Discussione:
Nuove aliquote calcolo stipendio netto
(troppo vecchio per rispondere)
Kekko
2004-11-25 16:13:04 UTC
Permalink
Dati del problema:
lavoratore a ti ccnl commercio
stipendio lordo: 52836€
stipendio netto mensile attuale 2407€ (per 14 mensta)

Nuove aliquote (ultima proposta)
23% fino a 26000€, 33% fino a 33500€, 39% oltre.

Calcolo del nuovo stipendio netto: 2631€ cioè 224€ in più al mese.
Ho sbagliato qualche cosa?

Grazie
Ciao
Kekko
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Zio Fester
2004-11-25 17:25:57 UTC
Permalink
Post by Kekko
lavoratore a ti ccnl commercio
stipendio lordo: 52836?
stipendio netto mensile attuale 2407? (per 14 mensta)
Nuove aliquote (ultima proposta)
23% fino a 26000?, 33% fino a 33500?, 39% oltre.
Calcolo del nuovo stipendio netto: 2631? cioè 224? in più al mese.
Ho sbagliato qualche cosa?
parecchio. :)
infatti, come spero sia noto a tutti, anche a livelli di classe "media" come
questi (a proposito complimenti per la carriera :), la subdola manovra del
nano porterà poco meno che bruscolini in mano a noi poveracci, mentre quelli
che avranno risparmi dell'ordine di *almeno* alcune migliaia di euro l'anno
saranno solo quelli della classe medio-alta, per intenderci - se ricordo
bene i miei calcoli - dai 100.000 lordi in su.
(e ditemi voi tra i lavoratori dipendenti, anche dirigenti, quanti ce ne
sono in % che superano questa soglia: praticamente oltre a imprenditori e
commercianti e professionisti "grassi" non ci sarà trippa per gatti per
quasi nessuno)

tornando al tuo errore, dovresti esserti dimenticato di togliere il 10% di
contributi a carico del lavoratore dallo stipendio lordo, quindi devi rifare
i calcoli dell'IRE su una base di ca. 47.600 euro l'anno (52.800 - 10%).

sintetizzando i calcoli ti rimane al mese:

47.600 - 5.980 (1° scaglione) - 2.475 (2° scaglione) - 5.499 (3° scaglione)
= 33.646

33.646 / 14 = ca. 2.403

ops! ma guarda ti è rimasto lo stipendio invariato!
in realtà come saprai si prende sempre un po' meno per la tredicesima e la
quattordicesima, quindi prenderai qualcosa in più negli stipendi "normali",
secondo me una cifra nell'ordine dei 2.430-2.450 mensili.

e pensa che scendendo verso il basso con i lordi annuali gli aumenti di
stipendio netto mensile sono sempre più bassi, fino ad annullarsi quasi
completamente!
che gran bella manovra eh! :-/

bye
festerquake
Kekko
2004-11-25 17:36:33 UTC
Permalink
Post by Zio Fester
Post by Kekko
lavoratore a ti ccnl commercio
stipendio lordo: 52836?
stipendio netto mensile attuale 2407? (per 14 mensta)
Nuove aliquote (ultima proposta)
23% fino a 26000?, 33% fino a 33500?, 39% oltre.
Calcolo del nuovo stipendio netto: 2631? cioè 224? in più al mese.
Ho sbagliato qualche cosa?
parecchio. :)
e ti pareva!
Post by Zio Fester
tornando al tuo errore, dovresti esserti dimenticato di togliere il 10% di
contributi a carico del lavoratore dallo stipendio lordo, quindi devi rifare
i calcoli dell'IRE su una base di ca. 47.600 euro l'anno (52.800 - 10%).
Ma c'è anche adesso?
Post by Zio Fester
47.600 - 5.980 (1° scaglione) - 2.475 (2° scaglione) - 5.499 (3° scaglione)
= 33.646
33.646 / 14 = ca. 2.403
Uh, ma guarda??
Post by Zio Fester
ops! ma guarda ti è rimasto lo stipendio invariato!
in realtà come saprai si prende sempre un po' meno per la tredicesima e la
quattordicesima, quindi prenderai qualcosa in più negli stipendi "normali",
secondo me una cifra nell'ordine dei 2.430-2.450 mensili.
Azzz ecco dov'era l'inganno!
Grazie

Ciao
Kekko
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Zio Fester
2004-11-25 18:57:06 UTC
Permalink
Post by Kekko
Post by Zio Fester
tornando al tuo errore, dovresti esserti dimenticato di togliere il
10% di contributi a carico del lavoratore dallo stipendio lordo,
quindi devi rifare i calcoli dell'IRE su una base di ca. 47.600 euro
l'anno (52.800 - 10%).
Ma c'è anche adesso?
eccerto che c'è pure adesso!
le nuove aliquote riguarderebbero l'IRE ex IRPEF ma la contribuzione carico
dipendente non dovrebbe venire toccata.

scusa ma sei arrivato dove sei arrivato (cioè altino) senza sapere che ti
"alleggerivano" dal tuo lordo di un 10% per contributi INPS pre calcolo
imposte? :-)

cia
fester
Kekko
2004-11-26 10:19:37 UTC
Permalink
Post by Zio Fester
Post by Zio Fester
tornando al tuo errore, dovresti esserti dimenticato di togliere il
10% di contributi a carico del lavoratore dallo stipendio lordo,
quindi devi rifare i calcoli dell'IRE su una base di ca. 47.600 euro
l'anno (52.800 - 10%).
scusa ma sei arrivato dove sei arrivato (cioè altino) senza sapere che ti
"alleggerivano" dal tuo lordo di un 10% per contributi INPS pre calcolo
imposte? :-)
Si, è vero, se non sbaglio stiamo parlando dell'8,89%.
In realtà il mio esempio vuole essere di stimolo alla comprensione di
ciò che avverrà dall' anno prox.
Per esempio scorrendo velocemente i giornali stamattina mi sono reso
conto che dovremmo anche considerare le detrazioni per figli a carico.
Io per esempio ho già un figlio per metà a carico (lo divido con mia
moglie, libera professionista) e da Aprile ne arriva un altro.
Che tipo di dterazioni dovrei avere?
Grazie comunque per i consigli e le precisazioni che ci hai dato.
Ciao
Kekko
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Zio Fester
2004-11-26 14:15:25 UTC
Permalink
Post by Kekko
Si, è vero, se non sbaglio stiamo parlando dell'8,89%.
In realtà il mio esempio vuole essere di stimolo alla comprensione di
ciò che avverrà dall' anno prox.
Per esempio scorrendo velocemente i giornali stamattina mi sono reso
conto che dovremmo anche considerare le detrazioni per figli a carico.
i famosi "assegni familiari".
Post by Kekko
Io per esempio ho già un figlio per metà a carico (lo divido con mia
moglie, libera professionista) e da Aprile ne arriva un altro.
felicitazioni!
Post by Kekko
Che tipo di dterazioni dovrei avere?
sorry, non tengo prole.
ma se fai una ricerchina su google con "assegni famigliari" non dovresti
avere problemi.

cia
fester
Luca Menegotto
2004-11-25 18:39:19 UTC
Permalink
On Thu, 25 Nov 2004 17:25:57 GMT, "Zio Fester"
Post by Zio Fester
47.600 - 5.980 (1° scaglione) - 2.475 (2° scaglione) - 5.499 (3° scaglione)
= 33.646
Scusa, ricordo male io o c'e' anche una no tax area? Poi confesso che
mi piacerebbe conoscere peso e qualità delle famose deduzioni.

--
Ciao!
Luca Menegotto
Zio Fester
2004-11-25 19:19:21 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
On Thu, 25 Nov 2004 17:25:57 GMT, "Zio Fester"
Post by Zio Fester
47.600 - 5.980 (1° scaglione) - 2.475 (2° scaglione) - 5.499 (3°
scaglione) = 33.646
Scusa, ricordo male io o c'e' anche una no tax area? Poi confesso che
mi piacerebbe conoscere peso e qualità delle famose deduzioni.
mi sono appena documentato anch'io: guadagna troppo anche per una no tax
area parziale.
leggiti il calcolo qua:
http://test.fiscoetasse.info/docu_speciali/notaxarea.doc

si comincia a dedurre qualcosina dai 29-30.000 euro lordi in giù.

ciau
fester
News RAI
2004-11-26 13:29:27 UTC
Permalink
Scusa potresti essere piu' chiaro? Anchio vorrei farmi due conti.
Sai mica se c'e' un qualche sito sul quale ci si possa documentare meglio?

Grazie
Post by Zio Fester
Post by Kekko
lavoratore a ti ccnl commercio
stipendio lordo: 52836?
stipendio netto mensile attuale 2407? (per 14 mensta)
Nuove aliquote (ultima proposta)
23% fino a 26000?, 33% fino a 33500?, 39% oltre.
Calcolo del nuovo stipendio netto: 2631? cioè 224? in più al mese.
Ho sbagliato qualche cosa?
parecchio. :)
infatti, come spero sia noto a tutti, anche a livelli di classe "media" come
questi (a proposito complimenti per la carriera :), la subdola manovra del
nano porterà poco meno che bruscolini in mano a noi poveracci, mentre quelli
che avranno risparmi dell'ordine di *almeno* alcune migliaia di euro l'anno
saranno solo quelli della classe medio-alta, per intenderci - se ricordo
bene i miei calcoli - dai 100.000 lordi in su.
(e ditemi voi tra i lavoratori dipendenti, anche dirigenti, quanti ce ne
sono in % che superano questa soglia: praticamente oltre a imprenditori e
commercianti e professionisti "grassi" non ci sarà trippa per gatti per
quasi nessuno)
tornando al tuo errore, dovresti esserti dimenticato di togliere il 10% di
contributi a carico del lavoratore dallo stipendio lordo, quindi devi rifare
i calcoli dell'IRE su una base di ca. 47.600 euro l'anno (52.800 - 10%).
47.600 - 5.980 (1° scaglione) - 2.475 (2° scaglione) - 5.499 (3° scaglione)
= 33.646
33.646 / 14 = ca. 2.403
ops! ma guarda ti è rimasto lo stipendio invariato!
in realtà come saprai si prende sempre un po' meno per la tredicesima e la
quattordicesima, quindi prenderai qualcosa in più negli stipendi "normali",
secondo me una cifra nell'ordine dei 2.430-2.450 mensili.
e pensa che scendendo verso il basso con i lordi annuali gli aumenti di
stipendio netto mensile sono sempre più bassi, fino ad annullarsi quasi
completamente!
che gran bella manovra eh! :-/
bye
festerquake
Kekko
2004-11-26 13:55:49 UTC
Permalink
Post by News RAI
Scusa potresti essere piu' chiaro? Anchio vorrei farmi due conti.
Sai mica se c'e' un qualche sito sul quale ci si possa documentare meglio?
Grazie
E' abbastanza semplice, ci sono quasi riuscito anche io che faccio
l'ingegnere ...
Allora:
1. prendi la tua busta paga e moltiplica il lordo mensile per il numero
delle mensilità (13 o 14, generalmente).
2. Leva l'8,89% che il contributo all'INPS
3. applica il 23% (1° aliquota) ai primi 26000€
4. applica il 33% alla differneza tra 33.500 e 26.000
5. applica il 39% alla differenza tra quanto ottenuto al punto 1 e
33.500.
6. somma il risultato dei punti 3,4,5 e otterrai quanto paghi di Irpef
ora IRE all'anno.
7. dividi per il numero di mensilità e otterrai la quota Irpef Ire
mensile
8. sottrai quanto ottenuto al punt prec dal lordo mensile e otterrai il
tuo stipendio netto mensile con le nuove aliquote

Il tutto senza però considerare le detrazioni per figli/coniuge a
carico.
Ciao
Kekko
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
DiD
2004-11-26 18:25:36 UTC
Permalink
Post by Kekko
E' abbastanza semplice, ci sono quasi riuscito anche io che faccio
l'ingegnere ...
1. prendi la tua busta paga e moltiplica il lordo mensile per il
numero delle mensilità (13 o 14, generalmente).
2. Leva l'8,89% che il contributo all'INPS
3. applica il 23% (1° aliquota) ai primi 26000?
4. applica il 33% alla differneza tra 33.500 e 26.000
5. applica il 39% alla differenza tra quanto ottenuto al punto 1 e
33.500.
6. somma il risultato dei punti 3,4,5 e otterrai quanto paghi di Irpef
ora IRE all'anno.
7. dividi per il numero di mensilità e otterrai la quota Irpef Ire
mensile
8. sottrai quanto ottenuto al punt prec dal lordo mensile e otterrai
il tuo stipendio netto mensile con le nuove aliquote
Il tutto senza però considerare le detrazioni per figli/coniuge a
carico.
Ciao
Kekko
credo tu abbia dimenticato la "no tax area"
Zio Fester
2004-11-27 18:59:56 UTC
Permalink
Post by DiD
credo tu abbia dimenticato la "no tax area"
nessuna deduzione:

http://snipurl.com/axel

cia
fester
DiD
2004-11-28 10:48:41 UTC
Permalink
Post by Zio Fester
Post by DiD
credo tu abbia dimenticato la "no tax area"
http://snipurl.com/axel
cia
fester
quindi chi guadagna di piu' paga piu' tasse, no ?
Michele Nicosia
2004-11-28 11:07:03 UTC
Permalink
Post by DiD
quindi chi guadagna di piu' paga piu' tasse, no ?
No.

http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/economia/eccofinanziaria6/scalfataglio/scalfataglio.html
Gabriele Palma
2004-11-28 12:38:58 UTC
Permalink
Post by DiD
quindi chi guadagna di piu' paga piu' tasse, no ?
No.
http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/economia/eccofinanziaria6/scalfatagl
io/scalfataglio.html

Quoti la repubblica?

Se scrivevi tu un articolo sull'argomento e poi lo mettevi online su un sito
web a caso era di provenienza più affidabile.
Michele Nicosia
2004-11-28 13:32:52 UTC
Permalink
Post by Gabriele Palma
Quoti la repubblica?
Quoto Eugenio Scalfari.
Post by Gabriele Palma
Se scrivevi tu un articolo sull'argomento e poi lo mettevi online su un sito
web a caso era di provenienza più affidabile.
Certo, certo.
Non posso dire lo stesso di te, ma andiamo avanti: i numeri sono a tuo
parere sbagliati?
Dicono una cosa errata?
Quota pure Bondi, BErlusconi o CIcchitto.

Saluti
DiD
2004-11-28 14:41:24 UTC
Permalink
Post by Michele Nicosia
Post by Gabriele Palma
Quoti la repubblica?
Quoto Eugenio Scalfari.
Post by Gabriele Palma
Se scrivevi tu un articolo sull'argomento e poi lo mettevi online su
un sito web a caso era di provenienza più affidabile.
Certo, certo.
Non posso dire lo stesso di te, ma andiamo avanti: i numeri sono a tuo
parere sbagliati?
Dicono una cosa errata?
Quota pure Bondi, BErlusconi o CIcchitto.
Saluti
proviamo a quotare chi si occupa di finanza almeno

dal sito del sole24ore

http://tinyurl.com/5fufl

http://tinyurl.com/48qgw

http://tinyurl.com/54wdx
Gabriele Palma
2004-11-28 19:15:20 UTC
Permalink
Post by Michele Nicosia
Post by Gabriele Palma
Quoti la repubblica?
Quoto Eugenio Scalfari.
Ah beh, allora cambia tutto.
Se lo scriveva Rutelli mi fidavo di più.
Post by Michele Nicosia
i numeri sono a tuo parere sbagliati?
Numeri? Ho difficolta a trovarli i numeri in mezzo a tutte quelle parole.
Secondo te questo sarebbe un articolo tecnico?

Cerca di non spacciare gli articoli della Repubblica come imparziali, forse
ti conviene.
Michele Nicosia
2004-11-28 19:38:48 UTC
Permalink
Post by Gabriele Palma
Numeri? Ho difficolta a trovarli i numeri in mezzo a tutte quelle parole.
Allora hai problemi con l'italiano.

... i cittadini compresi nella fascia da 0 a 40 mila euro di reddito?
Sono il 75 per cento del totale....

Un miliardo e 800 mila euro. Poiché le cifre non sono opinioni il
risultato è il seguente: il 75 per cento dei cittadini beneficia del 36
per cento della manovra, mentre il 25 per cento dei cittadini beneficia
del 64 per cento....
Post by Gabriele Palma
Secondo te questo sarebbe un articolo tecnico?
No, un articolo tecnico è la legge in sè.
Post by Gabriele Palma
Cerca di non spacciare gli articoli della Repubblica come imparziali, forse
ti conviene.
No, non mi conviene.
Una cosa che conviene fare è scappare come un coniglio di fronte ai
problemi e dare del comunista a chiunque, o del fascista a chiunque altro.
Mi raccomando, vai lontano tu, che magari ti chiedono cosa ne pensi...
Gabriele Palma
2004-11-28 23:23:22 UTC
Permalink
Post by Michele Nicosia
Post by Gabriele Palma
Numeri? Ho difficolta a trovarli i numeri in mezzo a tutte quelle parole.
Allora hai problemi con l'italiano.
No, non ho tempo di leggere parole inutili quando le tre aliquote sono
sufficienti a capire la situazione.
Post by Michele Nicosia
Un miliardo e 800 mila euro. Poiché le cifre non sono opinioni il
risultato è il seguente: il 75 per cento dei cittadini beneficia del 36
per cento della manovra, mentre il 25 per cento dei cittadini beneficia
del 64 per cento....
A parte il fatto trascurabili che le cifre percentuali che lui tira fuori
non provengono dalla legge e non ne cita la fonte.
Motivo sufficiente a farmi dubitare di tutti i calcoli che ha fatto e di
tutte le conclusioni che trae.

In ogni caso è un dato di fatto che i poveri beneficiano poco della riforma,
mentre i ricchi beneficiano di più sia in termini percentuali che assoluti,
non l'ho mai negato e il sole 24 ore perviene a risultati simili, sebbene
con toni meno scandalistici e polemici.
Stai cercando di convincere me che questo taglio è sbagliato, quando invece
l'ho capito appena ho visto le nuove aliquote, che parlavano da sole.
Senza leggere dubbi articoli piene di parole inutili scritti da dubbi autori
che presentano numeri di dubbia provenienza e pubblicate su dubbie testate
giornalistiche.
Post by Michele Nicosia
Una cosa che conviene fare è scappare come un coniglio di fronte ai
problemi e dare del comunista a chiunque, o del fascista a chiunque altro.
Mi raccomando, vai lontano tu, che magari ti chiedono cosa ne pensi...
Certo che conviene.
Se mi fosse possibile seguirei oggi stesso l'esempio dei più importanti ed
eminenti scienziati, ingegneri, tecnici e medici italiani che da anni
fuggono per perseguire la ricerca, lo studio e l'esercizio serio della
professione. Tutti conigli probabilmente, ma tutti conigli felici, che hanno
esercitato e fatto ricerca con grande soddisfazione e conseguendo grandi
risultati.
E questo fenomeno è troppo vecchio per poter dare la colpa a quelli che
stanno al governo.
Il Berlusca di cazzate ne ha fatte tante, ma oggi noi paghiamo soprattutto
le conseguenze delle cazzate che hanno fatto quelli prima di lui.

E sperare che i politici cambieranno è inutile, ogni nazione ha i politici
che si merita, i nostri politici rimarranno gli stessi finché a cambiare non
saranno gli italiani.
Michele Nicosia
2004-11-29 08:22:31 UTC
Permalink
Post by Gabriele Palma
E sperare che i politici cambieranno è inutile, ogni nazione ha i politici
che si merita, i nostri politici rimarranno gli stessi finché a cambiare non
saranno gli italiani.
Il tuo lucido esempio mi ha convinto.
Quindi conviene che tutti gli italiani, almeno i migliori, emigrino in
Svizzera , pronti a rientrare quando i politici e gli italiani stessi,a
almeno quelli rimasti (la massa informe), non saranno cambiati.
Mi smebra una ottiam soluzioen ai problemi creati dai fgoverni
precedneti a Berlusconi, e per risolvere il problema attuale.
Ok, è tutto chiaro.

Ti saluto e ti auguro il meglio per la tua felice vita!
jarod
2004-11-29 12:41:19 UTC
Permalink
Post by Michele Nicosia
Il tuo lucido esempio mi ha convinto.
Quindi conviene che tutti gli italiani, almeno i migliori, emigrino in
Svizzera , pronti a rientrare quando i politici e gli italiani stessi,a
almeno quelli rimasti (la massa informe), non saranno cambiati.
Mi smebra una ottiam soluzioen ai problemi creati dai fgoverni
precedneti a Berlusconi, e per risolvere il problema attuale.
Ok, è tutto chiaro.
In effetti sarebbe meglio che gli italiani, specie quelli che si sentono o
credono migliori, rimanessero in questo paese ed offrissero parte della loro
vita per migliorare la famosa res publica, anche per gli italiani ritenuti
stupidi, pecoroni o "inferiori" (perchè fare politica attiva significa
mettersi al servizio della collettività, non aumentare i propri interessi
oppure il conto in banca di famiglia ... :-(( ... ).
Poi, volendo, si può anche scappare altrove, ma mi sembra un pò da
vigliacchi dare agli altri (gli "inferiori") la colpa delle proprie scelte
... e lasciamo perdere il discorso se siano onorevoli o meno ... ;-))
--
Jarod
Michele Nicosia
2004-11-29 12:59:48 UTC
Permalink
Post by jarod
In effetti sarebbe meglio che gli italiani, specie quelli che si sentono o
credono migliori, rimanessero in questo paese ed offrissero parte della loro
vita per migliorare la famosa res publica, anche per gli italiani ritenuti
stupidi, pecoroni o "inferiori" (perchè fare politica attiva significa
mettersi al servizio della collettività, non aumentare i propri interessi
oppure il conto in banca di famiglia ... :-(( ... ).
E nois iamo di fornte ad un caso di qeusto, un uomo che sta palsamndo al
sua vita per la res privata, la sua di se stesso medesimo.
Ma per un motivo chiaro e preciso: nessuno lo vuole fare, perchè lo
dovrebbe fare il nostro sagace ed arguto amico?
L'è mica il più babbo di tutti?
Che si fottano pure, io me ne vò...
Post by jarod
Poi, volendo, si può anche scappare altrove, ma mi sembra un pò da
vigliacchi dare agli altri (gli "inferiori") la colpa delle proprie scelte
... e lasciamo perdere il discorso se siano onorevoli o meno ... ;-))
Lui sicurament enon ha votato l'attuale governo e quidni non uan sua colpa.
Probabilmente a differenza delle sacre scritture questa colpa dei padri,
non lui, ricadrà sui figli, non suoi, ma poco importa...


Saluti, sto valutando di andare nella Repubblica di San Marino, che ne dite?
felice_pago
2004-11-29 13:39:38 UTC
Permalink
Il 29 Nov 2004, 13:59, Michele Nicosia <***@lastminutetour.com>
[cut]
Post by Michele Nicosia
Saluti, sto valutando di andare nella Repubblica di San Marino, che ne dite?
che e' la volta buona che mi fai mangiare ste benedette arancine :)
ma ancora piu' difficile della CH :(

felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Michele Nicosia
2004-11-29 13:43:14 UTC
Permalink
Post by felice_pago
che e' la volta buona che mi fai mangiare ste benedette arancine :)
Tu devi solo dire quando sarai a Milano.
Al resto penso io.
Post by felice_pago
ma ancora piu' difficile della CH :(
Immagino, ma come si suol dire, se Maometto non và alla montagna.....và
al mare...

Saluti
felice_pago
2004-11-29 14:05:08 UTC
Permalink
Il 29 Nov 2004, 14:43, Michele Nicosia <***@lastminutetour.com>
[cut]
Post by Michele Nicosia
Immagino, ma come si suol dire, se Maometto non và alla montagna.....và
al mare...
si ma te ti cerchi sempre delle imprese TITANICHE ;)


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Michele Nicosia
2004-11-29 14:12:38 UTC
Permalink
Post by felice_pago
si ma te ti cerchi sempre delle imprese TITANICHE ;)
A me basta poco, purtroppo non me lo vogliono dare.
Ad ogni modo facciamo che mi avverti prima.
Se poi sei cosi gentile, vengo io con tutta la famiglia e facciamo un
meeting con brefing annesso nel tuo building...
Gabriele Palma
2004-11-29 19:54:16 UTC
Permalink
Post by Michele Nicosia
Post by jarod
In effetti sarebbe meglio che gli italiani, specie quelli che si sentono o
credono migliori, rimanessero in questo paese ed offrissero parte della loro
vita per migliorare la famosa res publica, anche per gli italiani ritenuti
stupidi, pecoroni o "inferiori" (perchè fare politica attiva significa
mettersi al servizio della collettività, non aumentare i propri interessi
oppure il conto in banca di famiglia ... :-(( ... ).
E nois iamo di fornte ad un caso di qeusto, un uomo che sta palsamndo al
sua vita per la res privata, la sua di se stesso medesimo.
Ma per un motivo chiaro e preciso: nessuno lo vuole fare, perchè lo
dovrebbe fare il nostro sagace ed arguto amico?
Non è una scelta mia.
Se anche decidessi di fare politica ed usare in politica le mie "argute"
idee, che poi non sono affatto originali né geniali, non avrei affatto
successo.
Anzi mi prenderebbero per il culo, politici, giornalisti, opinionisti......

Non è che sono tutti deficienti al governo, anzi, checche se ne dica
Berlusconi è piuttosto intelligente, abbastanza intelligente da capire che
gli conviene pensare al bene suo anziché quello degli italiani, perchè se
pensava al bene degli italiani quelli mica lo votavano.
Post by Michele Nicosia
Lui sicurament enon ha votato l'attuale governo e quidni non uan sua colpa.
Probabilmente a differenza delle sacre scritture questa colpa dei padri,
non lui, ricadrà sui figli, non suoi, ma poco importa...
Il dovere di un cittadino è innanzitutto quello di votare in modo
responsabile. Questo posso farlo in Italia come all'estero e penso che
continuerò a farlo.
In ogni caso le mie scelte sono proprio in funzione dei miei figli, che
certamente faranno migliore vita con un padre soddisfatto del proprio lavoro
e della propria condizione.
Se poi potrò trovare questa soddisfazione in Italia tanto meglio, ma certo
non sacrifico la vita mia e dei miei figli (perché è equivalente) per il
bene degli italiani.

Gabriele Palma
2004-11-29 19:44:50 UTC
Permalink
Post by jarod
In effetti sarebbe meglio che gli italiani, specie quelli che si sentono o
credono migliori, rimanessero in questo paese ed offrissero parte della loro
vita per migliorare la famosa res publica, anche per gli italiani ritenuti
stupidi, pecoroni o "inferiori" (perchè fare politica attiva significa
mettersi al servizio della collettività, non aumentare i propri interessi
oppure il conto in banca di famiglia ... :-(( ... ).
C'è un problema di fondo in quello che dici.
Se anche mister scienziato_intelligente_con_il_premio_nobel rimanesse in
Italia a sfornare idee intelligenti, come sacrificarsi per ridurre il debito
pubblico, aumentare i fondi alla ricerca, reintrodurre la tassa sulle
successioni e aumentare le altre tasse sul patrimonio per sgravare il
reddito, combattere l'evasione fiscale modificando le leggi che gestiscono
la contabilità dei liberi professionisti ecc ecc ecc, questo i voti da chi
li prende?

Quando l'evasione fiscale è la prassi per un numero elevato di persone,
nessuno ha intenzione di sacrificarsi per il debito pubblico, nessuno ha
intenzione di permettere il licenziamento dei dipendenti della PA, a nessuno
importa nulla della ricerca, etc etc etc

Perderebbe inevitabilmente le elezioni di fronte a personaggi di carisma ma
completamente senza contenuti, che basano la loro campagna su affermazioni
di impatto ma prive di sostanza.

Un italiano intelligente ed onesto difficilmente avrebbe un significativo
impatto politico, poiché la maggioranza degli italiani non è intelligente
e/o non è onesta e/o non ha il concetto di investimento a lungo termine. E i
recenti avvenimenti mi danno ragione.

Chi glielo fa fare allora al mitico_scienziato_con_premio_nobel_all'economia
di farsi prendere per il culo dagli italiani e peggio ancora dai politici
italiani?
Post by jarod
Poi, volendo, si può anche scappare altrove
Il fatto che io scappi altrove non mi esonera dalle mie responsabilita
politiche di cittadino, ho votato e continuerò a votare in modo
responsabile.
Certo non ho intenzione di lavorare e vivere in una nazione in cui il mio
lavoro non è gratificante né gratificato, in cui la ricerca è considerata
una perdita di tempo e in cui i disonesti sono incoraggiati rispetto agli
onesti.
Loading...