Discussione:
La controproposta....
(troppo vecchio per rispondere)
Michele "L'emarginato"
2009-07-14 15:05:15 UTC
Permalink
....mannaggia: ho trovato un bel posticino , dove però guadagno pochino.

Mi chiama un BR per un posto dove farei il mio lavoro di sys admin,
guadagnando di più, con ticket e reperibilità.
Accetto.

Lo dico in azienda e mi prospettano una controproposta :(

....sono cose che ti lasciano un attimo in difficoltà.

Se avevi la possibilità di darmi dei soldi in più, perchè non lo hai
fatto prima che io cercassi altrove?

E' vero, la situazione non è delle migliori, l'inizio è sempre duro, ma
poi mi hanno apprezzato e valorizzato (e bisogna darne atto, lo sanno
fare bene), ma resta la parte economica mera, la busta a fine mese che
per me che ho figlio e moglie a carico, su Milano, è fondamentale!!!!

Adesso, voi, che fareste?

Un dato oggettivo è che qui ho maggiore libertà, vado in giro da clienti
(benchè non lo gradisca) e avrei opportunità di crescita, anche economica.
Opportunità , ambizioni, velleità, niente però di concreto, cose
potenziali, in una piccola azienda.

Altrove avrei pronti via i soldi in più, e farei qualcosa che in quel
caso mi piace di più (amministrare server linux e cluster).

Inzomma, adesso sono in difficoltà....
Ho dato molto anche qui, come ho dato tanto a qui barboni che mi hanno
messo sulla strada, sono fatto cosi...

Voi che fareste?
Francko
2009-07-14 16:17:04 UTC
Permalink
Michele "L'emarginato" ha scritto:
[CUT]
Post by Michele "L'emarginato"
Un dato oggettivo è che qui ho maggiore libertà, vado in giro da clienti
(benchè non lo gradisca) e avrei opportunità di crescita, anche economica.
Opportunità , ambizioni, velleità, niente però di concreto, cose
potenziali, in una piccola azienda.
Altrove avrei pronti via i soldi in più, e farei qualcosa che in quel
caso mi piace di più (amministrare server linux e cluster).
Inzomma, adesso sono in difficoltà....
Ho dato molto anche qui, come ho dato tanto a qui barboni che mi hanno
messo sulla strada, sono fatto cosi...
Voi che fareste?
Non mi sembra che stai dando una valutazione cosi' positiva al primo posto.

Personalmente? Un 5-6 anni fa mi trovavo ad un bivio, se prendere maggiori
responsabilita' e quindi muovermi verso posizioni di maggiore
responsabilita' o se stabilizzarmi verso una posizione tranquilla con
competenze consolidate. Alla fine ho scelto la prima ma sinceramente la
rimpiango abbastanza. Alla fine le responsabilita' in piu' sono davvero
tante, i soldi in piu' sono pochi, te li fanno sudare veramente e alla
fine non compensano il maggior impegno. Se potessi avere la tua
opportunita' oggi senza dover fare troppi sacrifici (una volta raggiunto
un certo livello di qualita' di vita', inteso solo economicamente parlando
ovvio e' molto dura farlo scendere) la accetterei al volo. Pero' che
dirti? Forse se all'epoca avessi scelto la seconda magari ora avrei il
rimpianto. Insomma valuta te se senti che devi dimostrare qualcosa a te
stesso, altrimenti lascia perdere e fai quello che ti piace di piu'
(ovvero la seconda proposta)...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Michele "L'emarginato"
2009-07-14 16:25:53 UTC
Permalink
Post by Francko
Non mi sembra che stai dando una valutazione cosi' positiva al primo posto.
Il primo posto è ottimo, ma è pagato poco, ed ho rapporti con i clienti
che non si monetizzano , se non in seccature.
Ed io non amo particolarmente stare a contatto con la gente (ved il mio
nick:).

Detto questo, a parte questo preciso problema, il neo più marcato sono i
SOLDI.

Inutile girarci attorno, guadgano poco pe rla mia età e per la mia
esperienza, ergo devo fare dell'altro, poichè provenendo da un ambito di
forte repsoanbilità ben retribuita, oggi mi sento in una condizione di
indigenza (con tutto il rispetto per gli indigenti "veri", ho almeno uno
stipendio), ma credo sia innato nelle persone che hanno o hanno avuto
ruoli improtanti, quando glie li togli si sentono inutili e sottostimati.

Il psoto nuovo , di contro, è collocato nello scenario che MArcoxxx
delinea sempre benissimo: cliente grosso, che chiede ad A che è troppo
grosso, e divide il carico con B che è pià piccolo.
Io sarei impiegato di B, che mi da di più in termini economici e mi
chiede dell'impengo preciso su piattaforme HW che conosco e dove ho
seniority.

Ma oggi mi hanno bloccato e mi hanno detto esplicitmaente che NON devo
andare via.

La quale cosa mi è piaciuta moltissimo, e mi onora tanto, dopo solo due
mesi di impengo profuso, sono riuscito a dimostrare il mio valore ed il
mio impegno.

Adesso penso se mi facessero una bella proposta, migliorativa di adesso,
paragonabile all'altra, cosa dovrei fare?

DIco anche che, avendo avuto al mattina libera, sono pure passato presso
al nuova azienda a fimrare il contratto con partenza lunedi 26 luglio....

Dite ch efarei uan figurina barbina eccessiva, o andrei incontro a
problemi legali se dicessi che mi sono sbagliato, oppure le condizoni
sono mutate, mi dispiace ma non sono più disponibile ?

Valuterò con precisione appena saprò, ma già adesso questa ferma
decisione di volermi tenere, mi sta mettendo in difficoltà oggettiva...
booof
2009-07-14 21:27:44 UTC
Permalink
Post by Michele "L'emarginato"
Ma oggi mi hanno bloccato e mi hanno detto esplicitmaente che NON devo
andare via.
se ti pagano resta. in fondo sono solo due mesi che ci sei... mica
potevano sparare subito tutte le cartucce!
michele
2009-07-14 21:29:55 UTC
Permalink
Post by booof
se ti pagano resta. in fondo sono solo due mesi che ci sei... mica
potevano sparare subito tutte le cartucce!
E' vero, l'ambiente che oramai conosco e molto bello e rilassante.

Stanotte avrò problemi a dormire...
gid
2009-07-15 09:11:36 UTC
Permalink
Post by Michele "L'emarginato"
Il primo posto è ottimo, ma è pagato poco, ed ho rapporti con i clienti
che non si monetizzano , se non in seccature.
In cosa consisterebbe l"ottimo"? Se ci sono due aspetti così
importanti che valuti insufficienti. I soldi non sono tutto, e vabbè.
Ma se poi ogni giorno devi pure combattere con qualche figuro, e
quindi neppure lavori tranquillo e beato.... e che cavolo!
Io un posto così, pochi soldi e rotture di scatole continue, lo
valuterei appena sufficiente.
Marcoxxx
2009-07-14 16:26:51 UTC
Permalink
.....mannaggia: ho trovato un bel posticino , dove però guadagno pochino.
Mi chiama un BR per un posto dove farei il mio lavoro di sys admin,
guadagnando di più, con ticket e reperibilità.
Accetto.
Lo dico in azienda e mi prospettano una controproposta :(
.....sono cose che ti lasciano un attimo in difficoltà.
Se avevi la possibilità di darmi dei soldi in più, perchè non lo hai
fatto prima che io cercassi altrove?
Io quando me ne sono andato, me ne sono andato piu' perche' mi
hanno fatto controproposte che non per altro.

Cosi' come quando ho cercato di cambiare, dicendo la tariffa che prendevo,
di fronte ad un'offerta al ribaso "che per lui non era nemmeno un'affare"
ho rifiutato. Poi, in seguito al rifiuto sono arrivate controproposte
per andarmene comunque a tariffa non piu' al ribasso ma al rialzo.
Allora ho rifiutato ancora piu' convintamente.

Ed e' anche il motivo per cui negli ultimi mesi ho mandato piu'
di uno dove dico io (specialmente a fronte della richiesta: "quanto
guadagni"), nonostante che da venerdi' prossimo non lavorero'
piu'.
E' vero, la situazione non è delle migliori, l'inizio è sempre duro, ma
poi mi hanno apprezzato e valorizzato (e bisogna darne atto, lo sanno
fare bene), ma resta la parte economica mera, la busta a fine mese che
per me che ho figlio e moglie a carico, su Milano, è fondamentale!!!!
Adesso, voi, che fareste?
Io me ne andrei prima di subito. Ma io non faccio testo e probabilmente
farei la cosa sbagliata.

[SNIP]
Voi che fareste?
Occhio che io da venerdi' saro' disoccupato, per cui non so se ti conviene
fare quelli che farei io.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Michele "L'emarginato"
2009-07-14 16:33:21 UTC
Permalink
Post by Marcoxxx
Io quando me ne sono andato, me ne sono andato piu' perche' mi
hanno fatto controproposte che non per altro.
Capisco quello che dici, ma qui posso garantirti il discorso è molto
diverso.

La situazione mi pare mutata rispetto a qualche mese addietro, dove
venni contattato, perhcè adesso mi hanno priam di tutto visto all'opera,
e seocndo poi, non si aspettavano sapessi "vendere", cosa che è
accaduta, e che mi ha permesso di far fare affari all'azienda.

Oggi pe rloro è più il costo della perdita delal mia figura, della
ricerca, della cattiva effige davanti a clienti con i quali ho creato
rapporit, che darmi 4 o 500 euro al mese in più e premi di produzione e
cose del genere.
Il calcolo è facile, adesso, perhcè solo ora sanno cosa perdono.

Li capisco, avrei preferito fossero stati loro a dirlo prima a me:
senti, abbiamo visto coem vai e vai fortissimo, tieniti calmo ad agosto,
fatti le vacanze, che a settembre ci saranno aumenti e premi.
Io magari mi stavo pure tranquillo e ci pensavo dopo.

Ma nulla arrivando, appena il BR mi ah chiamato con i soldi in mano,
beh, capisci che non avevao nulla su cui riflettere, tanto più che avrei
a che fare solo con linux e cluster, che sono le cose che preferisco in
assoluto, e senza clienti o parti commerciali da gestire.
fm
2009-07-14 19:33:25 UTC
Permalink
La situazione mi pare mutata rispetto a qualche mese addietro, dove venni
contattato, perhcè adesso mi hanno priam di tutto visto all'opera, e
seocndo poi, non si aspettavano sapessi "vendere", cosa che è accaduta, e
che mi ha permesso di far fare affari all'azienda.
Oggi pe rloro è più il costo della perdita delal mia figura, della
ricerca, della cattiva effige davanti a clienti con i quali ho creato
rapporit, che darmi 4 o 500 euro al mese in più e premi di produzione e
cose del genere.
Il calcolo è facile, adesso, perhcè solo ora sanno cosa perdono.
molto ma molto IMHO ... semplicemente
li hai colti di sorpresa e temono di avere, a breve, dei problemi .
Per questo motivo ti hanno fatto la controproposta.

Alla lunga non sappiamo come puo' andare a finire.
Potrebbero ad esempio cautelarsi dal ripetersi di fatti del genere,
rendendoti meno "insostituibile",
magari fra sei mesi o un anno ti affiancheranno qualcuno (con uno
stipendio molto inferiore al tuo),
poi pian piano faranno in modo che tu te ne vada.
Scusa se faccio l'avvocato del diavolo, ma non viviamo nel mondo delle
fiabe.
Li capisco, avrei preferito fossero stati loro a dirlo prima a me: senti,
abbiamo visto coem vai e vai fortissimo, tieniti calmo ad agosto, fatti le
vacanze, che a settembre ci saranno aumenti e premi.
Io magari mi stavo pure tranquillo e ci pensavo dopo.
Ma nulla arrivando, appena il BR mi ah chiamato con i soldi in mano, beh,
capisci che non avevao nulla su cui riflettere, tanto più che avrei a che
fare solo con linux e cluster, che sono le cose che preferisco in
assoluto, e senza clienti o parti commerciali da gestire.
dal mio punto di vista un lavoro di tipo esclusivamente tecnico, sul lungo
periodo, potrebbe essere meno rivendibile
di una funzione tecnico-commerciale....pero' il nuovo lavoro ti piace, i
soldi sono soldi e soprattutto sono ADESSO.

il BR ha capito perfettamente la tua situazione e prontamente l'ha saputa
sfruttare a suo vantaggio.
Speriamo che, almeno per una volta, sia un vantaggio anche per te ( +soldi,
nuovi stimoli , etc )

Del resto hai gia' firmato il nuovo contratto....
quindi auguri!...:-)

ciao
fm
Michele
2009-07-14 19:46:20 UTC
Permalink
Post by fm
Del resto hai gia' firmato il nuovo contratto....
quindi auguri!...:-)
Questo è da vedere, potrei avere un ripensamento.

Ho cpaito cosa dici, hai ragione,ed è quello a cui ho pensato: la
rivendibilità di una figura tecnico-commerciale, contro un tecnico puro.

E' anche vero, che dopo 12 anni di ti manager, sarebeb difficile
dimenticare tutto e e dire che sono solo un tecnico...

Boh, la notte porta consiglio.
Osid
2009-07-14 17:01:24 UTC
Permalink
X-No-Archive: yes
Post by Michele "L'emarginato"
....mannaggia: ho trovato un bel posticino , dove però guadagno pochino.
Non per farmi gli affari tuoi ma: contratto e RAL? Così la discussione
ha più senso.
Post by Michele "L'emarginato"
Mi chiama un BR per un posto dove farei il mio lavoro di sys admin,
guadagnando di più, con ticket e reperibilità.
Accetto.
Hai una lettera d'intenti in mano? In caso contrario io avrei sempre
il dubbio.
Comunque personalmente non accetterei mai un posto in una BR:
nomadismo e spersonalizzazione.
Post by Michele "L'emarginato"
Lo dico in azienda e mi prospettano una controproposta :(
....sono cose che ti lasciano un attimo in difficoltà.
Perché scusa?
L'azienda è la tua fidanzata? Moglie? Figlia? Amica? Sei socio?
Se hai risposto no allora è semplicemente un mezzo per guadagnare
denaro, con la correttezza stabilita contrattualmente e dal buon
senso, con impegno MA in un'ottica prima egoista e DOPO altruista.

Almeno, io ragionerei così.
Anche perché eccedere in altruismo con un'azienda non ti ricompensa
con l'azienda che ti paga il mutuo, non ti ridà il tempo passato in
azienda per gli straordinari che avresti passato con tua moglie, i
tuoi figli, i tuoi amici, le tue passioni, ecc.
Post by Michele "L'emarginato"
Se avevi la possibilità di darmi dei soldi in più, perchè non lo hai
fatto prima che io cercassi altrove?
Perché purtroppo ognuno fa il suo gioco: se tu non apri bocca
chiedendo periodicamente un aumento io perché dovrei dartelo?
Post by Michele "L'emarginato"
Adesso, voi, che fareste?
Con la sfiducia che ho attualmente io farei la "zoccola": vado dove mi
danno di più e non guarderei in faccia nessuno.
Vuoi che rimanga con te? Allora mi dai lo stesso RAL degli altri (e
magari di più), stessa reperibilità o addirittura no reperibilità ed i
ticket (o maggiori benefit).
Post by Michele "L'emarginato"
Un dato oggettivo è che qui ho maggiore libertà, vado in giro da clienti
(benchè non lo gradisca) e avrei opportunità di crescita, anche economica.
Valuta allora il discorso crescita: però io oggi come oggi punterei al
certo e non considererei nemmeno l'incerto.
Post by Michele "L'emarginato"
Opportunità , ambizioni, velleità, niente però di concreto, cose
potenziali, in una piccola azienda.
Negli anni io ho maturato sfiducia nei confronti della micro-piccola
impresa ed ho tratto la conclusione che lavorare in queste realtà
significa rimanere livellati verso il basso come retribuzioni e finire
col farsi un culo cubico.
Post by Michele "L'emarginato"
Voi che fareste?
Andrei dove sento più frusciare di denaro nelle mie mani...
Michele
2009-07-14 19:57:23 UTC
Permalink
Post by Osid
Non per farmi gli affari tuoi ma: contratto e RAL? Così la discussione
ha più senso.
Semplici contratti a progetto.
Uno di 1600 netti mese, l'altro di 2100....
Post by Osid
Hai una lettera d'intenti in mano? In caso contrario io avrei sempre
il dubbio.
nomadismo e spersonalizzazione.
Ho firmato il cotnratto, oggi pomeriggio ed ero andato dal datore per
trattare il preavviso e non arrecargli danno.
Lui mi ha proposto gli stessi soldi, più potenziali itnroiti da
contratti (bonus su quelli chiusi da me).
Post by Osid
Perché scusa?
L'azienda è la tua fidanzata? Moglie? Figlia? Amica? Sei socio?
Se hai risposto no allora è semplicemente un mezzo per guadagnare
denaro, con la correttezza stabilita contrattualmente e dal buon
senso, con impegno MA in un'ottica prima egoista e DOPO altruista.
Non sono ne egoista, ne altruista.
Sono conscio di aver ottenuto una buona opportunità.
Post by Osid
Anche perché eccedere in altruismo con un'azienda non ti ricompensa
con l'azienda che ti paga il mutuo, non ti ridà il tempo passato in
azienda per gli straordinari che avresti passato con tua moglie, i
tuoi figli, i tuoi amici, le tue passioni, ecc.
Non si tratat di questo, ma anche di altro: qui sono abbatanza libero,
non ho il capo che mi sta sopra, e se mi danno i soldi ch emi servono,
ben venga, a me non dispiace.
Purtroppo c'è voluto un terzo che mi chiamasse da lui.
In tutta questa stora, ammeto di essere stato troppo frettoloso: avessi
discusso prima con l'attuale datore, secondo me avrei risolto priam e
melgio, senza andarmi ad impelagare con altri i quali magari mi
prenderanno per chiacchierone, cosa che in realtà non sono.
Post by Osid
Perché purtroppo ognuno fa il suo gioco: se tu non apri bocca
chiedendo periodicamente un aumento io perché dovrei dartelo?
Giusto...
Post by Osid
Con la sfiducia che ho attualmente io farei la "zoccola": vado dove mi
danno di più e non guarderei in faccia nessuno.
Io non sono capace.
Accetterei SOLO contratti a TI, ma purtroppo oggi il mio target è solo
questo qui, progetti e correre....
ergo devo scegliere fra questi.
Post by Osid
Vuoi che rimanga con te? Allora mi dai lo stesso RAL degli altri (e
magari di più), stessa reperibilità o addirittura no reperibilità ed i
ticket (o maggiori benefit).
Teoricmaente, su base potenziel, qui mi hanno offerto di più: se firmo
un cotntratto ho 200 euro, cosa che nel BR avrei con uan settimana di
reperibilità , che di norma farei ongi mese.
Post by Osid
Valuta allora il discorso crescita: però io oggi come oggi punterei al
certo e non considererei nemmeno l'incerto.
Tecnico-commercilae (attuale) contro tecnico puro...
Post by Osid
Negli anni io ho maturato sfiducia nei confronti della micro-piccola
impresa ed ho tratto la conclusione che lavorare in queste realtà
significa rimanere livellati verso il basso come retribuzioni e finire
col farsi un culo cubico.
In questo singolo cas che mi è capitato, non posso che parlarne
BENISSIMO, persone che mi hanno permesso di superare un brutto momento
(perdità del lavoro) e che adesso stanno cercando di tenermi da loro.

Non posso che parlarne bene.
riccardo
2009-07-14 23:41:38 UTC
Permalink
Post by Michele
Semplici contratti a progetto.
Uno di 1600 netti mese, l'altro di 2100....
con moglie e figlio? a Milano? Sinceramente mi sembra che ti preoccupi
per il problema sbagliato.
IL tuo problema non sono i 500 euro in piu' o in meno, ma il fatto che
hai una famiglia da mantenere e un lavoro che puo' evaporare da un
momento all'altro. Naturalmente chiedi alla tua ditta attuale quanto
ti puo' aumentare il compenso, ma alla fine scegli l'ambiente che ti
da piu' stabilita' e rivendibilita' quando dovrai cercare il prossimo
lavoro...
michele
2009-07-15 02:57:39 UTC
Permalink
Post by riccardo
Naturalmente chiedi alla tua ditta attuale quanto
ti puo' aumentare il compenso, ma alla fine scegli l'ambiente che ti
da piu' stabilita' e rivendibilita' quando dovrai cercare il prossimo
lavoro...
Sono entrambe a progetto, e per definizione potrebbero finire.
MA io ero un TI da 10 anni, ed è finito pure quello....
NEl privato non c'è alcuna certezza, quindi è un problema che oggi non
posso risolvere, per qusto cerco i 500 euro in più, almeno vivo e non
sopravvivo.

LA rivendilità credo sarebbe massima, dopo aver speso mesi dentro una
server farm con 2000 macchine, che aver fatto il pre sales per un
prodotto sw, multipiattaforma.

Ma la seconda, attuale, mi è nota, e la cosa mi darebbe respiro
maggiore, adesso che mi hanno fatto la controproposta.
tirzanello
2009-07-15 02:38:12 UTC
Permalink
Post by Michele
In questo singolo cas che mi è capitato, non posso che parlarne
BENISSIMO, persone che mi hanno permesso di superare un brutto momento
(perdità del lavoro) e che adesso stanno cercando di tenermi da loro.
stessa identica situazione qui da me.
Loro vogliono (=hanno bisogno di) tenermi, e quando m'hanno teso la
mano non me la passavo granche' bene neanch'io. Ora sono in crisi
esistenziale, tra chi mi pagherebbe (non troppo, 3/5 di quanto prendo
ora) per darmi un titolo che ancora mi manca (PhD) e tra chi mi
continuerebbe a pagare per continuare a fare quello che faccio
(ricercatore) sostenendo che il PhD non mi serve a un ***@xxy per via
dell'esperienza (e che me lo darebbero anche loro, pagandomi pero' 1/3
di quanto mi pagano ora, ndr)...
bella gatta da pelare :-/
michele
2009-07-15 03:17:28 UTC
Permalink
Post by tirzanello
bella gatta da pelare :-/
Sono sveglio dalle 3, pensa te....
Quincy Magoo
2009-07-14 20:03:11 UTC
Permalink
Post by Michele "L'emarginato"
Se avevi la possibilità di darmi dei soldi in più, perchè non lo hai
fatto prima che io cercassi altrove?
C'è qualche problema a chiederglielo?
Michele
2009-07-14 20:08:43 UTC
Permalink
Post by Quincy Magoo
Post by Michele "L'emarginato"
Se avevi la possibilità di darmi dei soldi in più, perchè non lo hai
fatto prima che io cercassi altrove?
C'è qualche problema a chiederglielo?
Se intendi a chidergli i soldi, non sono un tipo che corre: mi è stato
detto che quando le cose sarebbero andate bene, ne avrei goduto anche io
e cosi mi sono messo ad aspettare.
Mi ero già dato dei tempi : entro 5 mesi, o salivo di stipendio qui, o
andavo altrove.
E' arrivata prima la proposta della BR.

Se intendi se gli ho chiesto come mai non mi abbiano loro fatto la
proposta: perchè le cose stanno andando bene, non cosi bene, ed alcuni
contratti si devono finalizzare, essendo un'azienda che deve fatturare,
mettere a "donare " soldi sperando che le cose vadano bene, non è del
tutto definible una sana imprenditori.
Quincy Magoo
2009-07-14 21:59:09 UTC
Permalink
Post by Michele
Post by Quincy Magoo
Post by Michele "L'emarginato"
Se avevi la possibilità di darmi dei soldi in più, perchè non lo hai
fatto prima che io cercassi altrove?
C'è qualche problema a chiederglielo?
Se intendi a chidergli i soldi,
No intendo proprio chiedergli "Se avevi la possibilità di darmi dei
soldi in più, perchè non lo hai fatto prima che io cercassi altrove?"
Post by Michele
non sono un tipo che corre: mi è stato
detto che quando le cose sarebbero andate bene, ne avrei goduto anche io
e cosi mi sono messo ad aspettare.
Perfetto, allora avevi anche un appiglio per semplificare la tua
richiesta, bastava ricordare la promessa.
Hai preferito invece aspettare per tua stessa ammissione. La stessa cosa
hanno fatto loro, con il vantaggio che aspettare era nel loro interesse
e non nel tuo. Quindi in definitiva perché ti poni queste domande
retoriche? A me sembra chiaro, tu non hai mai detto che la corda tirata
non ti stava bene e quindi glie l'hai lasciata tirare.
michele
2009-07-15 03:07:42 UTC
Permalink
Post by Quincy Magoo
Perfetto, allora avevi anche un appiglio per semplificare la tua
richiesta, bastava ricordare la promessa.
Dopo due mesi appena, mi pareva esagerato.
Post by Quincy Magoo
Hai preferito invece aspettare per tua stessa ammissione. La stessa cosa
hanno fatto loro, con il vantaggio che aspettare era nel loro interesse
e non nel tuo. Quindi in definitiva perché ti poni queste domande
retoriche?
Perchè è subentrata la variabile inattesa: una proposta migliorativa,
che loro hanno fatta propria e che mi mette nella posizione di non avere
la garanzia di fare bene ad andare, per i soldi (semplice e lineare) ma
di valutare altri parametri che sono la rivendibilità futura, l'ambiente
di lavoro etc etc.

A me sembra chiaro, tu non hai mai detto che la corda tirata
Post by Quincy Magoo
non ti stava bene e quindi glie l'hai lasciata tirare.
Io ho detto, quando sono stato assunto, quando prendevo e dove volevo
arrivare.
Mi hanno detto che col tempo mi ci avrebbero portato, ma adesso la cosa
e' cambiata....
STeve
2009-07-15 02:49:16 UTC
Permalink
Post by Michele "L'emarginato"
guadagnando di più, con ticket e reperibilità.
Accetto.
[...]
Post by Michele "L'emarginato"
Adesso, voi, che fareste?
Me ne andrei.
Solo e semplicemente per coerenza, per rispetto delle mie decisioni.
Se non avevi intenzione di andare non avresti cercato ne' tantomeno
accettato una proposta.
Oltretutto da una BR !!!
Ovvero, se una proposta di una BR e' piu' alettante del posto dove ti
trovi non vedo nemmeno che bisogno ci sia di discutere.

Ma al di la' di ogni considerazione di contratto o economica, ritengo
che SE ci tieni al rispetto di te stesso (che viene percepito dagli
altri), devi proseguire con la scelta fatta.
Almeno e' quello che ho sempre fatto io, essere prima e sopra ogni
cosa, coerente con me stesso e rispettare la parola data.

Sbagli se ne fanno, magari ne stai facendo uno ora, ma IMHO lo sbaglio
piu' grosso e' quello di cambiare idea ogni due secondi e pensarci
sopra in continuazione.
Hai cercato, hai accettato, IMHO non vedo nemmeno spazio per
discuterci.

Vai, ma lascia l'ambiente dove sei ora al meglio delle possibilita' e
lascia la porta aperta per il futuro.
SE davvero chi ti ha fatto la controproposta l'ha fatta valutando il
tuo operato, non e' detto che tu possa collaborare ancora con loro in
futuro e la tua decisione di andare verra' apprezzata.
E' sempre piu' raro trovare persone di parola.
Se invece te l'hanno fatta perche' sono con il culo per terra .. beh,
non perdi molto.

Just my 2 cents
Steve
michele
2009-07-15 03:15:58 UTC
Permalink
Post by STeve
Me ne andrei.
Solo e semplicemente per coerenza, per rispetto delle mie decisioni.
Se non avevi intenzione di andare non avresti cercato ne' tantomeno
accettato una proposta.
Oltretutto da una BR !!!
Steve, erano i soldi, non ci stavo per nulla dentro.
Pensavo che sarei riuscito a tamponare, qualche mese, ma non e' cosi,
non arrivo a fine mese
Post by STeve
Ovvero, se una proposta di una BR e' piu' alettante del posto dove ti
trovi non vedo nemmeno che bisogno ci sia di discutere.
Solo economicamente, e solo fino a ieri, adesso la cosa e' cambiata, e
qui nasce il mio atroce e maledetto dubbio.

CI metto pure che non sono abituato a rattare e contrattare nulla, per
cui avendo gi' firmato con data fine luglio, dovrei anche andare a fare
una brutta figura dicendo che ho ripensato e cambiato idea.

Magari mi dice che non e' possibile, allora dobbiamo litigare, ed e'
l-ultima cosa che desidero, visto che anche qui si sono spesi per me
verso il partner A, benche' la cosa possa sembrare assurda e
semlicemente inusuale.
Post by STeve
Se invece te l'hanno fatta perche' sono con il culo per terra .. beh,
non perdi molto.
Capiamo questa cosa> loro me l'hanno fatta perhce gi servo, stop.
Oggi perdermi costa ben piu' dei 500 euro mese e incentivi che mi
darebbero, ma le cose coem sono state dette sono 'adesso' interessanti.

Analizzando in defintiva la cosa, la vera domanda forse si e' femrata su
cosa io davvero desidero fare nella vita.

QEUsto io lo so e nessuno dei due e' cio che voglio fare, per cui mi
devo accontentare per adesso di quello che ho trovato.

Vale la pena rimanere qui in attesa di tempi migliori, dove andrei a
fare ESATTAMENTE Cio che desidero, oppure avvicinarmi a quell'obbiettivo
con un piccolo passo, che rimane incerto 'punto di domanda'....
felice&pago
2009-07-15 09:15:56 UTC
Permalink
Post by michele
Post by STeve
Me ne andrei.
Solo e semplicemente per coerenza, per rispetto delle mie decisioni.
Se non avevi intenzione di andare non avresti cercato ne' tantomeno
accettato una proposta.
Oltretutto da una BR !!!
Steve, erano i soldi, non ci stavo per nulla dentro.
Pensavo che sarei riuscito a tamponare, qualche mese, ma non e' cosi,
non arrivo a fine mese
Post by STeve
Ovvero, se una proposta di una BR e' piu' alettante del posto dove ti
trovi non vedo nemmeno che bisogno ci sia di discutere.
Solo economicamente, e solo fino a ieri, adesso la cosa e' cambiata, e
qui nasce il mio atroce e maledetto dubbio.
CI metto pure che non sono abituato a rattare e contrattare nulla, per
cui avendo gi' firmato con data fine luglio, dovrei anche andare a fare
una brutta figura dicendo che ho ripensato e cambiato idea.
beh se hai mandato cv in giro, anche dopo che sei arrivat oli,
ed hai pure firmato per andartene via, direi che vai via e buona notte.

ricorda solo di dimenticare chi ti ha preso per il collo,
nel momento del tuo bisogno, certo ti hanno salvato
da una brutta situazione, ma ti hanno preso per il collo, punto !

altrimenti non si spiegherebbe il rilancio in denaro ed altro,
a pochi mesi dall'assunzione !

quest ivolevano uscire dalla crisi con una risorsa valida,
a poco prezzo !

mandali dove meritano !


ps:
nomi e cognomi ?


felice&pago
non c'e' poverta' senza difetto



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
theDRaKKaR
2009-07-15 18:22:51 UTC
Permalink
ma scusa alla fine sono due contratti a progetto, uno da 1600 l'altro
da 2100

scegli il più redditizio e via

se i piccioncini ti vogliono tanto bene, contratto a TI adeguato alle
tue conoscenze, che mi sembrano senior e specialistiche e amen

secondo sei sottostimato in entrambi i casi

poi vabé siamo in Italia...
felice&pago
2009-07-16 06:55:01 UTC
Permalink
Post by theDRaKKaR
ma scusa alla fine sono due contratti a progetto, uno da 1600 l'altro
da 2100
sai che ti devo dire ?
io non ho mica capit ochi gli offre 2100 !
Post by theDRaKKaR
scegli il più redditizio e via
considerando che la piazza e' quella di milano, forse forse
sarebbe meglio cosi'.
non si parla di canicatti dove le offerte possono venire solo da " quei due"
per dire mica si sputtana la piazza se sceglio il piu' redditizio.
Post by theDRaKKaR
se i piccioncini ti vogliono tanto bene, contratto a TI adeguato alle
tue conoscenze, che mi sembrano senior e specialistiche e amen
adesso l'hai detta meglio :)
io starei con chi mi offre un TI ad almeno 30-35.000 E/anno
Post by theDRaKKaR
secondo sei sottostimato in entrambi i casi
poi vabé siamo in Italia...
a vederli 30.000 anno


felice&pago
non c'e' poverta' senza difetto




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Michele "L'emarginato"
2009-07-16 07:53:56 UTC
Permalink
Post by felice&pago
adesso l'hai detta meglio :)
io starei con chi mi offre un TI ad almeno 30-35.000 E/anno
Già già, ma chi lo offre oggi in Italia (per il settore IT)?
NEssuno, e lo dico , coem già sai, dopo averne viste di cotte di crude.

Alla fin fine i margini di trattativa ci sono sempre, questo risulta
anche vero, ma il contratto rimane a progetto, e non si scappa.
felice&pago
2009-07-16 07:52:14 UTC
Permalink
Post by Michele "L'emarginato"
Post by felice&pago
adesso l'hai detta meglio :)
io starei con chi mi offre un TI ad almeno 30-35.000 E/anno
Già già, ma chi lo offre oggi in Italia (per il settore IT)?
NEssuno, e lo dico , coem già sai, dopo averne viste di cotte di crude.
Alla fin fine i margini di trattativa ci sono sempre, questo risulta
anche vero, ma il contratto rimane a progetto, e non si scappa.
e cosa hai deciso ?

anche se visto il tuo entsiasmo, mi aspetto che resti ;-)

ma chi ti offre 2100, spero quelli di adesso


felice&pago
non c'e' poverta' senza difetto



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Michele "L'emarginato"
2009-07-16 07:52:02 UTC
Permalink
Post by theDRaKKaR
secondo sei sottostimato in entrambi i casi
poi vabé siamo in Italia...
Esatto , l'epitaffio è giusto.

Grazie a tutti.
STeve
2009-07-15 21:15:04 UTC
Permalink
Post by michele
Steve, erano i soldi, non ci stavo per nulla dentro.
Pensavo che sarei riuscito a tamponare, qualche mese, ma non e' cosi,
[...]
Post by michele
fare ESATTAMENTE Cio che desidero, oppure avvicinarmi a quell'obbiettivo
con un piccolo passo, che rimane incerto 'punto di domanda'....
Ho capito, l'hai detto un po' di volte :-)
IMHO quello che importa e' essere coerenti con se stessi. La cosa in
genere paga sul lungo periodo.
Per quello IMHO la cosa migliore e' andare, non per altro, ma perche'
hai dato la tua parola.
Tutto il resto e' fuffa.
Vai via senza chiudere la porta, magari ci rientri in futuro, o magari
no, ma ti inizi a costruire una reputazione di persona affidabile,
i.e. che mantiene gli impegni.
Magari in Italia ormai non server piu' a nulla ma il mondo e' grande.

Ciao
STeve
fm
2009-07-15 04:15:01 UTC
Permalink
CUT
Post by STeve
Vai, ma lascia l'ambiente dove sei ora al meglio delle possibilita' e
lascia la porta aperta per il futuro.
Quoto.
Anche se il modo in cui si lascia dipende molto dal proprio carattere e
dall'ambiente di lavoro...
non siamo tutti ipocriti e diplomatici in ugual misura.
Post by STeve
SE davvero chi ti ha fatto la controproposta l'ha fatta valutando il
tuo operato, non e' detto che tu possa collaborare ancora con loro in
futuro e la tua decisione di andare verra' apprezzata.
E' sempre piu' raro trovare persone di parola.
Non sono d'accordo.
Quando un ex-dipendente viene assunto nuovamente e' semplicemente
perche' e' conosciuto, si sa come ha lavorato in passato, si evita
il rischio di una nuova assunzione ed il periodo di inserimento sara' breve
o nullo.
Insomma, per l'azienda puo' essere un risparmio.

Ciao
fm
tirzanello
2009-07-16 15:51:26 UTC
Permalink
Post by STeve
Se non avevi intenzione di andare non avresti cercato ne' tantomeno
accettato una proposta.
non avrebbe neanche considerato la controproposta, pero'!
visto che le considerazioni sono prettamente economiche.
Post by STeve
che SE ci tieni al rispetto di te stesso (che viene percepito dagli
altri), devi proseguire con la scelta fatta.
"rispetto" e' un concetto dalle varie sfaccettature. C'e' il rispetto
per la famiglia (se non si portano a casa i soldi necessari per
mantenerla), che in situazioni disperate puo' anche essere piu'
importante del rispetto nel "recedere" un contratto.
Il rispetto di se stessi sta anche nel seguire la scelta che
economicamente/professionalmente da' piu' vantaggi.
Il recedere da un contratto, beh, ci sarebbe in entrambi i casi: da
quello da cui se ne sta andando, e da quello per cui andra' a
lavorare.
Nel mio caso -ad esempio- erano nel panico piu' totale perche'
sembrava avessero tagliato i fondi... e allora (un po' tutti) ci si e'
guardato attorno. Ora che la situazione si e' ripristinata, sovrastano
i dubbi amletici, visto che alternative valide ne ho trovate ;-)
Il problema e' dal punto di vista umano e professionale (come credo
sia anche per Michele) perche' andandomene vanificherei un po' di
investimenti che hanno fatto. Io ho in piu' l'"handicap" di stare
nella ricerca: e' difficile riprendere ricerche di altri, vuoi per
motivi pratici, vuoi per questione di copyright/software/know how/etc.
Quindi, apparte le pubblicazioni fatte, tutte le ricerche lasciate a
meta' e' materiale buttato nel ce$$o, cosi' come gli investimenti
fatti. Insomma... dispiace da ambo le parti... e' molto piu' che
essere corretti/scorretti IMHO.
Post by STeve
Just my 2 cents
Steve
cheers!
STeve
2009-07-16 16:19:47 UTC
Permalink
Post by tirzanello
non avrebbe neanche considerato la controproposta, pero'!
visto che le considerazioni sono prettamente economiche.
Se davvero le considerazioni sono economiche, se ha accettato un altro
posto e' perche' prende di piu', ergo andare.
Post by tirzanello
"rispetto" e' un concetto dalle varie sfaccettature. C'e' il rispetto
per la famiglia (se non si portano a casa i soldi necessari per
IMHO io vedo la cosa da un punto di vista a lungo termine.
Devi costruirti la tua immagine e sopratutto credibilita'.
Se cambi idea ogni due secondi quanta affidabilita' dimostri ?
Se cambi idea per una cosa, cosa mi assicura che non lo fai in altri
frangenti ?
Mi ripeto, forse l'Italia ormai questa cosa non conta piu' nulla, ma
altrove e' fondamentale.
Essere considerati "affidabili", persone di parola, apre molte porte.

O forse ormai vivo lontano da troppo tempo ... anche se nel passato la
nomea di "affidabile" mi e' servita eccome anche in Italia.

C'ya
Steve
tirzanello
2009-07-16 17:19:38 UTC
Permalink
Post by STeve
Essere considerati "affidabili", persone di parola, apre molte porte.
concordo appieno.
Ma date le circostanze, quando soldi non ce ne stanno, e uno si cerca
alternative. Poi i soldi ricompaiono magicamente (che non e' detto che
sia per forza in cattiva fede, come diceva Felice), uno si ritrova tra
l'incudine ed il martello, perche' le parole date son due:
la prima, con chi il contratto te lo aveva dato (il lavoro da finire).
la seconda, con chi ti stai impegnando (che tra l'altro, non avendo
ancora iniziato, semplicemente richiamano il secondo candidato e son
tutti contenti).
Post by STeve
O forse ormai vivo lontano da troppo tempo ...
sfondi una porta gia' aperta, guarda :-)
Io -per correttezza- ho messo nelle referenze il capo dei capi dei
capi :-) dopo averlo avvertito (ovviamente)... pero' se le condizioni
cambiano.... mica e' questione di mancanza di correttezza, ne! :-)
Oggi e' stato contattato... quindi domani... bufera :-)
Nota curiosa: finalmente sono riuscito a non mettere nel curriculum
*alcuna* competenza informatica... non un accenno a C, C++, e menate
varie! Nada! Il tentativo e' di staccare completamente il cordone
ombellicale! dissidente :-) Ultimamente stavo scrivendo una media di
100000 linee di codice al mese... staccare un po' ci vuole ;-) Il
problema e' che cambiare di nuovo continente, lasciare l'ambiente,
amici, vendere la macchina, sfittare la casa... un po' una palla! Poi
lasciare un ottimo lavoro da ricercatore alla facolta' di medicina di
una delle piu' grosse uni al mondo... mica e' semplice! :-(((
STeve
2009-07-17 00:35:14 UTC
Permalink
Post by tirzanello
Ma date le circostanze, quando soldi non ce ne stanno, e uno si cerca
alternative. Poi i soldi ricompaiono magicamente (che non e' detto che
sia per forza in cattiva fede, come diceva Felice), uno si ritrova tra
Sicuramente sono io che sono fatto male ... ma IMHO il carattere di
una persona si vede nei momenti difficili, mica quando tutto va bene.
Se hai soldi e tempo e scelte, e' facile mantenere la parola.
Se ci sono difficolta' solo le persone serie lo riescono a fare .. io
almeno la vedo cosi'.
Post by tirzanello
la seconda, con chi ti stai impegnando (che tra l'altro, non avendo
ancora iniziato, semplicemente richiamano il secondo candidato e son
tutti contenti).
Come fai a saperlo a priori ?
Ok, la probabilita' che sia come dico io e' bassa, quasi inesistente,
ma metti che qualcuno sta mettendo su un progetto e conta su
determinate persone ... insomma stai mettendo in bocca a gente che non
conosci fatti e intenzioni che "a priori" non puoi sapere.
Da li' appunto il mio concetto di "mantenere la parola data".

Non so, per me e' cosi' semplice e lineare.
Se dico una cosa, la mantengo. Se non voglio fare qualcosa non dico di
farla.
Post by tirzanello
Nota curiosa: finalmente sono riuscito a non mettere nel curriculum
*alcuna* competenza informatica... non un accenno a C, C++, e menate
varie! Nada! Il tentativo e' di staccare completamente il cordone
buuuuuuuuuu e cosa vuoi andare a fare ?
Il com.... il comm...... spetta che non mi viene la parolaccia ... il
commer.... aaargh, il comm.... ok, il contaballe ? :-)
Bleah bleah bleah bleah bleha sput sput sput bleah :-)
Post by tirzanello
problema e' che cambiare di nuovo continente, lasciare l'ambiente,
amici, vendere la macchina, sfittare la casa... un po' una palla! Poi
Starai mica pensando di rientrare in Ita... It.... I..... ia.....
insomma ... hai capito no ? :-)

Take care
STeve
tirzanello
2009-07-17 14:02:38 UTC
Permalink
Post by STeve
Sicuramente sono io che sono fatto male ... ma IMHO il carattere di
una persona si vede nei momenti difficili, mica quando tutto va bene.
Se hai soldi e tempo e scelte, e' facile mantenere la parola.
Se ci sono difficolta' solo le persone serie lo riescono a fare .. io
almeno la vedo cosi'.
mha', si e no. La disperazione gioca degli brutti scherzi, io per mia
fortuna non sono stato mai "disperato"... momenti difficili si', ma
mai "disperato".
La disperazione e' uno stato equiparabile alla follia, una persona
disperata puo' fare qualsiasi cosa, la cronaca e' piena di fatti
riguardanti persone disperate. However, ognuno ha un meccanismo di
"autocontrollo" per evitare di entrare in stato di "disperazione", che
include IMHO anche "non mantenere la parola". Basta semplicemente
avere altre opzioni (in atto o potenziali), ma quando uno e' alla
frutta "non mantenere la parola" e' veramente il minimo...
specialmente in tempi di crisi.
Post by STeve
Ok, la probabilita' che sia come dico io e' bassa, quasi inesistente,
ma metti che qualcuno sta mettendo su un progetto e conta su
determinate persone ... insomma stai mettendo in bocca a gente che non
conosci fatti e intenzioni che "a priori" non puoi sapere.
Da li' appunto il mio concetto di "mantenere la parola data".
Se uno sta mettendo su un progetto, e conta su determinate persone,
bene.
Se una persona e' critica per un progetto, e' da trattare coi guanti,
ed anche di piu'... perche' puo' avere "better options" you know ;-)
Si, se ne era gia' parlato, che ritrattare non e' serio, ed io
probabilmente sono l'ultima persona al mondo che ritratta la parola
data. Pero' capisco anche che se una persona non la tratti come si
deve, questa se ne va, trova altro, sparisce, ciao ciao. E' un dato di
fatto. Se l'azienda X ti estorce un "si, accetto" con condizioni "so
and so", la probabilita' che uno cambi idea e' alta.
Post by STeve
Non so, per me e' cosi' semplice e lineare.
Se dico una cosa, la mantengo. Se non voglio fare qualcosa non dico di
farla.
"molto e' che manchi dall'Italia?" (cit. da film classico, difficile
da indovinare :-P )
Quando la competizione e' alta, i concorrenti sono al 95% bastardi, i
datori di lavoro al 95% cercano di mettertelo in quel posto, uno si
adatta!
Post by STeve
buuuuuuuuuu e cosa vuoi andare a fare ?
Il com.... il comm...... spetta che non mi viene la parolaccia ... il
commer.... aaargh, il comm.... ok, il contaballe ? :-)
Bleah bleah bleah bleah bleha sput sput sput bleah :-)
Io la querelo, sa? Come si permette a lanciare queste offese
gratuite? :-)))
Dio me ne scampi, no no, commerciale sia mai! Che tra l'altro non lo
saprei neanche fare bene, c'e' da essere paraculi e benevoli con
tutti, io sono uno dallo "sfanculo" facile.
E' ancora piu' "intelligente" la scelta che vado a fare :-) Lascio il
lavoro X per ottenere un titolo t, "indispensabile" e "formativo" per
il lavoro X. Il che sarebbe anche una scelta saggia se il lavoro X
stessi per perderlo, o se non fossi in grado di farlo... ma non e'
cosi'. In pratica ritorno ad essere studente, (soprav)vivendo con
borse di studio! Cosi' appena mi prendo il titolo t con un po' di
fortuna potrei ottenere un lavoro tipo X, diciamo X1. Praticamente un
genio.
In realta' il vantaggio sarebbe nel lungo periodo, perche' nel breve
periodo son solo svantaggi (dal punto di vista economico), ed un salto
nel buio per quanto riguarda l'ambiente di lavoro, il che quando si ha
una "veneranda eta'" non e' che sia il massimo. La speranza e' che con
con X1 l'informatica sara' relegata a semplice utente: t era previsto
per laureati in medicina ;-)
Comunque tutto ancora da decidere, vediamo come butta giorno per
giorno ;-)
Post by STeve
Starai mica pensando di rientrare in Ita... It.... I..... ia.....
insomma ... hai capito no ? :-)
fossi scemo! England <- si forse un po' lo sono :-))
STeve
2009-07-17 14:54:58 UTC
Permalink
Post by tirzanello
mha', si e no. La disperazione gioca degli brutti scherzi, io per mia
fortuna non sono stato mai "disperato"... momenti difficili si', ma
mai "disperato".
C'mon !!! Disperazione !
Stiamo parlando di vita normale .. se il termine "disperazione"
diviene di uso comune si dovrebbero attuare ben altre pratiche che il
"non mantenere la parola".
Momenti difficili, certamente. Critici ? Certamente. Non facili da
passare ? Certamente.
Disperati ?? C'mon ... se sei "disperato" (che ha un significato ben
preciso) hai sbagliato tutto nella vita !

Stiamo parlando di una classe sociale (noi) che dovrebbe avere un
offset alquanto elevato da "raccoglitore di pomodori stagionale
immigrato illegalmente senza nessuna speranza di miglioramento se non
la malavita".
Scusa ma certi termini implicano ben altri problemi dallo scegliere
tra due posti di lavoro.
Post by tirzanello
La disperazione e' uno stato equiparabile alla follia, una persona
disperata puo' fare qualsiasi cosa, la cronaca e' piena di fatti
Appunto !!!! Se una persona si "dispera" per lo scegliere tra due
posti, i problemi in gioco sono ben altri.
E molto molto molto piu' seri. Non risolvibili di certo con una
"scelta".
Post by tirzanello
avere altre opzioni (in atto o potenziali), ma quando uno e' alla
frutta "non mantenere la parola" e' veramente il minimo...
specialmente in tempi di crisi.
Quando uno e' alla frutta ... ma stiamo parlando di professionisti
informatici ?
Gente che si suppone quanto meno abbia degli studi alle spalle ?
Prima di "arrivare alla frutta" ce ne' di strada da fare e possibili
scelte.
Essere alla frutta significa avere problemi di sopravvivenza ...
Post by tirzanello
Se una persona e' critica per un progetto, e' da trattare coi guanti,
ed anche di piu'... perche' puo' avere "better options" you know ;-)
Certo. Ma se uno accetta quanto gli proponi io mi aspetto la persona
mantenga la parola.
Se non lo fa, una croce sopra non scappa e se qualcuno chiede,
rispondo di conseguenza.
Post by tirzanello
data. Pero' capisco anche che se una persona non la tratti come si
deve, questa se ne va, trova altro, sparisce, ciao ciao. E' un dato di
Perfettamente concorde .. ma permetti che per capire se una persona ti
tratta bene o male, devi quanto meno provare a lavorarci insieme ?
Lavori per A, B ti fa un'offerta, tu accetti .. in base a quale
processo logico puoi ritrattare dicendo che B probabilmente ti tratta
male ??
Post by tirzanello
fatto. Se l'azienda X ti estorce un "si, accetto" con condizioni "so
and so", la probabilita' che uno cambi idea e' alta.
Se qualcuno "estorce" qualcosa da me direi la colpa e' mia.
Nel caso rispetterei la parola data. Il che non impedisce di
continuare a cercare di meglio :-)
Ma ripeto ... il problema sarebbe "il farsi estorcere la parola",
molto piu'grave del mantenere o meno la parola.
Post by tirzanello
"molto e' che manchi dall'Italia?" (cit. da film classico, difficile
da indovinare :-P )
No conoso sorry :)
Post by tirzanello
Quando la competizione e' alta, i concorrenti sono al 95% bastardi, i
datori di lavoro al 95% cercano di mettertelo in quel posto, uno si
adatta!
La mia soluzione al problema credo sia stata come la tua :-)
Post by tirzanello
Io la querelo, sa? Come si permette a lanciare queste offese
gratuite? :-)))
Ack ! :-)
Post by tirzanello
Dio me ne scampi, no no, commerciale sia mai! Che tra l'altro non lo
Fiuuuuuuuu meno male :-)
E' sempre brutto vedere colleghi che si lasciano andare alla parte
nera della professione :-)
Post by tirzanello
E' ancora piu' "intelligente" la scelta che vado a fare :-) Lascio il
[...]
Post by tirzanello
Comunque tutto ancora da decidere, vediamo come butta giorno per
giorno ;-)
Maro' ... me la rileggero' cinque o sei volte :-)
Ma Tirzanello e' l'anagramma di Machiavelli ? :-)))
Post by tirzanello
fossi scemo! England <- si forse un po' lo sono :-))
Ahhhh fffffff ok :)

C'ya
STeve
tirzanello
2009-07-17 17:14:11 UTC
Permalink
Post by STeve
Disperati ?? C'mon ... se sei "disperato" (che ha un significato ben
preciso) hai sbagliato tutto nella vita !
Oggi in pausa pranzo si parlava appunto di un tipo che crede
fermamente nel detto "the second is the first loser", per gente cosi'
arrivare secondi *e'* aver sbagliato tutto nella vita ;-)
Post by STeve
"raccoglitore di pomodori stagionale
immigrato illegalmente senza nessuna speranza di miglioramento se non
la malavita".
... e' cosi' che si diventa commerciali :-)
Post by STeve
E molto molto molto piu' seri. Non risolvibili di certo con una
"scelta".
ok, ok, te ga' rason!
ma la mente umana non ha mica limiti in follie!
Post by STeve
Certo. Ma se uno accetta quanto gli proponi io mi aspetto la persona
mantenga la parola.
Se non lo fa, una croce sopra non scappa e se qualcuno chiede,
rispondo di conseguenza.
[...]
Post by STeve
Perfettamente concorde .. ma permetti che per capire se una persona ti
tratta bene o male, devi quanto meno provare a lavorarci insieme ?
si, anche qui, non hai torto.
Firmato il contratto, uno inizia. Ingoia il rospo, ed alla prox.
Post by STeve
Se qualcuno "estorce" qualcosa da me direi la colpa e' mia.
Nel caso rispetterei la parola data. Il che non impedisce di
continuare a cercare di meglio :-)
beh, insomma... ci sono dei bravi manipolatori in giro. Ti abbindolano
e te lo mettono in quel posto senza neanche che te ne accorgi. Poi ci
stanno le circostanze. Insomma, mantenere la parola, okay, ma c'e'
anche da vedere il contesto IMHO.
Post by STeve
Ma ripeto ... il problema sarebbe "il farsi estorcere la parola",
molto piu'grave del mantenere o meno la parola.
insomma! Se uno mi manipola, e' colpa mia sino ad un certo punto.
Se un orologiaio mi vende un orologio per Rolex, ed in realta' e' una
patacca napoletana. Pero' si, concordo, che uno dopo che ha *firmato*
un contratto, l'etica deve mantenerla (salvo rare eccezioni in cui la
malafede si tocca con mano).
Post by STeve
Post by tirzanello
"molto e' che manchi dall'Italia?" (cit. da film classico, difficile
da indovinare :-P )
No conoso sorry :)
Claudia Cardinale ad Alberto Sordi in "Bello, Onesto, Emigrato
Australia, Sposerebbe Compaesana Illibata".
Post by STeve
La mia soluzione al problema credo sia stata come la tua :-)
appunto! ;-)
Post by STeve
Maro' ... me la rileggero' cinque o sei volte :-)
Ma Tirzanello e' l'anagramma di Machiavelli ? :-)))
tempo fa m'avevano regalato una maglietta con la scritta: "lasciatemi
perdere, mi capisco da solo" :-))
Post by STeve
Post by tirzanello
fossi scemo! England <- si forse un po' lo sono :-))
Ahhhh fffffff ok :)
All'inizio avevo pensato di mescolarmi a voi yankees, ma per studiare
non conviene ;-)
STeve
2009-07-17 18:07:06 UTC
Permalink
Post by tirzanello
fermamente nel detto "the second is the first loser", per gente cosi'
arrivare secondi *e'* aver sbagliato tutto nella vita ;-)
Eh va beh, si parlava di persone normali :-)
Post by tirzanello
ma la mente umana non ha mica limiti in follie!
Vero .. purtroppo ...
Post by tirzanello
beh, insomma... ci sono dei bravi manipolatori in giro. Ti abbindolano
e te lo mettono in quel posto senza neanche che te ne accorgi. Poi ci
stanno le circostanze. Insomma, mantenere la parola, okay, ma c'e'
anche da vedere il contesto IMHO.
Certamente.
Se l'abbindolamento e' al limite della truffa (aka ti propongono una
cosa e ne ottieni un'altra) allora non e' questione di mantenere la
parola, ma fare in modo di mettere quella gente in galera o sul
lastrico.
Io sono per "rispetto chi mi rispetta". Se qualcuno mi truffa, puo'
aspettarsi da me che mantengo la parola di fargliela pagare.
Post by tirzanello
insomma! Se uno mi manipola, e' colpa mia sino ad un certo punto.
Se un orologiaio mi vende un orologio per Rolex, ed in realta' e' una
patacca napoletana.
Ok, vero che e' difficile non mostrare il fianco 24h al giorno, ma
stai parlando di comportamenti criminali.
Per definizione non mantengo nessuna parola con un delinquente.
La parola la mantengo con un gentiluomo, non con un pezzo di merda.
L'assunto iniziale del discorso e' che hai comunque a che fare con
persone oneste.
Se cambi le condizioni della discussione non puoi aspettarti le stesse
risposte.

Ad un criminale non offro il caffe' ne' gli rivolgo la parola ne' lo
considero mio pari.
Post by tirzanello
un contratto, l'etica deve mantenerla (salvo rare eccezioni in cui la
malafede si tocca con mano).
Appunto.
Ma se permetti e' un'eccezione e ben motivata.
Non credo si stesse discutendo di comportamenti esacerbatamente
criminosi.
Post by tirzanello
Claudia Cardinale ad Alberto Sordi in "Bello, Onesto, Emigrato
Australia, Sposerebbe Compaesana Illibata".
AH ! Conoso ma l'ho visto eoni fa :-)
Non ricordavo la citazione (non la ricordo nemmeno ora se e' per
quello :-) )
Post by tirzanello
tempo fa m'avevano regalato una maglietta con la scritta: "lasciatemi
perdere, mi capisco da solo" :-))
ROTFL !
Post by tirzanello
All'inizio avevo pensato di mescolarmi a voi yankees, ma per studiare
non conviene ;-)
Yankee a chi ??? :-)
Qui stavo considerando di mettere fuori la bandiera confederata :-))))

C'ya
STeve
theDRaKKaR
2009-07-17 19:53:42 UTC
Permalink
comunque alcuni qua dentro ci hanno una logorrea spaventosa :-)
STeve
2009-07-17 20:40:42 UTC
Permalink
Post by theDRaKKaR
comunque alcuni qua dentro ci hanno una logorrea spaventosa :-)
Brutta cosa l'invidia :-)
theDRaKKaR
2009-07-18 00:52:08 UTC
Permalink
Post by STeve
Post by theDRaKKaR
comunque alcuni qua dentro ci hanno una logorrea spaventosa :-)
Brutta cosa l'invidia :-)
magari ti invidio qualcosa, ma non la logorrea! ne sono pure ben
fornito...
tirzanello
2009-07-18 15:50:49 UTC
Permalink
Post by theDRaKKaR
comunque alcuni qua dentro ci hanno una logorrea spaventosa :-)
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
Sempre che non sia troppo lungo da leggere ;-)

tirzanello
2009-07-18 15:39:01 UTC
Permalink
On Jul 17, 8:07 pm, STeve <***@gmail.com> wrote:

[...]
Post by STeve
Io sono per "rispetto chi mi rispetta". Se qualcuno mi truffa, puo'
aspettarsi da me che mantengo la parola di fargliela pagare.
[...]

non c'e' molto da discutere, visto che la pensiamo praticamente
uguale! ;-) Magari sara' il sostrato culturale che abbiamo attorno?
Post by STeve
Ma se permetti e' un'eccezione e ben motivata.
Non credo si stesse discutendo di comportamenti
esacerbatamente criminosi.
beh, insomma, molte "aziende" italiche di body rental selvaggio,
contratti al limite di legge, situazione politica che ben sappiamo. Io
fatico a vedere in Italia una situazione "non esacerbatamente
criminosa"!
Post by STeve
AH ! Conoso ma l'ho visto eoni fa :-)
Non ricordavo la citazione (non la ricordo nemmeno ora se e' per
quello :-) )
Alberto Sordi fa: "...e poi quando una viene dall'Italia per sposarsi,
sei sicuro che e' vergine!"
e lei risponde: "molto e' che manchi dall'italia?"
"Non e' piu' cosi'?"
"eh no!" :-)

E' un classico ma e' tremendamente realistico, molti che son venuti
qua nei 50s hanno idealizzato la loro patria ai figli/nipoti a livelli
cosi' elevati che spesso e volentieri cadono nel ridicolo.
Post by STeve
Yankee a chi ??? :-)
Qui stavo considerando di mettere fuori la bandiera confederata
LOL :-)
Continua a leggere su narkive:
Loading...