Discussione:
la cosa peggiore del video di Luca Luciani non è "Waterloo"...
(troppo vecchio per rispondere)
Musicone
2008-04-06 00:58:28 UTC
Permalink
non è la gaffe su Waterloo

è il fatto - molto più grave - che non riesca a parlare in italiano.

Sono tutte frasi sconnesse.

"E' come quando uno vuole vedere una partita...
... e non ce la fa ... sono tutti professori..."

non è italiano. Non significa un cazzo.

Anche il resto dell'intervento ha lo stesso valore: il nulla assoluto
tenuto blandamente insieme da un desiderio di "adesso devo cercare di
galvanizzare questi qui dicendogli di fare goal e di fare come
Napoleone".

Il manager non sa parlare in italiano.
Saprà pensare in italiano?
Andrea Francia
2008-04-06 01:53:34 UTC
Permalink
Post by Musicone
non è la gaffe su Waterloo
è il fatto - molto più grave - che non riesca a parlare in italiano.
Sono tutte frasi sconnesse.
"E' come quando uno vuole vedere una partita...
... e non ce la fa ... sono tutti professori..."
non è italiano. Non significa un cazzo.
Anche il resto dell'intervento ha lo stesso valore: il nulla assoluto
tenuto blandamente insieme da un desiderio di "adesso devo cercare di
galvanizzare questi qui dicendogli di fare goal e di fare come
Napoleone".
Concordo.
--
Andrea Francia
http://www.andreafrancia.it/
Francko
2008-04-06 12:25:34 UTC
Permalink
Post by Musicone
non è la gaffe su Waterloo
è il fatto - molto più grave - che non riesca a parlare in italiano.
Sono tutte frasi sconnesse.
"E' come quando uno vuole vedere una partita...
.... e non ce la fa ... sono tutti professori..."
non è italiano. Non significa un cazzo.
Sinceramente. Non me ne fotte nulla che sappia o meno parlare italiano.
Potrebbe anche parlare solo aramaico antico. Il problema e' solo se e' in
grado di svolgere la sua mansione ovvero quella di fare il direttore
generale. Cambierebbe qualcosa se al posto suo ci fosse un laureato in
lettere capace di una dialettica perfetta ma poi incapace di fare il
manager? Oppure ti cambierebbe qualcosa se invece fosse un manager con le
palle e ti risana tutta l'azienda e migliora i conti di 50 milioni di euro
all'anno? L'italietta e' anche questa, fatta di stupidi puntigli e invidie
da quattro soldi. Focalizzati sul problema serio, ovvero che ci sono
migliaia di manager piu' capaci di lui e che per ottenere quello che sono
in grado di dare sono costretti a dirigere aziende straniere (eppure
all'estero nessuno li prende in giro per come parlano) perche' il sistema
e' talmente incancrenito che ai quei livelli ci si arriva solo con tante
benedizioni dall'alto. E cosa peggiore e' che chi ci arriva che sia in
grado di svolgere il suo mestiere (come il manager della fiat) o meno
(come tanti altri manager di aziende ex-pubbliche) prendono comunque tanti
bei soldoni e quando cascano cascano sempre in piedi in una posizione
simile a quella da cui sono partiti per far danni da qualche altra parte.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Andrea Francia
2008-04-06 12:58:53 UTC
Permalink
Post by Francko
Post by Musicone
non è la gaffe su Waterloo
è il fatto - molto più grave - che non riesca a parlare in italiano.
Sono tutte frasi sconnesse.
"E' come quando uno vuole vedere una partita...
.... e non ce la fa ... sono tutti professori..."
non è italiano. Non significa un cazzo.
Sinceramente. Non me ne fotte nulla che sappia o meno parlare italiano.
Potrebbe anche parlare solo aramaico antico. Il problema e' solo se e' in
grado di svolgere la sua mansione ovvero quella di fare il direttore
generale. Cambierebbe qualcosa se al posto suo ci fosse un laureato in
lettere capace di una dialettica perfetta ma poi incapace di fare il
manager?
IMHO una caratteristica imprescindibile del manager è quella di saper
comunicare. Non si tratta di un dettaglio.
IMHO una persona che non è in grado di comunicare non credo che sappia
fare il manager.
--
Andrea Francia
http://www.andreafrancia.it/
Francko
2008-04-06 13:05:23 UTC
Permalink
Post by Andrea Francia
IMHO una caratteristica imprescindibile del manager è quella di saper
comunicare. Non si tratta di un dettaglio.
IMHO una persona che non è in grado di comunicare non credo che sappia
fare il manager.
Bill Gates non e' affatto un grande comunicatore. Eppure non si puo' certo
negare che sia stato un grande manager. Per me bisogna levarsi di dosso
l'immagine che il top-manager debba essere alto, bello, figo, trascinatore
delle folli, profeta, super-uomo, ecc. ecc.

Guarda che anche tanti altri top-manager delle aziende del mondo parlano
altrettanto male e sono impresentabili. La differenza con molti manager
italiani e' che il loro mestiere lo sanno fare e questo e' solo quello che
conta.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ispas
2008-04-06 13:18:57 UTC
Permalink
Post by Francko
Guarda che anche tanti altri top-manager delle aziende del mondo
parlano altrettanto male e sono impresentabili. La differenza con
molti manager italiani e' che il loro mestiere lo sanno fare e questo
e' solo quello che conta.
C'è chi si accontenta del manager cafone "ma che sa fare il suo
mestiere" (quale mestiere? sa truffare meglio gli interlocutori?), e
chi non si accontenta e vuole anche un minimo di presentabilità.
Per gente che guadagna 1000 volte più del normale impiegato forse un
piccolo sforzo di acculturazione (se partono dalle caverne) ci sta
pure, no?
Marcoxxx
2008-04-07 08:05:51 UTC
Permalink
Post by ispas
C'è chi si accontenta del manager cafone "ma che sa fare il suo
mestiere" (quale mestiere? sa truffare meglio gli interlocutori?), e
chi non si accontenta e vuole anche un minimo di presentabilità.
Il problema e' che in Italia si accontentano *tutti* solo
ed esclusivamente della presentabilita'. Per il resto piu' lo mettono
in quel posto agli interlocutori, piu' gli interlocutori sono contenti.

Non so dire se anche negli altri posti funzioni cosi.

Ciao,
Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
STeve
2008-04-06 13:24:41 UTC
Permalink
Post by Francko
Bill Gates non e' affatto un grande comunicatore.
A questo punto mi sa che dobbiamo definire il concetto di "comunicazione".
Per quanto mi stia sui cosidetti, a Gates non si puo' negare che sia in
grado di comunicare, eccome.
E' proprio il suo punto di forza, che se era per le sole capacita'
tecniche ...
Post by Francko
negare che sia stato un grande manager. Per me bisogna levarsi di dosso
l'immagine che il top-manager debba essere alto, bello, figo, trascinatore
delle folli, profeta, super-uomo, ecc. ecc.
Verissimo.
Ma caspita, riferendosi al tizio di Telecom, uno scaricatore di porto ha
maggiori capacita' comunicative e idee piu' chiare.
Franco, non sono dettagli.
Stiamo parlando di una persona che :
- parla come un buzzurro (e probabilmente lo e')
- prepara (rileggi : PREPARA) un discorso pieno di castronate, errori
madornali e intriso di luoghi comuni e retorica (Telecom l'azienda piu'
bella al mondo ??????!?!?!!? Ma dove vive ???)
- si porta a casa 900MILA EURO l'anno piu' bonus e benefit !!
Chiamala invidia se ti fa piacere, ma per me e' uno schiaffo in faccia a
tutti i TECNICI telecom che sono a casa per "ridurre i costi" ed e' uno
schiaffo in faccia ai precari da 800E al mese assunti dalla medesima
ditta sempre "per tagliare i costi".

Il management di Telecom, da sempre, e' quanto di piu' ottuso e colluso
con politica e malaffare ci sia su questo pianeta.
Mi dici dove vedi il manager e dove trovi giustificazione per la becera
ignoranza e presenza di quel tizio che dovrebbe essere il DIRETTORE
GENERALE di Telecom ?
Mica bau bau micio micio !
Post by Francko
Guarda che anche tanti altri top-manager delle aziende del mondo parlano
altrettanto male e sono impresentabili.
Esempio ?
In USA puoi magari anche parlare male ma ti assicuro che uno cosi' lo
avrebbero mandato fuori dalla porta in 3 secondi.
Parlare male non e' fare turpiloquio.
Se non sa nemmeno verificare un discorso preparato, oltre che non saper
parlare educatamente, direi che ci sono piu' che legittimi dubbi non
sappia fare il suo lavoro !

Il discorso "forse" (ho forti dubbi al riguardo) non "dimostra" che non
sappia fare il suo mestiere, ma IMHO mette immani riserve che lo sappia
fare sufficientemente bene, specie per quello che prende in una delle
aziende piu' indebitate al mondo e dove si lasciano a casa tecnici per
tagliare i costi.

Il tizio ha toppato e alla grande.

C'ya
STeve
Luca Menegotto
2008-04-06 13:33:53 UTC
Permalink
Post by STeve
- prepara (rileggi : PREPARA) un discorso pieno di castronate, errori
madornali e intriso di luoghi comuni e retorica (Telecom l'azienda
piu' bella al mondo ??????!?!?!!? Ma dove vive ???)
Beh, stefano, uno che deve motivare la truppa non puoi pretendere che
dica "si, è vero, gli altri son meglio di noi"...

:-DDDD
--
Ciao!
Luca
Francko
2008-04-06 14:06:33 UTC
Permalink
Post by STeve
Esempio ?
In USA puoi magari anche parlare male ma ti assicuro che uno cosi' lo
avrebbero mandato fuori dalla porta in 3 secondi.
Parlare male non e' fare turpiloquio.
Appunto ma tutto era partito dal concetto che la cosa peggiore di questo
personaggio era che non sapeva parlare bene italiano. Se permetti per me
questa e' la qualita' meno importante in un manager.
Post by STeve
Se non sa nemmeno verificare un discorso preparato, oltre che non saper
parlare educatamente, direi che ci sono piu' che legittimi dubbi non
sappia fare il suo lavoro !
Forse perche' a differenza di tanti altri ha voluto fare di testa sua e
non farsi preparare il discorso. Non credo che faccia molto piu' onore il
fatto di avere i portaborse che scrivono per te e che un manager debba
solo leggere un testo in cui non ha messo nessun input.
Post by STeve
Il discorso "forse" (ho forti dubbi al riguardo) non "dimostra" che non
sappia fare il suo mestiere, ma IMHO mette immani riserve che lo sappia
fare sufficientemente bene, specie per quello che prende in una delle
aziende piu' indebitate al mondo e dove si lasciano a casa tecnici per
tagliare i costi.
Quello certo, non dimostra nulla. Saranno appunto i fatti che
dimostreranno il valore o il non valore del personaggio.
Post by STeve
Il tizio ha toppato e alla grande.
Se lo ha fatto di certo non e' per il discorso, anzi forse tutti questi
discorsi "motivational" sarebbe anche meglio abolirli.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco
2008-04-06 14:08:09 UTC
Permalink
Post by STeve
Ma caspita, riferendosi al tizio di Telecom, uno scaricatore di porto ha
maggiori capacita' comunicative e idee piu' chiare.
Franco, non sono dettagli.
- parla come un buzzurro (e probabilmente lo e')
- prepara (rileggi : PREPARA) un discorso pieno di castronate, errori
madornali e intriso di luoghi comuni e retorica (Telecom l'azienda piu'
bella al mondo ??????!?!?!!? Ma dove vive ???)
- si porta a casa 900MILA EURO l'anno piu' bonus e benefit !!
Chiamala invidia se ti fa piacere, ma per me e' uno schiaffo in faccia a
tutti i TECNICI telecom che sono a casa per "ridurre i costi" ed e' uno
schiaffo in faccia ai precari da 800E al mese assunti dalla medesima
ditta sempre "per tagliare i costi".
Ok, ma valutare una persona da tre minuti di video su YouTube mi sembra
quantomeno azzardato..Il fatto che parli come un buzzurro puo' essere
marginale, se nel suo lavoro raggiunge i suoi obbiettivi.
Post by STeve
Il management di Telecom, da sempre, e' quanto di piu' ottuso e colluso
con politica e malaffare ci sia su questo pianeta.
Amen, non oso chiederti cosa pensi del management Alitalia..:-)
Post by STeve
Mi dici dove vedi il manager e dove trovi giustificazione per la becera
ignoranza e presenza di quel tizio che dovrebbe essere il DIRETTORE
GENERALE di Telecom ?
Questo lo dovresti chiedere a Bernabe' , che lo ha assunto, cosa vuoi che
ne sappiamo noi..Piuttosto se ti venisse proposta te la sentiresti di
ricoprire la sua carica?
Post by STeve
In USA puoi magari anche parlare male ma ti assicuro che uno cosi' lo
avrebbero mandato fuori dalla porta in 3 secondi.
Parlare male non e' fare turpiloquio.
Se non sa nemmeno verificare un discorso preparato, oltre che non saper
parlare educatamente, direi che ci sono piu' che legittimi dubbi non
sappia fare il suo lavoro !
Oddio, voi vi ritrovate un presidente rieletto che non e' certo un pozzo
di cultura, e i suoi svarioni li ha fatti anche lui. Eppura nessuno nega
che sappia fare il suo lavoro.

Francesco

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
STeve
2008-04-06 17:00:47 UTC
Permalink
Post by Francesco
Ok, ma valutare una persona da tre minuti di video su YouTube mi sembra
quantomeno azzardato..
Beh certo che se Telecom facesse faville, non avesse debiti, premiasse
davvero chi lavora, rispettasse la clientela, ecc. ecc. il beneficio del
dubbio sarebbe giustificato.
Ma visto quello che e' Telecom, 3 minuti cosi' fanno solo incazzare come
bisce, altro che !
Post by Francesco
Il fatto che parli come un buzzurro puo' essere
marginale, se nel suo lavoro raggiunge i suoi obbiettivi.
I SUOI obiettivi direi che li raggiunge eccome.
900 MILA EURO L'ANNO direi che'e un buon obiettivo.
Post by Francesco
Amen, non oso chiederti cosa pensi del management Alitalia..:-)
Che proviene da Telecom o ci andra'.
Post by Francesco
ne sappiamo noi..Piuttosto se ti venisse proposta te la sentiresti di
ricoprire la sua carica?
No, perche' :
- essendo io onesto non dico di saper fare una cosa se non e' vero
- la proposta e' piu' che da fantascienza dato che non amici tra "gli
amici" che facciano proposte
- sono un tecnico, ergo abituato a lavorare su FATTI e non fuffa
Post by Francesco
Oddio, voi vi ritrovate un presidente rieletto che non e' certo un pozzo
di cultura, e i suoi svarioni li ha fatti anche lui. Eppura nessuno nega
che sappia fare il suo lavoro.
Scusa ??????
Va bene non sapere nulla degli USA, non e' facile, specie per chi li
vede con i filtri ultra-blur italiani, ma direi che il suo stesso
partito ha piu' che dubbi sul fatto che abbia fatto un bel lavoro.
McCain ha seri problemi perche' ha ricevuto l'imprimatur di Bush che ora
gli pesa come un macigno, altro che.
C'e' la gara a chi sta piu' distante da Bush ...
Ti assicuro che ne esiste cosi' di gente che nega sappia fare il suo lavoro.
In quanto ai suoi discorsi, e' appunto famoso per non saperne fare e
molti americani si vergognano di lui.
Sulla rielezione, stendiamo un trapuntino pietoso, le barzellette sulla
Florida sono anni che vanno per la maggiore e chissa' cosa c'e' sotto in
realta', tenuto ben nascosto.

IMHO e non solo io, e' il PEGGIOR presidente USA mai esistito e infatti
la situazione USA e' tra le peggiori della sua storia.
E' esattamente segno che il suo management e' incredibilmente deleterio.
Francesco, che e' ?
Mi vai a prendere Bush per difendere le tue idee ??? Stai facendo come
il tizio con Napoleone !!! :-)

C'ya
Steve
Andrea Francia
2008-04-06 18:31:36 UTC
Permalink
Post by STeve
- sono un tecnico, ergo abituato a lavorare su FATTI e non fuffa
Ma secondo te tutti i non tecnici lavorano sulla fuffa?
--
Andrea Francia
http://www.andreafrancia.it/
STeve
2008-04-07 11:23:07 UTC
Permalink
Post by Andrea Francia
Ma secondo te tutti i non tecnici lavorano sulla fuffa?
Giudicando da come vanno le cose .. si'.
Marcoxxx
2008-04-07 14:16:20 UTC
Permalink
Post by Andrea Francia
Post by STeve
- sono un tecnico, ergo abituato a lavorare su FATTI e non fuffa
Ma secondo te tutti i non tecnici lavorano sulla fuffa?
Il problema e' che ultimamente anche i tecnici lavorano "sulla fuffa"

Ciao,
Marco.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco
2008-04-06 20:57:14 UTC
Permalink
Post by STeve
Beh certo che se Telecom facesse faville, non avesse debiti, premiasse
davvero chi lavora, rispettasse la clientela, ecc. ecc. il beneficio del
dubbio sarebbe giustificato.
Ma visto quello che e' Telecom, 3 minuti cosi' fanno solo incazzare come
bisce, altro che !
Beh, il debito e' dovuto al fatto che da pubblica e' stata privatizzata, poi
ad
essere sincero non capisco in che modo possa fare incazzare il suo
discorso: se si fosse scoperto che guadagnava 70000 euro all'anno
nessuno avrebbe avuto da ridire, immagino :-)
Piuttosto si potrebbe dire che non e' etico che dirigenti possano guadagnare
cosi' tanto, ma allora su un calciatore che ne guadagna milioni all'anno
cosa si dovrebbe dire?
Post by STeve
I SUOI obiettivi direi che li raggiunge eccome.
900 MILA EURO L'ANNO direi che'e un buon obiettivo.
No, tu confondi gli obbiettivi personali da quelli aziendali: magari come
direttore hai il compito di incrementare il margine operativo lordo e, se
ci riesci nei tempi e modi dovuti, e' giusto il compenso che percepisci.
Post by STeve
- essendo io onesto non dico di saper fare una cosa se non e' vero
- la proposta e' piu' che da fantascienza dato che non amici tra "gli
amici" che facciano proposte
- sono un tecnico, ergo abituato a lavorare su FATTI e non fuffa
Piu' che su fatti direi che un tecnico deve risolvere problemi concreti:
come manager invece devi fare in modo che l'azienda non vada
fuori mercato, cioe' il contesto in cui operi non dipende solo da te.
Inoltre tutti i dipendenti con mansioni non direttive (fra cui anche i
tecnici)
prendono lo stipendio proprio grazie all'azione di quelle persone che
guidano l'azienda.

Francesco

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Dionisio
2008-04-07 12:25:04 UTC
Permalink
Post by Francesco
Piuttosto si potrebbe dire che non e' etico che dirigenti possano guadagnare
cosi' tanto, ma allora su un calciatore che ne guadagna milioni all'anno
cosa si dovrebbe dire?
Non cŽentra una beata fava. Allora cosa fai, il confronto anche con i
cantanti?

la fondamentale differenza é questa:

se Ronaldo, Ronaldinho e parenti vari guadagnano quelle cifre é perche:
- vengono pagati dagli introiti degli stadi (e non é il dottore che ti
prescrive di andare allo stadio Friuli o a S.Siro, se non vuoi nn ci vai)
- introiti delle paytv (ed anche qua il medico di famiglia non prescrive
Sky)
- pubblicita: chi compra per 100€ un paio di scarpe che vengon prodotte in
Vietnam per 5USD, beh, chi compra quelle scarpe finanzia di fatto Ronaldo e
company. Anche qua non mi pare ci siano prescrizioni mediche per che scarpe
nike, adidas o compagnia bella.

con la Telecom é diverso: gestisce quello che in un paese moderno dovrebbe
essere un BENE PUBBLICO
ossia le telecomunicazioni in regime fino a pochi anni fa di monopolio e
anche adesso non si comportano in modo trasparente. Vogliamo parlare di
ultimo miglio?

Ma lo sapete che a 6km a nord di Udine (ricco Nord-Est, tralaltro nella zona
con la piu alta concentrazione di centri commerciali dŽEuropa) Fonte:
Repubblica (*) in comune di Tavagnacco ci sono zone che NON HANNO MANCO LA
ADSL!!!!

e non parliamo di Givigliana o Rigolato, paesini sperduti in Carnia,
parliamo della prima periferia di una cittá di 100.000 abitanti.

Ebbene, ci sono ditte che hanno dovuto traslocare, studi professionali che
hanno dovuto arrangiarsi alla menopeggio (i centri commerciali hanno montato
i loro sistemi di trasmissione via onde radio) e questo perché? perche la
Telecom non provvede. E migliaia di cittadini incazzati come jene che si
vedono privati di quello che ormai é un servizio irrinunciabile.

E quindi a me vedere che al posto di investire in infrastruttura ed offrire
un buon servizio ai cittadini (che pagano) danno 900k allŽanno ad un burino
che non solo non sa neanche parlare in italiano ma per di piuŽ dice una
marea di str0nzate permettetemi che mi faccia girare i maroni.

D.







(*)A Udine, nella strada che dalla città porta verso Tolmezzo, c'è la più
alta concentrazione di iper e supermercati d'Europa. REPUBBLICA di oggi
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/cronaca/furti-pensionati/furti-pensionati/furti-pensionati.html



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Francesco
2008-04-07 13:11:19 UTC
Permalink
Post by Dionisio
E quindi a me vedere che al posto di investire in infrastruttura ed offrire
un buon servizio ai cittadini (che pagano) danno 900k allŽanno ad un burino
che non solo non sa neanche parlare in italiano ma per di piuŽ dice una
marea di str0nzate permettetemi che mi faccia girare i maroni.
A parte il fatto che lui e' responsabile del mobile, quanto lo pagano sono
affari
di Telecom: non e' azienda statale ed i direttore devono solo rispondere
agli
azionisti.

Francesco

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marcoxxx
2008-04-07 08:39:17 UTC
Permalink
STeve ha scritto:

[SNIP]
Post by STeve
Post by Francesco
Il fatto che parli come un buzzurro puo' essere
marginale, se nel suo lavoro raggiunge i suoi obbiettivi.
I SUOI obiettivi direi che li raggiunge eccome.
900 MILA EURO L'ANNO direi che'e un buon obiettivo.
Questo e' un altro dei problemi dei tecnici in generale.
Il pensare che gli obiettivi dei dirigenti di aziende a governance
manageriale siano diversi dal massimizzare il proprio stipendio.

Ormai lo studio delle strategie competitive scelte dalle aziende
anche in funzione della governance aziendale e' teorizzato anche
dagli economisti. E che i manager abbiano come obiettivo primo quello
di riempire le proprie tasche (e che questo determini anche le strategie
aziendali scelte) ormai sembra sfuggire solo ai tecnici
italiani.
Post by STeve
Post by Francesco
ne sappiamo noi..Piuttosto se ti venisse proposta te la sentiresti di
ricoprire la sua carica?
- essendo io onesto non dico di saper fare una cosa se non e' vero
Il punto non e' questo. Il punto e': tu, per 900.000 Euro/anno
penseresti di saper fare meglio/peggio/uguale ai dirigenti Telecom ?

Personalmente non penso che farei "molto" peggio.

Poi l'eventuale
successo dell'azienda non dipende sempre dalla bravura di ci ci lavora
(compresi i manager attuali):

come insegna ogni economista, l'economia non premia i necessariamente "i
migliori" e talvolta (se non spesso) il successo di questo o quell'altro e'
abbastanza casuale.


Ciao,
Marco.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Andrea Francia
2008-04-06 18:30:32 UTC
Permalink
Post by Francesco
Piuttosto se ti venisse proposta te la sentiresti di
ricoprire la sua carica?
Non credo che sia necessario sentirsi all'altezza per decidere se
accettare un tale lavoro (e stipendio).

Se mi offrissero un tale lavoro, vorrebber dire che avrebbero fiducia
nelle mie capacità e questo è piu' che sufficiente.

Se poi viene fuori che non sono all'altezza sarò ben lieto di lasciare
il lavoro con una buona uscita alla Cimoli di trenitalia.
--
Andrea Francia
http://www.andreafrancia.it/
Marcoxxx
2008-04-07 08:27:07 UTC
Permalink
Post by Francesco
Ok, ma valutare una persona da tre minuti di video su YouTube mi sembra
quantomeno azzardato..Il fatto che parli come un buzzurro puo' essere
marginale, se nel suo lavoro raggiunge i suoi obbiettivi.
Post by STeve
Il management di Telecom, da sempre, e' quanto di piu' ottuso e colluso
con politica e malaffare ci sia su questo pianeta.
Amen, non oso chiederti cosa pensi del management Alitalia..:-)
Post by STeve
Mi dici dove vedi il manager e dove trovi giustificazione per la becera
ignoranza e presenza di quel tizio che dovrebbe essere il DIRETTORE
GENERALE di Telecom ?
Questo lo dovresti chiedere a Bernabe' , che lo ha assunto, cosa vuoi che
ne sappiamo noi..Piuttosto se ti venisse proposta te la sentiresti di
ricoprire la sua carica?
Vedi... questo e' uno dei problemi (grossi problemi) dei tecnici:
il pensare che al posto suo non si saprebbe fare quel mestiere.

Sono piu' che certo che *nessun manager* lavora piu' di nessun tecnico.
Anzi, mediamente lavorano molto meno e affrontano problemi spesso "meno
complessi". Il "meno complessi" e' tra virgolette perche' in
realta' i problemi economiici sono "piu' complessi" di quelli tecnici ma,
non avendo una soluzione identificabile chiaramente, diventano "meno
complessi" perche' si puo' scegliere una soluzione tra le n possibili (e,
al limite anche inventarsi la n+1-esima) senza che questo pregiudichi in
alcun modo le tue competenze (mai visto alcun tecnico lamentarsi di alcuna
decisione presa dal managemente, comprese le decisioni di taglio del
personale).

In definitiva quindi la risposta e': si', io me la sentirei eccome,
probabilmente piu' di quanto mi senta di ricoprire attualmente ruoli
tecnici di alto profilo! E se i tecnici cominciassero a ragionare in
quest'ottica anziche' pensare "com'e' bravo il manager, io non lo
saprei mai fare", forse qualcosa cambierebbe.

[SNIP]
Post by Francesco
Eppura nessuno nega
che sappia fare il suo lavoro.
Per quel poco che posso conoscere io degli USA, io lo nego eccome...

Ciao,
Marco.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco
2008-04-07 09:14:11 UTC
Permalink
Post by Marcoxxx
il pensare che al posto suo non si saprebbe fare quel mestiere.
Perche' lo consideri un problema? Se ad uno piace fare il tecnico,
perche dovrebbe aspirare ad essere manager?
Post by Marcoxxx
Sono piu' che certo che *nessun manager* lavora piu' di nessun tecnico.
Anzi, mediamente lavorano molto meno e affrontano problemi spesso "meno
complessi". Il "meno complessi" e' tra virgolette perche' in
realta' i problemi economiici sono "piu' complessi" di quelli tecnici ma,
non avendo una soluzione identificabile chiaramente, diventano "meno
complessi" perche' si puo' scegliere una soluzione tra le n possibili (e,
al limite anche inventarsi la n+1-esima) senza che questo pregiudichi in
alcun modo le tue competenze (mai visto alcun tecnico lamentarsi di alcuna
decisione presa dal managemente, comprese le decisioni di taglio del
personale).
Guarda, io considero il lavoro non quanto tempo occupo la scrivania, ma gli
obbiettivi che raggiungo (si chiama lavorare "per obbiettivi" ..). Ora un
manager
in generale deve raggiungere obbiettivi ove il margine di incertezza da
gestire
e' enormemente superiore a quello che esiste nei lavori prettamente tecnici,
dove il piu' delle volte conta l'esperienza e la preparazione.
Post by Marcoxxx
In definitiva quindi la risposta e': si', io me la sentirei eccome,
probabilmente piu' di quanto mi senta di ricoprire attualmente ruoli
tecnici di alto profilo! E se i tecnici cominciassero a ragionare in
quest'ottica anziche' pensare "com'e' bravo il manager, io non lo
saprei mai fare", forse qualcosa cambierebbe.
Cambierebbe cosa? Sarebbero tecnici migliori?

Francesco

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marcoxxx
2008-04-07 12:07:43 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by Marcoxxx
il pensare che al posto suo non si saprebbe fare quel mestiere.
Perche' lo consideri un problema? Se ad uno piace fare il tecnico,
perche dovrebbe aspirare ad essere manager?
Perche' in questo modo, nessun manager avra' mai la banche' minima idea
di cosa voglia dire "fare il tecnico" (visto che proverranno da altri
mondi)
e si sentiranno legittimati a pensare secondo la filosofia "tecnicamente,
a fare questa cosa non ci vuole niente => frantumeranno le scatole
ai tecnici ancora di piu' (sia in termini di "pressione" immediata
su chi lavora sia in termini di "tanto basta un africano qualsiasi,
indiciamo una bella asta al ribasso.."). Magari se a fare il manager ci
andasse uno che per 10 anni ha fatto il tecnico avrebbe una visione
un po' diversa delle cose (non necessariamente migliore ma, a differenza
di quello che molti tecnici credono, nemmeno necessariamente peggiore).

[SNIP]
Post by Francesco
Guarda, io considero il lavoro non quanto tempo occupo la scrivania, ma gli
obbiettivi che raggiungo (si chiama lavorare "per obbiettivi" ..).
L'obiettivo primario
di *ogni* manager che si rispetti e' quello di massimizzare
la quantita' di denaro che finisce nelle sue tasche.
Post by Francesco
Ora un
manager
in generale deve raggiungere obbiettivi ove il margine di incertezza da
gestire
e' enormemente superiore a quello che esiste nei lavori prettamente tecnici,
dove il piu' delle volte conta l'esperienza e la preparazione.
E proprio per questo, il manager cade sempre in piedi....!
Come fai a dire che se le cose vanno male per l'azienda,
il manager non ha saputo fare il suo lavoro ?
Post by Francesco
Post by Marcoxxx
In definitiva quindi la risposta e': si', io me la sentirei eccome,
probabilmente piu' di quanto mi senta di ricoprire attualmente ruoli
tecnici di alto profilo! E se i tecnici cominciassero a ragionare in
quest'ottica anziche' pensare "com'e' bravo il manager, io non lo
saprei mai fare", forse qualcosa cambierebbe.
Cambierebbe cosa? Sarebbero tecnici migliori?
No. Forse si avrebbero "manager" (non tecnici) "diversi" da quelli
attuali, non necessariamente migliori, ma nemmeno necessariamente
"peggiori"
(ma prova a domandare ad un tecnico qualsiasi a qualsiasi livello
se ritiene che un manager proveniente da esperienze tecniche sarebbe
migliore o peggiore di quelli attuali)

Ciao,
Marco.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felice_pago
2008-04-07 08:37:21 UTC
Permalink
Post by Francesco
Ok, ma valutare una persona da tre minuti di video su YouTube mi sembra
quantomeno azzardato..
mi ripeto DUBITO che sia andato a braccio
a fare quella CIRCONFERENZA !
se l'e' scritta letta riletta, si e' fatto sentire da una
persona, avra' fatt ole prove del proscenio, almeno io avrei fatto cosi',
e forse per questo io non sono un mega manager, e mai lo saro' !
Post by Francesco
Il fatto che parli come un buzzurro puo' essere
marginale, se nel suo lavoro raggiunge i suoi obbiettivi.
emhh
quel signore vende SERVIZI, dove la cosa piu' importante e' la faccia !
Post by Francesco
Post by STeve
Il management di Telecom, da sempre, e' quanto di piu' ottuso e colluso
con politica e malaffare ci sia su questo pianeta.
Amen, non oso chiederti cosa pensi del management Alitalia..:-)
basta guardare i bilanci ?
Post by Francesco
Post by STeve
Mi dici dove vedi il manager e dove trovi giustificazione per la becera
ignoranza e presenza di quel tizio che dovrebbe essere il DIRETTORE
GENERALE di Telecom ?
Questo lo dovresti chiedere a Bernabe' , che lo ha assunto, cosa vuoi che
ne sappiamo noi..
ehmm
bernabe assume chi, ti sfugge qualche data ?
Post by Francesco
Piuttosto se ti venisse proposta te la sentiresti di
ricoprire la sua carica?
vabbe va'
Post by Francesco
Post by STeve
In USA puoi magari anche parlare male ma ti assicuro che uno cosi' lo
avrebbero mandato fuori dalla porta in 3 secondi.
Parlare male non e' fare turpiloquio.
Se non sa nemmeno verificare un discorso preparato, oltre che non saper
parlare educatamente, direi che ci sono piu' che legittimi dubbi non
sappia fare il suo lavoro !
Oddio, voi vi ritrovate un presidente rieletto che non e' certo un pozzo
di cultura, e i suoi svarioni li ha fatti anche lui.
il fatto che tu sia momentaneamente fuori italia, non basta
per dire che non sia anche il tuo PresDelCons
Post by Francesco
Eppura nessuno nega che sappia fare il suo lavoro.
ecco vivi effettivamente in germania,
ma mi sa 'che non leggi neanche i giornali tedeschi :)



felice_pago

.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Francesco
2008-04-07 08:58:37 UTC
Permalink
Post by felice_pago
mi ripeto DUBITO che sia andato a braccio
a fare quella CIRCONFERENZA !
se l'e' scritta letta riletta, si e' fatto sentire da una
persona, avra' fatt ole prove del proscenio, almeno io avrei fatto cosi',
e forse per questo io non sono un mega manager, e mai lo saro' !
Appunto, e' una tua opinione..
Post by felice_pago
emhh
quel signore vende SERVIZI, dove la cosa piu' importante e' la faccia !
Si vede che non ne avranno trovato uno migliore, cosa vuoi che ti dica?
Post by felice_pago
ehmm
bernabe assume chi, ti sfugge qualche data ?
Beh, e chi lo ha assunto, allora?
Post by felice_pago
il fatto che tu sia momentaneamente fuori italia, non basta
per dire che non sia anche il tuo PresDelCons
Mi riferivo a Bush..

Francesco

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marcoxxx
2008-04-07 08:12:07 UTC
Permalink
Post by STeve
Post by Francko
Bill Gates non e' affatto un grande comunicatore.
Verissimo.
Ma caspita, riferendosi al tizio di Telecom, uno scaricatore di porto ha
[SNIP]
Post by STeve
Chiamala invidia se ti fa piacere, ma per me e' uno schiaffo in faccia a
tutti i TECNICI telecom che sono a casa per "ridurre i costi" ed e' uno
schiaffo in faccia ai precari da 800E al mese assunti dalla medesima
ditta sempre "per tagliare i costi".
Secondo me il tizio in questione incarna alla perfezione cio' che ogni
italiano sogna (compresi i precari a 800 Euro/mese).


[SNIP]
Post by STeve
Il discorso "forse" (ho forti dubbi al riguardo) non "dimostra" che non
sappia fare il suo mestiere, ma IMHO mette immani riserve che lo sappia
fare sufficientemente bene,
Dipende dai punti di vista.
Guadagnare un sacco di soldi senza saper fare niente (o meglio senza
fare niente) e' esattamente il
sogno di qualsiasi italiano. E se questo dimostra che la
cosa si puo' fare, nell'immaginario collettivo italiano diventa una specie
di divinita'.
Post by STeve
specie per quello che prende in una delle
aziende piu' indebitate al mondo e dove si lasciano a casa tecnici per
tagliare i costi.
Anche questo piace molto agli italiani (pagare un sacco di soldi a uno
che non sa niente e non sa fare niente e tagliare i tecnici fa godere gli
italiani come poche altre cose al mondo, spesso tecnici compresi).
Post by STeve
Il tizio ha toppato e alla grande.
Dipende dai punti di vista.

Ciao,
Marco.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Andrea Francia
2008-04-06 13:41:17 UTC
Permalink
Post by Francko
Post by Andrea Francia
IMHO una caratteristica imprescindibile del manager è quella di saper
comunicare. Non si tratta di un dettaglio.
IMHO una persona che non è in grado di comunicare non credo che sappia
fare il manager.
Bill Gates non e' affatto un grande comunicatore.
Come STeve non sono d'accordo con questa affermazione.
Post by Francko
Eppure non si puo' certo
Per me bisogna levarsi di dosso
l'immagine che il top-manager debba essere alto, bello, figo, trascinatore
delle folli, profeta, super-uomo, ecc. ecc.
Non credo proprio che queste qualità c'entrino con il mestiere di manager.
Post by Francko
La differenza con molti manager
italiani e' che il loro mestiere lo sanno fare e questo e' solo quello che
conta.
Il solito cliché: "Le cose vanno male solo in italia. Negli altri paesi
è diverso".
Porta degli esempi se vuoi che qualcuno prenda in considerazione questa
opinione senza pensare che venga dal solito pregiudizio anti-italiano.
--
Andrea Francia
http://www.andreafrancia.it/
Francko
2008-04-06 14:18:44 UTC
Permalink
Post by Andrea Francia
Post by Francko
Bill Gates non e' affatto un grande comunicatore.
Come STeve non sono d'accordo con questa affermazione.
Ok, certamente opinabile. George W Bush? Larry Ellison?
Post by Andrea Francia
Il solito cliché: "Le cose vanno male solo in italia. Negli altri paesi
è diverso".
Porta degli esempi se vuoi che qualcuno prenda in considerazione questa
opinione senza pensare che venga dal solito pregiudizio anti-italiano.
No, vanno male in tutto il mondo ma solo in Italia si riescono a vedere le
cose effimere senza focalizzarsi sui problemi ben piu' gravi, ovvero che
si riesce ad arrivare a posizioni cosi' importanti senza avere dovuto
dimostrare di valere per quelle posizioni o che sebbene gli stipendi degli
impiegati in Europa siano tra i piu' bassi, quelli dei manager sono tra i
piu' alti. Il trionfo dell'effimero e dell'inutile e il nascondere i reali
problemi, cosi' come lo puoi vedere se vuoi, nelle televisioni nazionali
italiane e quelle estere, e poi vedi che tutti questi show populistici,
quiz inutili e semi-spogliarelli li vedi solo nelle tv pubbliche nostrane.
I problemi esistono in tutto il mondo, l'approccio italiano pero' e'
piuttosto singolare, cerchiamo di ridere per non piangere.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Andrea Francia
2008-04-06 14:43:28 UTC
Permalink
Post by Francko
No, vanno male in tutto il mondo ma solo in Italia si riescono a vedere le
cose effimere senza focalizzarsi sui problemi ben piu' gravi, ovvero che
si riesce ad arrivare a posizioni cosi' importanti senza avere dovuto
dimostrare di valere per quelle posizioni o che sebbene gli stipendi degli
impiegati in Europa siano tra i piu' bassi, quelli dei manager sono tra i
piu' alti.
D'accordo con te è una cosa vergognosa.
Cimoli prendeva 6 volte quello che prende Spinetta e i risultati non
sono affatto comparabili.

Viene da chiedersi come certa gente che si è dimostrata senza dubbio non
all'altezza è riuscita ad arrivare a certe posizioni.

Alla faccia della meritocrazia.
--
Andrea Francia
http://www.andreafrancia.it/
Marcoxxx
2008-04-07 08:02:33 UTC
Permalink
Andrea Francia ha scritto:

[SNIP]
Post by Andrea Francia
Viene da chiedersi come certa gente che si è dimostrata senza dubbio non
all'altezza è riuscita ad arrivare a certe posizioni.
Alla faccia della meritocrazia.
Non so quanti anni tu abbia, ma io i "colletti bianchi" di meta' anni 80 me
li ricordo molto bene.

E sinceramente non mi viene affatto da chiedermi quello che tu ti chiedi
sopra.

Bastava esserci a meta' anni 80 per capire quello che sarebbe accaduto poi.
A molti (dire la quasi totalita' degli italiani) pero' quello che e'
accaduto piace e non esitanto a spingere ancora di piu' in tale direzione,
come
sara' chiaro tra una settimana.

Ciao,
Marco.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marcoxxx
2008-04-07 07:58:04 UTC
Permalink
Francko ha scritto:

[SNIP]
Post by Francko
Guarda che anche tanti altri top-manager delle aziende del mondo parlano
altrettanto male e sono impresentabili. La differenza con molti manager
italiani e' che il loro mestiere lo sanno fare e questo e' solo quello che
conta.
Come valuti se uno sa fare il manager oppure no ?

Ciao,
Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Wolferin
2008-04-07 09:50:09 UTC
Permalink
Post by Marcoxxx
[SNIP]
Post by Francko
Guarda che anche tanti altri top-manager delle aziende del mondo parlano
altrettanto male e sono impresentabili. La differenza con molti manager
italiani e' che il loro mestiere lo sanno fare e questo e' solo quello che
conta.
Come valuti se uno sa fare il manager oppure no ?
Dall'esterno è molto difficile. Dall'interno, e io di TIM ne so più di
qualcosa, lo valuti vedendo i risultati delle strutture sottostanti ai
manager stessi. E visti i tagli di budget ai consulenti (e i pagamenti
ai fornitori slittati a > 180 gg...) le cose non stanno andando bene,
e non mi sembra che la colpa sia solo di quelli che stanno in prima
linea...
Solo Marco, come hanno già detto molti, come al solito questa debacle
la pagano altri. Non che sia facile, intendiamoci.
Marcoxxx
2008-04-07 12:19:10 UTC
Permalink
[SNIP]
Post by Wolferin
Post by Marcoxxx
Come valuti se uno sa fare il manager oppure no ?
Dall'esterno è molto difficile.
Infatti...
Post by Wolferin
Dall'interno, e io di TIM ne so più di
qualcosa,
Io probabilmente ne sapro' qualcosa in meno di te, ma fino al 2004-2005
il conto economico del principale cliente per cui si lavorava veniva
preso in grande considerazione e analizzato abbastanza in dettaglio
anche dove lavoravo io, cosi' come altri "fenomeni", tipo la
fusione con Telecom (anche se il vedevo queste cose in termini
di "minacce"/"opportunita'" per il fornitore).
Per cui la domanda che avevo fatto non e' del tutto casuale.
Post by Wolferin
lo valuti vedendo i risultati delle strutture sottostanti ai
manager stessi. E visti i tagli di budget ai consulenti (e i pagamenti
ai fornitori slittati a > 180 gg...) le cose non stanno andando bene,
e non mi sembra che la colpa sia solo di quelli che stanno in prima
linea...
Non so cosa intendi con "quelli che stanno in prima linea". Se intendi i
tecnici non credo proprio. Nel caso particolare di Tim/Telecom non credo
nemmeno che dipenda dai dirigenti di basso livello (anche se,
come al solito mi spiegava un docente di economia, si fa carriera
omologandosi alle convinzioni di chi sta piu' in alto nell'organigramma
e scegliendo tra i dati disponibili quelli che "validano" l'idea
di chi sta in alto e non quelli che "vanno contro" le idee di chi
sta in alto)
Post by Wolferin
Solo Marco, come hanno già detto molti, come al solito questa debacle
la pagano altri.
Questo e' un altro problema, presumo tipicamente italiano, anche se
non sono affatto certo che negli altri posti le cose vadano diversamente.
Post by Wolferin
Non che sia facile, intendiamoci.
Non lo metto in dubbio. E a volte la "debacle"
non dipende nemmeno dai manager stessi (anche se nel caso di Tim/Telecom
mi risulta estremamente difficile pensare che dipenda da altri).

Ciao,
Marco.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Vide
2008-04-07 08:39:05 UTC
Permalink
Post by Francko
L'italietta e' anche questa, fatta di stupidi puntigli e invidie
da quattro soldi
Ci scommetto che se fosse qualcuno di successo (chessó, un politico)
l'Italietta sarebbe quella che porta a governare un politico che manco sa
parlare italiano.
Qualunque cosa si faccia, sempre italietta. Se si critica: italietta
criticona. Se non si dice niente: italietta indifferente.
--
Vide
felice_pago
2008-04-07 08:40:10 UTC
Permalink
Post by Francko
Sinceramente. Non me ne fotte nulla che sappia o meno parlare italiano.
Potrebbe anche parlare solo aramaico antico. Il problema e' solo se e' in
grado di svolgere la sua mansione ovvero quella di fare il direttore
generale. Cambierebbe qualcosa se al posto suo ci fosse un laureato in
lettere capace di una dialettica perfetta ma poi incapace di fare il
manager? Oppure ti cambierebbe qualcosa se invece fosse un manager con le
palle e ti risana tutta l'azienda e migliora i conti di 50 milioni di euro
all'anno?
non e' arrivato ieri in telecom :)

e la telecom ha un debito da QUARANTAMILIARDI DI ERUI
Post by Francko
L'italietta e' anche questa, fatta di stupidi puntigli e invidie
da quattro soldi.
vabbuo va, non sai di cosa parli :)


felice_pago

.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marcoxxx
2008-04-07 12:32:54 UTC
Permalink
Post by felice_pago
non e' arrivato ieri in telecom :)
e la telecom ha un debito da QUARANTAMILIARDI DI ERUI
Quando sia arrivato lui non lo so e non so nemmeno l'ammontare
esatto del debito. Pero' so che se chiedi in questo ng (ma anche
a tutti gli italiani)
"di chi e' la colpa del fatto che Telecom e' messa male ?",
le risposte potranno essere le piu' disparate (del tipo: e' colpa
dei comunisti, oppure: e' colpa delle tasse, o: e' colpa degli
extracomunitari, oppure: e' colpa dei dipendenti
statali, oppure: e' colpa dei neolaureati, ecc.) ma *nessuno* ti dira'
"e' colpa dei manager di Telecom che si sono succeduti dalla
privatizzazione in poi".

Tanto meno, nessuno ti dira': "e' colpa della tipica mentalita'
italiana secondo cui guadagnare un sacco di soldi senza saper fare niente
e' una situazione da premiare".

E nessuno ti dira' nemmeno: "e' colpa di come e' stata privatizzata
Telecom"
(a questo ultimo proposito mi ricordo bene che quando, ancora studente,
ne parlai con un laureato in scienze bancarie, dicendo che
secondo me la privatizzazione di Telecom era stata fatta in modo
assolutamente idiota, questo mi disse che
secondo lui la privatizzazione di Telecom era stata "un lavoro ben fatto").

In base alla risposta comunque ti diranno che per sistemare la situazione
bisogna:
"votare a destra o comunque non votare i comunisti",
"ridurre le tasse", "cacciare gli extracomunitari",
"privatizzare tutto cio' che e' statale","rendere meno facile l'accesso
alle scuole e universita'", ecc.

Nessuno ti dira' mai che bisogna cacciare i manager ed eventualmente che
l'azienda dovrebbe chiedere loro dei risarcimenti (visto che loro
sono gli unici che prendono cifre tali da poter compensare anche eventuali
penali da pagare. Pero' molti le penali le vedrebbero bene per i tecnici
a 100-150 Euro/giorno, purche' sia "solo" per i tecnici).

Tanto meno nessuno dira' che bisognerebbe considerare le situazioni
dove gente che non sa fare niente va a fare il manager di una grande
azienda non come una situazione da premiare ma una situazione da punire
(altrimenti come fanno a "sognare" di potersi comprare Telecom senza avere
i soldi per farlo).

Ciao,
Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felice_pago
2008-04-07 12:36:05 UTC
Permalink
Il 07 Apr 2008, 14:32, ***@web.de (Marcoxxx) ha scritto:

sfondi una porta aperta :(


felice_pago

.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
rootkit
2008-04-06 16:07:32 UTC
Permalink
Post by Musicone
non è la gaffe su Waterloo
è il fatto - molto più grave - che non riesca a parlare in italiano.
da'retta...
waterloo è sinonimo di disfatta nel dire comune senza bisogno di
scomodare la storia.
questo significa che la maggior parte degli astanti stava certamente
ridendo di lui sotto i baffi.

quando si parla in pubblico, costruire delle frasi non impeccabili è un
peccato molto più veniale rispetto a sparare delle cazzate che tutti
sono in grado di riconoscere come tali.
--
 Fino all'anno scorso avevo un solo difetto. Ero presuntuoso.
http://softvalley.blogspot.com
http://www.flickr.com/photos/marko_po/
felice_pago
2008-04-07 08:45:10 UTC
Permalink
Post by Musicone
non è la gaffe su Waterloo
ma che gaffe del cazzo !

quel discorso e' stato scritto, e mi ci giuoco un coglione a piu' mani,
e' stato letto e riletto da piu' persone.

fermo restante che il tipo ha i controcazzi, e porta soldi in TIM


felice_pago

.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
4r4g0rn_AtWork
2008-04-07 13:01:49 UTC
Permalink
Post by Musicone
non è la gaffe su Waterloo
è il fatto - molto più grave - che non riesca a parlare in italiano.
la cocaina a lungo andare puo' arrecare danni al cervello... -_-
Loading...