Discussione:
VB.NET o C# per iniziare?
(troppo vecchio per rispondere)
Roberto
2007-05-28 14:20:44 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

So che molti di voi staranno già pensando che essendo la domanda in oggetto
molto postata nei ng avrei potuto fare una ricerca su google.
Beh l'ho fatta e ho capito molte cose, ma quello che mi interessa è capire
quale linguaggio possa meglio utilizzare date le mie conoscenze.
Non sapendo nulla relativamente a .NET e quindi dovendo partire da zero,
posto che conosco discretamente C/C++ e Java, da dove mi consigliate di
partre? C# o VB.NET?
Grazie anticipatamente

Roberto
SergioC
2007-05-28 14:59:46 UTC
Permalink
Post by Roberto
posto che conosco discretamente C/C++ e Java, da dove mi consigliate di
partre? C# o VB.NET?
Indubbiamente C#

ciao
S
Giulio Petrucci
2007-05-28 15:08:17 UTC
Permalink
Post by SergioC
Indubbiamente C#
+1

Ciao,
Giulio

--
OnAir: Judas Priest - "Rock Hard, Ride Free"
Luca Menegotto
2007-05-28 15:44:59 UTC
Permalink
partire da zero, posto che conosco discretamente C/C++ e Java, da
dove mi consigliate di partre? C# o VB.NET? Grazie anticipatamente
C# senza alcun dubbio.
--
Ciao!
Luca
enricoe
2007-05-28 15:55:21 UTC
Permalink
Post by Roberto
Non sapendo nulla relativamente a .NET e quindi dovendo partire da zero,
posto che conosco discretamente C/C++ e Java, da dove mi consigliate di
partre? C# o VB.NET?
Dipende da dove parti e dove vuoi arrivare.

c# è più elegante e più adatto allo sviluppo ad oggetti.

vb.net è più rozzo ed adatto alle menti semplici.

Ma sono solo dialetti di un unico linguaggio.

Se vieni da java c# è l'ideale.
Luca Menegotto
2007-05-29 00:14:05 UTC
Permalink
Post by enricoe
Ma sono solo dialetti di un unico linguaggio.
Sicuro? non è che confondi linguaggio con framework? Perché se mi dici
che C# e Ada.Net e IronPython e... son la stessa cosa, mi sa che
abbiamo un concetto di linguaggio differente.
--
Ciao!
Luca
enricoe
2007-05-29 09:45:23 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Sicuro? non è che confondi linguaggio con framework? Perché se mi dici
che C# e Ada.Net e IronPython e... son la stessa cosa, mi sa che
abbiamo un concetto di linguaggio differente.
Da c# a vb.net cambia solo la sintassi, oltre al framework
condividono :

Gestione degli errori, tipi di varibili, medello dello scope delle
variabili, modello dell'ereditarietà, modello di compilazione e link,
strutture dati primitive ecc...

Generano lo stesso p-code, il decompilatore decompila una dll in
vb.net o c# a scelta.

Le uniche differenze sono sintassi e definizione dei tipi (possibile
solo c# se non sbaglio) e poco altro.

In oltre, imho il tempo per una buona conoscenza del framework
infinitamente superiore al tempo di apprendimento di una sintassi.
PaF
2007-05-29 07:18:23 UTC
Permalink
Post by Roberto
Ciao a tutti.
So che molti di voi staranno già pensando che essendo la domanda in oggetto
molto postata nei ng avrei potuto fare una ricerca su google.
Beh l'ho fatta e ho capito molte cose, ma quello che mi interessa è capire
quale linguaggio possa meglio utilizzare date le mie conoscenze.
Non sapendo nulla relativamente a .NET e quindi dovendo partire da zero,
posto che conosco discretamente C/C++ e Java, da dove mi consigliate di
partre? C# o VB.NET?
Grazie anticipatamente
Anch'io ti consiglio C# ma solo perché dici di conoscere già C++ e Java, la
sintassi ti sarà più familiare.

Devi considerare che dal punto di vista del compilato MSIL (Intermediate
Language) non ci sono differenze se i sorgenti sono in C#, VB.Net, etc.

Ci sono alcune differenze tra C# e VB.Net a livello di namespace (es. My)
ma nulla di veramente sostanziale.

Io per esempio pur avendo una notevole esperienza in C++ (che uso dal 1993)
mi trovo meglio a lavorare in VB.Net, anche solo per la mancanza delle
parentesi graffe che sulla tastiera di un portatile (che uso abitualmente
per lo sviluppo) non sono comode...:-)

Ciao
PaF
r***@email.it
2007-05-29 08:29:37 UTC
Permalink
Comincia con C#, ti stupira' vedere quanto e' simile a Java. Inoltre
non solo il linguaggio e ' simile ma in parte anche il funzionamento e
la "filosofia" dell'ambiente di esecuzione. ( VM o CLR che lo si
voglia chiamare). Comqunue se vuoi imparare ausare .NET ti consiglio
di imparare sia C# che VB, come altri ti diranno sono solo due strati
di alto livello sopra il linguaggio comune di .NET, e quindi si
assomigliano come i politici in italia ;)
Post by Roberto
Ciao a tutti.
So che molti di voi staranno già pensando che essendo la domanda in oggetto
molto postata nei ng avrei potuto fare una ricerca su google.
Beh l'ho fatta e ho capito molte cose, ma quello che mi interessa è capire
quale linguaggio possa meglio utilizzare date le mie conoscenze.
Non sapendo nulla relativamente a .NET e quindi dovendo partire da zero,
posto che conosco discretamente C/C++ e Java, da dove mi consigliate di
partre? C# o VB.NET?
Grazie anticipatamente
Roberto
Roberto
2007-05-29 11:51:26 UTC
Permalink
da dove mi consigliate di partire? C# o VB.NET?
Mi hanno imposto da imparare VB.Net
Alla faccia dei vostri consigli(purtroppo direi, dato che secondo me era più
facile iniziare con c#)
S.Grevi
2007-05-29 13:21:55 UTC
Permalink
Post by Roberto
Mi hanno imposto da imparare VB.Net
Si vogliono far del male ... oppure hanno programmatori VB6 che non
vogliono fare un salto importante.

Esperienza personale ... se avessi fatto il salto da VB6 a C# avrei
buttato via meno tempo e sofferto meno in seguito.
Il cambio di metodologia di sviluppo è comunque grande e impegnativo,
non sperino che programmare in VB.NET sia come programmare in VB6
(illusione del management tristemente vissuta).
Post by Roberto
Alla faccia dei vostri consigli(purtroppo direi, dato che secondo me era più
facile iniziare con c#)
Si, se già hai dimestichezza con la programmazione ad oggetti, con
Java e la rigorosità di C/C++. No in ogni altro caso.

SG

Continua a leggere su narkive:
Loading...