Massimo
2007-10-16 17:16:53 UTC
C'è qualcuno in giro che sappia come funziona il licensing di VMWare ESX? Ho
bisogno di creare un paio di server che verranno usati esclusivamente per
gestire macchine virtuali, quindi mi sembrerebbe una scelta più sensata
rispetto a Windows con VMWare Server (la versione free) sopra.
Ho provato a documentarmi, ma sembrerebbe un caos ancora peggiore del
licensing Microsoft.
Dunque, innanzitutto VMWare ESX da solo non si vende più, ma solo come parte
di VMWare Infrastructure; questo mi starebbe anche bene, ma le varie
versioni di quest'ultimo mi confondono parecchio le idee. Da quello che ho
capito, le differenza tra la Starter, la Standard e la Enterprise consistono
nel supporto per più memoria e processori, per sistemi di storage complessi
e per la gestione di cluster di server fisici che ospitino macchine
virtuali. Tutta roba che a me non serve: i server in questione lavoreranno
esclusivamente in maniera locale, con macchine virtuali archiviate sui
dischi fisici dei server suddetti. In base a questo, la versione Starter
(1000 $ circa) dovrebbe andare bene, visto che i server sono biprocessore;
possono accettare fino a 12 GB di RAM mentre quella versione di VMWare ne
supporta solo 8, ma questo è ampiamente giustificato dal costo minore
rispetto alla versione Standard (intorno ai 3000 $). In ogni caso, la
Standard e la Enterprise cosa supportano rispettivamente? Sul sito VMWare
non è specificato, devo assumere che non abbiano limiti?
Veniamo poi alle vere perplessità.
Innanzitutto, non riesco a capire se con la versione Starter ci sia un
limite al numero di macchine virtuali gestibili, nonché ai processori
virtuali e alla RAM virtuale che queste possono avere. Avete informazioni al
riguardo?
Secondo: un fornitore si è rifiutato di vendermi licenze di VMWare
Infrastructure sostenendo che per comprarle occorre che il cliente abbia una
certificazione VMWare; un altro mi ha spiegato che invece il primo si
sbagliava, e che in realtà la certificazione occorre per *rivenderlo*, non
per comprarlo ad uso interno. Sul sito VMWare, nessuna traccia di entrambe
le limitazioni. Come stanno le cose?
Terzo: sembra che per acquistare il software suddetto sia obbligatorio
acquistare anche un contratto di assistenza con VMware. Ci sono varie
opzioni (gold o platinum, varie durate, etc.), ma la mia domanda è: e se non
lo voglio? Io VMWare lo conosco e lo so usare bene, non ritengo di aver
bisogno di assistenza. Ma il sito VMWare e i rivenditori italiani si
rifiutano di vendere licenze senza supporto, e il contratto di assistenza
più economico costa oltre 700 $ per un anno (!). Inoltre: sembra che occorra
comprare un contratto di assistenza distinto e separato per *ogni* licenza
di VMWare Infrastructure acquistata, almeno a giudicare dal sito VMWare e da
uno dei rivenditori che ho interpellato. Che razza di follia è mai questa?
Qualcuno può aiutarmi a fare un po' di luce sull'argomento?
Grazie
Massimo
bisogno di creare un paio di server che verranno usati esclusivamente per
gestire macchine virtuali, quindi mi sembrerebbe una scelta più sensata
rispetto a Windows con VMWare Server (la versione free) sopra.
Ho provato a documentarmi, ma sembrerebbe un caos ancora peggiore del
licensing Microsoft.
Dunque, innanzitutto VMWare ESX da solo non si vende più, ma solo come parte
di VMWare Infrastructure; questo mi starebbe anche bene, ma le varie
versioni di quest'ultimo mi confondono parecchio le idee. Da quello che ho
capito, le differenza tra la Starter, la Standard e la Enterprise consistono
nel supporto per più memoria e processori, per sistemi di storage complessi
e per la gestione di cluster di server fisici che ospitino macchine
virtuali. Tutta roba che a me non serve: i server in questione lavoreranno
esclusivamente in maniera locale, con macchine virtuali archiviate sui
dischi fisici dei server suddetti. In base a questo, la versione Starter
(1000 $ circa) dovrebbe andare bene, visto che i server sono biprocessore;
possono accettare fino a 12 GB di RAM mentre quella versione di VMWare ne
supporta solo 8, ma questo è ampiamente giustificato dal costo minore
rispetto alla versione Standard (intorno ai 3000 $). In ogni caso, la
Standard e la Enterprise cosa supportano rispettivamente? Sul sito VMWare
non è specificato, devo assumere che non abbiano limiti?
Veniamo poi alle vere perplessità.
Innanzitutto, non riesco a capire se con la versione Starter ci sia un
limite al numero di macchine virtuali gestibili, nonché ai processori
virtuali e alla RAM virtuale che queste possono avere. Avete informazioni al
riguardo?
Secondo: un fornitore si è rifiutato di vendermi licenze di VMWare
Infrastructure sostenendo che per comprarle occorre che il cliente abbia una
certificazione VMWare; un altro mi ha spiegato che invece il primo si
sbagliava, e che in realtà la certificazione occorre per *rivenderlo*, non
per comprarlo ad uso interno. Sul sito VMWare, nessuna traccia di entrambe
le limitazioni. Come stanno le cose?
Terzo: sembra che per acquistare il software suddetto sia obbligatorio
acquistare anche un contratto di assistenza con VMware. Ci sono varie
opzioni (gold o platinum, varie durate, etc.), ma la mia domanda è: e se non
lo voglio? Io VMWare lo conosco e lo so usare bene, non ritengo di aver
bisogno di assistenza. Ma il sito VMWare e i rivenditori italiani si
rifiutano di vendere licenze senza supporto, e il contratto di assistenza
più economico costa oltre 700 $ per un anno (!). Inoltre: sembra che occorra
comprare un contratto di assistenza distinto e separato per *ogni* licenza
di VMWare Infrastructure acquistata, almeno a giudicare dal sito VMWare e da
uno dei rivenditori che ho interpellato. Che razza di follia è mai questa?
Qualcuno può aiutarmi a fare un po' di luce sull'argomento?
Grazie
Massimo