Discussione:
Quelli che parlano male di ATS e di ACCENTURE...
(troppo vecchio per rispondere)
Gigio
2006-12-05 15:49:57 UTC
Permalink
...forse lo fanno a per esprimere un'opinione, o forse perchè ci lavorano,
oppure perchè "vorrebbero ma non possono".

Vi spiego perchè: due mie colleghe, ai tempi dell'università e che si
sono laureate con me, seguirono l'iter per essere assunte in ATS
e in Accenture.

Vero è che hanno lavorato molto, ma è anche vero, che dopo cinque anni,
hanno
uno stipendio invidiabile, vista la situazione odierna, ed un "curriculum"
di
tutto rispetto, vista l'esperienza maturata.

Quindi dico, a tutti i giovani ragazzi neolaureati, che stanno per essere
assunti in grandi
aziende, come quelle nominate in oggetto, di accettare senza indugio, per i
motivi appena detti.

Non è detto che accettare un impiego significhi tenerselo per tutta la
vita...ma visti
i tempi che corrono, non credo sia intelligente rifiutare simili proposte
perchè qualcuno
qui dice "si lavora come schiavi" e amenità del genere.

Certo, se hai le capacità di un Mauro Ot*******, puoi sempre rifiutare
Accenture
per andare a lavorare a Seattle in Microsoft.

Spero di essere stato utile.

Gigio
(ex "neolaureato" che all'inizio si è dovuto fare il mazzo, come tutti)
Indec Mal
2006-12-05 16:19:56 UTC
Permalink
Post by Gigio
...ma visti
i tempi che corrono, non credo sia intelligente rifiutare simili proposte
perchè qualcuno
qui dice "si lavora come schiavi" e amenità del genere.
Evito sempre di rispondere ai post sulle società in oggetto per questo
motivo. Un mare di luoghi comuni e sentito dire...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
r***@email.it
2006-12-05 16:43:32 UTC
Permalink
Post by Gigio
...forse lo fanno a per esprimere un'opinione, o forse perchè ci lavorano,
oppure perchè "vorrebbero ma non possono".
Vi spiego perchè: due mie colleghe, ai tempi dell'università e che si
sono laureate con me, seguirono l'iter per essere assunte in ATS
e in Accenture.
ATS ed Accenture sono due realta' molto, molto ma MOLTO differenti...
Osid
2006-12-05 17:17:08 UTC
Permalink
X-No-Archive: yes
Post by Gigio
Vero è che hanno lavorato molto, ma è anche vero, che dopo cinque anni,
hanno
uno stipendio invidiabile, vista la situazione odierna, ed un "curriculum"
di
tutto rispetto, vista l'esperienza maturata.
Sul curriculum sono d'accordo, sullo stipendio è soggettivo: per me
invidiabile è uno stipendio superiore ai 2000 Euro netti al mese con
13ma e 14ma, sotto è "giusto" ma non certo invidiabile.
Resta il fatto che comunque la vita privata che ti viene... Privata non
è ricompensabile da nessuno stipendio o "curriculum".
Post by Gigio
Non è detto che accettare un impiego significhi tenerselo per tutta la
vita...ma visti
i tempi che corrono, non credo sia intelligente rifiutare simili proposte
perchè qualcuno
qui dice "si lavora come schiavi" e amenità del genere.
Sono in parte d'accordo ma non significa che bisogna prendere i
cetrioli e tenere la schiena dritta sempre con l'alibi dei "tempi che
corrono".
Anch'io comunque sostengo che per iniziare è ottima Accenture però,
ad un certo punto, se si è costretti a lavorare 10-12 ore al giorno
compresi i festivi o si rigira al mittente la richiesta oppure si cerca
altro a meno che non si abbia la propensione a vivere per lavorare.
Gigio
2006-12-05 17:29:11 UTC
Permalink
"Osid" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@f1g2000cwa.googlegroups.com...
X-No-Archive: yes
Post by Osid
Post by Gigio
Vero è che hanno lavorato molto, ma è anche vero, che dopo cinque anni,
hanno
uno stipendio invidiabile, vista la situazione odierna, ed un
"curriculum"
di
tutto rispetto, vista l'esperienza maturata.
Sul curriculum sono d'accordo, sullo stipendio è soggettivo: per me
invidiabile è uno stipendio superiore ai 2000 Euro netti al mese con
13ma e 14ma, sotto è "giusto" ma non certo invidiabile.
Resta il fatto che comunque la vita privata che ti viene... Privata non
è ricompensabile da nessuno stipendio o "curriculum".
Il lavoro è importante come l'aria che respiri, se non hai quello, voglio
proprio vedere cosa te ne fai "della vita privata" (se mai riuscirai ad
averne una).

Gigio
Osid
2006-12-05 17:35:55 UTC
Permalink
X-No-Archive: yes
Post by Gigio
Il lavoro è importante come l'aria che respiri, se non hai quello, voglio
proprio vedere cosa te ne fai "della vita privata" (se mai riuscirai ad
averne una).
Forse non ci siamo capiti.
Sostengo anch'io che si lavora per vivere e che è importante. L'unica
cosa che dico è che ci dev'essere comunque un equilibrio tra il lavoro
e la vita privata e, SOPRATUTTO, che si lottare con tutti i mezzi per
evitare ciò che è sfruttamento.
Comunque il tuo discorso è invertibile: se la prassi è lavorare 10
ore al giorno, spesso 6-7 giorni alla settimana, e la tua vita privata
si riduce a tornare a casa cenare, guardare un po' di TV (o fare
quattro stronzate) e andare a letto per riprendere il giorno dopo il
tutto questa la definisci vita privata?
ispas
2006-12-06 09:59:55 UTC
Permalink
Post by Gigio
Il lavoro è importante come l'aria che respiri, se non hai quello, voglio
proprio vedere cosa te ne fai "della vita privata" (se mai riuscirai ad
averne una).
Se ne facciamo un discorso puramente utilitaristico (devo lavorare per
vivere) allora dico che non conta dove lavori, ma quanto guadagni
e quante ore lavori.
L'obiettivo è lavorare meno ore e guadagnare di più.
Guadagnare di più ma contemporaneamente lavorare di più non
porta a nessun obiettivo. A meno che uno è tanto bravo da dire
basta al momento giusto, ma molto pochi lo sanno fare.
Per esempio le tue amiche hanno usato il buon curriculum per
andare in aziende più tranquille, magari in ruoli migliori
(dirigente, quadro)?
n.n
2006-12-08 15:36:29 UTC
Permalink
Post by ispas
Se ne facciamo un discorso puramente utilitaristico (devo lavorare per
vivere) allora dico che non conta dove lavori, ma quanto guadagni
e quante ore lavori.
L'obiettivo è lavorare meno ore e guadagnare di più.
Concordo
Post by ispas
Guadagnare di più ma contemporaneamente lavorare di più non
porta a nessun obiettivo
Lo hai letto su topolino ?

N

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Osid
2006-12-08 16:45:53 UTC
Permalink
Post by n.n
Post by ispas
Guadagnare di più ma contemporaneamente lavorare di più non
porta a nessun obiettivo
Lo hai letto su topolino ?
No, ha fatto un ragionamento logico.
Preferisci guadagnare di più a parità d'ore o di più lavorando di più?
Se sei bravo da lavorare realmente come freelance e da gestire
contemporaneamente più progetti di valore differente sei perfettamente
in grado di raggiungere l'obiettivo con in più il vantaggio che se
riesci a star dentro in un tempo standard (8 ore lavorative) hai un
margine dove guadagnare di più, a quel punto, solo a fronte di ore
lavorative aggiuntive.
Ovviamente finché si lavora da finto freelance (per un solo cliente per
mesi) o in BR (dov'è impossibile seguire altri clienti durante la
consulenza) il discorso non fa testo. A quel punto però conviene di più
cercarsi un TD o TI: meno sbattimenti.
Giulio Petrucci
2006-12-05 18:00:57 UTC
Permalink
Ciao Gigio

Gigio ha scritto:
[cut]

personalmente non ho nulla contro Accenture, ATS o le grosse società di
consulenza o le enormi multinazionali. Ho lavorato per una grossa (ma
groooooossa) multinazionale e posso dirti che la cosa bella di lavorare
in una PMI (magari con un mercato di nicchia, quindi comunque con
contatti un po' in ogni parte del mondo) è proprio las possibilità di
poter ever direttamente una panoramica "overall" della realtà aziendale.
Nelle grandi multinazionali questo, purtroppo, non è possibile. Che poi
ci siano altre cose da valutare (stipendio vs orario di lavoro
etc...etc...) è pure vero, ma personalmente la prima cosa che mi
verrebbe in mente se dovessi scegliere di nuovo sarebbe questa.

Ciao,
Giulio
DavideN
2006-12-05 19:06:40 UTC
Permalink
Post by Gigio
Vero è che hanno lavorato molto, ma è anche vero, che dopo cinque anni,
hanno
uno stipendio invidiabile, vista la situazione odierna, ed un "curriculum"
di
tutto rispetto, vista l'esperienza maturata.
scusa visto che hai preso le parti di ATS e ACCENTURE con una così bella
letterina, per completezza e per involgiarci tutti a candidarci in
queste aziende (sono un neolaureato alla ricerca) perchè non ci dici
dopo 5 anni di duro lavoro a quanto si aggira questo stipendio?

Grazie.
ne0n
2006-12-06 00:15:15 UTC
Permalink
Post by DavideN
scusa visto che hai preso le parti di ATS e ACCENTURE con una così bella
letterina, per completezza e per involgiarci tutti a candidarci in
queste aziende (sono un neolaureato alla ricerca) perchè non ci dici
dopo 5 anni di duro lavoro a quanto si aggira questo stipendio?
Bisogna distinguere tra ATS e Accenture, due società diverse e due
iter di carriera anch'essi differenti.
In Accenture posso dirti che dopo 5 anni, in media, ti ritrovi con uno
stipendio di un po' meno di 2000 euro netti (se sei stato bravo e
fortunato anche di +), notebook, telefono e auto aziendale.

saluti

ne0n
tornado
2006-12-06 07:37:53 UTC
Permalink
Post by ne0n
Post by DavideN
scusa visto che hai preso le parti di ATS e ACCENTURE con una così bella
letterina, per completezza e per involgiarci tutti a candidarci in
queste aziende (sono un neolaureato alla ricerca) perchè non ci dici
dopo 5 anni di duro lavoro a quanto si aggira questo stipendio?
Bisogna distinguere tra ATS e Accenture, due società diverse e due
iter di carriera anch'essi differenti.
In Accenture posso dirti che dopo 5 anni, in media, ti ritrovi con uno
stipendio di un po' meno di 2000 euro netti (se sei stato bravo e
fortunato anche di +), notebook, telefono e auto aziendale.
ovvero con lo stesso stipendio che fuori dall'italia si becca un 23enne
neolaureato...
balda
2006-12-06 08:31:16 UTC
Permalink
Post by tornado
ovvero con lo stesso stipendio che fuori dall'italia si becca un 23enne
neolaureato...
...ma non e' una soluzione per tutti quella di andare all'estero...

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
DavideN
2006-12-06 10:18:25 UTC
Permalink
Post by tornado
Post by ne0n
Post by DavideN
scusa visto che hai preso le parti di ATS e ACCENTURE con una così bella
letterina, per completezza e per involgiarci tutti a candidarci in
queste aziende (sono un neolaureato alla ricerca) perchè non ci dici
dopo 5 anni di duro lavoro a quanto si aggira questo stipendio?
Bisogna distinguere tra ATS e Accenture, due società diverse e due
iter di carriera anch'essi differenti.
In Accenture posso dirti che dopo 5 anni, in media, ti ritrovi con uno
stipendio di un po' meno di 2000 euro netti (se sei stato bravo e
fortunato anche di +), notebook, telefono e auto aziendale.
ovvero con lo stesso stipendio che fuori dall'italia si becca un 23enne
neolaureato...
Beh se dopo 5 anni di duro lavoro lo stipendio è sui 2000 o 3000 euro al
mese non mi sembra niente di super... altro che andare in accenture e
farsi il mazzo per 5 anni! In Francia, per esempio, già con un anno o 2
di esperienza ti danno molto di più... magari la vita costa leggermente
di più, ma per quel che mi riguarda (da neolaureato) sto valutando molto
di lavorare in Francia piuttosto che Italia.


Giusto a titolo di esempio....
-----------------------------------------------------------------------------
Type et nature du contrat : CONTRAT A DUREE INDETERMINEE / CONTRAT DE
TRAVAIL
Description du poste :
RECHERCHE POUR UN POSTE EN CDI CHEZ UN EDITEUR LOGICIEL APPARTENANT
A UN GROUPE MEDIA, UN DEVELOPPEUR JAVA/J2EE, 1 AN D'EXP MINIMUM,
AVEC VOLONTE D'EVOLUER VERS LES ENVIRONNEMENTS OPENSOURCE,
TRAVAIL D'EQUIPE, 12 PERSONNES, FORT ATTRAIT TECHNOLOGIQUE.

Compétences particulières :
- Programmation.
- Conception technique.
- Analyse fonctionnelle.

Expérience : SOUHAITEE DE 1 A 5 ANS
Formation et connaissances :
DIPL. NIV. BAC+2 INFORMATIQUE SOUHAITE(E) ET DIPL. NIV. BAC+5
INFORMATIQUE SOUHAITE(E)

Salaire indicatif : MENSUEL DE 2 800 A 4 000 Euros (18 366,80 A 26
238,28 F)
Déplacements : null
Horaires : 39H00 HEBDO

------------------------------------------------------------------------------------
WillCoyote
2006-12-06 11:03:58 UTC
Permalink
Post by DavideN
Salaire indicatif : MENSUEL DE 2 800 A 4 000 Euros (18 366,80 A 26
238,28 F)
ricorda che in Francia ci sono 12 mensilità e probabilmente la cifra
indicata è al lordo
risikoo
2006-12-06 12:36:49 UTC
Permalink
Post by DavideN
Beh se dopo 5 anni di duro lavoro lo stipendio è sui 2000 o 3000 euro al
mese non mi sembra niente di super... altro che andare in accenture e
farsi il mazzo per 5 anni! In Francia, per esempio, già con un anno o 2
di esperienza ti danno molto di più... magari la vita costa leggermente
di più, ma per quel che mi riguarda (da neolaureato) sto valutando molto
di lavorare in Francia piuttosto che Italia.
Beh, in Italia in campo It non credo sia così facile guadagnare tali cifre.

Che poi per guadagnarle bisogna rinunciare a vita privata, fare orari
assurdi, ecc... è un altro discorso (che personalmente non condivido) ma se
facciamo paragoni credo sia corretto farli in base agli stipendi italiani,
in questo caso.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Osid
2006-12-06 12:57:01 UTC
Permalink
X-No-Archive: yes
Post by risikoo
Post by DavideN
Beh se dopo 5 anni di duro lavoro lo stipendio è sui 2000 o 3000 euro al
Beh, in Italia in campo It non credo sia così facile guadagnare tali cifre.
Sui 3000 sono d'accordo ma i 2000 non li vedo così impossibili.
A Milano continuo a vedere molte offerte che vanno dai 1600 ai 2000 e
parlo di cocopro, PIVA, TD e TI senior.
Per gli junior la media va dai miseri 900 ai 1400.

Onestamente per cifre inferiori a queste ci sono molti altri lavori che
rendono di più con meno sbattimento e non è affatto giusto far
ingrassare i "padroni" (se i compensi sono inferiori a quanto citato)
per regalargli forza lavoro.
Post by risikoo
Che poi per guadagnarle bisogna rinunciare a vita privata, fare orari
assurdi, ecc... è un altro discorso (che personalmente non condivido) ma se
Idem, non lo condivido nemmeno io. Però questo lavorar da stakanovisti
di molti contribuisce ad abbassare i compensi perché chi è furbo sa
che trova guga-guga che lavorano di più e gli costano di meno
penalizzando chi vuole lavorare in modo umano e paritario.
Hanss
2006-12-06 08:04:12 UTC
Permalink
Post by Gigio
Certo, se hai le capacità di un Mauro Ot*******, puoi sempre rifiutare
Accenture
per andare a lavorare a Seattle in Microsoft.
Spero di essere stato utile.
Gigio
(ex "neolaureato" che all'inizio si è dovuto fare il mazzo, come tutti)
La solita vecchia idea del bastone e la carota...quand'è che in Italia
si capirà che 8 ore al giorno fatte bene sono più produttive di 12
fatte male?
Gigio
2006-12-06 08:18:08 UTC
Permalink
Post by Hanss
Post by Gigio
Certo, se hai le capacità di un Mauro Ot*******, puoi sempre rifiutare
Accenture
per andare a lavorare a Seattle in Microsoft.
Spero di essere stato utile.
Gigio
(ex "neolaureato" che all'inizio si è dovuto fare il mazzo, come tutti)
La solita vecchia idea del bastone e la carota...quand'è che in Italia
si capirà che 8 ore al giorno fatte bene sono più produttive di 12
fatte male?
Hai capito il senso del discorso, tu.

Gigio
Hanss
2006-12-06 08:40:03 UTC
Permalink
Post by Gigio
Hai capito il senso del discorso, tu.
Perfettamente...E tu?
mr
2006-12-06 10:18:39 UTC
Permalink
Gigio ha scritto:

nizio si è dovuto fare il mazzo, come tutti)
Post by Gigio
Post by Hanss
La solita vecchia idea del bastone e la carota...quand'è che in Italia
si capirà che 8 ore al giorno fatte bene sono più produttive di 12
fatte male?
Hai capito il senso del discorso, tu.
Invece l'ha capito benissimo...e ci faresti un favore se quantificassi
l'"invidiabile" stipendio, e ovviamente se quantificassi il numero di
ore di lavoro giornaliere e di giornate festive lavorate, perché
guadagnare (dico per dire) 1900 euro al mese lavorando 10 ore al giorno
più quasi tutti i fine settimana (pagati come gratifica perché
altrimenti sarebbe illegale) non mi sembra un gran risultato...

m.
Indec Mal
2006-12-06 10:31:14 UTC
Permalink
Post by mr
Invece l'ha capito benissimo...e ci faresti un favore se quantificassi
l'"invidiabile" stipendio, e ovviamente se quantificassi il numero di
ore di lavoro giornaliere e di giornate festive lavorate, perché
guadagnare (dico per dire) 1900 euro al mese lavorando 10 ore al giorno
più quasi tutti i fine settimana (pagati come gratifica perché
altrimenti sarebbe illegale) non mi sembra un gran risultato...
Queste cose le dici per esperienza personale o per sentito dire.
Tanto per capire...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
mr
2006-12-06 11:44:46 UTC
Permalink
Post by Indec Mal
Post by mr
Invece l'ha capito benissimo...e ci faresti un favore se quantificassi
l'"invidiabile" stipendio, e ovviamente se quantificassi il numero di
ore di lavoro giornaliere e di giornate festive lavorate, perché
guadagnare (dico per dire) 1900 euro al mese lavorando 10 ore al giorno
più quasi tutti i fine settimana (pagati come gratifica perché
altrimenti sarebbe illegale) non mi sembra un gran risultato...
Queste cose le dici per esperienza personale o per sentito dire.
Tanto per capire...
Dicevo 1900 per dire, visto che qui qualcuno citava cifre attorno o
appena sotto i 2000. Il senso del mio discorso è che quello può
sembrare uno stipendio alto, e in assoluto lo è, ma se fai una
semplice divisione per il numero di ore lavorate non è 'sta gran cosa.
Conoscevo una signora che faceva la colf e lavorava 8 ore al giorno per
6 giorni alla settimana, a volte 7, prendendo sui 15 euro al giorno.
Anche lei guadagnava più o meno quella cifra ma non era certo un bel
vivere...
Gli orari che ho citato sono quelli desunti da un po' di conoscenze che
lavorano o hanno lavorato in ATS, io ci ho fatto un paio di colloqui
per "pubbliche relazioni", in cui comunque orari del genere mi sono
stati prospettati (cito: "roll-out di sabato e/o domenica o attorno
alle 22.30, poi se un giorno non c'è da fare, ce ne andiamo alle
18.00, e lo scorso anno abbiamo dato due settimane di ferie ai
consulenti" - traduzione mia: "li abbiamo lasciati due settimane a casa
senza pagarli").

m.
Indec Mal
2006-12-06 12:01:50 UTC
Permalink
Post by mr
Dicevo 1900 per dire, visto che qui qualcuno citava cifre attorno o
appena sotto i 2000. Il senso del mio discorso è che quello può
sembrare uno stipendio alto, e in assoluto lo è, ma se fai una
semplice divisione per il numero di ore lavorate non è 'sta gran cosa.
Conoscevo una signora che faceva la colf e lavorava 8 ore al giorno per
6 giorni alla settimana, a volte 7, prendendo sui 15 euro al giorno.
Anche lei guadagnava più o meno quella cifra ma non era certo un bel
vivere...
La cifra che citi dopo alcuni anni si raggiunge senza straordinari.
Gli straordinari vengono finiscono in una banca ore che puoi o sfruttare
come ferie o farti liquidare.
Tutti gli straordinari vengono in ogni caso retribuiti.
Post by mr
Gli orari che ho citato sono quelli desunti da un po' di conoscenze che
lavorano o hanno lavorato in ATS, io ci ho fatto un paio di colloqui
per "pubbliche relazioni", in cui comunque orari del genere mi sono
stati prospettati (cito: "roll-out di sabato e/o domenica o attorno
alle 22.30, poi se un giorno non c'è da fare, ce ne andiamo alle
18.00, e lo scorso anno abbiamo dato due settimane di ferie ai
consulenti" - traduzione mia: "li abbiamo lasciati due settimane a casa
senza pagarli").
m.
Non per fare l'avvocato delle cause perse, ma ciò che citi
non è una costante all'interno delle 2 società.
Dipende da molti fattori, e non vorrei dilungarmi su ciò.
Fatto sta che molte delle cose che si sentono in giro, e su questo ng,
spesso sono luoghi comuni (o meglio leggende metropolitane).
Riallacciandomi al discorso di gigi
(a sà ma che cazzo di nick ti sei scelto),
la cosa ridicola è che c'è gente che accetta di rimanere senza lavoro
piuttosto che accettare un posto che in Italia
poche aziende sono in grado di offrirti. Tutto ciò perchè influenzate
da chiacchiere raccolte qua e la. Come gigi faceva notare,
non è detto che tu debba rimanere a vita in
queste aziende...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
mr
2006-12-06 13:09:20 UTC
Permalink
Post by Indec Mal
Non per fare l'avvocato delle cause perse, ma ciò che citi
non è una costante all'interno delle 2 società.
Dipende da molti fattori, e non vorrei dilungarmi su ciò.
Fatto sta che molte delle cose che si sentono in giro, e su questo ng,
spesso sono luoghi comuni (o meglio leggende metropolitane).
Allora: se tu stesso dici che questa non è una costante, vuol dire che
queste cose in ATS succedono, non sempre e non in tutti i settori
aziendali (le mie e altrui esperienze sono in una determinata area) ma
succedono, e spesso. Le mie citazioni le ho raccolte con le mie
orecchie, e lo stesso discorso è stato fatto a tutti i presenti. Una
leggenda metropolitana è una cosa che non ha alcun fondamento e spesso
anche scarsamente razionale. Poi che ci si ricami sopra è sicuro, ma
dire che riguardo agli orari e alle richieste in termini di tempi ATS
sia un'azienda come le altre mi sembra un po' troppo.
Post by Indec Mal
la cosa ridicola è che c'è gente che accetta di rimanere senza lavoro
piuttosto che accettare un posto che in Italia
poche aziende sono in grado di offrirti.
E' questo che non ho capito: quale sarebbe questo posto così speciale?
Quali sono i vantaggi reali, misurabili e soprattutto *immediati* di
lavorare in ATS a scrivere codice come altri cento sviluppatori? Dire
che "fa curriculum" e "si fa formazione" non basta...

Tutto ciò perchè influenzate
Post by Indec Mal
da chiacchiere raccolte qua e la. Come gigi faceva notare,
non è detto che tu debba rimanere a vita in
queste aziende...
Posto che il vizio di mangiare e pagare le bollette è una brutta
bestia, forse se ci fosse meno gente disposta a dimenticare diritti e
tempi di vita in cambio di due righe sul CV, qualcosa nell'informatica
italiana cambierebbe.

m.
Indec Mal
2006-12-06 13:20:19 UTC
Permalink
Posto che...
La stai girando a modo tuo ed hai travisato tutto il senso di ciò
che ho detto.
C'è gente la cui unica responsabilità, in 25/30 anni di vita,
è stata quella di prepararsi la bacinella di caffè una
settimana prima dell' esame.
E la stessa gente si permette di sputare in faccia ad aziende
che ti permettono di mettere a frutto qualcosa.

Non sto affatto dicendo che siano società marziane, ho solo detto
che ti stanno offrendo un posto di lavoro. Male che va nessuno ti
attacca le chiappe alla sedia constringendoti a rimanere li...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
tribalistas
2006-12-06 13:31:13 UTC
Permalink
Post by Indec Mal
E la stessa gente si permette di sputare in faccia ad aziende
che ti permettono di mettere a frutto qualcosa.
Io ci lavoro gomito a gomito tutti i gg con gli Accenture, e la maggior
parte dei luoghi comuni la trovo vera ahimè. Devo anche dire, a onor
del vero, che ho lavorato con alcuni di loro davvero in gamba.
Non ci lavorerei mai però come dipendente.
Ciao
mr
2006-12-06 14:33:37 UTC
Permalink
Post by Indec Mal
C'è gente la cui unica responsabilità, in 25/30 anni di vita,
è stata quella di prepararsi la bacinella di caffè una
settimana prima dell' esame.
E la stessa gente si permette di sputare in faccia ad aziende
che ti permettono di mettere a frutto qualcosa.
Guarda, quelli che stanno in casa con mamma e papà, a sbafo fino a 35
anni, e che non sanno nemmeno stirarsi una camicia non li sopporto, ed
è vero che parte dei problemi del nostro mercato del lavoro derivano
dall'immobilismo e dallo scarso spirito di iniziativa; e che queste
caratteristiche questa gente se le porta appresso anche quando diventa
"imprenditore"; quindi su questo con me sfondi una porta aperta. Ma
rifiutare un lavoro con dei ritmi demenziali, per una paga non
esaltante non è "sputare in faccia". Rifiutare un co.co.pro a 7-800
euro al mese non è "sputare in faccia". Ed è ovvio che per farlo
devi avere delle alternative di un qualche tipo. Poi siamo d'accordo
che da qualche parte si deve cominciare, ma ci sono anche sistemi
diversi per farlo, e tra il fancazzismo e i ritmi assurdi c'è
sicuramente una via di mezzo. Oltretutto le aziende, quando assumono un
neo-laureato, non ti "permettono" di mettere a frutto qualcosa, ma ti
assumono o comunque ti prendono perché gli serve qualcuno che ricopra
quel ruolo (e magari sbagliano strategia perché basterebbero due
senior "veri" invece di due stagisti e tre co.co.pro, ma questo è un
altro discorso...)

Il problema vero è che il precariato diffuso ha fatto diventare il TI
una specie di Santo Graal, per cui offerte al limite della decenza,
come soldi, orari, richieste, etc. passano per manna dal cielo...

m.
Indec Mal
2006-12-06 14:41:29 UTC
Permalink
Post by mr
Il problema vero è che il precariato diffuso ha fatto diventare il TI
una specie di Santo Graal, per cui offerte al limite della decenza,
come soldi, orari, richieste, etc. passano per manna dal cielo...
e sono d'accordo.
Ma ciò che hai descritto non mi sembra una cosa tipica solo
ed esclusivamente di ac....
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Hanss
2006-12-06 17:30:33 UTC
Permalink
Post by Indec Mal
Non sto affatto dicendo che siano società marziane, ho solo detto
che ti stanno offrendo un posto di lavoro.
Ci sono anche società che ti offrono un posto di lavoro e ti fanno
lavorare con orari "normali". E, non ci crederai, ma ne esistono anche
che oltre a questo ti pagano anche il giusto fin dall'inizio e dopo
anni di schiavismo. E sono società terrestri, non marziane.

Male che va nessuno ti
Post by Indec Mal
attacca le chiappe alla sedia constringendoti a rimanere li...
Certo, anche se lavorando 12 ore al giorno 7 giorni su 7 cercare
un'alternativa è un po' difficile...e pensi che loro non lo sappiano?
Indec Mal
2006-12-06 19:36:53 UTC
Permalink
Post by Hanss
Post by Indec Mal
Non sto affatto dicendo che siano società marziane, ho solo detto
che ti stanno offrendo un posto di lavoro.
Ci sono anche società che ti offrono un posto di lavoro e ti fanno
lavorare con orari "normali". E, non ci crederai, ma ne esistono anche
che oltre a questo ti pagano anche il giusto fin dall'inizio e dopo
anni di schiavismo. E sono società terrestri, non marziane.
Male che va nessuno ti
Post by Indec Mal
attacca le chiappe alla sedia constringendoti a rimanere li...
Certo, anche se lavorando 12 ore al giorno 7 giorni su 7 cercare
un'alternativa è un po' difficile...e pensi che loro non lo sappiano?
Non ci crederai ma stai confermando tutto quello che dicevi precedentemente.
leggi il tuo post e capisci perchè.

statevi bene...
--
Magnt Quisht!
Hanss
2006-12-07 08:33:13 UTC
Permalink
Post by Indec Mal
Post by Hanss
Post by Indec Mal
Non sto affatto dicendo che siano società marziane, ho solo detto
che ti stanno offrendo un posto di lavoro.
Ci sono anche società che ti offrono un posto di lavoro e ti fanno
lavorare con orari "normali". E, non ci crederai, ma ne esistono anche
che oltre a questo ti pagano anche il giusto fin dall'inizio e dopo
anni di schiavismo. E sono società terrestri, non marziane.
Male che va nessuno ti
Post by Indec Mal
attacca le chiappe alla sedia constringendoti a rimanere li...
Certo, anche se lavorando 12 ore al giorno 7 giorni su 7 cercare
un'alternativa è un po' difficile...e pensi che loro non lo sappiano?
Non ci crederai ma stai confermando tutto quello che dicevi precedentemente.
leggi il tuo post e capisci perchè.
statevi bene...
Scusa mi è rimasto un "non" sulla tastiera...era "e non dopo anni di
schiavismo"
Post by Indec Mal
--
Magnt Quisht!
ispas
2006-12-06 13:29:11 UTC
Permalink
Post by Indec Mal
La cifra che citi dopo alcuni anni si raggiunge senza straordinari.
Gli straordinari vengono finiscono in una banca ore che puoi o sfruttare
come ferie o farti liquidare.
Tutti gli straordinari vengono in ogni caso retribuiti.
Le ferie, i permessi, e pure le ore nella banca ore, hanno senso se
possono essere goduti in modo regolare (intendo le 4 settimane
annue e così via). Queste cose non le dico io,
ma le dicono le leggi.

Altrimenti, se non puoi mai utilizzarli in modo "umano", tanto vale
avere
subito sullo stipendio le corrispondenti cifre, senza tante storie
(banca
ore, che fantasiosa invenzione. Il lavoro creativo...;-).
Comunque gli straordinari, per contratto, non vengono pagati al di
sopra
di un determinato livello (per es. nel commercio il 2). Cosicchè se
hai
un livello relativamente alto e fai molto straordinario l'azienda non
è tenuta
a pagarti un bel niente, ti compensa solo con premi ed aumenti.
RedTomahawk.Com
2006-12-07 12:24:39 UTC
Permalink
Ma non scrivere cazzate.
Io sono 10 anni che lavoro con loro di cui 3 proprio in accenture.

Scarsa professionalità e tanto fumo con poco arrosto.
Gente che per 10 ore di lavoro al giorno per 5 anni si porta a casa
1400 euro netti.
Chi guadagna di + sono quelli che stanno anni in trasferta senza un
minimo di vita sociale.

Le persone in Accenture si sposano tra di loro perché non hanno modo
di vedere il mondo che li circonda e pensano che la vita reale sia
quella imposta dalle policies aziendali.

Persone che smaniano per diventare manager ed avere la macchina
aziendale per sfoggiarla a mo' di simbolo fallico.

Tanti soldatini incapaci di essere grazie alle macchinose lavate di
cervello imposte dal modello aziendale.

Ovviamente non tutti diventano dei poveri bambolotti autistici, c'è
chi come me ha raccolto e sfruttato quanto appreso, ma quando? Quando
mi sono trovato a giocare con THE SIMS e mi sono accorto che la mia
vita era statica quanto il videogames.

Da li mi sono promesso di non lavorare + in quella azienda e per
quell'azienda.

Penso che sia un buon trampolino di lancio per iniziare, ma sono sicuro
che non sia l'azienda migliore in cui uno può finire a lavorare.
Post by Gigio
...forse lo fanno a per esprimere un'opinione, o forse perchè ci lavorano,
oppure perchè "vorrebbero ma non possono".
Gigio
2006-12-07 13:24:51 UTC
Permalink
Post by RedTomahawk.Com
Ma non scrivere cazzate.
Io sono 10 anni che lavoro con loro di cui 3 proprio in accenture.
Bene, allora potrai dire la tua, io non ci lavoro.
Chi meglio di te?

Vai.
Post by RedTomahawk.Com
Scarsa professionalità e tanto fumo con poco arrosto.
Gente che per 10 ore di lavoro al giorno per 5 anni si porta a casa
1400 euro netti.
Chi guadagna di + sono quelli che stanno anni in trasferta senza un
minimo di vita sociale.
Le persone in Accenture si sposano tra di loro perché non hanno modo
di vedere il mondo che li circonda e pensano che la vita reale sia
quella imposta dalle policies aziendali.
Persone che smaniano per diventare manager ed avere la macchina
aziendale per sfoggiarla a mo' di simbolo fallico.
Tanti soldatini incapaci di essere grazie alle macchinose lavate di
cervello imposte dal modello aziendale.
Mamma mia! Un'ecatombe!

Che tristezza, mannaggia...

E tu? Sentiamo che fine hai fatto tu, visto che ci lavori...
Post by RedTomahawk.Com
Ovviamente non tutti diventano dei poveri bambolotti autistici,
...Eccolo...
Post by RedTomahawk.Com
c'è chi come me
AHAHAHAHA!!! Lo sapevo! (chicomeme!)
Post by RedTomahawk.Com
ha raccolto e sfruttato quanto appreso, ma quando? Quando
mi sono trovato a giocare con THE SIMS e mi sono accorto che la mia
vita era statica quanto il videogames.
Da li mi sono promesso di non lavorare + in quella azienda e per
quell'azienda.
Insomma, hai scritto un post descrivendo un branco di poveracci, ma
guarda caso, "tu" sei stato tra quelli più intelligenti.

Sai qual è il problema? E' che te lo devono dire gli altri, però.
Post by RedTomahawk.Com
Penso che sia un buon trampolino di lancio per iniziare, ma sono sicuro
che non sia l'azienda migliore in cui uno può finire a lavorare.
Ecco, adesso, dopo il tuo esordio "ma non dire cazzate", dimmi dove,
e in che riga, ho scritto: "è l'azienda migliore in cui uno può finire a
lavorare",
e quando io stesso ho detto:

***
Non è detto che accettare un impiego significhi tenerselo per tutta la
vita...ma visti
i tempi che corrono, non credo sia intelligente rifiutare simili proposte
perchè qualcuno
qui dice "si lavora come schiavi" e amenità del genere.

Certo, se hai le capacità di un Mauro Ot*******, puoi sempre rifiutare
Accenture
per andare a lavorare a Seattle in Microsoft.
***

Detto tra noi: il tuo non mi sembra un post scritto da
"quellotraipiùsvegliinAccenture".
Ecco.

; )

Gigio
Wolferin
2006-12-08 13:06:08 UTC
Permalink
Post by Gigio
Non è detto che accettare un impiego significhi tenerselo per tutta la
vita...ma visti
i tempi che corrono, non credo sia intelligente rifiutare simili proposte
perchè qualcuno
qui dice "si lavora come schiavi" e amenità del genere.
Certo, se hai le capacità di un Mauro Ot*******, puoi sempre rifiutare
Accenture
per andare a lavorare a Seattle in Microsoft.
***
Detto tra noi: il tuo non mi sembra un post scritto da
"quellotraipiùsvegliinAccenture".
Ecco.
; )
Gigio
Caro Gigio,
avendo avuto a che fare nel passato e purtroppo avendo a che fare
ancora oggi con le
realtà delle grosse multinazionali di consulenza (tra cui
indirettamente anche ATS/Accenture),
ti dico come la penso. Senza polemica, ma ragionandoci.
In primo luogo se è verissimo e sacrosanto che le aziende, non solo le
multinazionali,
ti diano un lavoro, d'altra parte è anche vero che non puoi fare il
lavoro solo con i Project
Manager e le terze parti. Dove lavoro io ora (Telecom) da dove vengono
le persone è un po' il
segreto di Pulcinella, quindi la stessa multinazionale DEVE garantire
un certo numero di
dipendenti propri diretti. Se no ci fa una figuraccia... e scende al
livello dei bodyrentallari, mi
si passi l'italianizzazione.
Però se gratti la rogna, quelli che stanno meglio, in senso lato
almeno, sono proprio
quelli che lavorano per le terze parti perché:

a) hanno più possibilità di cambiare lavoro , a volte con la
connivenza del cliente
b) se vuoi puoi cinicamente considerarli delle "palestre" in cerca di
meglio: come detto in a)
c) se servi veramente non sempre ti seppelliscono dal cliente.

Ti spiego la locuzione "seppellire dal cliente". L'azienda va male,
vieni mandato in un posto
con la promessa che tornerai, ovviamente promesse non scritte, ma
enunciate. Finisce il
periodo prescritto beh.... devi restare lì. Indipendentemente dal tipo
di lavoro che fai.
E dalla parola precedentemente data. Oralmente.
Questo è comune ad Accenture come ad altri posti (anche non
multinazionali), ma
nelle multinazionali capita di più soprattutto se diventi un
"frontman"... la meritocrazia in
questo caso va a farsi benedire perché comandano i "capi" (o presunti
tali)
che restano o riescono a restare nelle aziende... dimmi se anche questa
non è schiavitù.

Mi dispiace contraddirti ma quello che dice RedTomahawk.Com è vero
Si sposano tra di loro.
Moltissimi sono divorziati o solo convivono (senza nulla togliere alle
coppie di fatto!!!)
per paura di essere divorziati, perché sanno che magari se torni alle
11 di sera tua moglie
ti può anche lasciare... o trovare di meglio se non hai figli.
Molti non vivono di una vita "normale" nel vero senso della parola. Non
la sanno vivere.

Perché lo so? Perché ho potuto vederlo quando ero più giovane e
lavoravo all'estero.
Ed era tutta gente con "la malattia" dello stacanovismo, l'azienda
sopra di tutto,
BILLARE, DELIVERARE, non parlano neanche più l'Italiano corretto manco
in Italia!
Io potevo tirar tardi perché ero "fresco" uscito dal militare e tanti
pensieri e responsabilità
soprattutto familiari ancora non le avevo a differenza di oggi.

Oggi anche se lavoro ancora con codesti soggetti ho un atteggiamento
più disincantato.
Io ho avuto la fortuna di mantenermi tutte le amicizie "fuori"...
questo mi ha dato
modo di sforzarmi a vivere una vita "normale". Non lo è al 100% ma lo
è di più di
quelli che sacrificano interamente la loro vita al Dio lavoro. Fino a
otto mesi fa se qualche
volta dovevo fare le otto in ufficio non c'erano problemi... ora sì.
Ho altro da fare, fortunatamente, e come hanno detto molti in questo
thread potrebbe
includere trovare un altro lavoro.

La domanda che mi sto ponendo anche io in questi giorni è:
Lavoriamo per vivere o viviamo per lavorare?
E perché non si può andare all'estero... visto quella che è valutata
la nostra professione?
(in termini di guadagno e meritocrazia, non voglio fare polemiche
basate su "censo" o
titoli di studio, il ng già ne abbonda ).

Mi dispiace Gigio,
ma forse (io lavoro ormai da 10 anni, primo lavoro dopo che mi sono
laureato), e te lo
dico molto modestamente, ne devi ancora vedere per dare giudizi così
netti...
Alessandro
2007-02-07 21:39:20 UTC
Permalink
Post by Gigio
Non è detto che accettare un impiego significhi tenerselo per tutta la
vita...ma visti
i tempi che corrono, non credo sia intelligente rifiutare simili proposte
perchè qualcuno
qui dice "si lavora come schiavi" e amenità del genere.
hai fatto un ottimo intervento ... sono pienamente d'accordo con tutto
quello che sostieni.

Io ho 2 anni di esperienza lavorativa, 26 anni, sono in una multinazionale,
che fortuna o sfortuna, non vende consulenza, ha dei propri prodotti che
vende al cliente, supporta, con architetture più o meno complicate e
soluzioni più o meno complesse in base all'indice di customizzazione ed alle
esigenze del cliente.
Newbie
2007-02-07 21:49:35 UTC
Permalink
Post by Alessandro
che fortuna o sfortuna, non vende consulenza, ha dei propri prodotti che
vende al cliente, supporta, con architetture più o meno complicate e
soluzioni più o meno complesse in base all'indice di customizzazione ed alle
esigenze del cliente.
Che cazzo hai detto?
The Loop
2007-02-07 23:17:07 UTC
Permalink
Post by Newbie
Post by Alessandro
che fortuna o sfortuna, non vende consulenza, ha dei propri prodotti
che vende al cliente, supporta, con architetture più o meno complicate
e soluzioni più o meno complesse in base all'indice di customizzazione
ed alle esigenze del cliente.
Che cazzo hai detto?
Non lo so. Ma sicuramente è pronto per lavorare in Accenture.
--
The Loop
http://laferitoia.blogspot.com
Il Camerlengo
2007-02-07 23:16:47 UTC
Permalink
Post by Wolferin
. Dove lavoro io ora (Telecom) da dove vengono
le persone è un po' il
segreto di Pulcinella, quindi la stessa multinazionale DEVE garantire
un certo numero di
dipendenti propri diretti. Se no ci fa una figuraccia... e scende al
livello dei bodyrentallari, mi
si passi l'italianizzazione.
Diciamo che è la cosa più "in italiano" che tu abbia scritto..

Il camerlengo



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Quelli che parlano male di ATS e di ACCENTURE...' (Domande e Risposte)
5
risposte
Ho bisogno di qualche infomazione su Accenture Technology Solutions?
iniziato 2008-01-30 00:17:50 UTC
tecnologia
Loading...