Discussione:
Ma come si fa la tilde?
(troppo vecchio per rispondere)
Giulio Petrucci
18 anni fa
Permalink
Ciao a tutti,

per fare la tilde (~) ho sempre usato - anche in questo caso - ALT+126.
Considerato il fatto che uso WinXP con una tastiera con layout italiano,
come diavolo faccio a fare la tilde su Vim (7.1) e sulla shella di
python (2.5)?

Grazie in anticipo e scusate la banalità della domanda.
Giulio

--
OnAir: "Kyrie" dalla Missa Syllabica - Arvo Part
Salvatore Iovene
18 anni fa
Permalink
Post by Giulio Petrucci
Ciao a tutti,
per fare la tilde (~) ho sempre usato - anche in questo caso - ALT+126.
Considerato il fatto che uso WinXP con una tastiera con layout italiano,
come diavolo faccio a fare la tilde su Vim (7.1) e sulla shella di
python (2.5)?
Provato AltGr + ì?
--
Salvatore Iovene
http://www.iovene.com
Wolferin
18 anni fa
Permalink
Post by Giulio Petrucci
Ciao a tutti,
per fare la tilde (~) ho sempre usato - anche in questo caso - ALT+126.
Considerato il fatto che uso WinXP con una tastiera con layout italiano,
come diavolo faccio a fare la tilde su Vim (7.1) e sulla shella di
python (2.5)?
La copi nel buffer da un prompt di dos e la incolli?
Giulio Petrucci
18 anni fa
Permalink
Post by Salvatore Iovene
Provato AltGr + ì?
Si.
Non funziona in nessuno dei due casi. :-(

Ciao e grazie,
Giulio
--
OnAir: Pain of Salvation - "Ending Theme"
Vitosoft&packy
18 anni fa
Permalink
CUT

Non funziona in nessuno dei due casi. :-(

Ciao e grazie,
Giulio
--
OnAir: Pain of Salvation - "Ending Theme"
Che cos'è la tilde?

~ ~ ~ ~ ~
:-)))

Prova con ALT + 126 (sul tastierino numerico)

ciao

vitosoft&packy
sbi82atWork
18 anni fa
Permalink
Post by Giulio Petrucci
Ciao a tutti,
per fare la tilde (~) ho sempre usato - anche in questo caso - ALT+126.
Considerato il fatto che uso WinXP con una tastiera con layout italiano, come
diavolo faccio a fare la tilde su Vim (7.1) e sulla shella di python (2.5)?
Grazie in anticipo e scusate la banalità della domanda.
Giulio
Provato shift + alt + è ?
Con il tasto della "è" intendo quello della parentesi quadra aperta
cioè: "["..
--
Ciao da Stefano
sbi82atWork
18 anni fa
Permalink
Post by sbi82atWork
Provato shift + alt + è ?
"["..
E poi intendevo "alt gr" non alt...
--
Ciao da Stefano
Giulio Petrucci
18 anni fa
Permalink
Post by sbi82atWork
Post by sbi82atWork
Provato shift + alt + è ?
Con il tasto della "è" intendo quello della parentesi quadra aperta
cioè: "["..
E poi intendevo "alt gr" non alt...
Anyway, non funge...

Ciao,
Giulio
--
OnAir:
Sko33
18 anni fa
Permalink
Post by Giulio Petrucci
Ciao a tutti,
per fare la tilde (~) ho sempre usato - anche in questo caso - ALT+126.
Considerato il fatto che uso WinXP con una tastiera con layout italiano,
come diavolo faccio a fare la tilde su Vim (7.1) e sulla shella di
python (2.5)?
Grazie in anticipo e scusate la banalità della domanda.
Giulio
Questa? ~~
Lanci charmap e la copi incolli.
CharmedQuark
18 anni fa
Permalink
come diavolo faccio a fare la tilde su Vim (7.1) e sulla shella di python
(2.5)?
Con la shell di python non so, ma con Vim puoi definire una macro con la
sequenza di tasti che preferisci.
A.
Giulio Petrucci
18 anni fa
Permalink
Ciao CharmedQuark,
Post by CharmedQuark
Con la shell di python non so,
Guarda, mi ci sto prendendo a botte da ieri pomeriggio! :-(
Praticamente Alt+2 e Alt+6 sono legati ad opzioni particolari, e non è
possibile disabilitare queste combinazioni di tasti per queste opzioni
(che, a dirla tutta sono legate anche ad altre combinazioni, e quindi
comunque raggiungibili tramite shortcut da tastiera).
Post by CharmedQuark
ma con Vim puoi definire una macro con la
sequenza di tasti che preferisci.
Fico!
Come faccio? Puoi linkarmi a qualche tutorial?

Grazie,
Giulio
--
OnAir:
CharmedQuark
18 anni fa
Permalink
Post by Giulio Petrucci
Come faccio? Puoi linkarmi a qualche tutorial?
In WinXP, crea un file _vimrc nella directory specificata dalla variabile
%HOME% con i comandi che devono essere eseguiti all'avvio di Vim. Ad
esempio, nel tuo caso e' sufficiente la linea:

imap <F2> ~

che inserisce una tilde ogni volta che premi F2 in insert mode.

Tutorial non ne conosco (a parte "vimtutor"), ti consiglio la documentazione
di Vim (ad es., in command mode ":help vimrc" o ":help macro").
A.
Giulio Petrucci
18 anni fa
Permalink
Ciao CharmedQuark,
Post by CharmedQuark
imap <F2> ~
Grazie della dritta, funziona benissimo!

Ciao,
Giulio
--
OnAir: Emily Loizeau - "Alive"
rootkit
18 anni fa
Permalink
Post by Giulio Petrucci
per fare la tilde (~) ho sempre usato - anche in questo caso - ALT+126.
Considerato il fatto che uso WinXP con una tastiera con layout italiano,
come diavolo faccio a fare la tilde su Vim (7.1) e sulla shella di
python (2.5)?
installi il layout tastiera us, alt + shift e il ~ sta al posto del
pipe. poi ancora alt + shift e torni al layout italiano.

ps: non per fare il saputello, ma quando si programma si usa il layout
us indipendentemente dal layout della tastiera (e magari imparare a non
guardare i tasti mentre li pigi... :P)
Giulio Petrucci
18 anni fa
Permalink
Ciao rootkit,
Post by rootkit
installi il layout tastiera us, alt + shift e il ~ sta al posto del
pipe. poi ancora alt + shift e torni al layout italiano.
Si, e poi per tornare a quello italiano devo scorrere il Tedesco, il
Polacco, il Ceco ed il Portoghese...
No, l'analisi costi-benefici è assolutamente sconveniente.
Post by rootkit
ps: non per fare il saputello, ma quando si programma si usa il layout
us indipendentemente dal layout della tastiera (e magari imparare a non
guardare i tasti mentre li pigi... :P)
Vada per non guardare i tasti, ma perchè devo utilizzare il layout en-us?

Ciao,
Giulio

--
OnAir:
Dan Marinø
18 anni fa
Permalink
Post by Giulio Petrucci
Vada per non guardare i tasti, ma perchè devo utilizzare il layout en-us?
una vecchia abitudine, credo

e se non sbaglio, un tempo (dos?) con la tastiera italiana non c'era verso
di inserire le parentesi graffe se non con Alt+Salcazzo. ora invece con un
bel shift-parentesi quadra si fa senza problemi...

d.
--
Sai quelli che dicono: «Uno torna la sera a casa stanco...».
«Che strazio questo che torna sempre a casa stanco. Lo detesto.
Ma non tornare a casa! Sei stanco? Muori!».
### E. Vaime
Wolferin
18 anni fa
Permalink
Post by Dan Marinø
Post by Giulio Petrucci
Vada per non guardare i tasti, ma perchè devo utilizzare il layout en-us?
una vecchia abitudine, credo
e se non sbaglio, un tempo (dos?) con la tastiera italiana non c'era verso
di inserire le parentesi graffe se non con Alt+Salcazzo. ora invece con un
bel shift-parentesi quadra si fa senza problemi...
Tranne che per i programmi Windows portati da unix che usano cygwin o
similari. Con le loro console non c'è alt-126 che tenga e non so mica
se funzionano le stesse keymap di Linux.
Manco un sano export TERM=cygwin... forse un equivalente di
loadkeys....
rootkit
18 anni fa
Permalink
Post by Giulio Petrucci
Vada per non guardare i tasti, ma perchè devo utilizzare il layout en-us?
mi pare una domanda retorica, visto il thread :-)
nel layout us ci sono i simboli che ti servono mentre mancano le
accentate che non ti servono...
SalvoS
18 anni fa
Permalink
Post by Giulio Petrucci
Ciao a tutti,
per fare la tilde (~) ho sempre usato - anche in questo caso - ALT+126.
Considerato il fatto che uso WinXP con una tastiera con layout italiano,
come diavolo faccio a fare la tilde su Vim (7.1) e sulla shella di
python (2.5)?
Non fai prima a passare a unix ???

;-)))
Continua a leggere su narkive:
Loading...