Discussione:
Salario medio mensile (lordo e tassato) in Amsterdam per software developer
(troppo vecchio per rispondere)
Hole
2011-09-12 13:39:52 UTC
Permalink
Salve a tutti,

avrei bisogno delle informazioni in oggetto...quelle raccolte qua e
la' in Internet mi hanno dato un'idea ma se c'e' qualcuno che ha una
conoscenza diretta (i.e. vive e lavora ad Amsterdam nel settore IT) e'
ovviamente preferibile.

Attualmente ho un co.co.pro con un netto mensile abbastanza cospicuo
(sono un cosiddetto "precario d'oro"...in realta' e' una piva
mascherata dato che non voglio avere a che fare con pagamenti iva,
anticipo tasse, perdere tempo come fottere il fisco e come comprarmi
un suv a 9000 euro...non fa per me).
Inizio fra qualche settimana...anche il mio co.co.pro. attuale e'
molto buono dal punto di vista della tariffa giornaliera.

Il "problema" e' che il mese prossimo ho un colloquio ad Amsterdam per
una posizione di Software Developer presso una nota multinazionale.
Vorrei essere pronto per quando mi faranno l'offerta...il costo della
vita sembra comparabile con quello di Milano (anche se sono sicuro ci
sia stata un'impennata di prezzi negli affitti e nelle altre spese
rispetto a qualche anno fa...ci sono stato il mese scorso e mi e'
sembrata molto piu' cara di 3-4 anni prima).

Cmq...qualcuno che lavora come software engineer/developer in
Amsterdam e puo' dirmi qual e' lo stipendio medio???

Grazie infinite. Resta inteso che mi sdebitero' offrendo un giro al
red light o una cena, nel caso vada tutto bene.
Shylock
2011-09-12 15:53:50 UTC
Permalink
Post by Hole
Salve a tutti,
avrei bisogno delle informazioni in oggetto...quelle raccolte qua e
la' in Internet mi hanno dato un'idea ma se c'e' qualcuno che ha una
conoscenza diretta (i.e. vive e lavora ad Amsterdam nel settore IT) e'
ovviamente preferibile.
Attualmente ho un co.co.pro con un netto mensile abbastanza cospicuo
(sono un cosiddetto "precario d'oro"...in realta' e' una piva
mascherata dato che non voglio avere a che fare con pagamenti iva,
anticipo tasse, perdere tempo come fottere il fisco e come comprarmi
un suv a 9000 euro...non fa per me).
Inizio fra qualche settimana...anche il mio co.co.pro. attuale e'
molto buono dal punto di vista della tariffa giornaliera.
Il "problema" e' che il mese prossimo ho un colloquio ad Amsterdam per
una posizione di Software Developer presso una nota multinazionale.
Vorrei essere pronto per quando mi faranno l'offerta...il costo della
vita sembra comparabile con quello di Milano (anche se sono sicuro ci
sia stata un'impennata di prezzi negli affitti e nelle altre spese
rispetto a qualche anno fa...ci sono stato il mese scorso e mi e'
sembrata molto piu' cara di 3-4 anni prima).
Cmq...qualcuno che lavora come software engineer/developer in
Amsterdam e puo' dirmi qual e' lo stipendio medio???
Ciao,

parlare di "stipendi medi" in Olanda ha poco senso, visto che in
genere i contratti sono negoziati individualmente e raggiungono
livelli di creatività incredibile (si contratta di tutto... orario,
benefit, ecc. e spesso non ci sono due individui nella stessa azienda
ad avere lo stesso trattamento).

Ti posso dire che nel range 2500/3000 euro mensili lordi (x13
mensilità, esiste la tredicesima anche in Olanda, ma la pagano a
maggio) ci stanno la maggior parte dei neolaureati quinquennali.

Per quanto riguarda la tassazione, è altina... il primo scaglione,
fino a circa 18mila euro annui, è al 33%, il secondo, fino a 52mila,
al 42%, il terzo ed ultimo al 52%. Tuttavia quelle cifre comprendono
gli oneri previdenziali e sociali, inoltre hai pressapoco 4mila euro
di deduzioni all'anno assicurati.

Se hai titoli di studio elevati o pensi che la tua figura sia "rara"
sul mercato del lavoro olandese, puoi chiedere alla tua azienda di far
domanda per il benefit del 30%, che vuol dire che ottieni lo status di
"migrante della conoscenza" e, per il fisco olandese il tuo lordo sarà
il 70% di quello effettivo.

Se hai un dottorato in materie scientifiche, ottenere questo benefit
fiscale è abbastanza facile (io l'ho ottenuto in una settimana dopo
aver fatto domanda), altrimenti l'iter può essere più lungo e dai
risultati aleatori.

Oltre alle tasse, devi pagare l'assicurazione sanitaria obbligatoria
(devi scegliere una polizza privata, ma la polizza base ha un prezzo
massimo stabilito per legge che si aggira sui 100 euro al mese).
Spesso la polizza è rimborsata dall'azienda.

In ogni caso, ti consiglio di sparare un po' più alto di quel che
pensi effettivamente di valere: per gli olandesi contrattare è
l'essenza stessa della vita (meglio che scopare per loro... non
scherzo!) e, se hai già un lavoro in Italia e stai valutando le
alternative, fa loro presente che dovresti spostarti, pagando spese di
trasloco, auto nuova, appartamento ecc... è facile che ci escano
rimborsi o altre facilitazioni... se non gli va, ti faranno una
controproposta (a meno che lle tue richieste sono fuori dal mondo...).
Hole
2011-09-13 08:41:16 UTC
Permalink
Post by Shylock
Post by Hole
Cmq...qualcuno che lavora come software engineer/developer in
Amsterdam e puo' dirmi qual e' lo stipendio medio???
Ciao,
Ciao Skylock, grazie mille per le preziose e dettagliate informazioni.
Mi saranno molto utili!
Devo dire che ho scoperto delle cose degli olandesi che non
immaginavo.
Post by Shylock
parlare di "stipendi medi" in Olanda ha poco senso, visto che in
genere i contratti sono negoziati individualmente e raggiungono
livelli di creatività incredibile (si contratta di tutto... orario,
benefit, ecc. e spesso non ci sono due individui nella stessa azienda
ad avere lo stesso trattamento).
Bene...quindi potrei contrattare teleworking e orari flessibili, e
magari spese appartamento e cose cosi'...
Post by Shylock
Ti posso dire che nel range 2500/3000 euro mensili lordi (x13
mensilità, esiste la tredicesima anche in Olanda, ma la pagano a
maggio) ci stanno la maggior parte dei neolaureati quinquennali.
Essendo un laureato quinquennale con esperienza di almeno sei anni
come software engineer, posso inserirmi in un range superiore, del
tipo 5000 euro lordi??? Il che, poi, stando ai tassi che scrivi qui
sotto, si tratterebbe di meno di 2500 euro netti al mese...
Post by Shylock
Per quanto riguarda la tassazione, è altina... il primo scaglione,
fino a circa 18mila euro annui, è al 33%, il secondo, fino a 52mila,
al 42%, il terzo ed ultimo al 52%. Tuttavia quelle cifre comprendono
gli oneri previdenziali e sociali, inoltre hai pressapoco 4mila euro
di deduzioni all'anno assicurati.
BTW, le tasse si applicano a scaglioni? Cioe', i miei primi 18000 euro
vengono tassati al 33%, la parte compresa fra 18 e 52 mila viene
tassata al 42% e il resto al 52%??
Post by Shylock
Se hai titoli di studio elevati o pensi che la tua figura sia "rara"
sul mercato del lavoro olandese, puoi chiedere alla tua azienda di far
domanda per il benefit del 30%, che vuol dire che ottieni lo status di
"migrante della conoscenza" e, per il fisco olandese il tuo lordo sarà
il 70% di quello effettivo.
Se hai un dottorato in materie scientifiche, ottenere questo benefit
fiscale è abbastanza facile (io l'ho ottenuto in una settimana dopo
aver fatto domanda), altrimenti l'iter può essere più lungo e dai
risultati aleatori.
Ho soltanto una laurea in ingegneria informatica vo :) Di sicuro non
e' una figura rara da quelle parti...pero' ci provo nel caso ne abbia
l'occasione.
Post by Shylock
Oltre alle tasse, devi pagare l'assicurazione sanitaria obbligatoria
(devi scegliere una polizza privata, ma la polizza base ha un prezzo
massimo stabilito per legge che si aggira sui 100 euro al mese).
Spesso la polizza è rimborsata dall'azienda.
In ogni caso, ti consiglio di sparare un po' più alto di quel che
pensi effettivamente di valere: per gli olandesi contrattare è
l'essenza stessa della vita (meglio che scopare per loro... non
scherzo!) e, se hai già un lavoro in Italia e stai valutando le
alternative, fa loro presente che dovresti spostarti, pagando spese di
trasloco, auto nuova, appartamento ecc... è facile che ci escano
rimborsi o altre facilitazioni... se non gli va, ti faranno una
controproposta (a meno che lle tue richieste sono fuori dal mondo...).
Grazie ancora...ora posso concentrarmi sul colloquio tecnico:)
felice_pago
2011-09-13 08:47:44 UTC
Permalink
Post by Hole
Essendo un laureato quinquennale con esperienza di almeno sei anni
come software engineer, posso inserirmi in un range superiore, del
tipo 5000 euro lordi??? Il che, poi, stando ai tassi che scrivi qui
sotto, si tratterebbe di meno di 2500 euro netti al mese...
direi che e' pure poco, se tutto corrisponde

http://www.jobserve.com/JobListing.aspx?shid=4B9940BBC2E48932B1&tv=0




felice pago

.
Hole
2011-09-13 13:17:00 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by Hole
Essendo un laureato quinquennale con esperienza di almeno sei anni
come software engineer, posso inserirmi in un range superiore, del
tipo 5000 euro lordi??? Il che, poi, stando ai tassi che scrivi qui
sotto, si tratterebbe di meno di 2500 euro netti al mese...
direi che e' pure poco, se tutto corrisponde
http://www.jobserve.com/JobListing.aspx?shid=4B9940BBC2E48932B1&tv=0
felice pago
.
Sembra che per un profilo medio il salario sia 45K-55K + bonus.

Senza considerare il bonus, sono meno di 5000 lordi al mese
(considerando 12 mensilita')...il che dovrebbe portarmi a meno di 2500
euro al mese, secondo me.

So che non ha senso comparare un cocopro italiota senza ferie e
malattie con un permanent olandese...ma andrei a vivere in una citta'
molto piu' costosa con praticamente 1K in meno sul netto mensile...e
considerando che gia' cosi' fatico ad arrivare a fine mese...certo,
risparmierei 4 ore di vita al giorno oltre a guadagnarne in
qualita' (stop alle tre ore di pendolarismo - di prendere buco a
milano, dando da mangiare a un dandy figlio di papa' che ha ereditato
l'appartamentinino in centro senza fare un cazzo....beh, non ci penso
proprio - , stop agli straordinari non pagati, stop allo smog e alla
desolazione del paesaggio meneghino, stop alla visione dei cloni
berlusconoidi in giro per la citta' che mi intreccia l'intestino...).

Bah...scelta difficile...sempre che vada bene il colloquio!:)
Shylock
2011-09-13 15:42:14 UTC
Permalink
Post by Hole
Post by felice_pago
Post by Hole
Essendo un laureato quinquennale con esperienza di almeno sei anni
come software engineer, posso inserirmi in un range superiore, del
tipo 5000 euro lordi??? Il che, poi, stando ai tassi che scrivi qui
sotto, si tratterebbe di meno di 2500 euro netti al mese...
direi che e' pure poco, se tutto corrisponde
http://www.jobserve.com/JobListing.aspx?shid=4B9940BBC2E48932B1&tv=0
felice pago
.
Sembra che per un profilo medio il salario sia 45K-55K + bonus.
Senza considerare il bonus, sono meno di 5000 lordi al mese
(considerando 12 mensilita')...il che dovrebbe portarmi a meno di 2500
euro al mese, secondo me.
A occhio, saresti sui 3mila.
Post by Hole
So che non ha senso comparare un cocopro italiota senza ferie e
malattie con un permanent olandese...ma andrei a vivere in una citta'
molto piu' costosa con praticamente
Molto più costosa? Nella mia (modesta... in due anni ho messo piede in
Olanda 5 mesi appena, nonostante lavori per un'azienda olandese).

Guarda, forse in quartieri lussuosi... ma a 20minuti dal centro di
Amsterdam un mio amico ha comprato una villetta nuova di 180 metri
quadrati con 230mila euro...
Post by Hole
Bah...scelta difficile...sempre che vada bene il colloquio!:)
Ti consiglio di farlo... poi decidi da te... ovvio che cambiare da una
situazione A ad una B peggiore non ha senso! :-)
Hole
2011-09-14 12:01:25 UTC
Permalink
Post by Shylock
Guarda, forse in quartieri lussuosi... ma a 20minuti dal centro di
Amsterdam un mio amico ha comprato una villetta nuova di 180 metri
quadrati con 230mila euro...
mmm
io ho dato un'occhiata agli appartamenti da affittare per lunghe
permanenze...per qualcosa di carino si spendono almeno 900-1000 euro
al mese.
Comprare una villetta di 180 m2 ad amsterdam...beh, quello sarebbe il
mio sogno (e anche quello di molti miei conoscenti!).
Shylock
2011-09-14 12:24:33 UTC
Permalink
On 14 Set, 16:01, Hole <***@gmail.com> wrote:
[...]
Post by Hole
mmm
io ho dato un'occhiata agli appartamenti da affittare per lunghe
permanenze...per qualcosa di carino si spendono almeno 900-1000 euro
al mese.
Comprare una villetta di 180 m2 ad amsterdam...beh, quello sarebbe il
mio sogno (e anche quello di molti miei conoscenti!).
Bah, ci sono decine di altre citta`anche piu` carine e interessanti di
Amsterdam e a prezzi inferiori (e un'altra decina a prezzi
superiori...)

Inoltre, se ti andasse di fare una capatina ad Amsterdam di tanto in
tanto, non dovresti mai impiegarci piu` di un'oretta da qualsiasi
parte tu ci vada :-)
Shylock
2011-09-13 15:51:20 UTC
Permalink
On 13 Set, 15:17, Hole <***@gmail.com> wrote:
[...]
Post by Hole
Bah...scelta difficile...sempre che vada bene il colloquio!:)
Aggiungo: visto che hai già una buona posizione, quando ti chiederanno
quanto vuoi (di solito lì si usa così), spara quello che realmente
ritieni conveniente per cambiare lavoro.

Se lo rifiutano, tu ci perdi niente. Se accettano, c'hai guadagnato :-)
Hole
2011-09-14 11:59:46 UTC
Permalink
Post by Shylock
[...]
Post by Hole
Bah...scelta difficile...sempre che vada bene il colloquio!:)
Aggiungo: visto che hai già una buona posizione, quando ti chiederanno
quanto vuoi (di solito lì si usa così), spara quello che realmente
ritieni conveniente per cambiare lavoro.
Se lo rifiutano, tu ci perdi niente. Se accettano, c'hai guadagnato :-)
Bene, ora ho le idee molto piu' chiare. cambierei con lo stesso netto
mensile...considerando che avrei una mensilita' in piu' (la
tredicesima) e ferie pagate (un altro mese in piu'), cambierei al
volo. In realta' mi accontenterei anche di un paio di centinaia di
euro in meno...
Alessandro Riolo
2011-09-14 12:16:39 UTC
Permalink
... cambierei con lo stesso netto
mensile...
Puoi proporre di iniziare per 2-3-4-6 mesi al netto mensile con cui
cambieresti, e trattare la retribuzione definitiva dopo questo periodo
di prova.
Io ho fatto così 2 volte qui nel RU, la prima volta ci ho tirato £4k
aggiuntivi dopo 3 mesi (£6k in 12 mesi), la seconda £15k in 12 mesi.

--
ale
http://ale.riolo.co.uk

Shylock
2011-09-13 09:30:57 UTC
Permalink
On 13 Set, 12:41, Hole <***@gmail.com> wrote:
[...]
Post by Hole
Essendo un laureato quinquennale con esperienza di almeno sei anni
come software engineer, posso inserirmi in un range superiore, del
tipo 5000 euro lordi???
Penso sia una richiesta abbastanza realistica... tuttavia non conosco
tutte le cartucce che hai da sparare :-)

Il che, poi, stando ai tassi che scrivi qui
Post by Hole
sotto, si tratterebbe di meno di 2500 euro netti al mese...
No, credo venga qualcosa di piu`.
Post by Hole
Post by Shylock
Per quanto riguarda la tassazione, è altina... il primo scaglione,
fino a circa 18mila euro annui, è al 33%, il secondo, fino a 52mila,
al 42%, il terzo ed ultimo al 52%. Tuttavia quelle cifre comprendono
gli oneri previdenziali e sociali, inoltre hai pressapoco 4mila euro
di deduzioni all'anno assicurati.
BTW, le tasse si applicano a scaglioni? Cioe', i miei primi 18000 euro
vengono tassati al 33%, la parte compresa fra 18 e 52 mila viene
tassata al 42% e il resto al 52%??
Si`, funziona cosi`... e poi dal totale annuo devi sottrarre una cifra
intorno ai 3000/4000 euro di deduzioni.
Post by Hole
Ho soltanto una laurea in ingegneria informatica vo :) Di sicuro non
e' una figura rara da quelle parti...pero' ci provo nel caso ne abbia
l'occasione.
Provarci e` ok: ma fatti mettere per iscritto, nel contratto, che
l'azienda avviera` e seguira` le pratiche per il "30% regeling" (si
chiama cosi`).
Hole
2011-09-13 13:02:40 UTC
Permalink
Post by Shylock
Post by Hole
Ho soltanto una laurea in ingegneria informatica vo :) Di sicuro non
e' una figura rara da quelle parti...pero' ci provo nel caso ne abbia
l'occasione.
Provarci e` ok: ma fatti mettere per iscritto, nel contratto, che
l'azienda avviera` e seguira` le pratiche per il "30% regeling" (si
chiama cosi`).
Perfetto! Grazie ancora e a presto!
Loading...