Discussione:
La paura del cambio...
(troppo vecchio per rispondere)
Curioso
2004-10-31 10:08:33 UTC
Permalink
ciao
ho un contratto a t.i. in un'azienda informatica.
Il tipo di lavoro che faccio, però, non mi soddisfa per una serie di motivi
legati all'azienda.
Ho voglia di cambiare, ma...ho paura!
La paura è legata solo ad un fattore: il periodo di prova.
Supponiamo che riesca a trovare un'azienda che mi offre un altro t.i. con
periodo di prova di 6 mesi, arrivo al 5° mese e 29 giorni...viene il capo e
mi dice: Sei stato in gamba, ma al di sotto delle nostre aspettative...non
ti possiamo confermare (magari è solo uno sporco trucco per mandarti a casa
e aver sfruttato il tuo operato per quel tempo).
Che faccio...rimango a piedi?!?
Con il mercato in crisi nera e risiedendo in una zona dove l'IT non sanno
nemmeno cosa sia...mi metto a lavare vetri agli incroci?!

E intanto...il mio fegato non ringrazia...

Dov'è l'errore nel mio discorso? cosa mi sfugge e cosa mi servirebbe x dare
slancio alla mia carriera professionale? mettersi in proprio? essere
imprenditore di se stessi? ...ma 5 anni di lavoro su progetti 'fotocopia'
quale esperienza possono aver apportato?! l'entrata sul 'libero mercato' è
un salto nel buio oppure ho una visione troppo 'alta' dei cosiddetti "liberi
professionisti"? (x la verità quelli che ho incontrato sono sempre stati al
di sotto delle mie aspettative...)
--
Curioso
Luca Menegotto
2004-10-31 10:53:15 UTC
Permalink
Post by Curioso
La paura è legata solo ad un fattore: il periodo di prova.
Supponiamo che riesca a trovare un'azienda che mi offre un altro t.i. con
periodo di prova di 6 mesi, arrivo al 5° mese e 29 giorni...
Che io sappia qualsiasi assunzione a TI ha implicitamente un periodo
iniziale di prova - per il contratto dei metalmeccanici era di 3 mesi,
non so se lo sia ancora - . Io personalmente lascierei perdere chi
propone cose aggiuntive, perché se non è in grado di valutarmi in 3
mesi non lo è nemmeno in 6.
Post by Curioso
mi dice: Sei stato in gamba, ma al di sotto delle nostre aspettative...non
ti possiamo confermare (magari è solo uno sporco trucco per mandarti a casa
e aver sfruttato il tuo operato per quel tempo).
Che faccio...rimango a piedi?!?
Certo, pero' dipende da te. Mi spiego: se non credi nelle tue capacità
fino al punto di non correre questo rischio - che, credi, e' davvero
minimo, io personalmente non conosco casi di gente che, a termine del
periodo di prova, sia stata lasciato a casa - ti consiglio di restare
dove sei.



--
Ciao!
Luca Menegotto
Francesco [bfMD]
2004-10-31 11:28:00 UTC
Permalink
|Supponiamo che riesca a trovare un'azienda che mi offre un altro t.i. con
|periodo di prova di 6 mesi, arrivo al 5° mese e 29 giorni...viene il capo e
|mi dice: Sei stato in gamba, ma al di sotto delle nostre aspettative...non
|ti possiamo confermare (magari è solo uno sporco trucco per mandarti a casa
|e aver sfruttato il tuo operato per quel tempo).
|Che faccio...rimango a piedi?!?

Esattamente quello che è successo a me! La mia ipotesi sul motivo di
questo è che abbiano trovato, dopo aver firmato con me, un disperato
che si è venduto a meno. Siccome alle aziende non interessa quanto
vali ma quanto costi, il gioco è fatto. Ovviamente "loro" non ti
verranno mai a dire il vero motivo, altrimenti sarebbe gioco semplice
piantargli delle rogne!

Nel mio caso hanno iniziato a tirare in ballo delle "aspettative
deluse" e dei fantomatici "problemi comportamentali" che avrei
causato...

La realtà dei fatti è che le aspettative deluse sono state le mie (in
tre mesi non ho lavorato UNA SOLA GIORNATA!! in quanto mai mi fu
affidato un lavoro) ed i "problemi comportamentali" erano
semplicemente le mie proteste per tale situazione veramente indegna!

|un salto nel buio oppure ho una visione troppo 'alta' dei cosiddetti "liberi
|professionisti"? (x la verità quelli che ho incontrato sono sempre stati al
|di sotto delle mie aspettative...)

Continuo il discorso di sopra e poi rispondo a queste tre righe:
Paradossalmente dovrei ringraziare questi "gentili signori"
(un'azienda di macchine per l'industria della plastica di un paese a
pochi chilometri da Monza) in quanto mi hanno dato il motivo per
avviare un'attività in proprio; non è un'attività con cui sto
diventando ricco (....!!!) ma dal mese di febbraio fino ad ora, le
impressioni da terzi che ho raccolto è che visto il periodo di "remi
in barca" (ma oramai non credo più al periodo in quanto questo
"periodo" continua dal 1992, anno in cui sono entrato nel mondo del
lavoro) stia procedendo alla grande.

Per quello che riguarda determinati "liberi professionisti" nel nostro
campo, ho visto i miei colleghi programmatori di PLC all'opera: beh,
lasciamo perdere! Non dico che sappiano fare solo della gran m....da
ma onestamente mi sarei aspettato VERAMENTE MOLTO DI PIU'! (stesso
discorso vale per tanti "ingegneri informatici" che ho visto lavorare!
non voglio avviare la solita diatriba "ing vs diplomato" - è la mia
constatazione di quello che ho visto, da prendere come tale, quindi!)

In bocca al lupo!
Francesco
Ombra
2004-11-01 13:33:02 UTC
Permalink
Post by Francesco [bfMD]
Esattamente quello che è successo a me! La mia ipotesi sul motivo di
questo è che abbiano trovato, dopo aver firmato con me, un disperato
che si è venduto a meno. Siccome alle aziende non interessa quanto
vali ma quanto costi, il gioco è fatto. Ovviamente "loro" non ti
verranno mai a dire il vero motivo, altrimenti sarebbe gioco semplice
piantargli delle rogne!
Beh da quello che mi è sembrato di capire l'azienda è nel settore
automazione industriale e
purtroppo devo ammettere che il peggio in assoluto, in termini di ignoranza
tecnica e
professionale, è proprio li.
Mi ricordo che qualche anno fà su questo ng era nata l'idea di creare una
blacklist comune
in cui mettere tutte le aziende "furbe" che hanno come prassi comune
l'assunzione al ribasso
o il turnover elevato di dipendenti facendo leva su contratti non a tempo
indenterminato.
Qualcuno ai tempi è scandalizzato sulla possibilità di una lista del genere
ma in certi casi
aiuterebbe ad evitare notevoli fregature.
--
Mentre entravo nel box la mia Ducati mi chiese: "sognero' anche io
stasera?".
Le risposi: "Certo, tutte le creature intelligenti sognano".
Francesco [bfMD]
2004-11-01 13:42:42 UTC
Permalink
|Beh da quello che mi è sembrato di capire l'azienda è nel settore
|automazione industriale e
|purtroppo devo ammettere che il peggio in assoluto, in termini di ignoranza
|tecnica e
|professionale, è proprio li.

E' una situazione strana che mi crea notevole disagio, credimi! Ne
potremmo parlare a lungo, ma diremmo cose che sono scontate, quindi...

|Mi ricordo che qualche anno fà su questo ng era nata l'idea di creare una
|blacklist comune
|
|ma in certi casi
|aiuterebbe ad evitare notevoli fregature.

Ricordo che ai tempi ero d'accordo e onestamente ributto li la cosa!
Sono disponibile a creare un DB comune _NON ANONIMO_ dove poter fare
delle segnalazioni!

Francesco
DD
2004-10-31 23:39:16 UTC
Permalink
Post by Curioso
l'entrata sul 'libero mercato' è
un salto nel buio oppure ho una visione troppo 'alta' dei cosiddetti "liberi
professionisti"? (x la verità quelli che ho incontrato sono sempre stati al
di sotto delle mie aspettative...)
valuta molto bene il : "quelli che ho incontrato" , tutti quelli che non
hai incontrato saranno i concorrenti con cui dovrai confrontarti/competere
da libero professionista.

in bocca al lupo

DD
Ombra
2004-10-31 16:43:20 UTC
Permalink
Ti porto la mia esperienza personale, nell'arco dei miei 10 anni di
esperienza ho visto solo una volta un dipendente a TI essere licenziato
durante
il periodo di prova, era un mio ex collega che andato alla concorrenza ha
raccontato una marea di balle tecnologiche per fare il responsabile di
sviluppo.
Se non racconti fregnacce e ti vendi per quello che sai realmente fare non
devi avere assolutamente paura di nulla a meno che l'azienda, economicamente
parlando è in situazione instabile ma su questo dovresti informarti ancora
prima di firmare il contratto.

Vedi te.
--
Mentre entravo nel box la mia Ducati mi chiese: "sognero' anche io
stasera?".
Le risposi: "Certo, tutte le creature intelligenti sognano".
Francesco [bfMD]
2004-10-31 17:33:58 UTC
Permalink
|Se non racconti fregnacce e ti vendi per quello che sai realmente fare non
|devi avere assolutamente paura di nulla a meno che l'azienda, economicamente
|parlando è in situazione instabile ma su questo dovresti informarti ancora

Purtroppo non è sempre così semplice e lineare il discorso... ;-)

Francesco
Ombra
2004-11-01 13:26:22 UTC
Permalink
Post by Francesco [bfMD]
Purtroppo non è sempre così semplice e lineare il discorso... ;-)
... e io non ho mai detto che cambiare lavoro sia "semplice".
Anche vero il fatto che in questo mestiere di cacciaballe ce ne stanno a
iosa e di esempi da portare
di gente che al colloquio racconta oceani di cazzate immonde ne ho pieni i
cassetti (curriculum).
In quanto ad aziende che cercato "trucchetti" per usarti e gettarti via dopo
il periodo di prova beh
ragazzi se non sei in grado di sentire puzza di pesce marcia non è certo
colpa se non di se stessi.
Voglio dire, un'azienda che gioca "sporco" non fà molta strada (o meglio nel
giro certe cose si sanno)
e facendo le dovute ricerce non ci si mette molto a capire situazione
finanziaria aziendale, ex dipendenti,
retribuzioni medie, numero di commerciali, parco clienti e commesse aperte.

Se uno firma un contratto alla cazzo di cane senza informarsi... forse in
fondo la "sola" se la cerca
con le sue mani.... o mi sbaglio ?
--
Mentre entravo nel box la mia Ducati mi chiese: "sognero' anche io
stasera?".
Le risposi: "Certo, tutte le creature intelligenti sognano".
Francesco [bfMD]
2004-11-01 13:37:41 UTC
Permalink
|In quanto ad aziende che cercato "trucchetti" per usarti e gettarti via dopo
|il periodo di prova beh
|ragazzi se non sei in grado di sentire puzza di pesce marcia non è certo
|colpa se non di se stessi.

Cosa suggerisci? Indagini presso il tribunale di competenza per vedere
quanti dipendenti hanno aperto una vertenza?

|Voglio dire, un'azienda che gioca "sporco" non fà molta strada (o meglio nel
|giro certe cose si sanno)

Nel mio caso no. A meno che tu per "in giro" non intenda le solite
"voci di paese" che sono valide solo per le aziende dei tuoi paraggi!
Nel mio caso che abito ai confini con la provincia di Varese, di una
azienda di Biassono non ne sa nessuno mezza!

| e facendo le dovute ricerce non ci si mette molto a capire situazione

Dove? Ah, tieni presente che nel mio caso l'azienda è solidissima
economicamente parlando e con dei commerciali che riescono a venderti
anche i sassi al posto delle macchine.

|Se uno firma un contratto alla cazzo di cane senza informarsi... forse in

Ripeto: Informarsi "dove"? Perché qui mi sembra che informarsi si
debba fare come al solito dall'amico dell'amico che ha sentito dire!
Questo io non lo chiamo informarsi ma fare del pettegolezzo! Se poi
tiriamo in ballo le fonti canoniche (CCIAA, Cerved et similia) allora
non ti possono svelare informazioni che rimangono confinate nelle
quattro mura dell'azienda.

Ciao.
Francesco
Ombra
2004-11-01 13:53:00 UTC
Permalink
Post by Francesco [bfMD]
Cosa suggerisci? Indagini presso il tribunale di competenza per vedere
quanti dipendenti hanno aperto una vertenza?
Perche' no ? Fare una ricerca su dove vai a vendere IL TUO TEMPO
non mi sembra un'idea malsana.
Post by Francesco [bfMD]
Nel mio caso no. A meno che tu per "in giro" non intenda le solite
"voci di paese" che sono valide solo per le aziende dei tuoi paraggi!
Nel mio caso che abito ai confini con la provincia di Varese, di una
azienda di Biassono non ne sa nessuno mezza!
Non so' da quanto lavori ne che contatti hai nell'ambiente... ma se non sei
l'ultimo dei
peones non hai bisogno di "voci di paese" per poter incominciare
a fare ricerche su internet (ad esempio quanti annunci di ricerca del
personale
hanno fatto in questi ultimi due anni), capire il loro cliente medio, cosa
vendono e
a quanto lo vendono, contatti con ex colleghi che magari hanno questa
azienda nella sfera dei loro contatti lavorativi, impressioni dei
commerciali
della tua azienda (a meno che non stai scappando di soppiatto) insomma un
minimo di guardia alta.

A meno che non stai SCAPPANDO da uno scantinato informatico di 5 dipendenti
per andare in una TERRAZZA informatica di 6... quà è un'altro paio di
maniche perchè
in Italia si sà che "siamo in pochi e quà tutti fanno un pò di tutto, le 8
ore noi non le facciamo".
Post by Francesco [bfMD]
Dove? Ah, tieni presente che nel mio caso l'azienda è solidissima
economicamente parlando e con dei commerciali che riescono a venderti
anche i sassi al posto delle macchine.
Stai parlando della tua ex azienda giusto ? Ora da questi è prassi comune
fare
quello che hanno fatto con te... sicuramente in giro ci sono informazioni
che
possono rivelare il loro operato.
Se invece questa situazione del "licenziamento facile" è avvenuta solo con
te beh...
se stato sfortunato ed hai la magra consolazione di essere un testimone per
evitare
la possibile fregatura ad un'altro come te non credi ?
Post by Francesco [bfMD]
Ripeto: Informarsi "dove"? Perché qui mi sembra che informarsi si
debba fare come al solito dall'amico dell'amico che ha sentito dire!
Mi sono già espresso, personalmente sono sempre riuscito a reperire
sufficienti informazioni sulle aziende con le quali avevo contratti in
ballo.
Solo due volte mi hanno letteralmente fregato ... la ex Mannesmann
ora Siemens Dematic di Agrate Brianza e un'azienducola di Cassina
De'Pecchi a fianco di Aladino Informatica che fà automazione.

Alle volte non ci puoi fare nulla devi rischiare.
--
Mentre entravo nel box la mia Ducati mi chiese: "sognero' anche io
stasera?".
Le risposi: "Certo, tutte le creature intelligenti sognano".
Francesco [bfMD]
2004-11-01 14:12:50 UTC
Permalink
|Solo due volte mi hanno letteralmente fregato ... la ex Mannesmann
|ora Siemens Dematic di Agrate Brianza e un'azienducola di Cassina

STRAMEGAULTRAROTFL!!!!! :-)))))))))))

Sentiamoci pure in privato se ti va.... Non è escluso che abbiamo
avuto dei colleghi in comune! Sai dove lavoravo? ;-)) Per L'AZIENDA
che faceva il software per la Mannesmann ora Siemens Dematic!!!
(Milano... Piazzale Loreto.... Non ti dice niente?? ;-)))

Sono curioso di sapere chi sei!!! :-))))))

Francesco
Ombra
2004-11-02 19:38:47 UTC
Permalink
sento odor di deduzione "Logica" ... :-)
Comunque dopo l'esperienza con questi elementi ho cambiato completamente
settore, con l'automazione industriale ho chiuso (troppi somari)
... e vivo decisamente meglio!
--
Mentre entravo nel box la mia Ducati mi chiese: "sognero' anche io
stasera?".
Le risposi: "Certo, tutte le creature intelligenti sognano".
Francesco [bfMD]
2004-11-02 19:41:19 UTC
Permalink
|sento odor di deduzione "Logica" ... :-)

Ma non mi hai detto chi sei!!! ;-))

Francesco

P.S.: Tu hai capito chi sono io? ;-)

ShadowMan
2004-11-01 08:27:02 UTC
Permalink
Post by Ombra
Se non racconti fregnacce e ti vendi per quello che sai realmente fare non
devi avere assolutamente paura di nulla a meno che l'azienda,
economicamente
parlando è in situazione instabile ma su questo dovresti informarti ancora
prima di firmare il contratto.
Io sono assolutamente sicuro e cosciente delle mie capacità e dei miei
limiti, ma, soprattutto su questo NG, si leggono storie di ogni genere e non
mi sembra così assurdo che un'azienda per assicurarsi i tuoi 'servigi' per
un periodo pari a quello di prova, ricorra a questi trucchetti...
--
ShadowMan
Visita il mio blog: http://theshadman.blogspot.com
felice_pago
2004-11-02 07:42:10 UTC
Permalink
Il 31 Ott 2004, 11:08, "Curioso" <***@despammed.com> ha scritto:
[cut]
Post by Curioso
Ho voglia di cambiare, ma...ho paura!
La paura è legata solo ad un fattore: il periodo di prova.
ma tu hai gia' trovato?
vi siete piaciuti ?
vi conoscevate ?

allora non avranno alcuna dificolta' ad eliminare il periodo di prova,
con assunzione diretta, e mantenimento dell'anzianita' .

anzianita' che chiederei di mantenere, apprescindere :)


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stef_Ozzy
2004-11-02 12:33:59 UTC
Permalink
Post by Curioso
ciao
ho un contratto a t.i. in un'azienda informatica.
Beh... se si tratta di piccola azienda per un'altra "piccola"... trattamento
economico piu' o meno simile... a questo punto non rischierei.

Stef.
Loading...