Discussione:
Licenze VMWare ESX
(troppo vecchio per rispondere)
Massimo
2007-10-16 17:16:53 UTC
Permalink
C'è qualcuno in giro che sappia come funziona il licensing di VMWare ESX? Ho
bisogno di creare un paio di server che verranno usati esclusivamente per
gestire macchine virtuali, quindi mi sembrerebbe una scelta più sensata
rispetto a Windows con VMWare Server (la versione free) sopra.

Ho provato a documentarmi, ma sembrerebbe un caos ancora peggiore del
licensing Microsoft.

Dunque, innanzitutto VMWare ESX da solo non si vende più, ma solo come parte
di VMWare Infrastructure; questo mi starebbe anche bene, ma le varie
versioni di quest'ultimo mi confondono parecchio le idee. Da quello che ho
capito, le differenza tra la Starter, la Standard e la Enterprise consistono
nel supporto per più memoria e processori, per sistemi di storage complessi
e per la gestione di cluster di server fisici che ospitino macchine
virtuali. Tutta roba che a me non serve: i server in questione lavoreranno
esclusivamente in maniera locale, con macchine virtuali archiviate sui
dischi fisici dei server suddetti. In base a questo, la versione Starter
(1000 $ circa) dovrebbe andare bene, visto che i server sono biprocessore;
possono accettare fino a 12 GB di RAM mentre quella versione di VMWare ne
supporta solo 8, ma questo è ampiamente giustificato dal costo minore
rispetto alla versione Standard (intorno ai 3000 $). In ogni caso, la
Standard e la Enterprise cosa supportano rispettivamente? Sul sito VMWare
non è specificato, devo assumere che non abbiano limiti?

Veniamo poi alle vere perplessità.

Innanzitutto, non riesco a capire se con la versione Starter ci sia un
limite al numero di macchine virtuali gestibili, nonché ai processori
virtuali e alla RAM virtuale che queste possono avere. Avete informazioni al
riguardo?

Secondo: un fornitore si è rifiutato di vendermi licenze di VMWare
Infrastructure sostenendo che per comprarle occorre che il cliente abbia una
certificazione VMWare; un altro mi ha spiegato che invece il primo si
sbagliava, e che in realtà la certificazione occorre per *rivenderlo*, non
per comprarlo ad uso interno. Sul sito VMWare, nessuna traccia di entrambe
le limitazioni. Come stanno le cose?

Terzo: sembra che per acquistare il software suddetto sia obbligatorio
acquistare anche un contratto di assistenza con VMware. Ci sono varie
opzioni (gold o platinum, varie durate, etc.), ma la mia domanda è: e se non
lo voglio? Io VMWare lo conosco e lo so usare bene, non ritengo di aver
bisogno di assistenza. Ma il sito VMWare e i rivenditori italiani si
rifiutano di vendere licenze senza supporto, e il contratto di assistenza
più economico costa oltre 700 $ per un anno (!). Inoltre: sembra che occorra
comprare un contratto di assistenza distinto e separato per *ogni* licenza
di VMWare Infrastructure acquistata, almeno a giudicare dal sito VMWare e da
uno dei rivenditori che ho interpellato. Che razza di follia è mai questa?

Qualcuno può aiutarmi a fare un po' di luce sull'argomento?

Grazie


Massimo
NC
2007-10-16 18:21:59 UTC
Permalink
Post by Massimo
Dunque, innanzitutto VMWare ESX da solo non si vende più, ma solo come
parte di VMWare Infrastructure; questo mi starebbe anche bene, ma le
varie versioni di quest'ultimo mi confondono parecchio le idee. Da
quello che ho capito, le differenza tra la Starter, la Standard e la
Enterprise consistono nel supporto per più memoria e processori, per
sistemi di storage complessi e per la gestione di cluster di server
fisici che ospitino macchine virtuali.
Vero
Post by Massimo
Tutta roba che a me non serve: i
server in questione lavoreranno esclusivamente in maniera locale, con
macchine virtuali archiviate sui dischi fisici dei server suddetti. In
base a questo, la versione Starter (1000 $ circa) dovrebbe andare bene,
visto che i server sono biprocessore; possono accettare fino a 12 GB di
RAM mentre quella versione di VMWare ne supporta solo 8, ma questo è
ampiamente giustificato dal costo minore rispetto alla versione Standard
(intorno ai 3000 $). In ogni caso, la Standard e la Enterprise cosa
supportano rispettivamente? Sul sito VMWare non è specificato, devo
assumere che non abbiano limiti?
le licenze sono per 2-cpu, ovverosia (sparo) 3000euro ogni 2-cpu che
prendi ergo se usi un bipro 3000euro, se usi un 4-way sono 6000

AFAIK non ci sono limiti legati al licensing quanto piuttosto all'ESX
in quanto tale: se non ricordo male fino alla 3.02 c'erano limiti
tipo 4GB per VM , 32-64GB per macchina fisica o amenita' di questo tipo.
Una volta inoltre c'erano dei limiti legati a quante cpu virtuali
si potevano avere nelle vm, adesso il virtual SMP e' incluso in tutti
gli esx, per cui non dovresti avere limiti in tal senso.

NB ovviamente si parla di cpu FISICHE (ergo una cpu single core,
dualcore o quadcore dal punto di vista del licensing vale sempre come 1 cpu)
Post by Massimo
Veniamo poi alle vere perplessità.
Innanzitutto, non riesco a capire se con la versione Starter ci sia un
limite al numero di macchine virtuali gestibili, nonché ai processori
virtuali e alla RAM virtuale che queste possono avere. Avete
informazioni al riguardo?
sul numero di vm gestibili metterei la mano sul fuoco per la risposta
"no, non ci sono limiti" (ovviamente finche' ci sono risorse suff.
per accenderle).
Per la ram virtuale e i processori virtuali, vedi sopra, il limite se
c'e' e' della tecnologia esx e non del licensing
Post by Massimo
Secondo: un fornitore si è rifiutato di vendermi licenze di VMWare
Infrastructure sostenendo che per comprarle occorre che il cliente abbia
una certificazione VMWare; un altro mi ha spiegato che invece il primo
si sbagliava, e che in realtà la certificazione occorre per
*rivenderlo*, non per comprarlo ad uso interno. Sul sito VMWare, nessuna
traccia di entrambe le limitazioni. Come stanno le cose?
Stanno che puoi comprarlo tranquillamente senza esser certificato, il
primo diceva cazzate (noi abbiamo comprato il kit VI3 Enterprise da
8cpu + virtualcenter +p2v etc.. senza avere alcuna certificazione).
L'avra' detto per rivenderti la consulenza visto che su quella
ovviamente hanno margini molto piu' ampi..
Post by Massimo
Terzo: sembra che per acquistare il software suddetto sia obbligatorio
acquistare anche un contratto di assistenza con VMware. Ci sono varie
opzioni (gold o platinum, varie durate, etc.), ma la mia domanda è: e se
non lo voglio? Io VMWare lo conosco e lo so usare bene, non ritengo di
aver bisogno di assistenza. Ma il sito VMWare e i rivenditori italiani
si rifiutano di vendere licenze senza supporto, e il contratto di
sembra che occorra comprare un contratto di assistenza distinto e
separato per *ogni* licenza di VMWare Infrastructure acquistata, almeno
a giudicare dal sito VMWare e da uno dei rivenditori che ho
interpellato. Che razza di follia è mai questa?
Onestamente non ricordo se e' obbligatorio pagare il supporto,
(noi l'abbiamo preso perche' quando inizi a piazzarci sopra roba
delicata, se ti capita un casino...meglio esser coperti)
pero' mi sembra tanto 700$/anno x 2cpu con la starter;
Considera che adesso c'e' questa promo (che pare diventera' una
offerta definitiva, vedi poi):

http://www.vmware.com/vmwarestore/foundationpromo.html

Come vedi con 3000$ ti porti a casa 3 licenze per 2cpu (quindi 3
server dualprocessor) di tipo starter + un virtualcenter e il
supporto gold lo paghi 630$ quindi 3630 tutto incluso.

Comunque a breve partira' nuovo meccanismo di licensing, ti conviene
dargli un occhio: http://www.vmware.com/products/vi/packaging.html

Se hai un po' di margine di tempo probab. ti conviene aspettare la 3.5
(in uscita a fine anno) o le soluzioni esx3i (se i server non li avete
ancora, anche se leggevo che potrebbero venderlo anche come standalone)

aggiungo, sicuro di voler far girare tutto in locale? :)

PS se pensi che sia un caos per le licenze ESX, prova a guardare
il licensing microsoft per uso in ambienti virtuali... :D

ciao
Massimo
2007-10-16 19:53:25 UTC
Permalink
Post by NC
Stanno che puoi comprarlo tranquillamente senza esser certificato, il
primo diceva cazzate
Chissà perché, avevo questa impressione...
Post by NC
Onestamente non ricordo se e' obbligatorio pagare il supporto,
(noi l'abbiamo preso perche' quando inizi a piazzarci sopra roba
delicata, se ti capita un casino...meglio esser coperti)
pero' mi sembra tanto 700$/anno x 2cpu con la starter;
Anche a me... e mi sembra ancora più fastidioso il fatto che sia
obbligatorio.
Sto aspettando la risposta da un altro rivenditore, vedremo; ma anche il
sito VMWare mi sembra orientato in quella direzione.
Post by NC
Considera che adesso c'e' questa promo (che pare diventera' una
http://www.vmware.com/vmwarestore/foundationpromo.html
Vista, ma al momento il cliente preferirebbe risparmiare; e comunque i
server sono e resteranno due, almeno per un bel pezzo.
Post by NC
Se hai un po' di margine di tempo probab. ti conviene aspettare
la 3.5 (in uscita a fine anno)
Uhm, temo che il margine di tempo non ci sia.
Si prevedono differenze di rilievo?
Post by NC
aggiungo, sicuro di voler far girare tutto in locale? :)
Assolutamente sì, le macchine virtuali verranno usate solo e unicamente per
mettere in piedi ambienti di sviluppo e test in modo più flessibile ed
economico che allestendo N server fisici (un campo dove secondo me la
virtualizzazione è imbattibile). Di produzione non se ne parla.


Massimo
NC
2007-10-16 20:57:53 UTC
Permalink
Post by Massimo
Post by NC
Se hai un po' di margine di tempo probab. ti conviene aspettare
la 3.5 (in uscita a fine anno)
Uhm, temo che il margine di tempo non ci sia.
Si prevedono differenze di rilievo?
http://www.vmware.com/company/news/releases/esx_35.html

Cita anche una delle cose che chiedevi:
"Support for virtual machines with 64GB of RAM and physical machines
with up to 128GB of memory"

In merito sempre ai limiti c'e' questo pdf:
http://www.vmware.com/pdf/vi3_301_201_config_max.pdf
32 core per server fisico
64gb di ram per server fisico
16gb di ram per virtual machine
4 virtual cpu per vm
etc...
Post by Massimo
Post by NC
aggiungo, sicuro di voler far girare tutto in locale? :)
Assolutamente sì, le macchine virtuali verranno usate solo e unicamente
per mettere in piedi ambienti di sviluppo e test in modo più flessibile
ed economico che allestendo N server fisici (un campo dove secondo me la
virtualizzazione è imbattibile). Di produzione non se ne parla.
ah allora ok, pero' se non vuoi usare tutte le feature avanzate potresti
anche usare linux o windows + vmware server...

pe nel caso fossero macchine windows ti consiglio di valutare la
datacenter edition come tradeoff costo per cpu/numero di vm utilizzabili

ciao
Massimo
2007-10-16 21:42:13 UTC
Permalink
Post by NC
Post by Massimo
Uhm, temo che il margine di tempo non ci sia.
Si prevedono differenze di rilievo?
http://www.vmware.com/company/news/releases/esx_35.html
"Support for virtual machines with 64GB of RAM and physical machines with
up to 128GB of memory"
http://www.vmware.com/pdf/vi3_301_201_config_max.pdf
32 core per server fisico
64gb di ram per server fisico
16gb di ram per virtual machine
4 virtual cpu per vm
etc...
Interessante, ma per dei server biprocessore con massimo 12 GB di RAM non mi
sembra molto rilevante :-)
Post by NC
Post by Massimo
Post by NC
aggiungo, sicuro di voler far girare tutto in locale? :)
Assolutamente sì, le macchine virtuali verranno usate solo e unicamente
per mettere in piedi ambienti di sviluppo e test in modo più flessibile
ed economico che allestendo N server fisici (un campo dove secondo me la
virtualizzazione è imbattibile). Di produzione non se ne parla.
ah allora ok, pero' se non vuoi usare tutte le feature avanzate potresti
anche usare linux o windows + vmware server...
Vero, ma volevo evitare di dover tirare su un sistema host su dei server che
devono far girare *solo* macchine virtuali.
Post by NC
pe nel caso fossero macchine windows ti consiglio di valutare la
datacenter edition come tradeoff costo per cpu/numero di vm utilizzabili
Il giorno in cui avrò bisogno della datacenter edition starò lavorando su
server *molto* più grossi di questi ;-)


Massimo
NC
2007-10-17 17:50:20 UTC
Permalink
Post by Massimo
Il giorno in cui avrò bisogno della datacenter edition starò lavorando
su server *molto* più grossi di questi ;-)
errore.. quante VM metti per server? quante hanno windows?
Massimo
2007-10-17 17:55:32 UTC
Permalink
Post by NC
Post by Massimo
Il giorno in cui avrò bisogno della datacenter edition starò
lavorando su server *molto* più grossi di questi ;-)
errore.. quante VM metti per server? quante hanno windows?
Variabili.

Ma sono tutte macchine di sviluppo e test, create e distrutte al bisogno,
con un'aspettativa di vita che va da pochi giorni a un paio di mesi...
nessuno si metterà a pagare licenze per quelle.


Massimo
NC
2007-10-17 18:09:08 UTC
Permalink
Post by Massimo
Post by NC
Post by Massimo
Il giorno in cui avrò bisogno della datacenter edition starò
lavorando su server *molto* più grossi di questi ;-)
errore.. quante VM metti per server? quante hanno windows?
Variabili.
Ma sono tutte macchine di sviluppo e test, create e distrutte al
bisogno, con un'aspettativa di vita che va da pochi giorni a un paio di
mesi... nessuno si metterà a pagare licenze per quelle.
Ah beh..allora licenza MSDN eventualmente.. :)
comunque nel mio altro messaggio ti spiego il perche' del discorso...
Massimo
2007-10-17 18:39:21 UTC
Permalink
Post by NC
Post by Massimo
Post by NC
Post by Massimo
Il giorno in cui avrò bisogno della datacenter edition starò
lavorando su server *molto* più grossi di questi ;-)
errore.. quante VM metti per server? quante hanno windows?
Variabili.
Ma sono tutte macchine di sviluppo e test, create e distrutte al bisogno,
con un'aspettativa di vita che va da pochi giorni a un paio di mesi...
nessuno si metterà a pagare licenze per quelle.
Ah beh..allora licenza MSDN eventualmente.. :)
comunque nel mio altro messaggio ti spiego il perche' del discorso...
Ho letto e ti ringrazio :-)
Ma in questo caso, per l'appunto, non essendo ambienti di produzione, Almeno
sulle licenze di Windows si può risparmiare un po' :-)
Tra l'altro, questo è anche uno dei motivi (l'altro è risparmiare risorse)
per cui ho scelto ESX piuttosto che Windows + VMWare Server: per usare un
server con più di 4 GB di RAM ci vorrebbe Windows 2003 Enterprise, che da
solo costa ben di più di ESX...


Massimo
NC
2007-10-17 22:27:16 UTC
Permalink
Post by Massimo
Ma in questo caso, per l'appunto, non essendo ambienti di produzione,
Almeno sulle licenze di Windows si può risparmiare un po' :-)
Tra l'altro, questo è anche uno dei motivi (l'altro è risparmiare
per usare un server con più di 4 GB di RAM ci vorrebbe Windows 2003
Enterprise, che da solo costa ben di più di ESX...
C'e' sempre linux eh... :))

NC
2007-10-17 18:08:15 UTC
Permalink
Post by NC
Post by Massimo
Il giorno in cui avrò bisogno della datacenter edition starò lavorando
su server *molto* più grossi di questi ;-)
errore.. quante VM metti per server? quante hanno windows?
Mi spiego: la datacenter edition fa paura come nome e uno pensa
chissa' quanti soldi gli vadano a chiedere, in realta' costa solo
poco di piu' della enterprise edition (questo in base al sito msft,
non ho ancora provato ad acquistarla) e permette di montare un
numero illimitato di VM con windows.

Andando a memoria dalla documentazione microsoft:
-se usi standard edition, devi avere 1 licenza per ogni VM
(circa 700 e rotti dollari *per server*)
-se usi la enterprise, hai diritto a montare windows su 1 server fisico
+ 4 istanze virtuali. Se usi un virtualizzatore come esx, sono quindi
4 VM per licenza (se non ricordo male siamo sui 2300-2400$ *per server*)
-se usi la datacenter edition, con 1 licenza datacenter puoi montare
infinite VM, posto che tu abbia comprato un numero corretto di licenze
*per processore* (se non sbaglio siamo sui 2300-2400$ per cpu).

Ergo in base al numero di VM che monti sul singolo ESX, puo' valere
tranquillamente la pena optare per una licenza o per l'altra a
prescindere dalle features (ovviamente se prendi DE puoi montare
anche EE o SE nelle vm, cosi' come se compri EE puoi montar sia EE
che SE nelle vm, mentre se compri la standard monti solo quelle)

A tal proposito ti consiglio di dare un occhio ai
Windows Server Virtualization Calculators:
http://www.microsoft.com/windowsserver2003/howtobuy/licensing/calculator.mspx

Se ad es. inserisci un server a due vie con 10 vm la datacenter edition
ti fa spendere il 35% rispetto a usare la standard.
il pareggio sembra essere tra 6 e 7 macchine (dipende ovviamente come
verranno usati quei server, se con tante vm magari piccoline allora
conviene la datacenter, se con poche vm ben carrozzate allora magari
conviene standard).
CharmedQuark
2007-10-17 06:34:34 UTC
Permalink
Post by Massimo
Anche a me... e mi sembra ancora più fastidioso il fatto che sia
obbligatorio.
E' obbligatorio per il primo anno. Tieni presente che il supporto include
anche gli upgrade alle versioni successive (comprese le major version, es.
da 3.5 a 4.0).

Per la promozione citata da NC, i prezzi per il contratto di supporto
partono da 630 USD / anno.
http://www.vmware.com/vmwarestore/foundationpromo_terms.html
Post by Massimo
Post by NC
http://www.vmware.com/vmwarestore/foundationpromo.html
Vista, ma al momento il cliente preferirebbe risparmiare; e comunque i
server sono e resteranno due, almeno per un bel pezzo.
Anche usandone due soltanto, il prezzo e' conveniente se intendi utilizzare
VMware Management Server (che da solo dovrebbe costare sui 3000 euro).
A.
Massimo
2007-10-17 17:05:17 UTC
Permalink
Post by CharmedQuark
Post by Massimo
Anche a me... e mi sembra ancora più fastidioso il fatto che sia
obbligatorio.
E' obbligatorio per il primo anno. Tieni presente che il supporto include
anche gli upgrade alle versioni successive (comprese le major version, es.
da 3.5 a 4.0).
Quindi posso usare anche la versione 3.5 in uscita a breve, se compro ora le
licenze per la 3?


Massimo
NC
2007-10-17 17:56:09 UTC
Permalink
Post by Massimo
Post by CharmedQuark
Post by Massimo
Anche a me... e mi sembra ancora più fastidioso il fatto che sia
obbligatorio.
E' obbligatorio per il primo anno. Tieni presente che il supporto
include anche gli upgrade alle versioni successive (comprese le major
version, es. da 3.5 a 4.0).
Quindi posso usare anche la versione 3.5 in uscita a breve, se compro
ora le licenze per la 3?
http://www.vmware.com/support/services/Overview.html
Massimo
2007-10-17 18:05:46 UTC
Permalink
Post by NC
Post by Massimo
Post by CharmedQuark
Post by Massimo
Anche a me... e mi sembra ancora più fastidioso il fatto che sia
obbligatorio.
E' obbligatorio per il primo anno. Tieni presente che il supporto
include anche gli upgrade alle versioni successive (comprese le major
version, es. da 3.5 a 4.0).
Quindi posso usare anche la versione 3.5 in uscita a breve, se compro ora
le licenze per la 3?
http://www.vmware.com/support/services/Overview.html
Chiarissimo, grazie.


Massimo
"GdG" @@aa>
2007-10-16 19:48:40 UTC
Permalink
Massimo wrote:

:: Qualcuno può aiutarmi a fare un po' di luce sull'argomento?

La butto li: Aspettare il 27 febbraio e Windows 2008 che offre quasi tutte
le
funzionalità di ESX al costo del solo OS?

Saluti.
Massimo
2007-10-16 20:43:13 UTC
Permalink
Post by "GdG" @@aa>
:: Qualcuno può aiutarmi a fare un po' di luce sull'argomento?
La butto li: Aspettare il 27 febbraio e Windows 2008 che offre quasi
tutte le funzionalità di ESX al costo del solo OS?
Io stavo puntando ad ESX *proprio* per non avere un sistema operativo host
che appesantisse ulteriormente la baracca. E Windows 2008, quanto a
pesantezza, direi che non lo batterà nemmeno Vista...


Massimo
NC
2007-10-16 20:51:40 UTC
Permalink
Post by Massimo
Post by "GdG" @@aa>
:: Qualcuno può aiutarmi a fare un po' di luce sull'argomento?
La butto li: Aspettare il 27 febbraio e Windows 2008 che offre quasi
tutte le funzionalità di ESX al costo del solo OS?
Io stavo puntando ad ESX *proprio* per non avere un sistema operativo
host che appesantisse ulteriormente la baracca. E Windows 2008, quanto a
pesantezza, direi che non lo batterà nemmeno Vista...
beh in teoria ci sara' la versione CORE, btw sul fatto che avra'
tutte le feature di esx (o meglio, della Virtual Infrastructure),
subito, finche' non vedo non credo..
"GdG" @@aa>
2007-10-16 21:05:05 UTC
Permalink
Massimo wrote:
:: "GdG" <***@s@***@s@aa> ha scritto nel messaggio
:: news:47151599$0$37200$***@reader3.news.tin.it...
::
::::: Qualcuno può aiutarmi a fare un po' di luce sull'argomento?
:::
::: La butto li: Aspettare il 27 febbraio e Windows 2008 che offre quasi
::: tutte le funzionalità di ESX al costo del solo OS?
::
:: Io stavo puntando ad ESX *proprio* per non avere un sistema
:: operativo host che appesantisse ulteriormente la baracca. E Windows
:: 2008, quanto a pesantezza, direi che non lo batterà nemmeno Vista...

Windows 2008 ha molto poco in comune con Vista.
Se comunque ti interessa avere un host leggere per la virtualizzazione
fatti una Linux Box ridotta all'osso con Vmware Server per Linux.
Massimo
2007-10-16 21:45:21 UTC
Permalink
Post by "GdG" @@aa>
:: Io stavo puntando ad ESX *proprio* per non avere un sistema
:: operativo host che appesantisse ulteriormente la baracca. E Windows
:: 2008, quanto a pesantezza, direi che non lo batterà nemmeno Vista...
Windows 2008 ha molto poco in comune con Vista.
Questa affermazione mi sembra un po' forzata... sarebbe come dire che
Windows 2003 ha molto poco in comune con Windows XP.
Forse Windows 2008 non avrà l'interfaccia utente psichedelica, ma il sistema
operativo è esattamente lo stesso di Vista; anzi, ha (ovviamente!) molte
funzioni in più, essendone la versione server.


Massimo
rootkit
2007-10-16 21:58:06 UTC
Permalink
Post by Massimo
Post by "GdG" @@aa>
Windows 2008 ha molto poco in comune con Vista.
Questa affermazione mi sembra un po' forzata... sarebbe come dire che
Windows 2003 ha molto poco in comune con Windows XP.
in effetti sono vere entrambe.
Post by Massimo
Forse Windows 2008 non avrà l'interfaccia utente psichedelica, ma il
sistema operativo è esattamente lo stesso di Vista; anzi, ha
(ovviamente!) molte funzioni in più, essendone la versione server.
deciditi, o è esattamente lo stesso o ha molte funzioni in più.
Massimo
2007-10-17 05:46:36 UTC
Permalink
Post by rootkit
Post by Massimo
Forse Windows 2008 non avrà l'interfaccia utente psichedelica, ma
il sistema operativo è esattamente lo stesso di Vista; anzi, ha
(ovviamente!) molte funzioni in più, essendone la versione server.
deciditi, o è esattamente lo stesso o ha molte funzioni in più.
È la versione server, è *normale* che abbia molte funzioni in più!
Ma il sistema operativo che c'è sotto è lo stesso.


Massimo
rootkit
2007-10-17 07:05:17 UTC
Permalink
Post by Massimo
Post by rootkit
deciditi, o è esattamente lo stesso o ha molte funzioni in più.
È la versione server, è *normale* che abbia molte funzioni in più!
Ma il sistema operativo che c'è sotto è lo stesso.
partendo dal kernel a salire fino alle applicazioni, dov'è che secondo
te finisce il sistema operativo?
(ammesso che il kernel sia lo stesso, se lo sostieni avrai le tue
fonti).
"GdG" @@aa>
2007-10-17 16:56:05 UTC
Permalink
Massimo wrote:
:: "rootkit" <***@rootkit.net> ha scritto nel messaggio
:: news:471533ef$0$16033$***@news.tiscali.it...
::
:::: Forse Windows 2008 non avrà l'interfaccia utente psichedelica, ma
:::: il sistema operativo è esattamente lo stesso di Vista; anzi, ha
:::: (ovviamente!) molte funzioni in più, essendone la versione server.
:::
::: deciditi, o è esattamente lo stesso o ha molte funzioni in più.
::
:: È la versione server, è *normale* che abbia molte funzioni in più!
:: Ma il sistema operativo che c'è sotto è lo stesso.

Ne sei sicuro?
Alcune parti sono in comune. Ma il kernel ad esempio è diverso.
"GdG" @@aa>
2007-10-17 16:55:06 UTC
Permalink
Massimo wrote:

:: Questa affermazione mi sembra un po' forzata... sarebbe come dire che
:: Windows 2003 ha molto poco in comune con Windows XP.

Windows 2003 ha molto poco in comune con Windows XP
Linuzzz
2007-10-17 07:04:54 UTC
Permalink
Post by "GdG" @@aa>
La butto li: Aspettare il 27 febbraio e Windows 2008 che offre quasi
tutte le
funzionalità di ESX al costo del solo OS?
piano con le affermazioni..."quasi tutte le funzionalita'" non penso
proprio...in vmware fanno quello di mestiere da anni...ed hanno delle
features che non penso proprio ms sara' in grado di eguagliare.
CharmedQuark
2007-10-17 08:29:07 UTC
Permalink
Post by "GdG" @@aa>
La butto li: Aspettare il 27 febbraio e Windows 2008 che offre quasi tutte
le funzionalità di ESX al costo del solo OS?
In realta' c'e' da aspettare un po' di piu'... la versione stabile
dell'hypervisor verra' rilasciata entro 6 mesi dal lancio di Windows 2008.
Per altre features, come la migrazione live di VM tra due host, bisognera'
aspettare il 2009.
A.
"GdG" @@aa>
2007-10-17 16:56:42 UTC
Permalink
CharmedQuark wrote:
:: "GdG" wrote in message
:: news:47151599$0$37200$***@reader3.news.tin.it...
::: La butto li: Aspettare il 27 febbraio e Windows 2008 che offre
::: quasi tutte le funzionalità di ESX al costo del solo OS?
::
:: In realta' c'e' da aspettare un po' di piu'... la versione stabile
:: dell'hypervisor verra' rilasciata entro 6 mesi dal lancio di Windows
:: 2008. Per altre features, come la migrazione live di VM tra due
:: host, bisognera' aspettare il 2009.

Vero.
NC
2007-10-17 17:51:45 UTC
Permalink
Post by "GdG" @@aa>
:: "GdG" wrote in message
::: La butto li: Aspettare il 27 febbraio e Windows 2008 che offre
::: quasi tutte le funzionalità di ESX al costo del solo OS?
:: In realta' c'e' da aspettare un po' di piu'... la versione stabile
:: dell'hypervisor verra' rilasciata entro 6 mesi dal lancio di Windows
:: 2008. Per altre features, come la migrazione live di VM tra due
:: host, bisognera' aspettare il 2009.
Vero.
Appunto :)
Loading...