Post by sardaukarPost by jarodsai e' un nome da vetrina, fa sempre trendy sul cv ... e (forse) pagano
anche bene ... ;-))
Su pagare bene ho i miei dubbi.
Un paio di mesi fa , via conoscenti comuni , sono stato contattato. Dato
che ghi interessavo così tanto, che non potevano fare a meno di me :-),
mi hanno chiesto praticamente di dimettermi su due piedi dal mio lavoro
a TI e correre a lavorare per loro in _CONSULENZA_, per pochi mesi, in
attesa della futura assunzione. Dopo questa proposta geniale, il tipo
con cui ho parlato, al telefono, è partito con tutto un discorso di
epica Accenturiana, che ho avuto la nettissima impressione servisse solo
a tirare sul prezzo, dato che nel CV avevo scritto cosa guadagnavo.
Dato che ho risposto che non mi sembrava ne caso ne il periodo per
mollare un TI, il tipo si è pure offeso. Presumo non riescano a
concepire che uno possa non accettare una loro proposta.
La telefonata si è conclusa chiedendomi quanto avevo di preavviso per le
dimissioni e dicendo chiaramente che l'unico problema pe runa assunzione
era mettersi daccordo per la questione economica.
In poche parole ho avuto l'impressione che la grande e blasonata
multinazionale non volesse pagarmi non dico di piu', ma nemmeno quanto
la dittarella per cui lavoro. :-)
Ciao
Vi ringrazio a tutti per i consigli che mi avete dato. Ho sentito molte
parole a sfavore di accenture ed ATS, ma ricordatevi, il meccanico bravo non
è quello che ha la tuta sporca fino ai gomiti!!!! I "tecnici bravi" che
siano loro programmatori, sistemisti, DBA, ecc.. non devono per forza
vestirsi con jeans e maglietta per essere definiti Tali. Da giovani si vuole
sfondare il mondo e si pensa di essere i più bravi di tutti ma non basta
conoscere perfettamente UNIX o Oracle o SQL o ... occorre presentarsi anche
in una certa maniera.
Quindi credo che accenture e ats siano arrivate ad essere le aziende che
sono sicuramente perchè all'interno c'è gente con i coxxxxni che non manda
in fallimento progetti importanti sia nel reparto comm.le che tecnico. E poi
con questa crisi, è difficile trovare aziende che investano sulla persona
con corsi di formazione e aggiornamento.
Sono sempre più propenzo ad accettare l'offerta.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/