Discussione:
[TROLL] Ora ti spiego perche' guadagni poco
(troppo vecchio per rispondere)
anonimo
2005-10-30 21:31:47 UTC
Permalink
Scusate ma ci ho preso gusto!
:P

Quelli che sanno il proprio mestiere le aziende se li tengono ben stretti,
invece, tu povero sfigato che non arrivi a fine mese, sei li con il
contratto a progetto!

Ma e' la verita', sei solo un infarinato che va alla sera in libreria e
compera titoli del tipo "VB.NET in 24 ore!" e dentro di te lo sai, che vali
poco e che non hai fututo!

Sei uno sfigato!

Ma c'e' rimedio, investi in ricerca su te stesso e ridi in faccia ai
provocatori come me che non trovano nulla di carino alla TV!

;)

Se ti sei offeso, siamo messi male!

Se invece pensi che io sia un idiota, siamo messi bene.

Buone cose!
:P
Excalibur744
2005-10-30 21:10:41 UTC
Permalink
Post by anonimo
Quelli che sanno il proprio mestiere le aziende se li tengono ben stretti,
invece, tu povero sfigato che non arrivi a fine mese, sei li con il
contratto a progetto!
Sono d'accordo ma solo in parte.
Aldilà dei toni che vengono usati, le cose che sono state dette hanno tutte
un fondo di verità. E' assolutamente vero che chi è con l'acqua alla gola
per conservare la propria indipendenza economica si "accontenta" dei
contratti a progetto ( magari perchè è molto giovane ), ma è pur vero che
oggi realisticamente per poter fare esperienza, quella vera operativa,
bisogna essere introdotti in un azienda e il metodo più alla portata di mano
è il contratto a progetto.
Post by anonimo
Ma e' la verita', sei solo un infarinato che va alla sera in libreria e
compera titoli del tipo "VB.NET in 24 ore!" e dentro di te lo sai, che vali
poco e che non hai fututo!
Beh, adesso non esageriamo!! chi di noi non è passato dalla gavetta...o
anche ha avuto momenti difficili....vabbè che non è la crocerossa però un
minimo di empatia teniamocela stretta.
Post by anonimo
Ma c'e' rimedio, investi in ricerca su te stesso e ridi in faccia ai
provocatori come me che non trovano nulla di carino alla TV!
D'accordo anche qui, ma non sottovalutiamo l'esperienza operativa, quella a
fianco di persone che ne sanno sempre più di noi..
Post by anonimo
Se ti sei offeso, siamo messi male!
Se invece pensi che io sia un idiota, siamo messi bene.
Non so se valga la pena offendersi o dare dell'idiota. Per quanto riguarda
me, povero sfigato, che ha fatto la sua gavetta e forse non l'ha ancora
finita credo che il contratto a progetto non deve essere la soluzione del
problema "lavoro" ma un mezzo per potercisi introdurre in maniera diversa da
come avveniva anni fa.
Non voglio entrare volontariamente in valutazioni sociali o politiche, per
questo ci sono altri NG.

Excalibur744
anonimo
2005-10-31 14:02:47 UTC
Permalink
Post by Excalibur744
Sono d'accordo ma solo in parte.
Aldilà dei toni che vengono usati, le cose che sono state dette hanno
tutte un fondo di verità. E' assolutamente vero che chi è con l'acqua alla
gola per conservare la propria indipendenza economica si "accontenta" dei
contratti a progetto ( magari perchè è molto giovane ), ma è pur vero che
Chi fa' gavetta e' ben contento ovvio, la mia critica e' rivolta ai senior.
Post by Excalibur744
oggi realisticamente per poter fare esperienza, quella vera operativa,
bisogna essere introdotti in un azienda e il metodo più alla portata di
mano è il contratto a progetto.
Giusto
Post by Excalibur744
Post by anonimo
Ma e' la verita', sei solo un infarinato che va alla sera in libreria e
compera titoli del tipo "VB.NET in 24 ore!" e dentro di te lo sai, che vali
poco e che non hai fututo!
Beh, adesso non esageriamo!! chi di noi non è passato dalla gavetta...o
anche ha avuto momenti difficili....vabbè che non è la crocerossa però un
minimo di empatia teniamocela stretta.
Giusto ma forse non ho sottolineato bene il titolo del libro e' quella
collana che e' l'ideale per i fessi.
Post by Excalibur744
D'accordo anche qui, ma non sottovalutiamo l'esperienza operativa, quella
a fianco di persone che ne sanno sempre più di noi..
Giusto
Post by Excalibur744
Excalibur744
Hai gudagnato il mio rispetto.

Buona Giornata.
Vincent Vega
2005-10-30 21:27:32 UTC
Permalink
Post by anonimo
Scusate ma ci ho preso gusto!
Si, però rimetti l'ora al PC.
anonimo
2005-10-31 14:00:44 UTC
Permalink
Post by Vincent Vega
Si, però rimetti l'ora al PC.
Scusi capo!
:)
--
Ciao
bodhi
2005-10-30 21:52:55 UTC
Permalink
Post by anonimo
Quelli che sanno il proprio mestiere le aziende se li tengono ben stretti,
invece, tu povero sfigato che non arrivi a fine mese, sei li con il
contratto a progetto!
Eccone un altro, l'inconscio del quale iconizza l'azienda come entità
assoluta ed incontestabile di giudizio e di grazia&disgrazia sul proprio
futuro.
Forse un altro che condivide al 100% gli obiettivi e la filosofia aziendale
con la stessa importanza della propria vita.

Senza pensare che l'azienda, in caso di necessità, ti mette fuori in 10
minuti anche dopo venti anni di esperienza. Senza pensarci un istante di
più, da un mattino all'altro. +
E le prospettive di carriera, le responsabilità, la crescita professionale
che mi avevano promesso ? Tutte finite come la merda sulla carta igienica, o
meglio sulle carte della cessione dei rami d'azienda.

L'azienda, una entità divina........... fatta di carta su un atto
costitutivo, di pochi soci che hanno solo una missione: guadagnare o
chiudere. E sbattersene del resto.

Buona fortuna a te, ma anche all'azienda che ti "tiene stretto" e alle
buffonate per imbecilli dei contratti a progetto, al governo, al marketing
politico e algi imprenditori dinamici e intelligenti di oggi. Li voglio
vedere morti, tutti.
Luca Menegotto
2005-10-31 08:28:31 UTC
Permalink
Post by bodhi
Senza pensare che l'azienda, in caso di necessità, ti mette fuori in 10
minuti anche dopo venti anni di esperienza. Senza pensarci un istante di
più, da un mattino all'altro. +
Non so con che azienda hai avuto tu a che fare. Ti posso garantire che,
a meno di non chiamarsi Fiat, Telecom o similia, licenziare una persona
da un giorno all'altro in Italia non è cosi' facile come credi. D'altra
parte i tribunali del lavoro talvolta hanno dato ragione al dipendente
non ostante il buon senso dicesse di no.

Se a te è successo... beh, posto che ritengo non serva a molto, hai
provato a sentire un sindacato? Perché, eliminata la giusta causa e il
giustificato motivo, non è che l'azienda si possa muovere molto...
--
Ciao!
Luca
DarkPulsar
2005-10-31 09:22:11 UTC
Permalink
Post by bodhi
Senza pensare che l'azienda, in caso di necessità, ti mette fuori in 10
minuti anche dopo venti anni di esperienza. Senza pensarci un istante di
più, da un mattino all'altro. +
Non so con che azienda hai avuto tu a che fare. Ti posso garantire che, a
meno di non chiamarsi Fiat, Telecom o similia, licenziare una persona da
un giorno all'altro in Italia non è cosi' facile come credi. D'altra parte
i tribunali del lavoro talvolta hanno dato ragione al dipendente non
ostante il buon senso dicesse di no.
Caro Luca ti sbagli e molto....l'azienda in cui stavo io a t.i. quando è
arrivata
al fumo del fallimento (tenuto nascosto fino all'ultimo momento) non ci ha
messo 10 minuti ma 5
ad invitarmi a togliermi dalle palle.
Siccome non potevano licenziarmi hanno comunque trovato il modo con
l'accordo della buonauscita
...senza scelte in ogni caso perchè se non me ne fossi andato in quel
momento mi avrebbero comunque fatto uscire loro in seguito e senza
buonauscita.
Questo è successo a me e agli altri miei colleghi diluiti nel tempo,
con la differenza che qualcuno la buonauscita non l'ha intascata.
E ti dico dell'altro...in 10 giorni mi son ritrovato con il culo per terra
perchè è accaduto tutto in modo fulmineo.
Quuesto 3 anni fa.
Giusto un mese fa invece un amico di una una mia stretta conoscenza è stato
sbattuto fuori da una azienda
con dei giri e raggiri per far passare la sua uscita come un
autolicenziamento quando in realtà lui non veleva licenziarsi.
Si, forse è vero che in italia l'azienda non può licenziare da un momento
all'altro ma può comunque in un attimo costringerti a farlo...tu resti col
culo per terra e l'azienda resta "pulita".
Esempi così di persone che conosco direttamente o tramite conoscenze te ne
potrei citare a kili e attenzione,
non solo nell'informatica ma in tutti i settori lavorativi.
Luc
2005-10-31 09:46:07 UTC
Permalink
Post by DarkPulsar
Caro Luca ti sbagli e molto....l'azienda in cui stavo io a t.i. quando è
arrivata
al fumo del fallimento (tenuto nascosto fino all'ultimo momento) non ci ha
messo 10 minuti ma 5
ad invitarmi a togliermi dalle palle.
Confermo, è la norma, specie nella maggior parte delle aziende, che sono medio-
piccole.
--
__________________________

Luc (32, CO)
MS Visual Studio developer
__________________________
DarkPulsar
2005-10-31 09:55:57 UTC
Permalink
Post by DarkPulsar
Caro Luca ti sbagli e molto....l'azienda in cui stavo io a t.i. quando è
arrivata
al fumo del fallimento (tenuto nascosto fino all'ultimo momento) non ci ha
messo 10 minuti ma 5
ad invitarmi a togliermi dalle palle.
Confermo, è la norma, specie nella maggior parte delle aziende, che sono medio-
piccole.
Dimenticavo....in termini di personale l'azienda era ridotta.
Al picco max eravamo circa 30 in italia, tutti assunti a t.i, e
15/20 (non ricordo bene) nella sede consociata di londra.
Ma la struttura societaria aveva la denominazione S.p.a.
e giusto qualche tempo prima del fallimento so che avevano
messo in moto i meccanismi per la quotazione alla borsa italiana.
Effettivamente l'azienda era un gioellino di tecnologia e innovazione,
il fallimento principalmente fu dovuto ad alcuni clienti (italiani)
che non pagavano commesse alquanto costose e ad una mala gestione economica
dell'azienda.
A parte la delusione personale per l'accaduto,mi dispiacque molto vedere
l'azienda morire in quel modo
anche per colpa di 4 stronzi che avevano un eldorado in mano e non l'hanno
saputo gestire.
Il primo ad essere silurato fu il direttore generale,lo fecero apparire come
un'autolicenziamento per
una cambio di azienda ma in realtà lo presero a calci in culo.
Luca Menegotto
2005-10-31 13:39:39 UTC
Permalink
Post by DarkPulsar
Caro Luca ti sbagli e molto....l'azienda in cui stavo io a t.i. quando è
arrivata
al fumo del fallimento (tenuto nascosto fino all'ultimo momento) non ci ha
messo 10 minuti ma 5
ad invitarmi a togliermi dalle palle.
Il che vuol dire che non sto sbagliando e che stiamo dicendo la stessa cosa.
Uno dei giustificati motivi alla riduzione del personale è proprio il
fallimento - e d'altra parte l'azienda fallita mica ti puo' tenere - .

Che poi si sia trovato un accordo 'amichevole, è a vantaggio loro e
anche tuo.

O adesso cominciamo a dire che il fallimento di un'azienda è una cosa
piacevole per i titolari, che lo fanno solo per licenziare i dipendenti?
Post by DarkPulsar
Esempi così di persone che conosco direttamente o tramite conoscenze te ne
potrei citare a kili e attenzione,
non solo nell'informatica ma in tutti i settori lavorativi.
E siccome io conosco anche casi contrari, che concludiamo? Che
filibustieri ce ne sono sia fra imprenditori che fra lavoratori - e mi
sarei stupito del contrario - .
--
Ciao!
Luca
DarkPulsar
2005-10-31 13:43:49 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Post by DarkPulsar
Caro Luca ti sbagli e molto....l'azienda in cui stavo io a t.i. quando è
arrivata
al fumo del fallimento (tenuto nascosto fino all'ultimo momento) non ci
ha messo 10 minuti ma 5
ad invitarmi a togliermi dalle palle.
Il che vuol dire che non sto sbagliando e che stiamo dicendo la stessa cosa.
Uno dei giustificati motivi alla riduzione del personale è proprio il
fallimento - e d'altra parte l'azienda fallita mica ti puo' tenere - .
Certo...peccato che il fallimento è stato accelerato e "programmato"
perchè se è vero che l'azienda stava nella merda non era poi così tanta
ancora.
Diciamo che la possibilità di stare in piedi ci poteva essere,
infatti la chiusura è avvenuta dopo + di un anno dalla mia uscita e
continuando a fare il tiro a segno con i restanti colleghi
decimandoli uno alla volta nell'arco di un anno appunto e raccontandogli un
sacco di minkiate
Luc
2005-10-31 08:43:17 UTC
Permalink
In article <43654067$0$8480$***@news.tiscali.it>, ***@nomail.com
says...
Post by bodhi
L'azienda, una entità divina........... fatta di carta su un atto
costitutivo, di pochi soci che hanno solo una missione: guadagnare o
chiudere. E sbattersene del resto.
Crea un'azienda anche tu, e vedremo. Secondo me farai la stessa cosa che ha
fatto Cofferati diventando sindaco di Bologna. Non si può rimanere di sinistra-
sinistra se si hanno responsabilità.
--
__________________________

Luc (32, CO)
MS Visual Studio developer
__________________________
n.n
2005-10-31 09:09:12 UTC
Permalink
Post by bodhi
L'azienda, una entità divina........... fatta di carta su un atto
costitutivo, di pochi soci che hanno solo una missione: guadagnare o
chiudere. E sbattersene del resto.
Questo talvolta e' verissimo pero' vediamo un po piu' a fondo.

Chi e' limprenditore ?

1. Caso Bodhi
E' uno che eredita dal padre 1 milardo.
Va da un consulente finanziario oppure da una societa' e
decidono di Rilevare una Azienda a caso.
Entrano nel settore del momento anche se ne sanno meno del propio figlio che
fa i festini.. Licenziano tutti e di + , fanno l'azienda male, magari con
qualche conoscenza/illegalita riescono anche a fare utile qualche hanno.
APpena le cose vanno male si chiude e ok.

Questi sono tanti, anche se una volta era piu' facile, oggi la pressione
internazionale inizia a srtitolarli e , per fortuna non ci sono quasi piu'.

2. L'imprenditore e' uno che pur ereditando il miliardo dal padre, si prende
a cuore la cosa, studia cerca di farer le cose bene eccetera

3. L'imprenditore e' uno che viene dalla gavetta e poi trova un occasione
per dibventarlo.
Il sogno americano.
Il bill gates di turno che in Italia ha purtoppo mille ostacoli per
realizzarsi.
Nella PMI e' piu' frequente, in Brianza e in Veneto migliaia di Aziende sono
nate cosi'.

N


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
SalvoS
2005-10-30 22:12:35 UTC
Permalink
Post by anonimo
Scusate ma ci ho preso gusto!
:P
ok, pero' ora a cuccia !!!

:-P
--
--------------------------------------------------------------------
Non system disk or disk error, replace and strike any key when ready
--------------------------------------------------------------------
x***@hotmail.com
2005-10-30 22:31:31 UTC
Permalink
Post by anonimo
Scusate ma ci ho preso gusto!
:P
Quelli che sanno il proprio mestiere le aziende se li tengono ben stretti,
invece, tu povero sfigato che non arrivi a fine mese, sei li con il
contratto a progetto!
Proprio non ti capisco.
Guadagni 5000 euro al giorno? Bene mi fa piacere per te.
Guadagni 1 euro al giorno? Mi spiace per te.
Il mio stipendio non diminuisce o aumenta in base al tuo o in base a
quello degli altri e credo che questo ragionamento sia fatto un po' da
tutti.
Insulti per essere insultato?
Bene: http://www.coruscant.ltd.uk/Products/AutoInsult/index.htm
Ti scarichi un generatore automatico di insulti e ne ricevi finche' non
ti stufi.
Saluti
anonimo
2005-10-31 13:59:38 UTC
Permalink
Post by x***@hotmail.com
Guadagni 5000 euro al giorno? Bene mi fa piacere per te.
Non sarei qui.
Post by x***@hotmail.com
Guadagni 1 euro al giorno? Mi spiace per te.
Non sarei qui.
Post by x***@hotmail.com
Il mio stipendio non diminuisce o aumenta in base al tuo o in base a
quello degli altri e credo che questo ragionamento sia fatto un po' da
tutti.
Questa e' la piu' grande cavolata che ti ho sentito dire, riflettici.
Newbie
2005-10-31 13:18:51 UTC
Permalink
Post by x***@hotmail.com
Il mio stipendio non diminuisce o aumenta in base al tuo o in base a
quello degli altri e credo che questo ragionamento sia fatto un po' da
tutti.
E' vero. E' un ragionamento fatto un po' da tutti. Cio' non significa
pero' che sia un ragionamento corretto. In fondo la maggioranza degli
italiani di soldi in generale, ha sempre dimostrato di non capirci
una mazza.
anonimo
2005-10-31 14:26:57 UTC
Permalink
Post by Newbie
Post by x***@hotmail.com
Il mio stipendio non diminuisce o aumenta in base al tuo o in base a
quello degli altri e credo che questo ragionamento sia fatto un po' da
tutti.
E' vero. E' un ragionamento fatto un po' da tutti. Cio' non significa
pero' che sia un ragionamento corretto. In fondo la maggioranza degli
italiani di soldi in generale, ha sempre dimostrato di non capirci
una mazza.
Anche se e' un ragionamento completamente sbagliato!
--
Ciao
Luca Menegotto
2005-10-31 08:24:05 UTC
Permalink
Post by anonimo
Quelli che sanno il proprio mestiere le aziende se li tengono ben stretti,
invece, tu povero sfigato che non arrivi a fine mese, sei li con il
contratto a progetto!
Mi ha divertito, questo post. Giusto per amore di polemica, mi piace
commentare questo passaggio. Le aziende con cui sono a contatto tengono
gli assunti perché non possono liberarsente. Se solo potessero,
avrebbero solo consulenti esterni - a progetto o in P.IVA - . Il perché
è presto detto: siccome siamo in periodo di andamenti altalenanti,
finché va bene è semplice pagare i dipendenti; quando le cose vanno
male, non è più cosi' semplice.
Post by anonimo
Ma e' la verita', sei solo un infarinato che va alla sera in libreria e
compera titoli del tipo "VB.NET in 24 ore!" e dentro di te lo sai, che vali
poco e che non hai fututo!
Ti faccio una confessione. In vita mia ho seguito solo un corso. Ma se
penso a quel che spendo in libri ogni anno, mi viene male... :(
Post by anonimo
Ma c'e' rimedio, investi in ricerca su te stesso e ridi in faccia ai
provocatori come me che non trovano nulla di carino alla TV!
Qui hai toccato un problema grosso. Una persona che, per vari motivi, si
trova a dover a un certo punto affrontare il mercato, ha due grossi
problemi:

- in cosa mi formo?

L'informatica è una branca enorme, che pero' necessita di grandi
specializzazioni - non credo nella 'gnicosa srl - ; quandanche io
volessi investire il mio tempo a riformarmi, oggi non saprei
sinceramente verso che tecnologia e che settore andare.

- come mi propongo al mercato?

Io sono sempre più convinto di due cose: primo, un tecnico è il peggior
commerciale di se stesso; secondo, il sistema di BR attuale sta drogando
il mercato, dato che sta facendo pagare tanto alle aziende servizi tutto
sommato di livello basso. Come da altri auspicato, per correggere la
situazione sarebbe il caso istituire la figura dell'agente che ti
procura il contatto e che guadagna in base a una percentuale del reddito
che tu lavoratore versi all'agenzia - ma tu lavoratore il rapporto ce
l'hai sempre con l'utente finale. Credo una cosa del genere esista negli
Stati Uniti, ma qui magari Bodini puo' darci qualche dritta in più.

In questo modo vedo solo aspetti positivi:
- l'azienda non ha il carico del lavoratore dipendente
- il lavoratore ha una ragionevole sicurezza di lavoro continuativo a
tariffe accettabili
- per conseguenza, tutta una serie di servizi diventano accessibili - si
vedano ad esempio i mutui, che un lavoratore dipendente può
sottoscrivere ma che un Co.Co.Pro non vedrà mai.
--
Ciao!
Luca
anonimo
2005-10-31 13:58:56 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Post by anonimo
Quelli che sanno il proprio mestiere le aziende se li tengono ben
stretti, invece, tu povero sfigato che non arrivi a fine mese, sei li con
il contratto a progetto!
Mi ha divertito, questo post. Giusto per amore di polemica, mi piace
commentare questo passaggio. Le aziende con cui sono a contatto tengono
gli assunti perché non possono liberarsente. Se solo potessero,
avrebbero solo consulenti esterni - a progetto o in P.IVA - . Il perché
è presto detto: siccome siamo in periodo di andamenti altalenanti,
finché va bene è semplice pagare i dipendenti; quando le cose vanno
male, non è più cosi' semplice.
Concordo ma se la figura e' importante richiano di trovarla non disponibile
al prossimo lavoro, e' quello che dobbiamo esse, non indespensabili ma
importanti.
Post by Luca Menegotto
Post by anonimo
Ma e' la verita', sei solo un infarinato che va alla sera in libreria e
compera titoli del tipo "VB.NET in 24 ore!" e dentro di te lo sai, che
vali poco e che non hai fututo!
Ti faccio una confessione. In vita mia ho seguito solo un corso. Ma se
penso a quel che spendo in libri ogni anno, mi viene male... :(
Anche io ovvio, altrimenti come si diventa bravi senza studiare?
Spero che il titolo non sia quello citato da me pero'!
Post by Luca Menegotto
- in cosa mi formo?
Devi prevedere il mercato.
Post by Luca Menegotto
- l'azienda non ha il carico del lavoratore dipendente
Certo se e' un manovale....
Post by Luca Menegotto
- il lavoratore ha una ragionevole sicurezza di lavoro continuativo a
tariffe accettabili
EHHHHHHH!
Post by Luca Menegotto
- per conseguenza, tutta una serie di servizi diventano accessibili - si
vedano ad esempio i mutui, che un lavoratore dipendente può
sottoscrivere ma che un Co.Co.Pro non vedrà mai.
Hai visto il tasso per i non TI?

:)

Diciamo che il progetto e' per chi fa' gavetta.
Ciao
x***@hotmail.com
2005-10-31 13:08:52 UTC
Permalink
Post by anonimo
Concordo ma se la figura e' importante richiano di trovarla non disponibile
al prossimo lavoro, e' quello che dobbiamo esse, non indespensabili ma
importanti.
In azienda tutti sono importanti nessuno e' indispensabile.
....
Post by anonimo
Certo se e' un manovale....
Ti sfugge qualche meccanismo sugli attuali contratti a progetto.

Le aziende "affittano" manovali da "aziende sw serie" e li pagano
tanto.

L'azienda sw seria ricorre ad una BR che a sua volta ricorre ad una BR
che ricorre al faccendiere e cosi' via. Alla fine, in questo giro di
sub-sub-sub affitto, al dipendente arriva meno del 50% di quanto speso
dall'azienda iniziale e non gliene frega niente a nessuno se la persona
che arriva e' un "manovale", il piu' grande guru del C++ o il gelataio
della porta a fianco.
Sa fare quello che gli e' stato chiesto? Se si resta, se no se va.

La domanda e': quanto vale in questo caso il dipendente: i 300 euro al
giorno che tira fuori il committente iniziale o i 100 che gli rifila
l'ultima BR del giro?
Post by anonimo
Diciamo che il progetto e' per chi fa' gavetta
Diciamo che il progetto e' per le aziende che non vogliono assumere.
DarkPulsar
2005-10-31 13:15:14 UTC
Permalink
Post by x***@hotmail.com
Post by anonimo
Concordo ma se la figura e' importante richiano di trovarla non disponibile
al prossimo lavoro, e' quello che dobbiamo esse, non indespensabili ma
Diciamo che il progetto e' per le aziende che non vogliono assumere.
Diciamo che il progetto è per le aziende che non vogliono assumere ed è il
motivo per cui
le questioni vanno a puttane.Se funziona in altri paesi dove la CULTURA del
lavoro è diversa
qui da noi non funziona perchè la cultura del lavoro atipico non esiste
trasformando la situazione in una specie di anarchia dove i datori di lavoro
fanno quello che gli pare come gli pare con chi gli pare.
La traduzio o l'equazione che gli imprenditori ita applicano è : progetto =
mi faccio i cazzi miei,
ergo io guadagno e chi mi fa i guadagnare è il mio mulo ergo il lavoratore.
anonimo
2005-10-31 14:26:22 UTC
Permalink
Post by DarkPulsar
Diciamo che il progetto è per le aziende che non vogliono assumere ed è il
motivo per cui
le questioni vanno a puttane.Se funziona in altri paesi dove la CULTURA
Bravo, non hanno competenze interne, questo alla lunga NON paga.
anonimo
2005-10-31 14:25:16 UTC
Permalink
Post by x***@hotmail.com
Post by anonimo
Concordo ma se la figura e' importante richiano di trovarla non
disponibile al prossimo lavoro, e' quello che dobbiamo esse, non
indespensabili ma importanti.
In azienda tutti sono importanti nessuno e' indispensabile.
Dipende dalla figura di cui stiamo parlando, un progettista che deve
progettare e gettare le fondamenta di un framework, lo tieni a progetto per
6 anni?

Puo' essere, forse ti conviene assumerlo, se al rinnovo del contratto se ne
va' che fai?

Secondo me tu parli di programmatori SOSTITUIBILI.
Post by x***@hotmail.com
Le aziende "affittano" manovali da "aziende sw serie" e li pagano
tanto.
che arriva e' un "manovale", il piu' grande guru del C++ o il gelataio
della porta a fianco.
Sa fare quello che gli e' stato chiesto? Se si resta, se no se va.
Perfetto, ma stai sempre parlando di aziende di NON PRODUZIONE, aziende che
hanno un lavoro da fare, alla fine altro lavoro ed altro team, se produci
un software di contabilita' ad esempio, ti ci vorra' qualcuno esperto per
la manutenzione che deve durare almeno 20 anni? Se questo ha preso un'altro
contratto?
Post by x***@hotmail.com
La domanda e': quanto vale in questo caso il dipendente: i 300 euro al
giorno che tira fuori il committente iniziale o i 100 che gli rifila
l'ultima BR del giro?
Ma dai!!!!
Ma chi lavoro per 100 euro al giorno, giusto un giovane che fa' la gavetta
od uno scemo!!
Chiama un idraulico e digli di lavorare a 100 euro al giorno, od un
dentista!!

Secondo me stai parlando di under 35 anni.
Post by x***@hotmail.com
Post by anonimo
Diciamo che il progetto e' per chi fa' gavetta
Diciamo che il progetto e' per le aziende che non vogliono assumere.
Se non voglio assumere non hanno un project plan superiore ai 5 anni.


Ciao
|a|i|e|i|e|
2005-10-31 13:33:15 UTC
Permalink
anonimo wrote:
...
Post by anonimo
Dipende dalla figura di cui stiamo parlando, un progettista che deve
progettare e gettare le fondamenta di un framework, lo tieni a progetto per
6 anni?
Puo' essere, forse ti conviene assumerlo, se al rinnovo del contratto se ne
va' che fai?
...

Ma tu sei rimasto nel 1980 ?

Io leggo 31 ott 2005...aggiornati.

Se poi ci vogliono 6 anni per progettare un fw, cazz...sei un
investimento.. :)
anonimo
2005-10-31 14:37:27 UTC
Permalink
Post by |a|i|e|i|e|
Ma tu sei rimasto nel 1980 ?
Io leggo 31 ott 2005...aggiornati.
Se poi ci vogliono 6 anni per progettare un fw, cazz...sei un
investimento.. :)
Si Windows Vista lo hanno fatto in 15 giorni, Office 2003 in 3 fine
settimana, le STL le ha fatte un mio amico in un giorno di pioggia, ieri la
mia donna non era disponibile, ho fatto un compilatore .NET per Mac.

Ti rendi conto di quanto sei idiota?
--
Ciao
|a|i|e|i|e|
2005-10-31 13:40:07 UTC
Permalink
Post by anonimo
Post by |a|i|e|i|e|
Ma tu sei rimasto nel 1980 ?
Io leggo 31 ott 2005...aggiornati.
Se poi ci vogliono 6 anni per progettare un fw, cazz...sei un
investimento.. :)
Si Windows Vista lo hanno fatto in 15 giorni, Office 2003 in 3 fine
settimana, le STL le ha fatte un mio amico in un giorno di pioggia, ieri la
mia donna non era disponibile, ho fatto un compilatore .NET per Mac.
Ti rendi conto di quanto sei idiota?
Per scrivere questa minchiata, credo che qui l'unico idiota sia tu.
Stefano Bodini
2005-11-01 16:00:26 UTC
Permalink
Post by |a|i|e|i|e|
Se poi ci vogliono 6 anni per progettare un fw, cazz...sei un
investimento.. :)
Beh oggettivamente dipende dal fw.
A meno che hai una tua definizione specifica del FW.
--
Legge di Flon
Non c'e' linguaggio in cui sia difficile scrivere cattivi programmi.
FAQ del gruppo : http://www.sen.it/faq/it.lavoro.informatica.faq.html
x***@hotmail.com
2005-10-31 15:03:45 UTC
Permalink
Post by anonimo
Dipende dalla figura di cui stiamo parlando, un progettista che deve
progettare e gettare le fondamenta di un framework, lo tieni a progetto per
6 anni?
Se non voglio assumere non hanno un project plan superiore ai 5 anni.
Dimmi il nome di una azienda italiana che abbia pianificato la propria
produzione sw per i prossimi 6 anni (Microsoft italia non vale).
Cmq. anche il guru piu' guru puo' essere mandato a fan..guru e
rimpiazzato da un altro, costera' tanto, ma ripeto nessuno e'
insostituibile.
Post by anonimo
Ma dai!!!! Ma chi lavoro per 100 euro al giorno, giusto un giovane che fa' la gavetta
od uno scemo!!
Ci sono lavoratori a progetto nella tua azienda? Sai quanti passaggi di
BR fanno?
anonimo
2005-10-31 16:10:08 UTC
Permalink
Post by x***@hotmail.com
Dimmi il nome di una azienda italiana che abbia pianificato la propria
produzione sw per i prossimi 6 anni (Microsoft italia non vale).
Cmq. anche il guru piu' guru puo' essere mandato a fan..guru e
rimpiazzato da un altro, costera' tanto, ma ripeto nessuno e'
insostituibile.
Guarda che ho lavorato anche per Microsoft Italia e li non pianificano
proprio un tubo.

Solo a Genova ho lavorato per 5.

Le altre non sono aziende, ma azienducole, con lavorucoli.
Post by x***@hotmail.com
Post by anonimo
Ma dai!!!! Ma chi lavoro per 100 euro al giorno, giusto un giovane che fa' la gavetta
od uno scemo!!
Ci sono lavoratori a progetto nella tua azienda? Sai quanti passaggi di
BR fanno?
Ci sono ma non vanno oltre alla figura di semplici programmatori che
ricevono specifiche dal capo progetto con tanto di mascherina disegnata.

Manovali.

:D
n.n
2005-10-31 13:26:04 UTC
Permalink
Post by x***@hotmail.com
Post by anonimo
Diciamo che il progetto e' per chi fa' gavetta
Diciamo che il progetto e' per le aziende che non vogliono assumere.
Senti posso dirlo ?

Avete rotto i maroni

Non tipiace il tuo contratto ? Licenziati ( Alcuni lo hanno fatto e guadagno
di +)
Non ti piace l'nformatica ? Molla ( ALcuni lo hanno fatto e sono contenti )
Non ti piace l'Italia ? espatria. ( QUalcuno lo ha fatto e sta bene )


Possibile che sei post 9/10 sianno frignamenti logorroici.

Se ritiieni che il Coco sia uno strumento sbagliato proponilo a qualche
associazione politica, vota Bertinotti o chi come lui SICURAMENTE e contro,
MAnifesta in piazza, fai cio' che vuoi, ma basta che lasci in pace noi
minchia di poveracci informatici che oltre alla giornata dura quotidiana
dobbiamo leggero sto piagnisteo quotidiano sul NG piu' interessante per
Informatici.

Nicola





--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
anonimo
2005-10-31 14:28:12 UTC
Permalink
Post by n.n
Non tipiace il tuo contratto ? Licenziati ( Alcuni lo hanno fatto e
guadagno di +)
Non ti piace l'nformatica ? Molla ( ALcuni lo hanno fatto e sono contenti
) Non ti piace l'Italia ? espatria. ( QUalcuno lo ha fatto e sta bene )
Non ti piace questo tread?
Non leggerlo!

Si vede da come scrivi che guadagni poco poco, poretto!
Ugo Lopez
2005-10-31 13:31:17 UTC
Permalink
Post by anonimo
Non ti piace questo tread?
ehm...tHread
Post by anonimo
Non leggerlo!
Si vede da come scrivi che guadagni poco poco, poretto!
Ma che equazione è? E anche se fosse che significato ha?
anonimo
2005-10-31 14:38:05 UTC
Permalink
Post by Ugo Lopez
Ma che equazione è? E anche se fosse che significato ha?
Quelli che non arrivano a fine mese sono piu' acidi!

:P
--
Ciao
Ugo Lopez
2005-10-31 13:41:11 UTC
Permalink
Post by anonimo
Quelli che non arrivano a fine mese sono piu' acidi!
:P
Bello...il teorema di anonimo... :-)

Ciao
x***@hotmail.com
2005-10-31 15:14:30 UTC
Permalink
Post by n.n
Senti posso dirlo ?
Avete rotto i maroni
A parte che nessuno si lamenta, ma posso dirti una cosa?
Se nel settore informatico si e' arrivati al punto di essere pagati
cosi' poco e' proprio grazie a questo atteggiamento: tanto a me va
bene, che me ne frega degli altri?
Poi un giorno, la propria azienda chiude, o va in crisi, o ti
propongono incentivi per andartene e allora che si fa?
DarkPulsar
2005-10-31 15:27:05 UTC
Permalink
Post by x***@hotmail.com
Post by n.n
Senti posso dirlo ?
Avete rotto i maroni
A parte che nessuno si lamenta, ma posso dirti una cosa?
Se nel settore informatico si e' arrivati al punto di essere pagati
cosi' poco e' proprio grazie a questo atteggiamento: tanto a me va
bene, che me ne frega degli altri?
Poi un giorno, la propria azienda chiude, o va in crisi, o ti
propongono incentivi per andartene e allora che si fa?
stavo giusto rispondendo anche io....
che nel momento in cui sono stato invitato a stare a casa dall'ufficio,tra
le altre cose,
ero in procinto di comprarla una casa, dopo + di un anno di ricerca per
trovare il tetto giusto.
Un momento in cui stavo realizzando dei cambiamenti significativi e costosi
nella mia vita,
che son stati certo significativi ma per altri motivi non quelli che avrei
voluto.
Mi son ritrovato nella merda totale nel giro di 2 settimane per cui credo
che bisogna parlarne di queste cose
e nella mia stronzaggine (perchè se vengo provocato divento peggio di una
iena)
auguro a tutti quelli che fan finta di non vedere la realtà di affrontare
ciò che ho affrontato io.
Poi vediamo chi si suicida prima e chi ha le palle per uscirne
n.n
2005-10-31 16:15:33 UTC
Permalink
Post by x***@hotmail.com
Post by n.n
Senti posso dirlo ?
Avete rotto i maroni
A parte che nessuno si lamenta, ma posso dirti una cosa?
Se nel settore informatico si e' arrivati al punto di essere pagati
cosi' poco e' proprio grazie a questo atteggiamento: tanto a me va
bene, che me ne frega degli altri?
Poi un giorno, la propria azienda chiude, o va in crisi, o ti
propongono incentivi per andartene e allora che si fa?
Ma che c'entra con l'Informatica ?
Un bel giorno la trattoria sotto casa e apre una pizzeria fetente che vende
la margherita a 9 euro, ma che c'entra.

Lo stesso problema lo hanno gli avvocati, gli attori che ne so, e' un
problema politico di regole del lavoro.

Capisco che ILI = it.LAVORO.informatica, ma 9 post su 10 che parlano dei
cocopro della biagi e delle br sinceramente manco sul NG della politica
:(

N
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
x***@hotmail.com
2005-10-31 16:34:13 UTC
Permalink
Capisco che ILI = it.LAVORO.informatica, ma 9 post su 10 che parlano dei cocopro ...
Forse perche' in informatica oggi 9 contratti su 10 sono cocopro?
n.n
2005-10-31 16:43:40 UTC
Permalink
Post by x***@hotmail.com
Post by n.n
Capisco che ILI = it.LAVORO.informatica, ma 9 post su 10 che parlano dei
cocopro ...
Post by x***@hotmail.com
Forse perche' in informatica oggi 9 contratti su 10 sono cocopro?
Quello che non capite e' che il mercato per il lavoro coinvolge non so
quanto sia la forza lavoro ma immagino almeno 20 milioni in Italia

Gli informatici non possono sperare fra di loro di cambiarlo.

Spetta alla POLITICA del lavoro, ai partiti, ai Sindacati a chi gli compete.

Styo NG oltre a sto continuo disturbo di quelli che parlano pro o contro la
legge Biagi ha anche parecchia gente che si impegna a dare consigli e
raccontare le sue storie Informatiche.

io ci ho pure trovato lavoro qua.
Pero' mi tocca leggermi 400 post al giorno contro la legge Biaggi, o su come
fare le associazioni dei consumatori, e questo e' ancora il meglio.
TUtte problematiche comunque ripeto INVESTONO milioni di lavoratori e non
dsolo noi.

Se incontro uno al bar e mi parla della Biagi lo Manda a fanculo, anche se
li siamo tutti sotto la Biagi.
Non possiamo ogni posto che incontruiamo lamentarci MAroni biaggi Pecoraro o
chi ci sta sulle palle e' un inferno siete degli spammer del ******

N



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
x***@hotmail.com
2005-10-31 16:57:57 UTC
Permalink
Post by n.n
Quello che non capite e' che il mercato per il lavoro coinvolge non so
quanto sia la forza lavoro ma immagino almeno 20 milioni in Italia
Ma noi non vogliamo cambiare la situazione di 20 milioni di Italiani,
(anche se a dire il vero sarebbe bello!), ci accontentiamo di cambiare
qualcosa per gli informatici, e se questo servira' anche ad altri,
tanto di guadagnato.
n.n
2005-10-31 17:05:48 UTC
Permalink
Post by x***@hotmail.com
Post by n.n
Quello che non capite e' che il mercato per il lavoro coinvolge non so
quanto sia la forza lavoro ma immagino almeno 20 milioni in Italia
Ma noi non vogliamo cambiare la situazione di 20 milioni di Italiani,
(anche se a dire il vero sarebbe bello!), ci accontentiamo di cambiare
qualcosa per gli informatici, e se questo servira' anche ad altri,
tanto di guadagnato.
"Voi" chi

LE leggi vengono cambiate dai partiti, vengono cambiate dalle elezioni,
vengono cambiate dagli Studi dai pool di esperti che guardano anche
all'estero.

"Voi" chi siete, che proponete, che ci fate su ILI, che strada volete usare
per cambiare, oltre a infastidire i colleghi , avete un Progetto ? Avete
qualcosa.
Pensate che serva discutere su un NG Informatico con l'1% degli informatici
che lo leggono che sono l'1% di tutti i lavcoratori? o Alla fin della fiera
non siete altro che spammer del caz ?

Chi diavolo siete ?????

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
x***@hotmail.com
2005-10-31 19:00:37 UTC
Permalink
Post by n.n
Chi diavolo siete ?????
Alla fine siam quelli che possiamo proporre ai sindacati, ai partiti, a
qualche deputato di cambiar le cose. Certo che se va solo uno di noi
ottiene poco, se cominciamo a raccogliere firme e proposte le cose
diventano piu' concrete
n.n
2005-11-01 01:25:32 UTC
Permalink
Post by x***@hotmail.com
Post by n.n
Chi diavolo siete ?????
Alla fine siam quelli che possiamo proporre ai sindacati, ai partiti, a
qualche deputato di cambiar le cose. Certo che se va solo uno di noi
ottiene poco, se cominciamo a raccogliere firme e proposte le cose
diventano piu' concrete
Lo capisci che e' un NG INFORMATICO
stqatisticamente fra gli informatici ci saranno a favore della Biagi a
afsavore, ci saranno di sinistra e destra ci saranno ulta liberisti e meno

lo capisci che qua ci piace parladre di bill gates e torwald di linux e
windows di una videocam e di una intranet, di un portale e di un sito


CI SIAMO ROTII I COGLIONI DI INVASIONI POLITICHE DI DESTRA DI SINISTRA ANCHE
PANNELIIANE ( COME SONOO IO)

ANDATE A CASA NON ROMEPETECI + LE PALLE UNA VOLTA PER TUTTE NON E' UN FORUM
POLITICO MA INFORMATICO

so che non serve a niente ma scusa lo sfogo gli spanmmer del cazzo sonio
peggio dei troll

Nicola

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
squilibrio
2005-11-01 15:42:01 UTC
Permalink
tanto di cappello a n.n.

concorco pienamente con quanto scritto

non si fa altro che parlare e polemizzare sulla legge Biaggi
Marco
2005-11-01 18:11:40 UTC
Permalink
Post by n.n
Lo stesso problema lo hanno gli avvocati, gli attori che ne so, e' un
problema politico di regole del lavoro.
Gli attori non so.
Gli avvocati direi di no, almeno fino ad un paio di anni fa.
Nel peridodo suddetto ebbi un colloquio con alcuni su it.diritto e loro
mi dicevano che la situazione tipica dell'informatico
(contratto con A che ti manda da B, magari per conto di C) non e'
"tipica" di altri settori.

Ciao,
Marco.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Luca Menegotto
2005-10-31 13:43:09 UTC
Permalink
Post by anonimo
Post by Luca Menegotto
Ti faccio una confessione. In vita mia ho seguito solo un corso. Ma se
penso a quel che spendo in libri ogni anno, mi viene male... :(
Anche io ovvio, altrimenti come si diventa bravi senza studiare?
Spero che il titolo non sia quello citato da me pero'!
No. Era un corso su Solaris. Livello base, pero'.
Post by anonimo
Hai visto il tasso per i non TI?
Diciamo che il progetto e' per chi fa' gavetta.
Ma io non pensavo a lavoro a progetto. L'idea è: mi apro la partita IVA
- o trovo un'altra forma - e mi affido a un'agente. L'agente mi trova i
contatti, io gestisco i contatti con il cliente finale e in cambio
fornisco al mio agente una percentuale sui miei introiti.
--
Ciao!
Luca
anonimo
2005-10-31 14:47:02 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Ma io non pensavo a lavoro a progetto. L'idea è: mi apro la partita IVA
- o trovo un'altra forma - e mi affido a un'agente. L'agente mi trova i
contatti, io gestisco i contatti con il cliente finale e in cambio
fornisco al mio agente una percentuale sui miei introiti.
L'idea non e' mica malvagia
:P
--
Ciao
Alex
2005-10-31 14:59:53 UTC
Permalink
Post by anonimo
Scusate ma ci ho preso gusto!
:P
Venghino signori... :-)
Post by anonimo
Quelli che sanno il proprio mestiere le aziende se li tengono ben stretti,
invece, tu povero sfigato che non arrivi a fine mese, sei li con il
contratto a progetto!
Io ho avuto molti contratti a progetto.
Sono contento di quello che ho fatto!
Ho avuto la mia libertà di lavorare quando e come volevo!

Ho anche guadagnato in un MESE tanto quanto TU guadagni in un ANNO!

Tu sei un alienato!
Perché... se anche sviluppassi il software più diffuso al mondo,
TU avresti la briciola di stipendio, e nessuno ti conoscerebbe!
mentre il tuo datore di lavoro... diventerebbe Bill Gates!
(lavori per la Microsoft vero! :-))
Post by anonimo
Ma e' la verità, sei solo un infarinato che va alla sera in libreria e
compera titoli del tipo "VB.NET in 24 ore!" e dentro di te lo sai, che vali
poco e che non hai fututo!
Io, questi non li chiamo neanche programmatori.
I programmatori programmano solo in: C, C++, Java e basta!
... ok sono buono, aggiungo C# :-))
Post by anonimo
Sei uno sfigato!
Non morire dall'invidia mentre il tuo datore di lavoro diventa ricco,
o quando vedi un povero incompetente guadagna in un giorno
tanto quanto tu guadagni in una settimana!
Post by anonimo
Ma c'e' rimedio, investi in ricerca su te stesso
Tu sai solo quelle 4 cose che ripeti ormai da anni...
mentre chi è a progetto cerca di avere delle conoscenze
più ampie possibili in modo da avere tanti potenziali clienti.
Post by anonimo
e ridi in faccia ai provocatori come me
che non trovano nulla di carino alla TV!
;)
Vai al Cinema! :-)
Post by anonimo
Se ti sei offeso, siamo messi male!
Io programmo in C++ da una vita,
quando vuoi ti faccio un pò di scuola!
Post by anonimo
Se invece pensi che io sia un idiota, siamo messi bene.
Io penso!
Tu... ? :-)
Post by anonimo
Buone cose!
:P
Che il signore renda a Te...
il doppio di quanto tu auguri agli altri!

Alex
anonimo
2005-10-31 16:07:55 UTC
Permalink
Post by Alex
Io ho avuto molti contratti a progetto.
Sono contento di quello che ho fatto!
Ho avuto la mia libertà di lavorare quando e come volevo!
Ottimo, questa e' la filosofia!
Post by Alex
Ho anche guadagnato in un MESE tanto quanto TU guadagni in un ANNO!
Questo puoi sognartelo!
Post by Alex
Tu sei un alienato!
Perché... se anche sviluppassi il software più diffuso al mondo,
TU avresti la briciola di stipendio, e nessuno ti conoscerebbe!
mentre il tuo datore di lavoro... diventerebbe Bill Gates!
(lavori per la Microsoft vero! :-))
Infatti, io ho messo per contratto che dove tocco, lascio la firma.
Quindi mi conoscono eccome.
Post by Alex
Io, questi non li chiamo neanche programmatori.
I programmatori programmano solo in: C, C++, Java e basta!
... ok sono buono, aggiungo C# :-))
Qui esageri, te lo dice uno che vive solo di C++
Post by Alex
Non morire dall'invidia mentre il tuo datore di lavoro diventa ricco,
o quando vedi un povero incompetente guadagna in un giorno
tanto quanto tu guadagni in una settimana!
Mai successo!
Post by Alex
Tu sai solo quelle 4 cose che ripeti ormai da anni...
mentre chi è a progetto cerca di avere delle conoscenze
più ampie possibili in modo da avere tanti potenziali clienti.
E' per questo che non e' bravo su nulla.
Post by Alex
Io programmo in C++ da una vita,
quando vuoi ti faccio un pò di scuola!
:D
Post by Alex
Che il signore renda a Te...
il doppio di quanto tu auguri agli altri!
Grazie
--
Ciao
Luca Menegotto
2005-10-31 15:12:56 UTC
Permalink
Post by Alex
Io, questi non li chiamo neanche programmatori.
I programmatori programmano solo in: C, C++, Java e basta!
... ok sono buono, aggiungo C# :-))
Adesso trolleggio un po' anch'io. Ma C++, con la sua bellezza ma anche
con la sua complessità e, talvolta, con le sue incongruenze, ha ancora
mercato?
--
Ciao!
Luca
anonimo
2005-11-02 10:55:02 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Adesso trolleggio un po' anch'io. Ma C++, con la sua bellezza ma anche
con la sua complessità e, talvolta, con le sue incongruenze, ha ancora
mercato?
Si ma solo in aziende che sviluppano software "complesso".
--
Ciao
Luca Menegotto
2005-10-31 15:11:01 UTC
Permalink
Post by Alex
Io, questi non li chiamo neanche programmatori.
I programmatori programmano solo in: C, C++, Java e basta!
.... ok sono buono, aggiungo C# :-))
Qui non sono d'accordo. I Programmatori sanno scegliere lo strumento più
adeguato a seconda del problema che stanno affrontando.
--
Ciao!
Luca
anonimo
2005-11-02 10:56:37 UTC
Permalink
Post by Luca Menegotto
Post by Alex
Io, questi non li chiamo neanche programmatori.
I programmatori programmano solo in: C, C++, Java e basta!
.... ok sono buono, aggiungo C# :-))
Qui non sono d'accordo. I Programmatori sanno scegliere lo strumento più
adeguato a seconda del problema che stanno affrontando.
Sante parole, ma chi usa VB o chi e' a progetto non e' considerabile un
programmatore.

Si chiamano sfigati, manovali, sottopagati, spesso single, dediti
all'alcool.

:P
--
Ciao
daysleeper
2005-11-01 00:00:42 UTC
Permalink
Post by anonimo
Scusate ma ci ho preso gusto!
:P
Quelli che sanno il proprio mestiere le aziende se li tengono ben stretti,
invece, tu povero sfigato che non arrivi a fine mese, sei li con il
contratto a progetto!
Ma e' la verita', sei solo un infarinato che va alla sera in libreria e
compera titoli del tipo "VB.NET in 24 ore!" e dentro di te lo sai, che vali
poco e che non hai fututo!
Sei uno sfigato!
Ma c'e' rimedio, investi in ricerca su te stesso e ridi in faccia ai
provocatori come me che non trovano nulla di carino alla TV!
;)
Se ti sei offeso, siamo messi male!
Se invece pensi che io sia un idiota, siamo messi bene.
Buone cose!
:P
ahahahahahah
ma che ridere!!!
Chi ha scritto questo non si è reso conto di una cosa fondamentale che
non centra nulla con l'esperienza...oggi tutte le aziende tranne
rarissimi casi in qualche srl del cavolo assumono solo co.co.pro. o
partita iva o se uno è fortunato interinale!
Il dipendente costa e le aziende per averne il numero minore in carico
si dilettano in "assunzioni creative" con queste belle forme di contratto.
Puoi essere pure un genio, ma se mandi un cv in cap gemini così come in
accenture o una qualsiasi altra azienda(soprattutto le più cachetiche
s.r.l. che hanno subsubappalti in grosse aziende) ti assumono solo con
queste tre forme contrattuali.
Per fortuna esistono anche le eccezioni, ma sono mooolto poche.
Ormai se non cambia qualcosa nel mercato del lavoro ci puoi passare pure
10 anni in un azienda come cocopro anche se ti sei fatto un esperienza
della madonna in quel settore, e uno pensa:"mo vado dal capo e gli dico
che se non mi mettono in una posizione stabile me ne vado e il mio
lavoro altamente specializzato a chi lo fanno fare se non ci sono? al
primo cretino che manda un cv?" la risposta è SI! perchè lo assumono co
due soldi magari anche meno di quanto sei partito tu e dopo qualche
mesetto a fare 12 ore al giorno di lavoro impara a fare parecchie cose e
l'azienda ci ha guadagnato sti 200 euro(se non di più) che prima dava in
più a un altro dipendente che stava li da 10 anni.
Ricordatevi che nel mondo del lavoro tutti sono utili ma nessuno è
indispensabile.
Carlo S.
Tommy
2005-11-01 11:31:23 UTC
Permalink
Post by daysleeper
Ricordatevi che nel mondo del lavoro tutti sono utili ma nessuno è
indispensabile.
Carlo S.
Questa è una delle più grosse cretinate uscite in questo thread.
Anonimo ha voluto proprio puntare l'attenzione su questo aspetto, che è il nocciolo del suo pensiero
e che condivido nella sostanza, non nei toni, ovviamente polemici ma ha ottenuto l'effetto voluto :-)

Chi pensa che nessuno sia insostituibile è un perdente in partenza, uno che sa fare un lavoro che
chiunque impara in pochissimi mesi (settimane), che non si aggiorna, che non mette personalità e
creatività nel suo lavoro, che non spicca in niente, che non ha ambizioni e si accontenta di quello
che sa fare.
Uno che ci mette del suo diventa indispensabile. Se uno indispensabile dice "dammi 200€ in più al
mese o me ne vado" è vero che il capo può dire ne trovo un altro, ma solo in grosse aziende con
ricerca del personale continua in cui ogni figura ha una serie di cv pronti per il rimpiazzo di
qualsiasi persona, reparto che costa moltissimo e pochi hanno, e chi ce l'ha va avanti con br.
Nella maggior parte delle realtà medio-piccole se tu dici al tuo capo che te ne vai se non ti da un
bell'aumento lui uno che sa fare il tuo lavoro lo trova prima o poi ma... nei mesi in cui lo cerca
che fa chiude l'azienda? Quindi meglio darti l'aumento, _se sei indispensabile_!

Indispensabile significa non essere un programmatore /qualsiasi/, cioè uno che prende documenti di
progetto con tutte le specifiche già pronte e deve solo realizzarle in un linguaggio. Se sei
analista/programmatore, se fai parte dei progetti e dello sviluppo (piccoli team), se sei
progettista, se sei un buon commerciale, un sistemista con conoscenze elevatissime e comprovati
risultati non sei rimpiazzabile prima di svariati mesi di ricerca se non anni, perché quelli così
bravi non sono a casa a leggere sto ng, sono a lavorare a TI o hanno già una lista di aziende lunga
così per cui andare a lavorare.

Il discorso di anonimo è riferito a chi non ha capacità, ambizioni, sufficiente conoscenza del
mercato del lavoro e dell'informatica per capire su che tecnologia specializzarsi, che studi
affrontare, come sfruttare il proprio titolo e le proprie passioni, insomma gli inetti
dell'informatica che accettano qualsiasi lavoro a progetto anche se hanno 10 anni di esperienza,
rovinando di fatto il mercato anche per quelli capaci.

Sono perfettamente d'accordo, ma sono i contratti che lo consentono e questo non dovrebbe essere
permesso legislativamente.
Poi in ogni lavoro ci sono quelli bravi e quelli meno bravi, per semplificare. Quelli meno bravi
solitamente si credono più bravi degli altri e si lamentano in continuazione perché guadagnano poco,
pur sapendone di più di tutti gli altri. Il concetto è che queste persone non dovrebbero, per legge,
aver modo di alterare gli stipendi di tutta la categoria, cosa che avviene ora a causa di chi
accetta contratti a progetto da fame.
E' giusto che qualcuno li accetti, se no non si lavora, ma è un circolo vizioso che deve finire e
deve essere regolamentato come tutti sappiamo: contratti a progetto con limiti di assunzioni per le
aziende, limiti di tempo minimi per le persone, garanzie sul minimo dell'offerta economica ecc....
Stefano Bodini
2005-11-01 12:24:52 UTC
Permalink
Post by Tommy
risultati non sei rimpiazzabile prima di svariati mesi di ricerca se non anni, perché quelli così
bravi non sono a casa a leggere sto ng, sono a lavorare a TI o hanno già una lista di aziende lunga
così per cui andare a lavorare.
Premesso che in parte concordo con questa visione, per quale oscuro
motivo qualcuno "bravo" non frequenterebbe questo (ed altri) ng ?
Io la vedo esattamente al contrario, tenersi aggiornati in ogni modo
e' una delle cose piu' preziose che puoi fare alla tua
professionalita'.
E' proprio una delle cose che distingue le mezzecalzette da qualcuno
che sa fare.

Senza contare che ti ci metti pure tu tra quelli non bravi :-)
--
Legge di Flon
Non c'e' linguaggio in cui sia difficile scrivere cattivi programmi.
FAQ del gruppo : http://www.sen.it/faq/it.lavoro.informatica.faq.html
Tommy
2005-11-01 14:47:39 UTC
Permalink
Post by Stefano Bodini
Premesso che in parte concordo con questa visione, per quale oscuro
motivo qualcuno "bravo" non frequenterebbe questo (ed altri) ng ?
mi sono spiegato male, intendevo dire che non sta a casa a cercare lavoro, è vero che sto ng non
serve per trovare lavoro, era un modo per dire che non frequenta ng di lavoro in generale
Post by Stefano Bodini
Senza contare che ti ci metti pure tu tra quelli non bravi :-)
certo, perchè no :-)
Diciamo che non sta a casa a leggere offerte di lavoro perché ha già il suo bel giro di conoscenze
dirette
Stefano Bodini
2005-11-01 15:15:05 UTC
Permalink
Post by Tommy
mi sono spiegato male, intendevo dire che non sta a casa a cercare lavoro, è vero che sto ng non
serve per trovare lavoro, era un modo per dire che non frequenta ng di lavoro in generale
Ok, aggiungo comunque che non necessariamente poi si guardano annunci
di lavoro (non solo su qualche NG) per cercare lavoro.
Sapere come si muove il mercato, possibili concorrenti, possibili
spunti per collaborazioni anche alla pari (ok ok non in Italia ovvio)
sono cose che ritornano comunque utili.
Post by Tommy
Diciamo che non sta a casa a leggere offerte di lavoro perché ha già il suo bel giro di conoscenze
dirette
Ni :-)
Avere un proprio giro non implica non volerlo espandere.
--
Legge di Flon
Non c'e' linguaggio in cui sia difficile scrivere cattivi programmi.
FAQ del gruppo : http://www.sen.it/faq/it.lavoro.informatica.faq.html
Vincent Vega
2005-11-01 12:29:01 UTC
Permalink
Post by Tommy
Chi pensa che nessuno sia insostituibile è un perdente in partenza,
Gesù Cristo è morto, il Che Guevara pure, e a dire il vero anch'io oggi
non mi sento tanto bene...
anonimo
2005-11-02 10:54:05 UTC
Permalink
Post by Tommy
Anonimo ha voluto proprio puntare l'attenzione su questo aspetto, che è il
nocciolo del suo pensiero e che condivido nella sostanza, non nei toni,
ovviamente polemici ma ha ottenuto l'effetto voluto :-)
Grazie Tommy, sono felice di non essere l'unico saggio qui.

In realta' chi mi conosce personalmente sa' che sono una persona molto
educata e rispettosa, come hai acutamente compreso il tono e' voluto, il
risultato anche.

Se capiti a Genova, sarai a mio ospite a cena (a Genova paga sempre
l'ospite).

:D

Ciao
Tommy
2005-11-02 18:37:40 UTC
Permalink
Post by anonimo
Grazie Tommy, sono felice di non essere l'unico saggio qui.
prego :-)
Post by anonimo
In realta' chi mi conosce personalmente sa' che sono una persona molto
educata e rispettosa, come hai acutamente compreso il tono e' voluto, il
risultato anche.
la cosa più difficile in rete è comprendere la personalità di chi scrive, non c'è la stessa
espressività che c'è dal vivo, ma con un minimo di impegno si riesce a capire perchè tizio ha
scritto quella cosa, in quel modo e cosa voleva ottenere, basta andare oltre al semplice tono e al
solito "sarà il solito troll rompiballe".
Post by anonimo
Se capiti a Genova, sarai a mio ospite a cena (a Genova paga sempre
l'ospite).
interessante, se capito da quelle parti te lo farò sapere sicuramente, poi se lavori in C++ potrebbe
esserci un interessante scambio di opinioni...
Post by anonimo
:D
:-P
anonimo
2005-11-03 14:07:45 UTC
Permalink
Post by Tommy
Post by anonimo
Se capiti a Genova, sarai a mio ospite a cena (a Genova paga sempre
l'ospite).
interessante, se capito da quelle parti te lo farò sapere sicuramente, poi
se lavori in C++ potrebbe esserci un interessante scambio di opinioni...
Lavoro in C++ da quando questo signore mi ha reso felice tramite un libro la
sua idea

http://www.research.att.com/~bs/homepage.html

Ti aspetto.

:D
--
Ciao
Luca Menegotto
2005-11-03 16:54:25 UTC
Permalink
Post by anonimo
Lavoro in C++ da quando questo signore mi ha reso felice tramite un libro la
sua idea
http://www.research.att.com/~bs/homepage.html
Ti diro', l'ho studiato anch'io, assieme al Lippman. Certo, all'epoca
del libro era un pelo più giovane e aveva più capelli (per la verità,
pure io ero più giovane, ma i capelli grosso modo sono gli stessi... ;) )
--
Ciao!
Luca
Stefano G 73
2005-11-03 11:28:30 UTC
Permalink
Post by anonimo
Scusate ma ci ho preso gusto!
:P
Quelli che sanno il proprio mestiere le aziende se li tengono ben stretti,
invece, tu povero sfigato che non arrivi a fine mese, sei li con il
contratto a progetto!
Non so sta ironizzando su qualcosa....

Ma se la sua affermazione fosse vera... lei è convinto realmente di ciò
che dice?

Io conosco molto bene una persona che collabora con una grossa casa
editrice italiana (o meglio era italiana). Ufficialmente il suo
contratto è di collaborazione, effettivamente fa il redattore capo di
una rivista economica rivolta ai professionisti, molto importante...
secondo lei l'azienda lascierebbe la direzione di una rivista così
importante ad un incompeente?

E di persone (professionisti seri) trattati in questo modo ne conosco
tanti.

Cerchiamo, prima di parlare, di conoscere realmente come stanno le cose
in Italia.
Post by anonimo
Ma e' la verita', sei solo un infarinato che va alla sera in libreria e
compera titoli del tipo "VB.NET in 24 ore!" e dentro di te lo sai, che vali
poco e che non hai fututo!
Sei uno sfigato!
Ma c'e' rimedio, investi in ricerca su te stesso e ridi in faccia ai
provocatori come me che non trovano nulla di carino alla TV!
;)
Se ti sei offeso, siamo messi male!
Se invece pensi che io sia un idiota, siamo messi bene.
Buone cose!
:P
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
anonimo
2005-11-03 14:04:12 UTC
Permalink
Post by Stefano G 73
Io conosco molto bene una persona che collabora con una grossa casa
editrice italiana (o meglio era italiana). Ufficialmente il suo
contratto è di collaborazione, effettivamente fa il redattore capo di
una rivista economica rivolta ai professionisti, molto importante...
secondo lei l'azienda lascierebbe la direzione di una rivista così
importante ad un incompeente?
Dipende, Milano Finanza per fare un nome e' un giornale che vale meno di
novella 2000 e non e' assolutamente un giornale importante, anzi e' deriso
spesso.

Se dici il nome del giornale ti spiego il perche'.

Saluti
--
Ciao
Loading...