Discussione:
Come farsi assumere negli USA
(troppo vecchio per rispondere)
Flex
2006-07-10 18:43:55 UTC
Permalink
A Novembre mi sono laureato (in Informatica) ed ho fatto uno
stage di 3 mesi a New York.
Adesso tornato in Italia muoio dalla voglia di lavorare negli
Stati Uniti.
Ma ho il problema del visto, dato che non riesco a trovare
aziende che siano disposte a darmi la sponsorship.
Considerando che sarei disposto a pagarlo o a guadagnare meno
sapreste indicarmi qualche strada da percorrere ?
Aiutatemi.. da settimane mando cv su Monster o Craigslist ,ma non ho avuto
risposte.
--
Ciao Flex
________________________________________________
Chi sa ascoltare non solo e' simpatico a tutti ,
ma prima o poi finisce con l'imparare qualcosa
Mopo
2006-07-10 19:29:24 UTC
Permalink
Post by Flex
A Novembre mi sono laureato (in Informatica) ed ho fatto uno
stage di 3 mesi a New York.
Adesso tornato in Italia muoio dalla voglia di lavorare negli
Stati Uniti.
Ma ho il problema del visto, dato che non riesco a trovare
aziende che siano disposte a darmi la sponsorship.
In lista ci sono persone che lavorano negli USA, per cui sapranno darti
sicuramente dei dati precisi.
Quello che so è che ottenere un permesso di lavoro H1 è molto difficile,
soprattutto perché sono contingentati e terminano di conseguenza molto
presto; ad esempio, allo stato attuale, tutti gli H1 per il 2007 sono già
esauriti. Quindi se ne parla per il 2008, ed è difficile farsi
sponsorizzare da una azienda sapendo che ti potrà assumere non prima del
2008.

Fossi in te, anche per il fatto che sei laureato da poco, punterei ad un
permesso di tipo J1, destinato a studenti e ricercatori che ti
permetterebbe comunque di poter svolgere un lavoro, ed è rilasciato piu'
facilmente. Probabilmente la tua università è il luogo ideale dove cercare
informazioni e canali di accesso a questo tipo di esperienza.

Mopo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Flex
2006-07-11 07:53:14 UTC
Permalink
Post by Mopo
Fossi in te, anche per il fatto che sei laureato da poco, punterei ad un
permesso di tipo J1, destinato a studenti e ricercatori che ti
permetterebbe comunque di poter svolgere un lavoro, ed è rilasciato piu'
facilmente. Probabilmente la tua università è il luogo ideale dove cercare
informazioni e canali di accesso a questo tipo di esperienza.
Purtroppo non ho trovato molto....
--
Ciao Flex
________________________________________________
Chi sa ascoltare non solo e' simpatico a tutti ,
ma prima o poi finisce con l'imparare qualcosa
Microsoft Certified Gnurant
2006-07-11 07:13:59 UTC
Permalink
Post by Flex
sapreste indicarmi qualche strada da percorrere ?
Entra come turista, poi viene tutto il resto.
tornado
2006-07-11 07:37:32 UTC
Permalink
Post by Microsoft Certified Gnurant
Post by Flex
sapreste indicarmi qualche strada da percorrere ?
Entra come turista, poi viene tutto il resto.
di solito prima viene l'arresto, poi l'espulsione ed in seguito la
proibizione a rientrare negli usa per un certo numero di anni.
Flex
2006-07-11 07:52:48 UTC
Permalink
Il Tue, 11 Jul 2006 00:13:59 -0700, Microsoft Certified Gnurant ha
Post by Microsoft Certified Gnurant
Entra come turista, poi viene tutto il resto.
Scusami, sono stato 3 mesi a fare uno stage a NY , e negli ultimi 20
giorni di permanenza ho cercato lavoro e ti assicuro che senza Visa non e'
cosi' facile, sono un laureato che cerca lavoro nel campo della IT, non un
cameriere.
A dire il vero stavo per essere assunto da una azienda di Brooklyn dopo un
colloquio telefonico tecnico estenuante, ma era il 5 giugno ed avrei
dovuto iniziare a lavorare a Luglio; purtroppo per il visto occorrevano 3
mesi e mi hanno silurato :-(
--
Ciao Flex
________________________________________________
Chi sa ascoltare non solo e' simpatico a tutti ,
ma prima o poi finisce con l'imparare qualcosa
Microsoft Certified Gnurant
2006-07-11 08:06:26 UTC
Permalink
Post by Flex
Scusami, sono stato 3 mesi a fare uno stage a NY , e negli ultimi 20
giorni di permanenza ho cercato lavoro e ti assicuro che senza Visa non e'
cosi' facile, sono un laureato che cerca lavoro nel campo della IT, non un
cameriere.
Ritenta e stavolta inizia a cercare da subito, se ti prendono come
cameriere che problema c'e' se in cambio ci guadagni la visa?
Francko
2006-07-11 10:45:40 UTC
Permalink
Microsoft Certified Gnurant ha scritto:

[CUT]
Post by Microsoft Certified Gnurant
Ritenta e stavolta inizia a cercare da subito, se ti prendono come
cameriere che problema c'e' se in cambio ci guadagni la visa?
Non esiste nessuna possibilita' che gli danno il visa come cameriere. Non
dargli informazioni false per favore.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Microsoft Certified Gnurant
2006-07-11 11:34:46 UTC
Permalink
Post by Francko
Non esiste nessuna possibilita' che gli danno il visa come cameriere. Non
dargli informazioni false per favore.
Ma insomma è grande abbastanza per verificasele da solo ste cose, il
senso era: "se con un qualsiasi lavoro ottieni la visa che problema
c'è"


Ma visto che sei esperto in materia, dagliele tu le dritte giuste nò?,

O vuoi che si rassegni a stare qui?
Francko
2006-07-11 12:24:20 UTC
Permalink
Microsoft Certified Gnurant ha scritto:

[CUT]
Post by Microsoft Certified Gnurant
Ma visto che sei esperto in materia, dagliele tu le dritte giuste nò?,
O vuoi che si rassegni a stare qui?
Di certo non vado a dare informazioni false. La strada migliore e'
senz'altro quella di trovare un'azienda europea che ha una grossa filiale
negli States e provare a chiedere il trasferimento dopo un po'. Altrimenti
sperare di trovare un'azienda che ti sponsorizza risulta a possibilita'
quasi nulla se non ha molta esperienza. Altra opportunita' sarebbe quella
di studiare li' per un Master ma gli verrebbe a costare molto e non ha
nessuna garanzia che il visto che gli consente di rimanere un anno dopo
terminati gli studi possa essere rinnovato (ma ovvio che dopo un anno di
lavoro le possibilita' sono maggiori).
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
tornado
2006-07-11 12:24:25 UTC
Permalink
Post by Microsoft Certified Gnurant
Post by Francko
Non esiste nessuna possibilita' che gli danno il visa come cameriere. Non
dargli informazioni false per favore.
Ma insomma è grande abbastanza per verificasele da solo ste cose, il
senso era: "se con un qualsiasi lavoro ottieni la visa che problema
c'è"
ce ne sono un paio:

1) per un lavoro qualsiasi fanno piu' in fretta a prendere un americano

2) se anche lo trova, appena lo cambia perde il visto.
Francko
2006-07-11 12:36:34 UTC
Permalink
tornado ha scritto:
[CUT]
Post by tornado
1) per un lavoro qualsiasi fanno piu' in fretta a prendere un americano
2) se anche lo trova, appena lo cambia perde il visto.
Devono dimostrare che non riescono a trovare un americano che possa fare
quel lavoro. E non solo, devono sponsorizzarti a spese loro per diverse
centinaia di dollari e garantire sulla tua persona. La vedo molto
difficile (e' un eufemismo) per un cameriere. Il modo piu' efficace resta
sempre quello di far innamorare un'americana e sposarsela. :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Microsoft Certified Gnurant
2006-07-11 12:41:14 UTC
Permalink
Post by tornado
1) per un lavoro qualsiasi fanno piu' in fretta a prendere un americano
2) se anche lo trova, appena lo cambia perde il visto.
Questi americani (e non solo loro) sono poco furbi,
anche se uno straniero si propone di lavorare gratis, lo sbattono fuori
come indesiderato.

Dalle nostre parti invece,
pur di abbassare il costo del lavoro, spalancano le porte a tutto il
mondo.
Stefano Bodini
2006-07-11 12:37:14 UTC
Permalink
Post by Microsoft Certified Gnurant
senso era: "se con un qualsiasi lavoro ottieni la visa che problema
c'è"
Semplice.
Che con un lavoro qualsiasi NON Ottieni la visa.
Post by Microsoft Certified Gnurant
Ma visto che sei esperto in materia, dagliele tu le dritte giuste nò?,
Ci sono gia' centinaia di post.
Post by Microsoft Certified Gnurant
O vuoi che si rassegni a stare qui?
Giammai, ma con i consigli che gli stai dando puo' solo ottenere di
finire nei guai.
--
Legge di Flon
Non c'e' linguaggio in cui sia difficile scrivere cattivi programmi.
FAQ del gruppo : http://www.sen.it/faq/it.lavoro.informatica.faq.html
Microsoft Certified Gnurant
2006-07-11 12:54:16 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Giammai, ma con i consigli che gli stai dando puo' solo ottenere di
finire nei guai.
Vuoi dire che se tenta di fare dei semplici colloqui, gli danno la
sedia elettrica?
Stefano Bodini
2006-07-11 14:12:48 UTC
Permalink
Post by Microsoft Certified Gnurant
Vuoi dire che se tenta di fare dei semplici colloqui, gli danno la
sedia elettrica?
Voglio dire che se una ditta gli fa un collocquio sapendo che e' in
USA solo con il visto turistico, tale ditta sa di commettere un reato
federale, ergo la ditta non e' un soggetto "sano" e alla fine ti puoi
solo ritrovare come immigrato clandestino, visto che non potra'
regolarizzarsi.
Una ditta rispettosa delle leggi invece fara' denuncia direttamente
per il tentativo di cercare lavoro irregolarmente e Flex si potrebbe
trovare espulso dagli USA, il che in genere implica che col cavolo
puoi ritentare piu' in la'.

Lo sai vero che lo stai facendo giocare con il fuoco dando consigli
con leggerezza ?
Tanto chi si brucia e' lui, mica te no ?
--
Legge di Flon
Non c'e' linguaggio in cui sia difficile scrivere cattivi programmi.
FAQ del gruppo : http://www.sen.it/faq/it.lavoro.informatica.faq.html
Davide Consonni
2006-07-11 14:24:14 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Tanto chi si brucia e' lui, mica te no ?
... tutti ricchioni con culo degli altri ...

:) :)
--
Davide Consonni
<***@virgilio.it>
http://csvtosql.sf.net

Osservazione di Baruch: Se tutto cio' che hai e' un martello, tutto ti
sembrera' un chiodo.
Microsoft Certified Gnurant
2006-07-11 14:43:55 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Lo sai vero che lo stai facendo giocare con il fuoco dando consigli
con leggerezza ?
Tanto chi si brucia e' lui, mica te no ?
Fare il colloquio, mettersi d'accordo, tornare in Italia ed attendere
le pratiche, anche questo è vietato?

Non si brucia, uno che fa un passo importante, si informa bene prima
senza dare eccessiva importanza alle opinioni che raccoglie quà e là,
compresa la tua. Quindi non vedo il motivo di questo linciaggio.
Microsoft Certified Gnurant
2006-07-11 14:49:22 UTC
Permalink
P.S.
Post by Microsoft Certified Gnurant
Fare il colloquio, mettersi d'accordo, tornare in Italia ed attendere
le pratiche, anche questo è vietato?
Almeno per un altro paese estero, mi ricordo che si poteva fare.
Stefano Bodini
2006-07-11 15:05:53 UTC
Permalink
Post by Microsoft Certified Gnurant
Fare il colloquio, mettersi d'accordo, tornare in Italia ed attendere
le pratiche, anche questo è vietato?
Ovviamente si', non e' ammesso "cercare lavoro in USA" con visto
turistico.
Ma scusa, la stai menando di "informarsi" e tu per primo non sai di
che parli ?
Post by Microsoft Certified Gnurant
compresa la tua. Quindi non vedo il motivo di questo linciaggio.
Mah, sara' che chi da' consigli nascondendosi dietro un nick non mi
ispira fiducia, chi poi da' consigli illegali meno ancora, chi poi da'
consigli che se qualcuno segue rischia di farsi male meno ancora.
Se poi chi da' questi consigli pure prende per il culo dicendo di
"informarsi", prorio non riesco a consideralo positivamente.
Se uno si informa vede subito che quanto tu suggerisci e' illegale e
che specie dopo l'11 settembre c'e' molto poco da scherzare o fare
l'italiano fregandosene delle regole e delle leggi.
Qui non trovi complicita' a rompere regole che potrebbero permettere
ad un terrorista di entrare piu' facilmente.

Visto che dici di non dare retta a quello che dico, io ci sono passato
per queste cose e le ho sperimentate sulla mia pelle e tu ?
Tu che dai questi consigli sei mai venuto in USA con visto turistico a
cercare lavoro ?
Lo sai che se una ditta viene scoperta anche solo a fare un
colloocquio con uno con solo un visto turistico, chiude baracca e
burattini ?
Ditte serie e IT di sicuro non ci pensano nemmeno a fare una cosa
simile, differente se vuoi fare l'immigrato clandestino e fare il
giardiniere (aka tagliare l'erba), facile che trovi qualcosa.

Mi auguro Flex abbia qualche ambizione maggiore di diventare un
clandestino tagliaerba.
--
Legge di Flon
Non c'e' linguaggio in cui sia difficile scrivere cattivi programmi.
FAQ del gruppo : http://www.sen.it/faq/it.lavoro.informatica.faq.html
Microsoft Certified Gnurant
2006-07-11 15:33:11 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Mah, sara' che chi da' consigli nascondendosi dietro un nick non mi
ispira fiducia, chi poi da' consigli illegali meno ancora, chi poi da'
consigli che se qualcuno segue rischia di farsi male meno ancora.
Ah... ora non c'e' più neppure il diritto di avere un nick.

A me invece non ispira fiducia uno che da ANNI perde tempo a
chiacchierare sui forum, normalmente uno normale dopo poco tempo si
rompe a stare qui a farsi sputare veleno addosso dagli abitueè
organizzati.

E qui ne vedo parecchi della tua specie. Ma vi pagano per postare?
Stefano Bodini
2006-07-11 16:00:13 UTC
Permalink
Post by Microsoft Certified Gnurant
Ah... ora non c'e' più neppure il diritto di avere un nick.
Assolutamente no, solo che personalmente non mi fido di chi non ha il
coraggio di dire le cose in faccia.
aka non considero molto seriamente chi non ha il coraggio di prendersi
responsabilita' di quello che fa e dice nascondendosi dietro un nick.
Specie se poi questa persona da' informazioni false e potenzialmente
dannose se qualcuno malauguratamente gli desse retta.
Post by Microsoft Certified Gnurant
A me invece non ispira fiducia uno che da ANNI perde tempo a
chiacchierare sui forum, normalmente uno normale dopo poco tempo si
E tu che ci fai qui allora ? :-)
Non ti ispiri fiducia ? Un altro effetto collaterale del nascondersi
dietro un nick e' l'impossibilita' di assumere alcunche', quindi per
quanto ne so tu sono decenni che scrivi e quindi la tua critica e' del
tutto futile.
Post by Microsoft Certified Gnurant
rompe a stare qui a farsi sputare veleno addosso dagli abitueè
organizzati.
Ciao ciao allora. Se non sei in grado di reggere una conversazione e
accettare critiche piu' che fondate, nessuno ti trattiene.
Tu che vai cianciando di informarsi e non dare retta a chi scrive,
perche' non vai in qualche consolato USA e ti informi ?
Post by Microsoft Certified Gnurant
E qui ne vedo parecchi della tua specie. Ma vi pagano per postare?
Invidia ?
--
Legge di Flon
Non c'e' linguaggio in cui sia difficile scrivere cattivi programmi.
FAQ del gruppo : http://www.sen.it/faq/it.lavoro.informatica.faq.html
Microsoft Certified Gnurant
2006-07-11 16:18:53 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
E tu che ci fai qui allora ? :-)
Io sono qui da poco, e probabilmente questo sarà l'ultimo, ho altro
da fare.
Post by Stefano Bodini
Tu che vai cianciando di informarsi e non dare retta a chi scrive,
perche' non vai in qualche consolato USA e ti informi ?
A me risulta che i consolati "manco ti cacano" ma se tu hai
esperienze dirette, perchè non ne parli invece di perdere tempo coi
tuoi veleni mortiferi.
Post by Stefano Bodini
Post by Microsoft Certified Gnurant
E qui ne vedo parecchi della tua specie. Ma vi pagano per postare?
Invidia ?
No commiserazione, passare anni qui dentro non è normale, o vi
pagano o siete malati.
tirzanello
2006-07-11 17:00:33 UTC
Permalink
Post by Microsoft Certified Gnurant
No commiserazione, passare anni qui dentro non è normale, o vi
pagano o siete malati.
rispondi ad un thread sparando minchiate, ti correggono, vai su di giri
ed insulti a destra e a manca... e vuoi anche aver ragione!!
Personalmente non c'è persona che mi sta più sui ***@roni di chi parla
senza cognizione di causa e consiglia fesserie pur di parlare senza
averne il titolo.
Io seguo il NG da tempo immemorabile, ma ho postato pochissimo, e tra
l'altro ho sempre usato per postare (e chieder consigli) gli account ed
i nick più disparati, però devo dire che apprezzo veramente chi da'
consigli giusti e spende parte della propria vita ad aiutare gente che
neanche conosce. Ma... what about you? Che intervieni, spari minchiate,
insulti e poi come ciliegina sulla torta minacci d'andartene...
mhà.... mi faccia il piacere :-))
Stefano Bodini
2006-07-11 18:11:00 UTC
Permalink
Post by Microsoft Certified Gnurant
Io sono qui da poco, e probabilmente questo sarà l'ultimo, ho altro
da fare.
Good, ci voleva una buona notizia oggi.
Post by Microsoft Certified Gnurant
A me risulta che i consolati "manco ti cacano" ma se tu hai
esperienze dirette, perchè non ne parli invece di perdere tempo coi
tuoi veleni mortiferi.
Forse perche' ne ho gia' parlato in passato e basta una ricerca con
google ?
Forse perche' non mi nascondo dietro a nick per cui e' facile cercare
?
Forse perche' ci sono info anche nelle FAQ ?
Forse perche' HO qualcosa da dire, so cosa dico e me ne assumo
responsabilita' ?
Forse perche' chi sta facendo perdere tempo dicendo scemenze che
possono oltretutto mettere nei guai qualcuno, sei tu ?
Post by Microsoft Certified Gnurant
No commiserazione, passare anni qui dentro non è normale, o vi
pagano o siete malati.
Ha parlato quello sano ha parlato.
PLONK
--
Legge di Flon
Non c'e' linguaggio in cui sia difficile scrivere cattivi programmi.
FAQ del gruppo : http://www.sen.it/faq/it.lavoro.informatica.faq.html
tornado
2006-07-12 07:37:24 UTC
Permalink
A me risulta che i consolati "manco ti cacano" [...]
dipende da caso a caso: nel tuo potrebbero pure cacarti in faccia.
Marco Ermini
2006-07-12 18:43:40 UTC
Permalink
Microsoft Certified Gnurant wrote:
[..-]
Post by Microsoft Certified Gnurant
A me risulta che i consolati "manco ti cacano" ma se tu hai
[...]

Ma non diciamo idiozie.


Cordiali saluti
--
Marco Ermini
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
***@human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
http://www.markoer.org/ - https://www.linkedin.com/in/marcoermini
Salvatore Iovene
2006-07-11 17:31:08 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Mah, sara' che chi da' consigli nascondendosi dietro un nick non mi
ispira fiducia
E ancora una volta Bodini = Iovene.
--
Salvatore Iovene
http://www.iovene.com
http://ipool.sf.net
http://www.rarillos.com
Francko
2006-07-11 15:07:20 UTC
Permalink
Microsoft Certified Gnurant ha scritto:
[CUT]
Post by Microsoft Certified Gnurant
Fare il colloquio, mettersi d'accordo, tornare in Italia ed attendere
le pratiche, anche questo è vietato?
Si, negli stati uniti si, te lo stiamo facendo notare da diversi post.
Post by Microsoft Certified Gnurant
Non si brucia, uno che fa un passo importante, si informa bene prima
senza dare eccessiva importanza alle opinioni che raccoglie quà e là,
compresa la tua. Quindi non vedo il motivo di questo linciaggio.
Che in altri paesi sia una possibilita' nessuno lo nega ma non in USA.
Poi, chi ti sta linciando? Solo che spero che ti rendi conto che stai
dando delle notizie false e dannose. Come se dicessi che uscire la sera in
uno stato musulmano del medio-oriente e bersi una birra in pubblico e' una
cosa possibile perche' cosi' si fa in sud-america. Insomma, meglio
conoscere quello di cui si parla e non andare per fantomatiche analogie,
non trovi?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Microsoft Certified Gnurant
2006-07-11 15:51:03 UTC
Permalink
Post by Francko
Si, negli stati uniti si, te lo stiamo facendo notare da diversi post.
Post by Microsoft Certified Gnurant
Non si brucia, uno che fa un passo importante, si informa bene prima
senza dare eccessiva importanza alle opinioni che raccoglie quà e là,
compresa la tua. Quindi non vedo il motivo di questo linciaggio.
cosa possibile perche' cosi' si fa in sud-america. Insomma, meglio
conoscere quello di cui si parla e non andare per fantomatiche analogie,
non trovi?
Ma io credo che se non fosse per me avreste semplicemente ignorato il
thread.
Marco Ermini
2006-07-12 18:44:36 UTC
Permalink
Microsoft Certified Gnurant wrote:
[...]
Post by Microsoft Certified Gnurant
Ma io credo che se non fosse per me avreste semplicemente ignorato il
thread.
Quindi è tutto merito tuo... complimenti!
--
Marco Ermini
Dubium sapientiae initium. (Descartes)
***@human # mount -t life -o ro /dev/dna /genetic/research
http://www.markoer.org/ - https://www.linkedin.com/in/marcoermini
Renaissance
2006-07-13 09:47:02 UTC
Permalink
Post by Microsoft Certified Gnurant
Ma io credo che se non fosse per me avreste semplicemente ignorato il
thread.
Bah... non hai tutta l'importanza che ti attribuisci...
Oppure, vista questa affermazione, pare di arguire che parli solo per
darti importanza, ed il fatto di arricchire la discussione con elementi
*concreti, utili, e non dannosi* passa per te in secondo piano?

bye G.L.
--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
Per rispondere, togli nospam letto al contrario, e cambia nazione.
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen
Stefano Bodini
2006-07-11 12:35:40 UTC
Permalink
Post by Flex
A dire il vero stavo per essere assunto da una azienda di Brooklyn dopo un
colloquio telefonico tecnico estenuante, ma era il 5 giugno ed avrei
dovuto iniziare a lavorare a Luglio; purtroppo per il visto occorrevano 3
mesi e mi hanno silurato :-(
Flex, non dare retta a chi ti dice di entrare con un visto turistico e
cercare lavoro.
Quando ti cuccano, NON se ti cuccano, finisci in tanti di quei guai da
non averne idea.
Inoltre per ricevere una visa H1, oltre alle quote sempre piu'
limitate, devi iniziare la pratica da un consolato in Italia.
Se sei in USA con visto turistico non puoi fare nulla.

Fai MOLTA attenzione, se qualcuno in USA ti ha detto che non c'e'
problema, io diffiderei immediatamente.
Figli di puttana che contano sull'ignoranza delle leggi di qualcuno
che vuole emigrare ne trovi anche qui.

Certo, puoi anche scegliere di immigrare clandestinamente, ma
personalmente non la vedo come una grande alternativa.
Ti precludi una marea di cose e di solito vai a finire ad avere a che
fare con gentaglia e ambienti non propriamente civili.

Ciao
Steve
--
Legge di Flon
Non c'e' linguaggio in cui sia difficile scrivere cattivi programmi.
FAQ del gruppo : http://www.sen.it/faq/it.lavoro.informatica.faq.html
bodhi
2006-07-11 20:43:15 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Quando ti cuccano, NON se ti cuccano, finisci in tanti di quei guai da
non averne idea.
Inoltre per ricevere una visa H1, oltre alle quote sempre piu'
anzichè l'H1, sai se esiste un visto tipo studio o studio-lavoro che ti
permetta di fare colloqui e accettare contratti anche brevi (sempre che ciò
interessi le aziende nel settore) ?
Stefano Bodini
2006-07-11 21:00:25 UTC
Permalink
Post by bodhi
anzichè l'H1, sai se esiste un visto tipo studio o studio-lavoro che ti
Non mi risulta esserci un visto che permetta di cercare lavoro.
Onestamente pero' non e' che segua quotidianamente queste cose, direi
che in consolato (anche on-line) si possano trovare tutte le
informazioni aggiornate.
Post by bodhi
permetta di fare colloqui e accettare contratti anche brevi (sempre che ciò
interessi le aziende nel settore) ?
Oltre la questione legale/burocratica (che gia' non e' uno scherzo)
un'azienda e' disposta in genere a darsi da fare per far venire
qualcuno da un altro paese se ne ha un qualche vantaggio.
Ovvero non credo aziende che possano offrire lavoro a studenti e/o
lavoretti piccoli, anche solo considerino il far venire qualcuno
dall'estero.

Ciao
Steve
--
Legge di Flon
Non c'e' linguaggio in cui sia difficile scrivere cattivi programmi.
FAQ del gruppo : http://www.sen.it/faq/it.lavoro.informatica.faq.html
bodhi
2006-07-12 10:21:12 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Oltre la questione legale/burocratica (che gia' non e' uno scherzo)
un'azienda e' disposta in genere a darsi da fare per far venire
qualcuno da un altro paese se ne ha un qualche vantaggio.
ovvero: gli devi servire di brutto, e quello che cercano là non lo trovano
problema è: come si fa a trovare qualcuno che ha veramente bisogno di te ?
culo o camicia ?
Vincent Vega
2006-07-12 12:07:00 UTC
Permalink
Post by bodhi
ovvero: gli devi servire di brutto, e quello che cercano là non lo trovano
problema è: come si fa a trovare qualcuno che ha veramente bisogno di te ?
culo o camicia ?
Hai presente la questione italiana dei permessi di soggiorno che
ottieni se hai già un lavoro che ottieni se hai già un permesso di
soggiorno? Ecco, uguale.
Se sei straniero in terra straniera niente e nessuno ti garantisce che
le cose andranno secondo la logica del diritto. Se ti sta bene ok,
altrimenti quella è la porta.
Flex
2006-07-12 19:51:05 UTC
Permalink
Post by bodhi
ovvero: gli devi servire di brutto, e quello che cercano là non lo trovano
problema è: come si fa a trovare qualcuno che ha veramente bisogno di te ?
culo o camicia ?
Hai centrato il problema... io cerco un modo per far si' che l'azienda si
prenda l'onere di farmi una sponsorship
--
Ciao Flex
________________________________________________
Chi sa ascoltare non solo e' simpatico a tutti ,
ma prima o poi finisce con l'imparare qualcosa
Stefano Bodini
2006-07-12 20:42:41 UTC
Permalink
Post by bodhi
ovvero: gli devi servire di brutto, e quello che cercano là non lo trovano
problema è: come si fa a trovare qualcuno che ha veramente bisogno di te ?
Non esiste UN modo o IL modo ideale.
C'e' chi trova da un annuncio e riesce a convincere qualche ditta la'
che vale la pena, chi realizza qualcosa e quindi riesce a farsi notare
o chi si fa conoscere per lavori fatti da esterno.
Certo che meno esperienza si ha, meno probabilita' si hanno di essere
cercati/scelti.
Post by bodhi
culo o camicia ?
Quello e' esattamente il modo perfetto per non farsi considerare.
Almeno in USA. Qui guardano quello che sai fare, non chi conosci.
Guardano le referenze, non le raccomandazioni.
--
Legge di Flon
Non c'e' linguaggio in cui sia difficile scrivere cattivi programmi.
FAQ del gruppo : http://www.sen.it/faq/it.lavoro.informatica.faq.html
bodhi
2006-07-12 22:01:09 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Non esiste UN modo o IL modo ideale.
C'e' chi trova da un annuncio e riesce a convincere qualche ditta la'
che vale la pena, chi realizza qualcosa e quindi riesce a farsi notare
o chi si fa conoscere per lavori fatti da esterno.
Capito: CULO
:)
Freddy Krueger
2006-07-15 17:21:00 UTC
Permalink
On Tue, 11 Jul 2006 16:00:25 -0500, Stefano Bodini
Post by Stefano Bodini
Non mi risulta esserci un visto che permetta di cercare lavoro.
Onestamente pero' non e' che segua quotidianamente queste cose, direi
che in consolato (anche on-line) si possano trovare tutte le
informazioni aggiornate.
CUT
L'unica cosa che si puo' fare al massimo e' una internship presso
qualche azienda del proprio settore in modo da gettare i ponti e
vedere se poi una volta rientrati in italia c'e' la possibilita' di
essere sponsorizzati.

La fruizione del visto per ricercatori e' comunque rischiosa al di
fuori di un ambito universitario a causa dell'abuso che ne e' stato
fatto in passato.

Sposarsi per avere il visto ti porta comunque ad essere sotto la lente
dell'immigrazione per un toto di anni con colloqui periodici e
l'impossibilita' di divorziare per diversi anni (e col rischio di
vedersi portare via meta' di quanto si guadagna, o di pagare alimenti
per un bel po' di tempo).

Saluti.
--
Rimetta a posto la candela...
tribalistas
2006-07-12 12:49:14 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Flex, non dare retta a chi ti dice di entrare con un visto turistico e
cercare lavoro.
Vero, nel nostro settore.
Post by Stefano Bodini
Quando ti cuccano, NON se ti cuccano, finisci in tanti di quei guai da
non averne idea.
Su questo non sono d'accordo. Ci sono milioni di lavoratori in nero e
senza visto in USA e il governo ne e' al corrente ma non fa molto per
impedirlo. La mia ragazza ha lavorato per 2 anni in un centro estetico
in NJ senza nulla.
Post by Stefano Bodini
Inoltre per ricevere una visa H1, oltre alle quote sempre piu'
limitate, devi iniziare la pratica da un consolato in Italia.
No. Visto che la richiesta dell'H1 parte dall'azienda americana.
Il problema dell'H1 e' che in "teoria" l'azienda americana che vuole
assumerti, dovrebbe dimostrare che in USA non esiste nessuno con le tue
competenze e che quindi hanno bisogno di "pescarlo" all'estero. Dico in
"teoria" perche' poi nei fatti se hanno bisogno di te trovano il modo
di fartelo avere ugualmente.

Ciao
Stefano Bodini
2006-07-12 13:11:42 UTC
Permalink
Post by tribalistas
Su questo non sono d'accordo. Ci sono milioni di lavoratori in nero e
senza visto in USA e il governo ne e' al corrente ma non fa molto per
Se per te e' un'opzione essere un immigrato irregolare ... niente
assicurazione, niente diritti, se ti cuccano possono benissimo
decidere di buttarti fuori a calci, ecc.
Io non la considero nemmeno un'opzione e non riesco a non considerare
una situazione simile "un enorme problema".
Post by tribalistas
No. Visto che la richiesta dell'H1 parte dall'azienda americana.
Verissimo. Ma poi tu devi fare una serie di azioni in risposta
all'invito e queste azioni devono essere fatte nel tuo paese di
origine.
Post by tribalistas
Il problema dell'H1 e' che in "teoria" l'azienda americana che vuole
In "teoria" ??? In PRATICA !
Ne so qualcosa credimi.
Post by tribalistas
competenze e che quindi hanno bisogno di "pescarlo" all'estero. Dico in
"teoria" perche' poi nei fatti se hanno bisogno di te trovano il modo
di fartelo avere ugualmente.
Boh, nel mio caso ho seguito le regole e i vari enti preposti hanno
verificato che io fossi idoneo e necessario per il lavoro richiesto
prima di arrivare finalmente alle green card.
5 volte.

C'ya
Steve
--
Legge di Flon
Non c'e' linguaggio in cui sia difficile scrivere cattivi programmi.
FAQ del gruppo : http://www.sen.it/faq/it.lavoro.informatica.faq.html
tribalistas
2006-07-12 13:23:40 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Se per te e' un'opzione essere un immigrato irregolare ... niente
assicurazione, niente diritti, se ti cuccano possono benissimo
decidere di buttarti fuori a calci, ecc.
Non ho detto questo infatti e ripeto "soprattutto nel nostro settore".
Semplicemente l'hai dipinta piu' nera di quanto sia in realta' IMO.
Post by Stefano Bodini
Io non la considero nemmeno un'opzione e non riesco a non considerare
una situazione simile "un enorme problema".
Idem, io avevo un B1. Anche qui, "enorme problema" e' eccessivo. Sono
tanti gli italiani che vivono li' senza visto da anni.
Post by Stefano Bodini
Verissimo. Ma poi tu devi fare una serie di azioni in risposta
all'invito e queste azioni devono essere fatte nel tuo paese di
origine.
Rimane il fatto che la prima mossa la fanno loro, tu puoi fare ben
poco.
Post by Stefano Bodini
Post by tribalistas
Il problema dell'H1 e' che in "teoria" l'azienda americana che vuole
In "teoria" ??? In PRATICA !
Ne so qualcosa credimi.
Non so quanto tu ne sappia, so solo che avendoci lavorato per 2 anni e
mezzo conosco questo tipo di problematica e ti assicuro che per quello
che ho visto io l'H1 lo danno "anche" ai programmatori pur essendoci
disponibilita' interna.
Post by Stefano Bodini
Boh, nel mio caso ho seguito le regole e i vari enti preposti hanno
verificato che io fossi idoneo e necessario per il lavoro richiesto
prima di arrivare finalmente alle green card.
5 volte.
Dov'eri? Intendo dire, quale stato?
Take care
Stefano Bodini
2006-07-12 16:12:34 UTC
Permalink
Post by tribalistas
Non ho detto questo infatti e ripeto "soprattutto nel nostro settore".
Semplicemente l'hai dipinta piu' nera di quanto sia in realta' IMO.
Dopo l'11 settembre le cose sono cambiate e non di poco.
Post by tribalistas
Idem, io avevo un B1. Anche qui, "enorme problema" e' eccessivo. Sono
tanti gli italiani che vivono li' senza visto da anni.
Ribadisco il concetto.
Non considero minimamente la possibilita' di andare in un paese come
clandestino ne' mi sento di definire tale possibilita' esente da
rischi ne' tantomeno mi sento di consigliarlo a qualcuno !
In USA oltretutto (come in tanti altri stati) la cosa e' considerata
un crimine, ergo diventi ufficialmente criminale e come tale
perseguibile a norma di legge.
Che ci siano milioni di clandestini non significa che non ci siano
rischi.
Oltretutto da clandestino il rischio piu' grande non e' nemmeno il
governo, quanto il fatto che ti puoi trovare invischiato in altri
crimini e con gente non propriamente decente.
Se hai bisogno di qualcosa che come clandestino ti e' impossibile
avere, vai a finire nelle mani di criminali.
Non e' matematico che accada a tutti ovvio, ma le probabilita' di
finire male sono piu' elevate da clandestino.

Poi come clandestino mi dici che tipo di vita puoi aspirare ?
Io oggettivamente vedo una vita da clandestino come un enorme problema
!
Post by tribalistas
Rimane il fatto che la prima mossa la fanno loro, tu puoi fare ben
poco.
Infatti.
Post by tribalistas
Non so quanto tu ne sappia, so solo che avendoci lavorato per 2 anni e
So quello che ogni immigrato non clandestino sa, essendoci passato.
Post by tribalistas
che ho visto io l'H1 lo danno "anche" ai programmatori pur essendoci
disponibilita' interna.
Infatti io sono un programmatore, ma per 5 volte l'azienda per cui
lavoro ha dovuto pubblicare annunci e cercare una persona locale
capace di fare il mio lavoro (2 per avere la H1, 2 per il rinnovo
della H1 e 1 per la green card).
Bastava qualcuno rispondesse agli annunci (messi su quotidiani a
livello statale) perche' io dovessi fare le valige e ritornarmene in
Italia.
Solo una volta qualcuno ha risposto all'appello ma per fortuna (mia)
non era qualificato per il lavoro che svolgo.
Post by tribalistas
Dov'eri? Intendo dire, quale stato?
In Maryland.
Ora vivo in Arkansas.

C'ya
STeve
--
Legge di Flon
Non c'e' linguaggio in cui sia difficile scrivere cattivi programmi.
FAQ del gruppo : http://www.sen.it/faq/it.lavoro.informatica.faq.html
bodhi
2006-07-12 22:04:10 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Bastava qualcuno rispondesse agli annunci (messi su quotidiani a
livello statale) perche' io dovessi fare le valige e ritornarmene in
Italia.
ribadisco il concetto di culo
:))))
Post by Stefano Bodini
Post by tribalistas
Dov'eri? Intendo dire, quale stato?
In Maryland.
Ora vivo in Arkansas.
stato campagnolo per eccellenza
az...pensavo ad un posto ameno in CA o FL, al lavoro in bermuda e alle 5 al
mare.
Stefano Bodini
2006-07-12 22:12:57 UTC
Permalink
Post by bodhi
ribadisco il concetto di culo
:))))
Certo che sai come smontare il lavoro di una vita eh ? :-)
Post by bodhi
az...pensavo ad un posto ameno in CA o FL, al lavoro in bermuda e alle 5 al
mare.
Te li lascio molto volentieri, sto immensamente meglio qui.
Solo non venire da queste parti ... altrimenti mi sa che vai avanti a
scrivere "culo" per due anni di seguito come unici post :-)
Altro che CA e FL ! :-)

C'ya
STeve
--
Legge di Flon
Non c'e' linguaggio in cui sia difficile scrivere cattivi programmi.
FAQ del gruppo : http://www.sen.it/faq/it.lavoro.informatica.faq.html
Francko
2006-07-11 15:13:58 UTC
Permalink
Flex ha scritto:

[CUT]
Post by Flex
Considerando che sarei disposto a pagarlo o a guadagnare meno
sapreste indicarmi qualche strada da percorrere ?
Pensa che uno dei requisiti che ti fa guadagnare un punto per il visto
lavorativo statunitese e' proprio la dimostrazione che stai richiedendo un
salario notevolmente superiore alla media. :-) Quindi, il fatto di
svendersi purtroppo non funziona per il visto (ovvero funziona per le
grandi aziende indiane che sfruttano i permessi per i trasferimenti
internazionali di personale delle multinazionali).

Hai pensato al Canada? E' piu' semplice come procedure, informati presso
l'ambasciata canadese (ci sono stato diversi anni - tanti pero', quasi 15
- fa ed erano molto cordiali ed era consentito cercare lavoro anche come
turista; se ora e' diverso pero' non so.....).
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...