Discussione:
[OT] Ma un idraulico quanto guadagna al mese?
(troppo vecchio per rispondere)
tonizzo
2005-11-17 16:49:36 UTC
Permalink
Non lo so...

Ma riporto questa recente esperienza:

Mio padre, da poco trasferitosi a Milano, si trova l'appartamento con
lavandino intasato. Chiamano l'idraulico d'urgenza, perchè l'acqua proprio
non va giù. Arriva l'artigiano e prova con una pompa, ma nulla.
Allora esordisce: non funziona, vuole che usi gli acidi?
Ma fatti pure in vena, basta che lo sturi.
Perchè con gli acidi il costo cresce...
Ormai, sei qua, che faccio, ti pago per non aver sturato il lavandino? Fai
quel che devi.
Caccia un po' di acidi nel lavello e dopo qualche minuto scarica.

Tot. lavoro: chiamata + urgenza + manodopera (20 minuti!) + acidi = 250euro

Non andranno tutti in tasca sua, ma... mortacci!!!

Sono sempre più convinto che ognuno debba imparare il più possibile ad esser
autosufficiente! Non posso spendere un quarto del mio stipendio per sturare
un lavandino, è insensato...

Mah...
Fra
2005-11-17 16:54:13 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Sono sempre più convinto che ognuno debba imparare il più possibile ad esser
autosufficiente! Non posso spendere un quarto del mio stipendio per sturare
un lavandino, è insensato...
Quanti idraulici ci sono a Milano?
Quanti informatici ci sono a Milano?

Ecco............

Fra
tonizzo
2005-11-17 17:02:14 UTC
Permalink
Post by Fra
Post by tonizzo
Sono sempre più convinto che ognuno debba imparare il più possibile ad esser
autosufficiente! Non posso spendere un quarto del mio stipendio per sturare
un lavandino, è insensato...
Quanti idraulici ci sono a Milano?
Quanti informatici ci sono a Milano?
Non voleva esser pietistico nei confronti degli informatici. Ma porca vacca,
ogni volta che sento ste tariffe mi si rizzano i peli sulle braccia!
FrancoLondinium
2005-11-17 17:05:17 UTC
Permalink
tonizzo ha scritto:

[CUT]
Post by tonizzo
Non voleva esser pietistico nei confronti degli informatici. Ma porca vacca,
ogni volta che sento ste tariffe mi si rizzano i peli sulle braccia!
Puoi anche fartelo da solo ma poi se crei qualche danno altro che 250
euro. Se provochi un danno permanente alle tubature e' meglio che scappi
all'estero (se affitti) o ipotechi la casa (se e' di proprieta').

Peccato che gli idraulici a differenza degli informatici non lavorano per
passione ma sono realisti. :-)

p.s. cercasi idraulico smanettone contento di imparare. Offresi progetti
interessantissimi di respiro internazionale in ambiente dinamico e
giovanile. Preferibile laurea in ingegneria idraulica o cultura
equivalente. :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
tonizzo
2005-11-17 17:13:12 UTC
Permalink
Post by FrancoLondinium
Post by tonizzo
Non voleva esser pietistico nei confronti degli informatici. Ma porca vacca,
ogni volta che sento ste tariffe mi si rizzano i peli sulle braccia!
Puoi anche fartelo da solo ma poi se crei qualche danno altro che 250
euro. Se provochi un danno permanente alle tubature e' meglio che scappi
all'estero (se affitti) o ipotechi la casa (se e' di proprieta').
Si, ma nello specifico caso si trattava di sturare un lavandino. Mica di
rifare delle tubature, che manco voglio sapere quanto costa.
Post by FrancoLondinium
Peccato che gli idraulici a differenza degli informatici non lavorano per
passione ma sono realisti. :-)
Lavoran per soldi, ci mancherebbe. Ma non ti sembra una tariffa un po'
esagerata?
Post by FrancoLondinium
p.s. cercasi idraulico smanettone contento di imparare. Offresi progetti
interessantissimi di respiro internazionale in ambiente dinamico e
giovanile. Preferibile laurea in ingegneria idraulica o cultura
equivalente. :-)
Ambiente giovane e dinamico...
FrancoLondinium
2005-11-17 17:15:33 UTC
Permalink
tonizzo ha scritto:
[CUT]
Post by tonizzo
Si, ma nello specifico caso si trattava di sturare un lavandino. Mica di
rifare delle tubature, che manco voglio sapere quanto costa.
Si pero' adesso parliamo da profani. Immagino che anche sturare il
lavandino comporta dei rischi. Altrimenti anche quando ti pagano per un
programma ti diranno "e che sara' mai, quattro righe di codice ed e'
fatto" o altrimenti come sistemista "e ma si tratta solo di fare stop e
start, e che ci vuole?".
Post by tonizzo
Lavoran per soldi, ci mancherebbe. Ma non ti sembra una tariffa un po'
esagerata?
Se non riesci a trovare a di meno evidentemente no.
Post by tonizzo
Ambiente giovane e dinamico...
Cercasi idraulico junior. 3 anni di esperienza in riparazione tubature
minimo. :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
oigroiG
2005-11-17 18:18:45 UTC
Permalink
Il giorno Thu, 17 Nov 2005 18:13:12 +0100, "tonizzo"
Post by tonizzo
Ambiente giovane e dinamico...
Dippiu', fluidodinamico.
G
Hanger Freisen
2005-11-17 17:58:24 UTC
Permalink
Post by FrancoLondinium
Peccato che gli idraulici a differenza degli informatici non lavorano per
passione ma sono realisti. :-)
Sono d'accordo, infatti e' mio parere per chi lavora in proprio con
mentalita' prettamente tecnica e ancor piu' se appassionato, vuoi come
unico titolare e pertanto come micro impresa o come unico professionista,
di lasciar l'amministrazione e ancor piu' i rispettivi compiti
riguardanti il rapporto con i clienti e fornitori e pertanto anche per i
rispettivi incassi a terzi o alla moglie o alla ragazza ecc

Tutto cio' perche' e' consueto, anche se non una regola universale, che
il tecnico e' incapace nel porre quel rigore e dovuta attenzione alla
gestione e ai propri interessi e ancor piu' il maschio che per
consuetudine miscela gli interessi e il lavoro con l'amicizia
diversamente invece delle femmine che invece fanno ben attenzione a
tracciare quella giusta e netta distinzione.

Chiaro che invece in strutture piu' complesse tutto cio' e' superato
visto e considerato che sussiste con rigore chi preposto a detti compiti.

Comunque tornando al caso in s'e' noi non siamo poi cosi' distanti visto
e considerato che per il solo intervento spot, tanto per stare nel gergo
dell'idraulico cioe' per un intervento in loco ed escluso di "materiali"
e solo per la "mano d'opera" e per ogni ns. intevenuto, in tal occasione
la ns. addetta sicuramente avrebbe fatturato in via ordinaria piu' o meno
cosi' come ha applicato il suddetto artigiano.

Se poi invece altri sono convinti che la strategia sia quella di fare la
guerra per le "mille lire" ... beh, vedremo col tempo e in sede di flusso
di cassa che avviene :-)

Ciao
Kaizen
2005-11-17 16:58:45 UTC
Permalink
il problema e' questo: " tu ci andresti in giro a Milano a togliere la
merda dai tubi nelle case di altre persone?"

No...

ma ci sono persone (poche) che lo fanno...
e giustamente si fanno pagare caro.

Il mio idraulico va in giro con l'A4 cmq.. :)
tonizzo
2005-11-17 17:17:47 UTC
Permalink
Post by Kaizen
il problema e' questo: " tu ci andresti in giro a Milano a togliere la
merda dai tubi nelle case di altre persone?"
No...
Mica togli solo merda... Non lo farei, non mi appassiona. Non farei manco
l'imbianchino e manco l'uomo delle pulizie e manco il medico. E manco ecc...
Post by Kaizen
ma ci sono persone (poche) che lo fanno...
E' vero, ma mica sarà il lavoro più merdoso del mondo...
Solo che ora la richiesta è maggiore della disponibilità.
Per far le pulizie mica paghi 250 euro un ora. E lo faresti?
Post by Kaizen
e giustamente si fanno pagare caro.
A mio avviso troppo caro, comunque...
Post by Kaizen
Il mio idraulico va in giro con l'A4 cmq.. :)
Ecco...
Fra
2005-11-17 17:23:14 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Per far le pulizie mica paghi 250 euro un ora. E lo faresti?
Stesso discorso...

Quanta gente c'è a Milano che si offre per le pulizie?
Ecco... credo sia l'unica categoria superiore per numero
a quella degli informatici.... infatti prendono meno di noi
LOL

Fra
Kaizen
2005-11-17 17:26:31 UTC
Permalink
lo dici te..... mia zia prende 1200 in nero pulendo le scale dei
condomini.
Io conosco informatici che venderebbero la propria mamma pur di
guadagnare quella cifra....
:)
Fra
2005-11-17 17:35:34 UTC
Permalink
Post by Kaizen
lo dici te..... mia zia prende 1200 in nero pulendo le scale dei
condomini.
Io conosco informatici che venderebbero la propria mamma pur di
guadagnare quella cifra....
Oddio... 1200 euro senza assicurazione, senza nulla... in nero...
a pulire le scale... ti sembra tanto???

A me sinceramente no.

Cmq anche io la mia filippina (ebbene sì... ho ceduto... la casa
stava diventando un porcile....) la pago 8 euro all'ora (hanno fatto
un sindacato... TUTTI chiedono 8 all'ora... sono più organizzati
di noi!!!!

Fra
tonizzo
2005-11-17 17:32:20 UTC
Permalink
Post by Fra
Quanta gente c'è a Milano che si offre per le pulizie?
Ecco... credo sia l'unica categoria superiore per numero
a quella degli informatici.... infatti prendono meno di noi
LOL
Dove volevo arrivare è: non è che prendon tanto perchè è un lavoro di merda,
ma solo perchè c'è richiesta e poca offerta. Lavori di merda poco pagati ce
ne sono un botto!
Fra
2005-11-17 17:34:28 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Dove volevo arrivare è: non è che prendon tanto perchè è un lavoro di merda,
ma solo perchè c'è richiesta e poca offerta. Lavori di merda poco pagati ce
ne sono un botto!
E' quello che dicevo io.

Trovalo un idraulico a milano... vediamo quando arriva.........

Fra
GenTLe
2005-11-17 18:03:27 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Non lo so...
Lo fa mio cugino (45 anni di età). Lo fa da dipendende e lavora in
quell'azienda da... mah... Almeno 20 anni direi. Si fa un bel culo come
orari (diciamo circa 10 ore di lavoro al giorno) e porta a casa tra i 2000
e i 2500 netti.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

The security business can be scary. If you are the firewall manager, watch
your back.
LS
2005-11-17 18:19:58 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Non lo so...
Mio padre, da poco trasferitosi a Milano, si trova l'appartamento con
lavandino intasato. Chiamano l'idraulico d'urgenza, perchè l'acqua proprio
non va giù. Arriva l'artigiano e prova con una pompa, ma nulla.
Allora esordisce: non funziona, vuole che usi gli acidi?
Ma fatti pure in vena, basta che lo sturi.
Perchè con gli acidi il costo cresce...
Ormai, sei qua, che faccio, ti pago per non aver sturato il lavandino? Fai
quel che devi.
Caccia un po' di acidi nel lavello e dopo qualche minuto scarica.
Tot. lavoro: chiamata + urgenza + manodopera (20 minuti!) + acidi = 250euro
Non andranno tutti in tasca sua, ma... mortacci!!!
Sono sempre più convinto che ognuno debba imparare il più possibile ad esser
autosufficiente! Non posso spendere un quarto del mio stipendio per sturare
un lavandino, è insensato...
Mah...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tommy
2005-11-17 18:24:45 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Non lo so...
guadagnano tanto perchè sono pochi a farlo.
Anche in informatica se eviti di fare il programmatore, il sistemista e soprattutto se eviti di
farli negli ambienti in cui ci sono altre millemila persone che lo fanno già guadagni molto bene,
sempre a livello dei 2000 2500€ netti, quindi confrontabili con l'idraulico.
Il problema è che gli informatici spesso sono troppo pignoli, vogliono fare quello che gli pare,
essere ritenuti i migliori nel loro settore, guadagnare più di tutti perchè hanno tot anni di
esperienza e sono i migliori sulla piazza... ma a decidere queste cose non siamo noi ma chi ci paga.

Così come l'idraulico non sarà contento quando deve fare interventi sporchi o poco divertenti, anche
noi informatici se vogliamo guadagnare dobbiamo fare lo sforzo di fare lavori che non sono al top
delle nostre aspettative.
Se uno chiede ad un super professionista programmatore C++ sfegatato da millenni di fargli un
sitarello in php e css questo gli ride in faccia anche senza avanzare una proposta economica
allucinante. Invece secondo me se si vuole guadagnare si deve puntare a quei lavori che, anche se
poco soddisfacenti dal punto di vista tecnico, fruttano bene.
Può essere un sito ben pagato, un programma che nessuno vuole fare, qualsiasi cosa.
A me personalmente ne è capitata una ben pagata, sviluppo in C++ di un applicativo semplice, ho
accettato subito perché ben retribuito, anche se la soddisfazione o l'esperienza tecnica che ne
deriva è quasi nulla. Conosco molti che avrebbero rifiutato, così come alcuni sviluppatori che
conosco si rifiutano di sviluppare in VB per principio, perché è un linguaggio non da super esperti,
che cavolate se pagano meglio di un altro linguaggio tanto meglio!

Ecco per me la differenza fra idraulici, muratori, imbianchini e informatici: loro si fanno un culo
così facendo lavori pesantissimi per un sacco di ore al giorno, si sporcano le mani e non solo, non
gliene frega niente di essere ritenuti i migliori nel loro settore, non gliene frega niente di che
lavoro gli fanno fare purché si paghi a peso d'oro, noi invece vogliamo solo soddisfazione personale
e sfida tecnica, poi lamentarci lamentarci lamentarci delle conseguenze della *nostra* scelta.
Non dico di venderci eh, sia ben chiaro, ognuno ha le sue aspirazioni e interessi, ma a volte in
periodi come questo è meglio fare un po meno i fighetti ed essere un po più opportunisti se non si
naviga nell'oro.
Marco
2005-11-18 07:49:35 UTC
Permalink
Post by Tommy
Così come l'idraulico non sarà contento quando deve fare interventi sporchi o poco divertenti, anche
noi informatici se vogliamo guadagnare dobbiamo fare lo sforzo di fare lavori che non sono al top
delle nostre aspettative.
Mah...
Io in genere faccio quello che mi chiedono di fare . Se poi quello che
mi
chiedono sono sempre porcherie, io posso farci ben poco.
Post by Tommy
Se uno chiede ad un super professionista programmatore C++ sfegatato
da millenni di fargli un
sitarello in php e css questo gli ride in faccia anche senza avanzare una proposta economica
allucinante. Invece secondo me se si vuole guadagnare si deve puntare a quei lavori che, anche se
poco soddisfacenti dal punto di vista tecnico, fruttano bene.
Mah...
Non sono molto informato sulle ultime tariffe ma non credo che di
questi tempi "fare siti web" sia l'attivita' che rende meglio
(qualsiasi sia il linguaggio scelto)
Post by Tommy
Può essere un sito ben pagato, un programma che nessuno vuole fare, qualsiasi cosa.
Conosci qualcuno che mi pagherebbe bene per fare un programma che
nessuno vuole fare ? Sono disponibile anche a scriverlo in ocaml
(anche se ancora non ho nemmeno finito il 2 capitolo del tutorial)
Post by Tommy
A me personalmente ne è capitata una ben pagata, sviluppo in C++ di un applicativo semplice, ho
accettato subito perché ben retribuito, anche se la soddisfazione o l'esperienza tecnica che ne
deriva è quasi nulla. Conosco molti che avrebbero rifiutato, così come alcuni sviluppatori che
conosco si rifiutano di sviluppare in VB per principio, perché è un linguaggio non da super esperti,
che cavolate se pagano meglio di un altro linguaggio tanto meglio!
Conosci qualcuno che mi pagherebbe bene per fare un programma in VB
(io se non lo faccio e' perche' non sono un grande esperto di tale
linguaggio, ma se mi danno tempo a sufficienza non c'e' problema,
specialmente se sono disposti a pagare bene) ?

Se poi conosci qualcuno che e' interessato ad un applicativo in C++
e tu non hai il tempo di svilupparlo mandalo pure da me.
Post by Tommy
Ecco per me la differenza fra idraulici, muratori, imbianchini e informatici: loro si fanno un culo
così facendo lavori pesantissimi per un sacco di ore al giorno, si sporcano le mani e non solo, non
gliene frega niente di essere ritenuti i migliori nel loro settore, non gliene frega niente di che
lavoro gli fanno fare purché si paghi a peso d'oro, noi invece vogliamo solo soddisfazione personale
e sfida tecnica, poi lamentarci lamentarci lamentarci delle conseguenze
Su questo concordo quasi al 100% (per il "quasi" vedi sotto)
Post by Tommy
della *nostra* scelta.
della *nostra* scelta un par di ciufoli.

Io se mi lamento e' relativamente a "cose" (tipo la legge Biagi per
capirci) che con scelte "mie" non solo non hanno nulla a che fare,
ma che se fosse per me dovrebbero essere considerate come gravi atti
criminali tali da punire che le ha messe in essere
come minimo con l'ergastolo.
Post by Tommy
Non dico di venderci eh, sia ben chiaro, ognuno ha le sue aspirazioni e interessi, ma a volte in
periodi come questo è meglio fare un po meno i fighetti ed essere un po più opportunisti se non si
naviga nell'oro.
Hai qualche opportunita' da sottoporre (io attualmente guadagno
un po' di piu' dei 1200/1300 Euro/mese che di solito tu indichi come
ottimo stipendio, per cui l'opportunita' deve essere veramente buona
per pensare di cambiare, almeno per quanto mi riguarda)?

Ciao,
Marco.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Tommy
2005-11-18 12:32:36 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Mah...
Io in genere faccio quello che mi chiedono di fare . Se poi quello che
mi
chiedono sono sempre porcherie, io posso farci ben poco.
su questo non c'è dubbio, il problema è che qualsiasi lavoro anche porcheria si trova sempre
qualcuno disposto a farlo a prezzo più basso
Post by tonizzo
Mah...
Non sono molto informato sulle ultime tariffe ma non credo che di
questi tempi "fare siti web" sia l'attivita' che rende meglio
(qualsiasi sia il linguaggio scelto)
sì scusa esempio errato ma era per dire, insomma fare qualcosa di facile per un super esperto
Post by tonizzo
Conosci qualcuno che mi pagherebbe bene per fare un programma che
nessuno vuole fare ? Sono disponibile anche a scriverlo in ocaml
(anche se ancora non ho nemmeno finito il 2 capitolo del tutorial)
In ocaml non penso nessuno al di fuori delle università, che comunque non pagano, in altri linguaggi
sì ma ovviamente me li riservo :-)
Post by tonizzo
Conosci qualcuno che mi pagherebbe bene per fare un programma in VB
(io se non lo faccio e' perche' non sono un grande esperto di tale
linguaggio, ma se mi danno tempo a sufficienza non c'e' problema,
specialmente se sono disposti a pagare bene) ?
certamente sì e anche diversi tipi di programma, ma come detto sopra mi riservo queste opportunità
per me per arrotondare nei prossimi mesi e anni
Post by tonizzo
Se poi conosci qualcuno che e' interessato ad un applicativo in C++
e tu non hai il tempo di svilupparlo mandalo pure da me.
ne conosco un'infinità e il primo che ne ha bisogno sono io, il problema qua è pagare!
Post by tonizzo
della *nostra* scelta un par di ciufoli.
quando è scelta, sottointeso
Post by tonizzo
Hai qualche opportunita' da sottoporre (io attualmente guadagno
un po' di piu' dei 1200/1300 Euro/mese che di solito tu indichi come
ottimo stipendio, per cui l'opportunita' deve essere veramente buona
per pensare di cambiare, almeno per quanto mi riguarda)?
no con calma, io indico per buono stipendio 1200€ al mese in quali casi? Specifica il contesto, tu
non sei neodiplomato o neolaureato se non sbaglio, non confondiamo le carte.
Anche per me adesso che ho un po di esperienza 1200€ non sono così tanti, dipende dal contesto.
Marco
2005-11-18 15:48:30 UTC
Permalink
Post by Tommy
Post by Marco
Se poi conosci qualcuno che e' interessato ad un applicativo in C++
e tu non hai il tempo di svilupparlo mandalo pure da me.
ne conosco un'infinità e il primo che ne ha bisogno sono io, il problema qua è pagare!
Ti posso offrire un comodo pagamento rateizzato al comodo interesse
del ehm... cough cough %. Quasi inferiore a quello di Strozus :-)

Ciao,
Marco.
[SNIP]
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Freddy Krueger
2005-11-18 17:25:52 UTC
Permalink
On Fri, 18 Nov 2005 15:48:30 +0000 (UTC), "Marco "
Post by Marco
Ti posso offrire un comodo pagamento rateizzato al comodo interesse
del ehm... cough cough %. Quasi inferiore a quello di Strozus :-)
Gia' lo fanno le banche il 18 e 50% quando ti finanziano gli acquisti
del superfluo. :)

Saluti.
--
Rimetta a posto la candela...
n.n
2005-11-17 18:27:31 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Non lo so...
Sono sempre più convinto che ognuno debba imparare il più possibile ad esser
autosufficiente! Non posso spendere un quarto del mio stipendio per sturare
un lavandino, è insensato...
Io ne ho giusto giusto chhiamato 1 oggi
100 euri
150 euros all'ultima chiamata

Bisogna vedere quante chiamate al giorno quanto spendono di materiali e il
giochino e' risolto
Post by tonizzo
Mah...
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Fra
2005-11-17 18:33:43 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Non lo so...
Cmq nella mia precedente esperienza lavorativa il mio
capo fatturava ai clienti 52 euro + iva/ora per i miei servizi.

Il mio idraulico mi chiede 25 euro/ora.

Per cui alla fine.... il vantaggio è che lui è imprenditore
di se stesso :-)

Fra
Gabriele
2005-11-17 21:50:20 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Non lo so...
prossima volta supermercato , niagara acido 3,8 euro .
Vincent Vega
2005-11-17 22:47:40 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Tot. lavoro: chiamata + urgenza + manodopera (20 minuti!) + acidi = 250euro
Non vorrei girare il coltello nella piaga: viene l'idraulico a sturare
un lavello, vi chiede mezzo milione e voi glie lo date?
Io una cifra del genere manco la tengo in tasca, se proprio insiste che
si pigli la tazza del cesso in ostaggio.
tonizzo
2005-11-18 14:36:37 UTC
Permalink
Post by Vincent Vega
Post by tonizzo
Tot. lavoro: chiamata + urgenza + manodopera (20 minuti!) + acidi = 250euro
Non vorrei girare il coltello nella piaga: viene l'idraulico a sturare
un lavello, vi chiede mezzo milione e voi glie lo date?
Sì, ma in quei casi a cosa puoi aggrapparti? Chiedergli un tariffario? Se ti
rifiuti di pagare? Mi son sempre chiesto come ci si può tutelare in questi
casi: se un artigiano dopo averti fatto un lavoro ti spara 1000 euro, puoi
sbatterlo fuori dalla porta?
Vincent Vega
2005-11-18 16:15:12 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Sì, ma in quei casi a cosa puoi aggrapparti? Chiedergli un tariffario? Se ti
rifiuti di pagare? Mi son sempre chiesto come ci si può tutelare in questi
casi: se un artigiano dopo averti fatto un lavoro ti spara 1000 euro, puoi
sbatterlo fuori dalla porta?
Non è che lo butto fuori. Se la cifra è palesemente fuori dal mondo
non la pago, poi se vuole può restare anche a guardare la tv con noi.
Se lui ha la faccia di culo di chiedermi una cifra esosa, io non sono
da meno per rispondere che non glie la do.
E comunque come minimo me la dovrà spiegare nel dettaglio, quanto
prende per la chiamata, per l'urgenza, per la manodopera e per i
materiali. Metti che prenda 50 per la chiamata, altri 50 per l'urgenza,
altri 50 per mezz'ora (!) di lavoro: restano 100 euro per i materiali,
cazzo, dov'è la cisterna di acido muriatico?
Comunque per non avere sorprese sarebbe bene chiedere prima le tariffe
(non il costo dell'intervento, proprio delle tariffe sopra citate) in
modo che poi gli si possono fare le pulci. Si può anche verificare i
listini che ci sono alla confartigianato e scegliere un artigiano non
dico economico, ma almeno onesto.
Gabriele
2005-11-18 19:21:18 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Post by Vincent Vega
Post by tonizzo
Tot. lavoro: chiamata + urgenza + manodopera (20 minuti!) + acidi =
250euro
Post by Vincent Vega
Non vorrei girare il coltello nella piaga: viene l'idraulico a sturare
un lavello, vi chiede mezzo milione e voi glie lo date?
Sì, ma in quei casi a cosa puoi aggrapparti?
aggrapparti ?
Tu non paghi , lui chiama il 113 , ti denuncia , vi prendono i dati , dopo 3
anni primo giudizio , dopo 7 appello , dopo
15 riappello , dopo 22 cassazione , dopo 35 consiglio di stato ( causa
civile con valore < 516 euro , questi sono i tempi ) .

ciao
Giulio Quasimodo
2005-11-21 19:25:16 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Post by Vincent Vega
Post by tonizzo
Tot. lavoro: chiamata + urgenza + manodopera (20 minuti!) + acidi =
250euro
Post by Vincent Vega
Non vorrei girare il coltello nella piaga: viene l'idraulico a sturare
un lavello, vi chiede mezzo milione e voi glie lo date?
Sì, ma in quei casi a cosa puoi aggrapparti? Chiedergli un tariffario? Se ti
rifiuti di pagare? Mi son sempre chiesto come ci si può tutelare in questi
casi: se un artigiano dopo averti fatto un lavoro ti spara 1000 euro, puoi
sbatterlo fuori dalla porta?
ma scusate, il preventivo è fuori moda ?

Freddy Krueger
2005-11-17 22:51:12 UTC
Permalink
Post by tonizzo
CUT
non va giù. Arriva l'artigiano e prova con una pompa, ma nulla.
Allora esordisce: non funziona, vuole che usi gli acidi?
Ma fatti pure in vena, basta che lo sturi.
Perchè con gli acidi il costo cresce...
CUT
Solo un "genio" butterebbe dell'acido in un tubo di metallo...

Per quanto riguarda la domanda nel subject, un mio ex compagno di
scuola si e' messo a fare l'idraulico dopo la terza media e si e'
comprato casa IN CONTANTI, fai tu.

Saluti.
--
Rimetta a posto la candela...
felice_pago
2005-11-18 11:57:39 UTC
Permalink
Post by Freddy Krueger
Solo un "genio" butterebbe dell'acido in un tubo di metallo...
magari era solo soda caustica,
e l'ha chiamata ACIDO per fare impressione :)

ah un mio amico idraulico a milano,
fa' i prezzi in base ai clienti, almeno
l'ultima volta che l'ho sentito :)

un dentista gli si era rotto lo scaldabagni, la presa in sostanza,
lo chiama , lui perde una mezz'ora, appena puo' cambia la presa,
e chiede 3-400 mila, o giu' di li'.

una vecchina con lo stesso problema gliel'ha fatto gratis :)
Post by Freddy Krueger
Per quanto riguarda la domanda nel subject, un mio ex compagno di
scuola si e' messo a fare l'idraulico dopo la terza media e si e'
comprato casa IN CONTANTI, fai tu.
anch'io !



felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Tommy
2005-11-18 12:34:15 UTC
Permalink
Post by felice_pago
un dentista gli si era rotto lo scaldabagni, la presa in sostanza,
lo chiama , lui perde una mezz'ora, appena puo' cambia la presa,
e chiede 3-400 mila, o giu' di li'.
ha fatto strabene, solo che ha sbagliato valuta, doveva fargli 400€!
Post by felice_pago
una vecchina con lo stesso problema gliel'ha fatto gratis :)
se gli è andata fatta bene si è pure beccato una tortina fresca fresca
tonizzo
2005-11-18 14:39:00 UTC
Permalink
Post by Freddy Krueger
Solo un "genio" butterebbe dell'acido in un tubo di metallo...
Forse l'acido era per consumo personale.
Post by Freddy Krueger
Per quanto riguarda la domanda nel subject, un mio ex compagno di
scuola si e' messo a fare l'idraulico dopo la terza media e si e'
comprato casa IN CONTANTI, fai tu.
Anche un mio coetaneo fa l'draulico da quando ha circa 14 anni, si è messo
in proprio ed è riparatore autorizzato di qualche grossa marca. Lo scorso
anno s'è sposato. Non so se fosse scena o cosa, ma lui e sua moglie
sfoggiavano due porsche carrera. Magari erano noleggiate, ma l'impressione
era forte!
n.n
2005-11-18 14:38:00 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Post by Freddy Krueger
Solo un "genio" butterebbe dell'acido in un tubo di metallo...
Forse l'acido era per consumo personale.
Post by Freddy Krueger
Per quanto riguarda la domanda nel subject, un mio ex compagno di
scuola si e' messo a fare l'idraulico dopo la terza media e si e'
comprato casa IN CONTANTI, fai tu.
Anche un mio coetaneo fa l'draulico da quando ha circa 14 anni, si è messo
in proprio ed è riparatore autorizzato di qualche grossa marca. Lo scorso
anno s'è sposato. Non so se fosse scena o cosa, ma lui e sua moglie
sfoggiavano due porsche carrera. Magari erano noleggiate, ma l'impressione
era forte!
Dai e' ovvio che erano noleggiate, se no scusa sae te lo dico ma il tuo
amico e sua moglie sono completamente deficienti se si pigliano 2 coupe'

Nicola



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
DarkPulsar
2005-11-18 14:41:23 UTC
Permalink
Post by n.n
Dai e' ovvio che erano noleggiate, se no scusa sae te lo dico ma il tuo
amico e sua moglie sono completamente deficienti se si pigliano 2 coupe'
o forse usano i soldi come + gli pare,
di gente che non fa l'informatico e che guadagna parecchio ne esiste + di
quanta tu pensi...
Vincent Vega
2005-11-18 16:01:58 UTC
Permalink
Post by DarkPulsar
di gente che non fa l'informatico e che guadagna parecchio ne esiste + di
quanta tu pensi...
Ma vah?

Diventa sempre più interessante leggere questo gruppo; magari uno
pensa di fare il mestiere più ricco del mondo e per fortuna quì trova
chi gli apre gli occhi.
DarkPulsar
2005-11-18 16:38:01 UTC
Permalink
Post by Vincent Vega
Diventa sempre più interessante leggere questo gruppo; magari uno
pensa di fare il mestiere più ricco del mondo e per fortuna quì trova
chi gli apre gli occhi.
probabilmente c'è anche gente come te che non legge bene e non capisce
come mai ho scritto quello che ho scritto e a chi.....
poi il mestiere lo puoi anche cambiare,io l'ho già fatto..
mi interessa comunque conoscere in che acque navigano i miei ex colleghi di
mestiere appunto
dato che un tempo..ma molto molto molto tempo fa nell'informatica ci ho
creduto
DarkPulsar
2005-11-18 14:38:30 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Non so se fosse scena o cosa, ma lui e sua moglie
sfoggiavano due porsche carrera. Magari erano noleggiate, ma l'impressione
era forte!
non credo che fosse una finta,probabilmente è realtà tangibile...
anche un fruttivendolo della mia zona girava con il merdecess cabrio,
comprata con il soldi della fruttina e verdurina,pagamento quasi cash ...lo
so per certo
n.n
2005-11-18 15:11:38 UTC
Permalink
Post by DarkPulsar
Post by tonizzo
Non so se fosse scena o cosa, ma lui e sua moglie
sfoggiavano due porsche carrera. Magari erano noleggiate, ma
l'impressione
Post by DarkPulsar
Post by tonizzo
era forte!
non credo che fosse una finta,probabilmente è realtà tangibile...
anche un fruttivendolo della mia zona girava con il merdecess cabrio,
comprata con il soldi della fruttina e verdurina,pagamento quasi cash ...lo
so per certo
Sa ma se io ho una carrera e mia molglie si piglia una carrera siamo due
idioti
Pigli una SUV di 2. macchina spero o una SW 2 coupe' sa un po' di Diabolik
ed Eva

N


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
DarkPulsar
2005-11-18 15:22:17 UTC
Permalink
"n.n" <***@libero.it>>


Sa ma se io ho una carrera e mia molglie si piglia una carrera siamo due
Post by n.n
idioti
Pigli una SUV di 2. macchina spero o una SW 2 coupe' sa un po' di Diabolik
ed Eva
N
bhè...ricorda che chi ha tanta disponibilità non ragiona come chi ne ha poca
o vive in una condizione economica normale...è un altro modo di vivere dove
tutto cambia.
del tipo..bello quello,quanto costa ?..un tot....ok dammelo...quindi non mi
stupisce affatto che
se tutti e 2 volevano la stessa auto se ne sian comprate 2 uguali per usarle
come gli pare...
non so se chiamarla fortuna o sfortuna (perchè a volte mi girano i coglioni
vedere alcuni tipi di sperperamento economico)
ma attraverso l'ambiente musicale sono a contatto con molta gente
che ha un sacco di problemi tranne quello dei soldi....credimi,è tutto un
altro modo di concepire le spese...
quando non ti devi preoccupare di quanto puoi spendere cambia anche il modo
di ragionare
SalvoS
2005-11-18 00:41:18 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Non lo so...
[...]
Post by tonizzo
Mah...
Semplice, sabato e domenica fai il "garzone" a qualche idraulico, nel
giro di qualche mese impari le cose fondamentali del mestiere e poi
decidi il da farsi...mal che vada la prossima volta ti saprai arrangiare
da solo, quindi come minimo risparmi!
--
--------------------------------------------------------------------
Non system disk or disk error, replace and strike any key when ready
--------------------------------------------------------------------
DarkPulsar
2005-11-18 12:12:45 UTC
Permalink
Post by SalvoS
Semplice, sabato e domenica fai il "garzone" a qualche idraulico, nel
giro di qualche mese impari le cose fondamentali del mestiere e poi
decidi il da farsi...mal che vada la prossima volta ti saprai arrangiare
da solo, quindi come minimo risparmi!
La tua affermazione,ironia a parte non è per niente sbagliata, tempo
permettendo e voglia.
Tra le varie cose che fan parte della mia vita ci sono i motori anche.
Più di un anno fa ho distrutto il propulsore della mia delta evo,avevamo
esagerato sulle modifiche.
Da ragazzino mi divertivo ad andare in officina da un amico meccanico di
professione.
Ho imparato molto e molto,tant'è che il motore dell'integrale me lo sono
smontato e rimontato insieme al'amico meccanico
nei ritagli di tempo i sabati pomeriggio.
A rimetterla in strada ci ho impegato 3 mesi ma ho speso solo il costo del
materiale e il mio tempo,
oltre che avere la certezza di come è stato fatto il lavoro.
Un lavoro del genere con manodopera sarebbe stato un vero bagno di sangue e
probabilmente economicamente
inaffrontabile dato che il propulsore è stato tolto dal cofano e smontato
completamente per recuperare le parti rimaste intatte
e sostituire il basamento zappato dai pistoni sciolti e bucati (che ho
conservato in memoria del fatto...)
...bisogna cercare di arrangiarsi dove si può e nel corso della vita cercare
di fare + esperienze
possibili mosse dalla passione o per necessità...prima o poi tornano
utili,certo non si può saper fare tutto e bene.
Marco
2005-11-18 08:08:51 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Non lo so...
[SNIP]

Nella mia esperienza di poco piu' di 1 anno fa e' successo che...

Suonano alla porta...
Vado ad aprire...
e' la signora che abita al piano di sotto (con in braccio il figlioletto
di eta' probabilmente inferiore ad 1 anno)

lei : "Hai un tubo dell'acqua rotto"
io : "?"
lei : "C'e' una chiazza d'acqua sul soffitto del mio bagno
che sta gocciolando anche sotto"
io : "Mah ??. Dov'e' il bagno ??"
lei : "da quella parte (in pratica sotto il mio bagno)"

Andiamo a vedere nel mio bagno e sembra tutto asciutto.
Andiamo in casa sua e mi fa vedere che effettivamente sul soffitto
del suo bagno c'e' una chiazza piuttosto estesa e che ha dovuto mettere
un secchio per raccogliere l'acqua che scende da sopra.

Chiamo il padrone di casa e faccio presente questa cosa.

Mi dice: "sento se l'idraulico puo' venire"
Mi richiama: "Possiamo veniare domani pomeriggio ?"

Ci accordiamo con la signora per "domani pomeriggio".

Nel frattempo io mi accorgo che il tappeto che tenevo nel bagno
effettivamente era bagnato e che spostando tale tappeto c'era dell'acqua
in giro.

Il giorno successivo arriva il proprietario dell'appartamento dove
abitavo portando con se 2 idraulici rumeni
(uno era il cognato dell'altro).

Si mettono a cercare di capire dove e' il guasto. spaccano il pavimento
dove era bagnato, aprono anche una parete della vasca da bagno. Niente:
tutto asciutto. Ad un certo punto uno si accorge che il tubo di scarico
del bidet e' difettoso (nel senso che se apri l'acqua questa non
va nel tubo di scarico ma fuoriesce). Riparano il guasto e ritornano
il fine settimana per riparare il pavimento e la vasca da bagno.

Il lavoro e' stato pagato interamente dal padrone di casa per cui
non so quanto ha speso ma non sono sicuro che abbia speso piu' della
cifra che dici tu.

Il padrone di casa mi faceva notare che si era rivolto a questi rumeni
perche'

a - E' molto piu' probabile che vengano in tempi brevi rispetto agli
italiani.

b - Se li chiami vengono anche il sabato o la domenica

c - costano meno degli italiani.

Morale: rivolgersi ad idraulici rumeni.

Ciao,
Marco.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
anonimo
2005-11-18 16:07:47 UTC
Permalink
Post by tonizzo
Tot. lavoro: chiamata + urgenza + manodopera (20 minuti!) + acidi = 250euro
Perche' quanto credi che io prenda quando s'inchioda un server?

Il mio top e' stato nel 1998, 15 minuti di lavoro 1,5 milioni di vecchie
lire.

L'importante e' saper mettere le mani DOVE NON C'E' CONCORRENZA!!

:D

Voi pensere, questo e' pieno di soldi, falso, faccio il dipendente con una
paga normale, quando gli extra capitano mazzullo come se fossi un
idraulico!

:P

Per sfiga me ne capitano 4 o 5 all'anno....

:D

Se tutti facessero come me, ci sarabbero prof. con i soldi meno ricchi ed
informatici meno poveri, ma non ci sentite, tutti a fare i contratti a
progetto a 90 gradi......
--
Ciao
Continua a leggere su narkive:
Loading...