Discussione:
Rifiutare Trasferta
(troppo vecchio per rispondere)
rex
2007-05-28 14:43:56 UTC
Permalink
Ragazzi urgentissimo.
La mia società vuole mandarmi in trasferta ma io non voglio accettare.

Cosa rischio?

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
FabMind
2007-05-28 14:50:14 UTC
Permalink
Post by rex
Ragazzi urgentissimo.
La mia società vuole mandarmi in trasferta ma io non voglio accettare.
Cosa rischio?
il richiamo.
al terzo richiamo il licenziamento.
però ti consiglio di sentire un rappresentante RSU della tua azienda o
un sindacato e vedere se rientri nei casi per i quali il trasferimento
può essere impedito perché manca il consenso del dipendente.
--
FabMind
FabMind
2007-05-28 14:54:19 UTC
Permalink
Post by FabMind
Post by rex
Ragazzi urgentissimo.
La mia società vuole mandarmi in trasferta ma io non voglio accettare.
Cosa rischio?
il richiamo.
al terzo richiamo il licenziamento.
mi correggo.
credo possano licenziarti direttamente per giusta causa a norma
dell'articolo 2119 del C.C.
ad ogni modo: senti un sindacato.
--
FabMind
ispas
2007-05-28 19:43:54 UTC
Permalink
Post by FabMind
però ti consiglio di sentire un rappresentante RSU della tua azienda o
un sindacato e vedere se rientri nei casi per i quali il trasferimento
può essere impedito perché manca il consenso del dipendente.
Perchè, ci vuole pure il consenso del dipendente???
Sapevo che per trasferire i magistrati ci vuole il loro consenso,
ma non mi sembra il caso in questione....
FabMind
2007-05-29 07:14:33 UTC
Permalink
Post by ispas
Perchè, ci vuole pure il consenso del dipendente???
Sapevo che per trasferire i magistrati ci vuole il loro consenso,
ma non mi sembra il caso in questione....
dipende dal contratto.
nel mio, come ho già scritto, se ho 50 anni di età e 15 di attività per
quell'azienda, posso rifiutare il consenso, come recita il CCNL di
categoria.
--
FabMind
ispas
2007-05-29 07:16:42 UTC
Permalink
Post by FabMind
dipende dal contratto.
nel mio, come ho già scritto, se ho 50 anni di età e 15 di attività per
quell'azienda, posso rifiutare il consenso, come recita il CCNL di
categoria.
Ahi ahi, un contratto poco flessibile..... :-)
FabMind
2007-05-29 07:28:11 UTC
Permalink
Post by ispas
Ahi ahi, un contratto poco flessibile..... :-)
???
è il contratto nazionale degli assicurativi.
--
FabMind
AndryAtWork
2007-05-29 08:16:06 UTC
Permalink
Post by FabMind
???
è il contratto nazionale degli assicurativi.
penso fosse una battuta, oggi tutti vogliono flessibilita' :)
--
Post by FabMind
noi abbiamo pensato subito alla vasellina, ma da quello che so
dilata i pori, viene utilizzata anche per riscaldare i muscoli
e non vorei che utilizzandola mi brucasse un pò.
Mica è una pecora!
Osid
2007-05-29 11:08:11 UTC
Permalink
Post by FabMind
dipende dal contratto.
nel mio, come ho già scritto, se ho 50 anni di età e 15 di attività per
quell'azienda, posso rifiutare il consenso, come recita il CCNL di
categoria.
Trovo che sia vergognoso.
Dovrebbe essere sancito per legge il diritto per il lavoratore di
opporsi ad un trasferimento e non venitemi a dire che è giusto per
un'azienda poter far ciò.
Già la gente fatica a campare, se poi gli sforzi vengono vanificati dal
dover reiniziare da capo in un altro luogo oppure nel dover cambiare
lavoro per reiniziare a faticare a campare...
FabMind
2007-05-29 11:14:42 UTC
Permalink
Post by Osid
Trovo che sia vergognoso.
In realtà nel contratto c'è anche scritto che vengono valutate caso per
caso le varie situazioni cercando di trovare un accordo.
Mi pare di ricordare poi (ora non ce l'ho sottomano) che il contratto
integrativo aziendale (che aggiunge altri elementi oltre al CCNL) ponga
ulteriori garanzie al lavoratore, e soprattutto alle lavoratrici quando
si hanno figli.
Il senso è che è meglio per entrambe le parti che ci sia consensualità
proprio per evitare situazioni scomode nelle quali non ci guadagna nessuno.
--
FabMind
Giulio Petrucci
2007-05-28 15:07:35 UTC
Permalink
Post by rex
Ragazzi urgentissimo.
La mia società vuole mandarmi in trasferta ma io non voglio accettare.
Cosa rischio?
A occhio ti direi: dipende.
Cosa c'è scritto nel contratto?

Ciao,
Giulio

--
FabMind
2007-05-28 15:13:28 UTC
Permalink
Post by Giulio Petrucci
Post by rex
Ragazzi urgentissimo.
La mia società vuole mandarmi in trasferta ma io non voglio accettare.
Cosa rischio?
A occhio ti direi: dipende.
Cosa c'è scritto nel contratto?
ora che ci penso meglio: dipende anche dal TIPO di contratto.
io ho dato per scontato che si tratti di un dipendente.
ma rex non l'ha mica specificato.
dunque rischia il licenziamento se è dipendente, e rischia la
rescissione del contratto se è consulente (co.co.pro. o P.Iva).
ovviamente parlo di rischio, ma dipende, come hai ricordato anche tu,
cosa prevede il contratto, e se dipendente, cosa c'è scritto nel CCNL di
categoria.
nel mio ad esempio se ho più di 50 anni e 15 anni di servizio posso
rifiutare il trasferimento.
--
FabMind
rex
2007-05-28 15:13:33 UTC
Permalink
Post by Giulio Petrucci
Post by rex
Ragazzi urgentissimo.
La mia società vuole mandarmi in trasferta ma io non voglio accettare.
Cosa rischio?
A occhio ti direi: dipende.
Cosa c'è scritto nel contratto?
Ciao,
Giulio
Che sono assunto con contratto a T.I (contratto commercio) stop.
Io 4 anni fa avevo chiesto di andare in questa commessa(era un opportunita
per poter crescere) e non mi fecero andare, mi preferirono un altro!
In quattro anni io mi sono sposato ed ora non ci voglio andare , come posso
fare?


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Anderthal
2007-05-28 15:22:52 UTC
Permalink
Post by rex
Che sono assunto con contratto a T.I (contratto commercio) stop.
Io 4 anni fa avevo chiesto di andare in questa commessa(era un opportunita
per poter crescere) e non mi fecero andare, mi preferirono un altro!
In quattro anni io mi sono sposato ed ora non ci voglio andare , come posso
fare?
scusa ma fammi capire bene i termini,
tu parli di "trasferta" che a casa mia è un breve viaggio,
due-tre giorni, una settimana,
non è che forse intendi dite "trasferimento" ?
rex
2007-05-28 15:25:38 UTC
Permalink
Post by Anderthal
Post by rex
Che sono assunto con contratto a T.I (contratto commercio) stop.
Io 4 anni fa avevo chiesto di andare in questa commessa(era un opportunita
per poter crescere) e non mi fecero andare, mi preferirono un altro!
In quattro anni io mi sono sposato ed ora non ci voglio andare , come posso
fare?
scusa ma fammi capire bene i termini,
tu parli di "trasferta" che a casa mia è un breve viaggio,
due-tre giorni, una settimana,
non è che forse intendi dite "trasferimento" ?
La mia società è di Roma, ha una commessa da circa 5 anni a Bologna.
Se vado li non mi fanno scendere più, il tizio che devo sostituire si è
licenziato
per disperazione(pensa che lui si deve sposare in estate ma la mia società
non ha voluto sapere nulla).
Io sono assunto a T.I. da nov. 2000.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Luc
2007-05-28 15:30:04 UTC
Permalink
Post by rex
Se vado li non mi fanno scendere più
Rifiuta gentilmente, motivando il tuo cambio di "status".

Se ti licenziano, tanto lo avresti fatto lo stesso, visto che a BO non vuoi
trasferirti... Quindi tanto vale... ;)
--
__________________________________________________

Luc (34, CO)
MS Visual Studio developer - Programmer since 1985
__________________________________________________
Faustini Danilo
2007-05-28 15:38:26 UTC
Permalink
Post by rex
La mia società è di Roma, ha una commessa da circa 5 anni a Bologna.
Se vado li non mi fanno scendere più, il tizio che devo sostituire si è
licenziato
per disperazione(pensa che lui si deve sposare in estate ma la mia società
non ha voluto sapere nulla).
Io sono assunto a T.I. da nov. 2000.
OK, quindi si parla di trasferimento, ci sono varie considerazioni
Se nella tua lettera di assunzione è scritto: sede di lavoro Roma,
se la sede di Roma non viene chiusa, riorganizzata, ridimensionata,
se per trasferire te devono poi assumere un altro a Roma,
credo che tu abbia buone possibilità di opporti, certo che i rapporti
con il titolare poi ...
rex
2007-05-28 15:46:22 UTC
Permalink
OK, quindi si parla di trasferimento, ci sono varie considerazioni
Post by Faustini Danilo
Se nella tua lettera di assunzione è scritto: sede di lavoro Roma,
se la sede di Roma non viene chiusa, riorganizzata, ridimensionata,
se per trasferire te devono poi assumere un altro a Roma,
credo che tu abbia buone possibilità di opporti, certo che i rapporti
con il titolare poi ...
Sulla lettera c'e' scrittto che la sede è Roma.
Il mio problema è che al momento sono in sede in attesa di commessa(quindi
non fatturo)
però ho ancora la reperibilità su un progetto(anche se non ne faccio più
parte).

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Luca Menegotto
2007-05-28 15:49:11 UTC
Permalink
Post by rex
Il mio problema è che al momento sono in sede in attesa di
commessa(quindi non fatturo)
Fermo. Questo non è ne deve essere un problema tuo.
--
Ciao!
Luca
enricoe
2007-05-28 16:06:47 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Fermo. Questo non è ne deve essere un problema tuo.
Quoto, questo non è un problema tuo.
Anderthal
2007-05-28 16:07:08 UTC
Permalink
Post by rex
Sulla lettera c'e' scrittto che la sede è Roma.
Il mio problema è che al momento sono in sede in attesa di commessa(quindi
non fatturo)
però ho ancora la reperibilità su un progetto(anche se non ne faccio più
parte).
come ti hanno già consigliato, rifiuta cortesemente ma anche
fermamente, non firmare nulla che ti venga sottoposto,
e aspetta... anche loro faranno i loro calcoli, devono essere
consapevoli che se insistono andrete in causa.

Cambiando discorso, l'ipotesi di chiedere un pacco di soldi in più,
vendere la casa e trasferirti con tutta la famiglia la escludi a priori?
rex
2007-05-29 07:22:59 UTC
Permalink
Post by Anderthal
Cambiando discorso, l'ipotesi di chiedere un pacco di soldi in più,
vendere la casa e trasferirti con tutta la famiglia la escludi a priori?
No scarto a priori.
Inoltre la commessa a Bologna prima o poi finirà.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ispas
2007-05-30 11:10:23 UTC
Permalink
Post by rex
Post by Anderthal
Cambiando discorso, l'ipotesi di chiedere un pacco di soldi in più,
vendere la casa e trasferirti con tutta la famiglia la escludi a priori?
No scarto a priori.
Inoltre la commessa a Bologna prima o poi finirà.
Qui mi sembra che metti un limite all'importanza del discorso
famiglia,
matrimonio,ecc. nel caso di un'offerta economica molto allettante.
Comunque ti auguro che tutto finisca nel modo per te migliore.

giancaleone
2007-05-28 16:08:23 UTC
Permalink
Post by rex
Sulla lettera c'e' scrittto che la sede è Roma.
Il mio problema è che al momento sono in sede in attesa di commessa(quindi
non fatturo)
però ho ancora la reperibilità su un progetto(anche se non ne faccio più
parte).
Scommetto: la srl fa parte per caso di un famoso gruppo francese ?
rex
2007-05-29 07:22:05 UTC
Permalink
Post by giancaleone
Scommetto: la srl fa parte per caso di un famoso gruppo francese ?
No

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
felice_pago
2007-05-29 07:36:50 UTC
Permalink
Post by Faustini Danilo
OK, quindi si parla di trasferimento, ci sono varie considerazioni
Post by Faustini Danilo
Se nella tua lettera di assunzione è scritto: sede di lavoro Roma,
se la sede di Roma non viene chiusa, riorganizzata, ridimensionata,
se per trasferire te devono poi assumere un altro a Roma,
credo che tu abbia buone possibilità di opporti, certo che i rapporti
con il titolare poi ...
Sulla lettera c'e' scrittto che la sede è Roma.
e li' hai contrattato d iandare a lavorare !
Post by Faustini Danilo
Il mio problema è che al momento sono in sede in attesa di commessa(quindi
non fatturo)
e quesa e' colpa del commerciale che non sa fare il suo lavoro,
vicervsa che te !
Post by Faustini Danilo
però ho ancora la reperibilità su un progetto(anche se non ne faccio più
parte).
delle 2 l'una, o fai fatturare o no, la reperibilita' fa fatturare.

io mi sono trovato enlle tua stessa situazione, nel 2005,
mi proposero di andare a milano, io assunto sede bologna,
gli ho chiesto una bella cifra di trasferta, e loro hanno declinato.

siccome il cliente di bologna quello e', e non paga molto,
te puoi fare la stessa cosa.
gli chiedi tipo 100 euri/giorno di trasferta + il piedilista,
oppure relocation + disagio sede di 60-70 E/gg, che e' qeullo che chiesi io

comunque ti posso assicurare che dove ti volgiono
mandare e' una schifezza.
se non ti lasciano li' dove sei adesso o non accettano le tue condizini,
cerca di meglio poiche a roma meglio di pracsi si trova, anzi ti do' una
dritta
manda il cv ai lucenti


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Lorenzo
2007-05-29 16:17:28 UTC
Permalink
Post by felice_pago
se non ti lasciano li' dove sei adesso o non accettano le tue condizini,
cerca di meglio poiche a roma meglio di pracsi si trova, anzi ti do' una
dritta
manda il cv ai lucenti
ciao io sono di roma
praxi della selezione ? cosa c'entrano con l'informatica ?
ho fatto una selezione con loro e mi sono promesso di non perdere piu tempo
con certa gentaglia
e scusami ma lucent (i lucenti?) sono passato davanti a parco dei medici e
hanno le insegne coperte col telo.
you sure che esistono ancora ?
Ivan Pintori
2007-05-29 17:24:08 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
e scusami ma lucent (i lucenti?) sono passato davanti a parco dei medici
e hanno le insegne coperte col telo. you sure che esistono ancora ?
Si chiamano Alcatel adesso. Che misera fine... meno male che li ho
lasciati all'inizione del loro declino.

ivan
--
By 1977 or so, PLATO was featuring real-time multiplayer dungeon games,
not to mention real-time spacewar, IM, chat, email, netnews, and a host of
other things we now take for granted. All this on high-resolution plasma
panel terminals connected at 1200 baud to twin Cyber 6600 supercomputer.
Now you understand why I was kicked out of Cornell for a year; PLATO was
crack for computer nerds. (Robert Woodhead, co-creator of Wizardry)
Lorenzo
2007-05-29 17:39:42 UTC
Permalink
Post by Ivan Pintori
Post by Lorenzo
e scusami ma lucent (i lucenti?) sono passato davanti a parco dei medici
e hanno le insegne coperte col telo. you sure che esistono ancora ?
Si chiamano Alcatel adesso. Che misera fine... meno male che li ho
lasciati all'inizione del loro declino.
i Bell Labs
lavoravi là ? complimenti
come si stava ? io ho sbavato a lungo ma non mi hanno mai preso in
considerazione
Poscritto: nello stabile accanto c'era la Marconi......svanita.
Ivan Pintori
2007-05-29 18:03:38 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
i Bell Labs
lavoravi là ? complimenti
No, non sono così intelligente. Lavoravo in Lucent Network Care, ovvero
facevo il consulente.

Anzi, se vuoi fare il consulente puoi mandare il curriculum ad www.ins.com
(ovvero la vecchia network care and è stata messa a spin off e ora è di
proprietà British Telecom) la quale è sempre alla ricerca di consulenti.
Post by Lorenzo
come si stava ? io ho sbavato a lungo ma non mi hanno mai preso in
considerazione
In italia non so, io stavo in carico a Londra. Una vitaccia comunque: mi
alzavo il lunedì mattina alle 4:00 per prendere l'aereo e tornavo a casa
in venerdì sera alle 22:00. Alla fine ho mollato per burn out.

ivan
--
By 1977 or so, PLATO was featuring real-time multiplayer dungeon games,
not to mention real-time spacewar, IM, chat, email, netnews, and a host of
other things we now take for granted. All this on high-resolution plasma
panel terminals connected at 1200 baud to twin Cyber 6600 supercomputer.
Now you understand why I was kicked out of Cornell for a year; PLATO was
crack for computer nerds. (Robert Woodhead, co-creator of Wizardry)
felice_pago
2007-05-30 07:20:23 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
Post by felice_pago
se non ti lasciano li' dove sei adesso o non accettano le tue condizini,
cerca di meglio poiche a roma meglio di pracsi si trova, anzi ti do' una
dritta
manda il cv ai lucenti
ciao io sono di roma
praxi della selezione ? cosa c'entrano con l'informatica ?
forse perche' il msg non era per te :)
comunque fuochino
Post by Lorenzo
ho fatto una selezione con loro e mi sono promesso di non perdere piu tempo
con certa gentaglia
e scusami ma lucenti (i lucenti?) sono passato davanti a parco dei medici
e
Post by Lorenzo
hanno le insegne coperte col telo.
you sure che esistono ancora ?
direi di si,
hanno preso un outsourcing in TLC, ma se puoi evita :(


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
emmeesse
2007-05-28 15:25:09 UTC
Permalink
Post by rex
Ragazzi urgentissimo.
La mia società vuole mandarmi in trasferta ma io non voglio accettare.
Cosa rischio?
non si può dire. Dipende dal contratto, dalla qualifica, dalle
mansioni, dagli accordi aziendali.
Se la loro pretesa è legittima rischi ovviamente il richiamo formale e
il licenziamento. Se non è legittima non rischi nulla, ma tu devi
rispondere che la loro pretesa non è legittima e ovviamente devi
essere in grado di farlo (informandoti presso le rappresentanze
sindacali, ad esempio).
rex
2007-05-28 15:32:46 UTC
Permalink
Post by emmeesse
Post by rex
Ragazzi urgentissimo.
La mia società vuole mandarmi in trasferta ma io non voglio accettare.
Cosa rischio?
non si può dire. Dipende dal contratto, dalla qualifica, dalle
mansioni, dagli accordi aziendali.
Se la loro pretesa è legittima rischi ovviamente il richiamo formale e
il licenziamento. Se non è legittima non rischi nulla, ma tu devi
rispondere che la loro pretesa non è legittima e ovviamente devi
essere in grado di farlo (informandoti presso le rappresentanze
sindacali, ad esempio).
Che dirti , sono disperato.
Ho fatto tanti sacrifici nella vita.
Sono originario di Napoli , ho lavorato a milano e Roma(sempre con la stessa
società).
La mia società ha solo sede a roma.
Adesso che mi sono sposato e che mia moglie si è trasferita a Roma(abbiamo
comprato con tanti sacrifici casa) , mi vogliono fare questa bastardata.
Noi a Roma siamo soli, non abbiamo nemmeno uno dico un parente mia moglie
che fa vivra' in solitudine chissa' per quanto?
Ne devo uscire ma non so come.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
enricoe
2007-05-28 15:44:39 UTC
Permalink
Post by rex
La mia società ha solo sede a roma.
Dipende molto dalla dimensione della società. Se ci sono sindacati
ecc... ed è molto diverso il trasferimento di sede dalla trasferta.

Il modo più semplice è dire molto chiaramente che sei fermamente
contrario al trasferimento per motivi personali.

Se insistono... beh, non vorrei dirlo, ma un dipendente a TI ha molte
armi da usare per convincere un'azienda.
rex
2007-05-28 15:48:21 UTC
Permalink
Post by enricoe
Il modo più semplice è dire molto chiaramente che sei fermamente
contrario al trasferimento per motivi personali.
Se insistono... beh, non vorrei dirlo, ma un dipendente a TI ha molte
armi da usare per convincere un'azienda.
La mia società è una srl con meno di 50 dipendenti.
Quali armi potrei usare?Dimmele...

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
FabMind
2007-05-28 15:53:33 UTC
Permalink
Post by rex
La mia società è una srl con meno di 50 dipendenti.
Quali armi potrei usare?Dimmele...
immagino si riferisse al fatto che non saresti "produttivo" lontano
dalla famiglia e con ulteriori spese a causa della distanza.
se mandano a bologna un dipendente che ha casa e famiglia a roma e
questo "lavora male" il cliente non ne sarebbe contentissimo.
--
FabMind
enricoe
2007-05-28 16:05:02 UTC
Permalink
Post by rex
La mia società è una srl con meno di 50 dipendenti.
I limite è 15 e non 50 e anche in aziende con meno di 15 dipendenti le
cose non cambiano molto.
Post by rex
Quali armi potrei usare?Dimmele...
Beh.. per principio sono contro l'utilizzo di strategie di resistenza
e quindi non sarò io a pubblicarle su questo NG.

Comunque, se un dipendente in Italia si mette di traverso può
divenatre un problema serio per l'azienda, ed è giusto cosi.
Sarebbe altresi giusto che l'azienda lo potesse licenziare con un
indennizzo, ma questo è un altro discorso.
giancaleone
2007-05-28 16:16:01 UTC
Permalink
Post by enricoe
Comunque, se un dipendente in Italia si mette di traverso può
divenatre un problema serio per l'azienda, ed è giusto cosi.
Sarebbe altresi giusto che l'azienda lo potesse licenziare con un
indennizzo, ma questo è un altro discorso.
si vabbè tanto sono tutte le solite palle sulla flessibilità eccetra eccetra
poi tanto alla fine ti pagano sempre due soldi e di certo non può sopportare
i costi di una relocation per cento euro in piu al mese
Luca Menegotto
2007-05-28 15:45:28 UTC
Permalink
Post by rex
Ragazzi urgentissimo.
La mia società vuole mandarmi in trasferta ma io non voglio accettare.
Al di la della domanda... Perché no?
--
Ciao!
Luca
Luca Menegotto
2007-05-28 15:48:19 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Post by rex
La mia società vuole mandarmi in trasferta ma io non voglio
accettare.
Al di la della domanda... Perché no?
Mi rispondo da solo. Perché è un trasferimento e non una trasferta (non
avevo letto gli altri post).
--
Ciao!
Luca
"GdG" @@aa>
2007-05-28 19:18:06 UTC
Permalink
rex wrote:
:: Ragazzi urgentissimo.
:: La mia società vuole mandarmi in trasferta ma io non voglio
:: accettare.
::
:: Cosa rischio?

Dipende dal livello contrattuale.
Se è medio/alto (tipo 6/7 metalmeccanico) ti possono licenziare a meno che
tu non abbia
valide argomentazioni.
"GdG" @@aa>
2007-05-28 20:02:21 UTC
Permalink
GdG wrote:
:: rex wrote:
:::: Ragazzi urgentissimo.
:::: La mia società vuole mandarmi in trasferta ma io non voglio
:::: accettare.
::::
:::: Cosa rischio?
::
:: Dipende dal livello contrattuale.
:: Se è medio/alto (tipo 6/7 metalmeccanico) ti possono licenziare a
:: meno che tu non abbia
:: valide argomentazioni.

Ma parli di trasferta o trasferimento?
Se è trasferimento la cosa è diversa.
ispas
2007-05-28 19:52:32 UTC
Permalink
Post by rex
Ragazzi urgentissimo.
La mia società vuole mandarmi in trasferta ma io non voglio accettare.
Cosa rischio?
Io penso che ti devi preparare alla battaglia. L'azienda e tu siete in
rotta di
collisione: prepararsi all'abbordaggio...
A meno che negli anni non hai creato un rapporto molto buono con
l'azienda,
ma allora basterebbe parlarne con loro, no?
D'altronde essere sposato non è una motivazione molto valida: allora
la mazzata
se la deve prendere sempre lo scapolone? Eh no!!
Negazione
2007-05-29 11:21:50 UTC
Permalink
Post by ispas
D'altronde essere sposato
non è una motivazione molto valida
e tu chi sei? il giudice supremo che decide quando una motivazione è
valida o meno? ma per piacere...
ispas
2007-05-29 12:21:23 UTC
Permalink
Post by Negazione
e tu chi sei? il giudice supremo che decide quando una motivazione è
valida o meno? ma per piacere...
Io dico quello che mi pare, in piena democrazia. Forse ti
dispiace? ;-)
Negazione
2007-05-29 12:26:25 UTC
Permalink
Post by ispas
Io dico quello che mi pare, in piena democrazia.
si ma quando rispondi ad una domanda dove viene chiesto un consiglio non
ha senso dire "quello che ti pare" :-P
sono più utili le risposte precise e ricche di informazioni :-)
ispas
2007-05-29 17:23:39 UTC
Permalink
Post by Negazione
si ma quando rispondi ad una domanda dove viene chiesto un consiglio non
ha senso dire "quello che ti pare" :-P
Bravo. Proprio quello che ho fatto io! Infatti ho detto che essere
sposati di per sè non è
mai motivazione sufficiente (in senso formale) per rifiutare un
trasferimento.
D'altronde pochi messaggi più sotto l'interessato, non io, dice che
però, se lo
pagassero molto bene, potrebbe pure accettare, scordandosi che è
ancora sposato....
Perciò lui, non io, dà dei limiti all'importanza di quella
motivazione.
Allora la mia non era una osservazione così fuori posto.....
Negazione
2007-05-30 07:19:57 UTC
Permalink
Post by ispas
D'altronde pochi messaggi più sotto l'interessato, non io, dice che
però, se lo
pagassero molto bene, potrebbe pure accettare, scordandosi che è ancora
sposato....
allora non è innamorato :-)
rex
2007-05-30 10:02:30 UTC
Permalink
Post by ispas
D'altronde pochi messaggi più sotto l'interessato, non io, dice che
però, se lo
pagassero molto bene, potrebbe pure accettare, scordandosi che è
ancora sposato....
Perciò lui, non io, dà dei limiti all'importanza di quella
motivazione.
Allora la mia non era una osservazione così fuori posto.....
Scusami ma dove l'hai letto?
I soldi per me non fanno la felicita!
Sto bene a Roma.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Continua a leggere su narkive:
Loading...