Post by HoshiIo ricordo solo che a giugno ero inviperita (cit.
http://blogs.dotnethell.it/ester/Vista-vuole-farsi-disinstallare__10955.aspx).
Dovevo semplicemente connettere il pc a internet via access point
collegato al modem adsl. Con XP tempo totale: 30 secondi. Con Vista: 20
minuti, che ovviamente si ripeteva a ogni reboot. Argh!
Per ora è lì che dorme nella seconda partizione del notebook.
Uso XP e vivo felice.
In una delle mie giornate canadesi, mi vergogno a dirlo, preso dalla noia,
mi sono messo a spippolare sul raid del mio notebook senza precauzioni.
Siccome era giusto che ricevessi una lezione esemplare, ho perso tutti i
dati, recuperati con nomi strani ed improbabili dopo la formattazione
(grazie al cielo ho 2 hd sul notebook) e, sono certo, butterò il sangue per
ritrovare le cose che mi servono e che, cretino due volte, ancora non avevo
backuppato sulla mia san in studio.
A questo punto, mi sono detto, proviamo vista. La prima impressione è stata
buona, posto che i due hd col raid e senza floppy mi creano qualche
imbarazzo in xp, costringendomi a fare lo slipstreaming dei driver del
controller sul cd di installazione. Vista no, con Vista basta inserire una
qualsiasi periferica USB e li prende di lì (floppy-f6 non è più necessario).
Ma è stata solo la prima impressione. Installo i driver audio e i comandi
del volume sul frame del pc smettono di funzionare, così come il mio
telecomando. In seguito ad alcune operazioni che non sono riuscito a
definire, il monitor perde la risoluzione (anche se dalle impostazioni vista
giurerebbe di no), sgranando tutto in un impietoso 800*600 fino al riavvio.
Cosa più grave, qui in Canada i provider effettuano dei controlli sui
contenuti inviati via mail e, se gli girano, ti bloccano tutto. OE segnalava
con un messaggio (così come outlook 2003 e 2007) del tipo "the message could
not be sent due to inappropriate contents". Windows Mail, nella sua elegante
veste grafica, sottace tutto. Dopo meno di 12 ore, ero lì a fare lo
slipstreaming di xp (e vaffanc..., aggiungerei).
In queste poche ore di prova, ho attaccato un mouse usb. Vista parte con il
riconoscimento e dice: unknown device. Dopo pochi secondi...the unknown
device has been correctly installed. Pazzia. Che minchia hai installato se
non sai neanche quale sia la periferica? Infatti il mouse non funzionava!
Per provare meglio vista, ho comprato un portatile (qui in Canada te li
lanciano appresso, 900 $ un turion 64x2, hp, 160 gb di ram, 2GB ram esp 4,
wlan a/b/g/draft n, bluetooth, camera integrata, 14 gg di prova, cioè se non
ti piace lo riporti indietro senza nessuna spiegazione) e lì mi sbizzarrirò.
Ma sul pc di lavoro, Xp pro forever.
Ciao
Ugo
P.S.: Aero è stata la prima ad essere disattivata