Discussione:
fac simile lettera fine collaborazione
(troppo vecchio per rispondere)
simone
14 anni fa
Permalink
esiste qualche lettera-tipo per comunicare formalmente al committente che
si è deciso di cessare la collaborazione ( sono consulente con partita iva ,
nessun contratto in essere o preavviso da dare, ma dopo 5 anni di consulenza
sistemistica vorrei concludere correttamente, ad esempio concederei fino a
1 mese di preavviso se me lo chiedessero , per eventuale passaggio di
consegne) ?

Grazie e ciao
rootkit
14 anni fa
Permalink
esiste qualche lettera-tipo  per comunicare formalmente al committente che
si deciso di cessare la collaborazione ( sono consulente con partita iva ,
nessun contratto in essere o preavviso da dare, ma dopo 5 anni di consulenza
sistemistica vorrei concludere correttamente, ad esempio concederei fino a
1 mese di preavviso se me lo chiedessero , per eventuale passaggio di
consegne) ?
se non hai contratto non c'è nessuna necessità di una comunicazione
formale, quindi o lo comunichi verbalmente oppure se preferisci con
una semplice lettera informale scritta in italiano corretto che
consegni a mano. in ogni caso se il rapporto è buono e ci tieni a
concluderlo correttamente sarebbe sempre meglio *almeno* anticipare
verbalmente le proprie decisioni, farsi precedere da una lettera
scritta è generalmente considerato scortese.
TheStylist
14 anni fa
Permalink
[CUT]
Post by rootkit
se non hai contratto non c'è nessuna necessità di una comunicazione
formale, quindi o lo comunichi verbalmente oppure se preferisci con
una semplice lettera informale scritta in italiano corretto che
consegni a mano. in ogni caso se il rapporto è buono e ci tieni a
concluderlo correttamente sarebbe sempre meglio *almeno* anticipare
verbalmente le proprie decisioni, farsi precedere da una lettera
scritta è generalmente considerato scortese.
infatti, meglio prima avvisare da buon capoccia:
"Occhio Picciotto che tra poco ti mando una raccomandata, Aah!?"

Continua a leggere su narkive:
Loading...