Post by JosedamVoi di solito cosa rispondete quando durante un colloquio vi fanno
questa domanda?
Devi considerare la cosa un gioco, con un certo distacco, e senza lasciarti
attrarre in trappole emotive, rabbia ecc.
Dato che chi ti rivolge una domanda come questa è un piccolo ometto che sta
giocando all' HR manager, ed ha appena finito di leggere un manuale sulla
selezione del personale senza averci capito granché, dagli una bella
risposta da manuale.
Tenere sempre presente che quello che un selezionatore vuole è minimizzare
il rischio.
Se ti fa una domanda del genere non è di solito veramente interessato, nel
senso che pensa di potersi permettere un sacco di riflessione: non ha
urgenza nel coprire la posizione, ha un sacco di altri candidati, non si
sente sicuro della sua eventuale scelta o non ha potere decisionale (fai in
ogni caso meglio a cercare altrove).
Secondo i vari manuali devi mettere in luce solo pregi che siano buoni
indicatori da un punto di vista lavorativo, es: puntualità, e difetti che
siano in realtà pregi: tendenza a voler sempre migliorare e non essere mai
soddisfatti di un buon risultato, ecc...
E' una pessima idea dargli una risposta ONESTA. Se ammetti dei difetti veri,
non lo prendono mai come una dimostrazione di onestà intellettuale ed
apertura, ma ti scarteranno inesorabilmente: i segni di debolezza che
dimostrerai rimarranno come dei "minus" a tuo svantaggio.
Bisogna dargli una risposta artefatta, ma farlo in modo SPONTANEO, quindi è
una buona idea "allenarsi" in anticipo.
Altra domanda classica: perché dovremmo assumere proprio lei?
Si risponde: Perché credo di essere la persona migliore per questo ruolo, e
via sviolinate autocelebrative sulle proprie capacità. Se dimostri
incertezza o peggio candore e insicurezza, seguendo alla lettera i manuali,
ti mandano a casa.
L'ultima cosa da fare è svelare troppo della propria personalità in fase di
colloquio e cadere nella trappola, spesso tesa ad arte, di un atteggiamento
troppo "amichevole" e rilassato.
In particolare mai dimostrarsi troppo interessati, in particolare mai
dimostrarsi entusiasti, ma neanche dimostrarsi apertamente schifati (a meno
che non si intenda proprio non avere più a che fare con quell'azienda, a
volte è un'ottima idea).
Se ti interessa troppo e sei troppo entusiasta al peggio rimedierai troppi
pochi soldi.
Se ti chiedono se stai valutando altre offerte, dire che non è così è una
indicazione che sul mercato non vali niente.
Se lo fai presente tu per cercare di chiudere, la cosa viene sempre vista
come un "ricatto" e la negoziazione non va MAI a buon fine.